Rappresentazioni neurali per l analisi del corpo umano. Cosimo Urgesi

Documenti analoghi
DISTURBI DELLA CONOSCENZA CORPOREA

Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale

La consapevolezza visiva

Alcuni fatti. Il riconoscimento degli oggetti. Le costanze percettive. Costanza della forma. Costanza della forma. Costanza della forma

Il cervello: due emisferi, ciascuno suddiviso in quattro lobi: frontale, parietale, temporale e occipitale.

Tour guidato nel nostro cervello. Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a sinapsi

Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

Conoscenza e simulazione mentale

VISUO SPAZIALI MAURIZIO GAMBARI BERIO 03/04/2011

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

Due cervelli per una mente

Le afferenze dai due occhi sono segregate. Esperimenti di Hubel e Wiesel. tracciante radioattivo iniettato nell occhio. trasporto anterogrado

Riabilitazione della Negligenza Spaziale Unilaterale

Disturbi delle funzioni cerebrali superiori e integrative

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

Che cosa è l imagery. imagery?

DI RICERCA SUL SONNO. (non vi preoccupate!)

Stimolazione Magnetica Transcranica

SEMINARIO DI MEDICINA SPERIMENTALE E NEUROSCIENZE

Le neuroimmagini: come la scienza e la tecnologia ci aiutano a studiare le funzioni del cervello. Event funded by FP7-Eu project DECIDE

Il cervello: due emisferi, ciascuno suddiviso in quattro lobi: frontale, parietale, temporale e occipitale.

SISTEMI NEURALI COINVOLTI NELLA PERCEZIONE DEL CORPO. STUDI NEUROFISIOLOGICI.

Argomenti Le neuroscienze cognitive dello sviluppo e lo studio del cambiamento Un approccio interdisciplinare. Metodologie di indagine

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

XVII Giornata mondiale Alzheimer

Presidio Ospedaliero Villa Rosa

Argomenti trattati: Pomeriggio (x chi è sopravvissuto alla mattina ovviamente) Disturbi ortografici e dislessia: è una vera causa? Il sistema visivo;

Sistema afferente: Percezione (Estesiologia) e riflessi (attività motoria)

Corteccia cerebrale aree del linguaggio e asimmetria emisferica

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Anno

CORSO DI PSICOLOGIA FISIOLOGICA Prof.ssa Roberta Daini

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Aule Informatiche Scuola di Psicologia. Elenco Laboratori e stanze per uso Didattica del Dipartimento di Psicologia Generale (DPG)

I DISTURBI PERCETTIVI 1. I

cervello e comportamento linguaggio

I SISTEMI DI LETTURA E LE DISLESSIE

LE GRANDI SINDROMI NEUROLOGICHE

POSSIBILI BASI NEURALI DEI DISTURBI PRASSICI

IL CERVELLO E IL SUO SVILUPPO. Generazione In- Dipendente

Scuola dell infanzia

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

Parole di contenuto elementi appartenenti alle classi grammaticali maggiori

APPRENDIMENTO MEMORIA

#chiamatelaneuro. NeuroComunicazione e NeuroMarketing

Computazione per l interazione naturale: macchine che apprendono

la percezione del mondo esterno

FONDAMENTI DI NEUROPSICOFISIOLOGIA. Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Dr.ssa Daniela Smirni

VIE DI MOTO CENTRALI: POTENZIALI EVOCATI MOTORI ATTRAVERSO LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

FUNZIONI COGNITIVE LINGUAGGIO

I Sistemi Sensoriali. Fisiologia Umana. Psicologia Sperimentale. Percezione = Illusione. Il Sistema Nervoso Parte II

I Sistemi Sensoriali

Master Neuropsicologia: Valutazione, Diagnosi e Riabilitazione (Sede di Brescia)

Trasduzione sensoriale

PSICOFISIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE UMANA.

Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

Curriculum Attività Scientifica e Professionale Dr.ssa Daniela Smirni

ROMA 12 MARZO GIUGNO 2016

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Struttura del neurone. A assone C corpo cellulare D dendriti BS bottoni sinaptici

Lo sviluppo delle funzioni visuo-spaziali e visuomotorie

Lo sviluppo atipico. Psicologia dello Sviluppo Cognitivo a.a Prof.ssa Viola Macchi Cassia

Stimolazione Magnetica Transcranica

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Il Sistema Nervoso. Immagini Invito alla Natura - Paravia SCIENZE NATURALI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO DOCENTE - ALICE DE SIMONE

GLI EFFETTI DELL INSEGNAMENTO SULL APPRENDIMENTO. Valentina Tobia Università degli Studi di Milano-Bicocca

Il contrasto. La percezione del contrasto. Contrasto e filling-in. Il contrasto simultaneo. Le distribuzioni di luminanza (ii)

scaricato da

INDICE capitolo 1 Anatomia funzionale del sistema nervoso capitolo 2 Neuroni e cellule associate capitolo 3 Potenziali di riposo e d'azione

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

CORPO, MOVIMENTO E SPORT - CLASSE PRIMA

UNA MEMORIA, TANTE MEMORIE?

IL CERVELLO, VISUALIZZAZIONE DEL SUO FUNZIONAMENTO 1

Diagnosi differenziali e Tipologie cliniche

I disturbi specifici dell apprendimento

Organizzazione delle aree visive superiori

Patologie Neuromotorie

Terapia non farmacologica: lo stato dell arte

In vivo brain functional methodologies

Capitolo 1 Neuropsicologia: introduzione e cenni storici Ambito della neuropsicologia Nascita della neuropsicologia: cenni storici 2

La rappresentazione del corpo: basi neurali e organizzazione funzionale

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

Studio dei meccanismi mediante i quali il movimento viene controllato.

La memoria - non ce n è soltanto una

Vademecum per la richiesta di progetti di tesi di laurea magistrale presso il Centro studi e ricerche in Neuroscienze Cognitive (CsrNC)

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

T T. Designed by Meneghello Paolelli Associati

La visione. Visione biologica ed elaborazione delle immagini

TEORIE E TECNICHE DEI TEST. Modulo 1: I fondamenti e i test cognitivi

CORSO DI LAUREA INFERMIERISTICA SEDE DI TORINO - Molinette Orario lezioni A.A Anno I Semestre Canale B

Apprendere (e ragionare) con i modelli

La percezione acustica

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PROGRAMMA BASE PER LO SVILUPPO LOGICO E COGNITIVO. Emidio Tribulato. Volume. Livello 1. Centro studi LOGOS - ONLUS - Messina

Funzioni distribuite: Funzioni localizzate: Emisfero non Emisfero dominante:

Attività Nervose Superiori

Transcript:

Rappresentazioni neurali per l analisi del corpo umano Cosimo Urgesi Università di Udine cosimo.urgesi@uniud.it

Sistemi percettivi modulari Il cervello umano sembra avere dei moduli specifici per il riconoscimento di determinate categorie di oggetti. Un sistema modulare è: specializzato per una funzione cognitiva particolare il suo funzionamento è automatico il suo funzionamento è indipendente (o parzialmente indipendente) e parallelo agli altri sistemi neurali

Sistemi neurali specifici L ipotesi modulare forte (Fodor), per cui ogni funzione percettiva, motoria o cognitiva è indipendente e rappresentata in moduli specifici può, essere esclusa. Diverse evidenze dimostrano però che esistono sistemi neurali specifici per l elaborazione di determinate categorie di stimoli.

Le facce Le facce sono una categoria particolare la cui percezione è sottesa da sistemi neurali specifici. Siamo particolarmente bravi nel riconoscere e memorizzare facce.

Evidenze comportamentali Face Inversion effect: il riconoscimento di facce capovolte è meno accurato. Riconosciamo le facce in orientamento canonico usando una strategia di elaborazione configurazionale. L inversione impedisce l elaborazione configurale. Riconosciamo i volti invertiti usando una strategia di elaborazione analitica e locale (dettagli e parti di facce).

Evidenze evolutive Preferenza dello sguardo per le facce

Evidenze neuropsicologiche Estinzione visiva: meno estinzione per facce nel campo contralesionale. Vuillemier, Neuropsychologia 2000

Evidenze neuropsicologiche Estinzione visiva: meno estinzione per facce nel campo contralesionale. Vuillemier, Neuropsychologia 2000

Evidenze neuropsicologiche Prosopoagnosia: incapacità di riconoscimento di volti.

Il caso dei volti famosi Mondini e Semenza, Cortex, 2006

Evidenze di neuroimmagine: Fusiform Face Area (FFA)

Fusiform Face Area (FFA) Soggetti Mancini

Fusiform Face Area (FFA)

Il ruolo dell esperienza: esperti di uccelli e di auto

Registrazioni da singola cellula

Face Inversion Effect

Sguardo, Emozione, Linguaggio

Modello del riconoscimento facciale Haxby et al., TICS, 2000

Rappresentazione Multisensoriale Pietrini et al., PNAS, 2004

Incapacità di riconoscimento aptico in pazienti prosopoagnosici.

Le Facce e il Corpo

Immagine Corporea Complesso di senso-percezioni, concezioni, emozioni e memorie utilizzato per la rappresentazione della propria e dell'altrui anatomia

Immagine Corporea 1. Informazioni semantico-lessicali riguardanti il corpo, inclusi i nomi e le relazioni funzionali delle parti del corpo (Body Image). Nominare immagini di parti del corpo Associazione tra parti del corpo e oggetti Associazione funzionale tra parti del corpo Sindrome di Gerstmann Demenza semantica selettiva

Sindrome di Gertsman Tetrade di sintomi: Agnosia digitale: denominare o indicare il dito toccato o indicato dall esaminatore. Disorientamento destra sinistra: indicare part sx o dx del proprio corpo o di quello dell esaminatore o di un modello. Agrafia Discalculia Disturbo dell immagine corporea Associata a lesioni del giro angolare dell emisfero sinistro

Immagine Corporea 2. Rappresentazione dinamica del corpo nello spazio, che interagisce con i sistemi senso-motori nel controllo dell azione (Body Schema). Rotazione mentale di parti del corpo Neglect personale Somatoparafrenie

Somatoparafrenia Arto Sovrannumerario Anosognosia per l emiplegia Perdita del senso di appartenenza di parti del corpo Alterazioni della percezione della forma del proprio corpo

Immagine Corporea 3. Descrizione strutturale del corpo, riguardante la forma e i contorni della superficie del corpo umano. Indicare parti del corpo Relazioni spaziali tra parti del corpo Autotopagnosia

Autotopagnosia Guariglia et al., Neuropsychologia, 2002

Movimento Biologico

Form from Motion

Grossman et al., Neuron, 35, 2002 EBA STSp OFA FFA

Extrastriate Body Area (EBA) Attivazione specifica per il corpo, predominante a destra (Downing et al., Science, 2001).

Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS)

Figure 1. Principles of TMS. Current I(t) in the coil generates a magnetic field B that induces an electric field E. The lines of B go through the coil; the lines of E form closed circles. The upperright drawing illustrates schematically a lateral view of the precentral gyrus in the right hemisphere. Two pyramidal axons are shown, together with a typical orientation of the intracranial E. The electric field affects the transmembrane potential, which may lead to local membrane depolarisation and firing of the neurone. Pyramidal axons are likely stimulated near bends, as illustrated here, but also other mechanisms exist (see, section 3.2) and other neurones may be stimulated. Macroscopic responses can be detected with functional imaging tools (EEG, PET, fmri, NIRS and SPECT = single photon emission computed tomography), with surface EMG, or as behavioural changes.

Risoluzione La Risoluzione spaziale (millimetri-1 cm2). della TMS dipende dalla distribuzione delle correnti ioniche indotte nel cervello. Queste correnti dipendono a loro volta dalla posizione e dall orientamento del coil sullo scalpo, dall intensità e dalla forma del campo magnetico, dalla geometria e dalla conduttività del cervello. Risoluzione Temporale: millisecondi

TMS ripetitiva

Urgesi, Berlucchi, Aglioti (2004) Current Biology, 14: 2130-2134

PROCEDURA.

PROCEDURA N=14 (5 maschi; eta media= 23.3 anni) 150 msec TMS a doppio impulso 120% rmt ISI 100 msec

Interazione Categoria x Stimolazione F(4,52) = 3.17, p = 0.021 SHAM * * EBA V1 Parti Corpo Parti Facce Parti Moto

Dr. Brazelton, Harvard University

Imitazione di movimenti facciali

Arto Fantasma

Arto Fantasma

Mirror box

Mirror Neurons

Il suono dell azione

L azione nascosta

Action Observation

Motor Imagery

Sé stessi e gli altri IMMAGINARE IN TERZA PERSONA IMMAGINARE IN PRIMA PERSONA