I NAO NEL TRATTAMENTO DEL TEV. Roberta Re Medicina II AOU Maggiore Carità Novara

Documenti analoghi
TAVOLA ROTONDA: NOACS e le nuove evidenze scientifiche Anticoagulazione nella fase acuta della Trombosi venosa profonda

Terapia del tromboembolismo venoso: il ruolo di dabigatran

Oltre alla fibrillazione atriale: SCA, embolia polmonare e HIT (argatroban) Federico Nardi SOC Cardiologia Ospedale Castelli

I NAO nel Tromboembolismo Venoso

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

Terapia a lungo termine della trombosi venosa profonda e dell embolia polmonare

Apixaban. Scheda di valutazione del farmaco. (trattamento del tromboembolismo venoso e prevenzione delle recidive) Doc PTR n. 261

I protocolli di prevenzione e trattamento delle TVP. Walter Ageno Dipartimento di Medicina Clinica Università degli Studi dell Insubria Varese

Nuovi farmaci anticoagulanti orali: evidenze ed indicazioni

Il trattamento della trombosi venosa profonda

L embolia polmonare: diagnosi e trattamento

Stratificazione del rischio di TEV

Utilizzo degli anticoagulanti orali non vitamina K dipendenti (Nuovi. Antiacoagulanti Orali-NAO) nella malattia tromboembolica venosa

Nuovi anticoagulanti a confronto: i risultati dei trials clinici

Linee guida sulla gestione di terapie preoperatorie antiaggreganti ed anticoagulanti

Dabigatran. Scheda di valutazione del farmaco. (trattamento del tromboembolismo venoso e prevenzione delle recidive) Doc PTR n.258

I piani terapeutici regionali e l appropriatezza d uso dei NAO

Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban prescrivibile in Italia

TVP ACUTA. per almeno 5 giorni

La profilassi antitrombotica nel trattamento del paziente varicoso

RIVAROXABAN NEL TRATTAMENTO DEL TROMBOEMBOLISMO VENOSO E NELLA PREVENZIONE DELLE RECIDIVE

Uso ragionato dei nuovi anticoagulanti orali

La terapia antiaggregante a breve e lungo termine nelle diverse strategie terapeutiche dell infarto

COME PREVENIRE LE RECIDIVE NELLA MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA

I DOA nella trombosi venosa profonda: prevenzione e terapia V. Moretti (S. Daniele del Friuli UD)

Alessandro Squizzato

Guida per il medico prescrittore. LIXIANA (edoxaban)

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

forse i ringraziamenti continueranno

FARMACOUTILIZZAZIONE E DETERMINANTI D USO DI NUOVI E VECCHI ANTICOAGULANTI ORALI IN REGIONE LOMBARDIA

Nuovi anticoagulanti orali punti di forza ed eventuali criticità. Edoxaban

Terapia Anticoagulante

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA, FARMACOECONOMIA E DISPENSAZIONE DEGLI ANTICOAGULANTI: IL PARERE DEL FARMACISTA TERRITORIALE

I PER [CORSI] AME. 1 Corso nazionale di aggiornamento AME. PerCorso Ipertensione e complicanze vascolari nel diabete 2

Università degli Studi di Ferrara

LA GESTIONE DEL PAZENTE IN TERAPIA ANTICOAGULANTE ( EPARINE, AVK, DOAC ) IN UN CENTRO EMOSTASI E TROMBOSI

Training in Trombosi Società Italiana per lo Studio dell Emostasi e della Trombosi. Introduzione. Cremona settembre 2016

LE NECESSITA SANITARIE DEI PAZIENTI E IL RUOLO DEI CENTRI EMOSTASI E TROMBOSI

La scoperta di nuovi anticoagulanti orali rispetto alla gestione della TAO Quali vantaggi e svantaggi per il medico di famiglia

L ambulatorio di sorveglianza delle terapie anticoagulanti come modello di integrazione tra clinica e laboratorio

Come misurare? Casi clinici dal mondo reale

PREVENZIONE SECONDARIA

IL TROMBOEMBOLISMO VENOSO (TEV) TEV DVT

STEMI: cosa c è di nuovo? Anticoagulanti. Giovanni Gnecco

Anticoagulazione nella chirurgia non cardiaca. Dr.ssa Luciana Lombardo U.O. CARDIOLOGIA OSP. TAORMINA

RENDERE PIÙ SEMPLICE LA SCELTA DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE: NAO KNOW HOW. Dott. Domenico Pecora Brescia

La TVP nell'anziano ospedalizzato: fattori di rischio e complicanze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE NEI PAZIENTI MOLTO ANZIANI CON FIBRILLAZIONE ATRIALE: È REALMENTE SICURA?

11 a Conferenza Nazionale GIMBE SSN: uno per tutti, tutti per uno Bologna, 4 marzo 2016

NOAC Misura e interferenze su test di laboratorio Cristina Legnani

Liguria: aggiornamento Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

ICTUS CEREBRALE E RISCHIO EMORRAGICO

Alessandra Borchiellini SSCVD Malattie emorragiche e trombotiche dell adulto Ospedale Molinette Torino

Il significato degli esami di coagulazione. Walter Ageno

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Edoxaban nei pazienti anziani, fragili e ad alto rischio

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

Piani terapeutici e dosaggi: la prescrizione dei nuovi farmaci anticoagulanti

Efficacia e sicurezza dei nuovi farmaci anticoagulanti orali nella profilassi e nel trattamento del tromboembolismo venoso

Supplementazione di calcio. Marco Di Monaco Presidio Sanitario San Camillo, Torino

Medicina di genere e appropriatezza nel setting della Medicina Generale e Cure Primarie

Follow-up del paziente e strategie di aderenza alla terapia

I nuovi antiaggreganti piastrinici: dai trial alla pratica clinica

Nuovi anticoagulanti orali per la prevenzione dello stroke in FA: un analisi dell anno appena trascorso e di quello che verrà

Dal Laboratorio alla Clinica: vecchi e nuovi farmaci anticoagulanti

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Le regole attuali e future

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Fibrillazione Atriale: LIXIANA efficace e sicuro nei pazienti con FA sottoposti a cardioversione

nuovo servizio #AnticoagulanteAmico

MINI SCHEDA HTA RIVAROXABAN (XARELTO ) INDICAZIONE TROMBOSI VENOSA PROFONDA

Emodinamica e cardiologia interventistica Cardiologia II Varese

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Centro per il TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE Unità Operativa di CARDIOLOGIA Ospedale di TRADATE. Margherita Concollato-Cristina Gualtierotti

{ TEV: ASPETTI CLINICI RE ROBERTA MEDICINA INTERNA II NOVARA

Ruolo della tromboprofilassi in donne con aborto ricorrente: outcome delle successive gravidanze e terapie a confronto

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

Trombosi venosa profonda: fisiopatologia, epidemiologia Alberto Cogo

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI

L. De Luca. dipartimento di scienze cardiovascolari, european hospital, roma.

Situazioni critiche. Maria Luigia Randi. Dip. Medicina Interna DIMED Clinica Medica 1 Università di Padova

Allegato III Modifiche al riassunto delle caratteristiche del prodotto e al foglio illustrativo

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

Presentazione delle schede di valutazione rischio TEV aziendali

Disposizioni regionali per l utilizzo dei farmaci NOAcs. Dott. Fulvio Ferrante Coordinatore Area Farmaceutica Dipartimentale AUSL Frosinone

CONTROVERSIE SULL USO DEI FARMACI ANTITROMBOTICI 7-8 ottobre 2016 Hotel Lloyd s Baia Vietri sul Mare. meglio di AVK

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

La complicata scelta della terapia anticoagulante: tra prescrivibilità e rimborsabilità

Gruppo di lavoro per l appropriatezza prescrittiva ospedale/territorio Documento finale - giugno 2014

La terapia anticoagulante nella TVP ed Embolia polmonare Dott. Silvia Amati

Tommaso Cipolla Responsabile dell U.O.C. di Cardiologia della Fondazione G. Giglio di Cefalù

TromboEmbolismo Venoso

La Malattia Tromboembolica Venosa

Monitoraggio piastrinico e sanguinamenti. Matteo Giorgi Pierfranceschi Dipartimento di Emergenza Urgenza AUSL di Piacenza Italy

Dott. Andrea Limiti. Terapia eseguita: COUMADIN 5, SINTROM 4, SINTROM 1, Sede di esecuzione procedura/referente: VALUTAZIONE PRELIMINARE

Gli statement prodotti dal gruppo di lavoro si fondano essenzialmente sui risultati dello studio RE-LY e delle sue sub-analisi

Trombofilia, trombosi venose superficiali e trombosi venose profonde

hps heart protection study American Heart Association Scientific Sessions Anaheim, 13 Novembre 2001

UNITA SEMPLICE DIPARTIMENTALE DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

Transcript:

I NAO NEL TRATTAMENTO DEL TEV Roberta Re Medicina II AOU Maggiore Carità Novara

Incidenza di TEV in Ospedale Goldhaber, CHEST 2000

LE DIMENSIONI DEL PROBLEMA Mortalità ospedaliera 10% della mortalità ospedaliera è dovuta a EP 1,2 1% di tutti i ricoveri ospedalieri muore per EP 2,3 1/3 delle morti sono morti improvvise 4 1 Sandler, J R Soc Med 1989 2 Lindblad, BMJ 1991 3 Cohen, Haemostasis 1996 4 Heit, Blood 2005

MORTALITA IN PAZIENTE MEDICO E CHIRURGICO Sandler, J R Soc Med. 1989

PERCHE TRATTO IL TEV? Un corretto disease management della TEV deve portare ad una diagnosi precoce per poter attuare un trattamento tempestivo per tre motivi: Ridurre la morbidità e mortalità connesse con le manifestazioni acute Ridurre le recidive Ridurre l incidenza della sindrome post-flebitica e dell ipertensione polmonare post trombotica La mortalità di una embolia polmonare non trattata è pari al 30%, mentre un trattamento adeguato riduce la mortalità al 2-8% Goldhaber SZ, Bounameaux H. Pulmonary embolism and deep vein thrombosis. Lancet 2012;379:1835-46

CHI DEVO TRATTARE? PE Clive Kearon CHEST 2012; 141(2)(Suppl):e419S e494s

COME? QUANDO? CON COSA? Giancarlo Agnelli. N Engl J Med 2010;363:266-74

COME? QUANDO? CON COSA? C.Becattini. Thrombosis Research 129 (2012) 392 400

PER QUANTO TEMPO? Samuel Z. Goldhaber. Circulation 2011;123;664-667

Rischio di ricorrenza dopo l interruzione della terapia anticoagulante è determinato dal rischio intrinseco del paziente ma anche da una non adeguata durata del trattamento della TVP. Lo scopo delle TAO nel lungo termine è quello di utilizzare la durata più breve della terapia in grado di ridurre al massimo il rischio di ricorrenza alla sospensione della TAO senza aumentare in modo significativo il rischio emorragico. Fattori che determinano un elevato rischio di ricorrenza sono il TEV idiopatico ed il cancro in fase attiva ( c è un vantaggio significativo nel prolungare la terapia ed in modo indipendente dall elevato rischio emorragico). TERAPIA A LUNGO TERMINE La decisione di estendere la terapia anticoagulante per lunghi periodi o per un tempo indeterminato risente del rischio di sanguinamento

DOVE LI TRATTO? In patients with acute DVT of the leg and whose home circumstances are adequate, we recommend initial treatment at home over treatment in hospital (Grade 1B).

LIMITI DELLA TERAPIA ANTICOAGULANTE TRADIZIONALE Necessità di utilizzare nella fase acuta 2 farmaci Interferenze farmacologiche e con il cibo Necessità di monitoraggio terapeutico Problemi con peso o con insufficienza renale ed epatica PERCHE TRATTARE IL TEV CON I NAO

STUDI CLINICI SUL TEV CON I NAO C.Becattini. Thrombosis Research 129 (2012) 392 400

Apixaban 5 mg x2, 10 mg x2 al giorno o 20 mg una volta al giorno, o EBPH + TAO. per 84-91 giorni L endpoint primario di efficacia: ricorrenza del TEV sintomatico o asintomatico valutato con ecografia bilaterale da compressione o scintigrafia polmonare. L end -point principale di sicurezza era costituito dai sanguinamenti maggiori clinicamente rilevanti e da quelli minori. L endpoint primario: API 4.7% (95%CI, 2.8-7.5%) EBPM/AO 4.2% (95% CI, 1.4-9.6%). TEV sintomatico: API 2.3% e EBPM/AO 2.3% Il principale end-point di sicurezza 7.3% API, 7.9% EBPM/AO Non si dimostrò un rapporto dose risposta. Pertanto questo studio di dose-ranging dimostrò che tutti e tre i dosaggi di apixaban sono efficaci e presentano un profilo di sicurezza simile rispetto alla terapia tradizionale con EBPM seguita degli AO. APIXABAN TP DVT BOTTICELLI SI È PERTANTO DECISO DI UTILIZZARE IL DOSAGGIO PIÙ RIDOTTO (5 MG 2 VOLTE AL GIORNO) NEL TRATTAMENTO A LUNGO TERMINE MENTRE UN DOSAGGIO MAGGIORE (10 MG 2 VOLTE AL GIORNO) PER IL PERIODO INIZIALE DI TRATTAMENTO Botticelli Investigator Writing Committe, Buller H. J Thromb Haemost 2008;1313-8

5395 PZ CON TEV ACUTO IN DOPPIO CIECO. APIXABAN 10 MG X 2 VOLTE PER 7 GIORNI SEGU ITI DA 5 MG X 2/DIE PER 6 MESI VERSUS ENOXA SC + TAO OE: RECIDIVA DI TEV O DECESSO X TEV FU 6 MESI RISULTATI: OE: 2.3% APIXABAN, 2.7% ENOXA+TAO RR 0.84; 95% [CI], 0.60 TO 1.18 APIXABAN N ON E IN FERIORE ALLA TP C ONVENZION ALE (P<0.001 ) LIMITI: PAZ GIOVANI, NORMOPESO, POCHE NEOPLASIE AMPLIFY G. Agnelli N Engl J Med 2013;369:799-808.

OS: SANGUINAMEN TI MAGGIORI E CLINICAMENTE RILEVANTI. RISULTATI: MAJOR BLEEDING 0.6% APIXABAN, 1.8% ENOXA + TAO RR, 0.31; 95% CI, 0.17 TO 0.55; P<0.001 PER SUPERIORITA APIXABAN NON E INFERIORE ALLA TP C ONVENZIONALE MA SI ASSOC IA C ON MIN ORI SANGU INAMENTI(P<0.001 PER SUPERIORITÀ ) AMPLIFY G. Agnelli N Engl J Med 2013;369:799-808.

2482 pz in studio randomizzato in doppio cieco: Apixaban (2.5 mg e 5 mg 2 vo lte al giorno ) versus placebo in pazienti con TEV che avevano completato 6 o 12 mesi di terapia anticoagulante e nei quali non vi fossero indicazioni precise per continuare o smettere la terapia anticoagulante. OE: ricorrenza del TEV o morte 8.8% in placebo, 1.7% con 2.5 o 5 mg di apixaban (P < 0.001 per entrambi i confronti). AMPLIFY-EXT OS I sanguinamenti maggiori furono 0.5% placebo, 0.2% apixaban2.5 mg e 0.1% apixaban 5 mg. I sanguinament i minori ma clinicamente rilevant i:2.3% placebo, 3.0% apixaban 2.5 mg e 4.2% apixaban 5 mg. Estendere la terapia anticoagulante con apixaban ad un dosaggio pro filattico (2.5 mg/ bid) riduce il rischio di ricorrenza del TEV senza aumentare i sanguinamenti maggiori. Limiti: solo il 15% dei pazienti di questo studio aveva un età > 75 anni e pochi avevano un peso inferiore a 60 kg o un insufficienza renale moderata o severa. G.Agnelli. N Engl J Med 2013;368:699-708.

Primo EINSTEIN-DV T è randomizzato in doppio cieco e confronta differenti dosi di rivaroxaban con il trattamento tradizionale con EBPM e warfarin nel trattamento della TVP. Furono arruolati 543 pazienti con TVP, trattati con 20, 30, 40 mg una volta al giorno per dodici settimane. In confronto con una terapia standard con EBPM seguiti da inibitori della vitamina K. La dose di 20 mg una volta al giorno offre garanzie sufficienti nella riduzione dell estensione e della ricorrenza del TEV. Un altro studio di dose-ranging, ODIXA-DV T, sempre in pazienti con TVP, che valutò le variazioni nella crescita del trombo dopo tre mesi di terapia, misurato con ripetute ultrasonografie venose ed utilizzando soprattutto un trattamento che comprendeva una dose refratta in due somministrazioni al giorno, dimostrò che un trattamento iniziale con un dosaggio di 15 mg due volte al giorno può essere associato ad una migliore risoluzione del trombo. RIVAROXABAN DOSE FINDING

Lo studio EINSTEIN-DV T (3.449 pz) è un trial randomizzato in aperto di non inferiorit à per efficacia e sicurezza del RIVAROXABAN (15 mg BID X 3 set t imane seguito da 20 mg in mo no somministrazione giornaliera per tre, sei o dodici mesi ) versus la terapia tradizionale con enoxaparina (1,0 mg/kg due volte al giorno per almeno cinque giorni) e vitamina K (INR range 2-3) nei pazienti con una T VP acuta e sintomatica senza EP sintomatica. EINSTEIN DVT EXT The EINSTEIN Investigators N Engl J Med 2010;363:2499-510... N Engl J Med 2012; 366 (14): 1287-1297.

L endpoint primario e di efficacia fu il TEV sintomatico e ricorrente, definito dalla T VP o dell ep fatale e non fatale. L endpoint di sicurezza furono i sanguinamenti clinicamente rilevanti. Gli endpoint secondari comprendevano tutte le cause di mortalità, gli eventi vascolari (sindrome coronarica acuta, stroke ischemico, attacco ischemico transitorio o l embolizzazione sistemica) ed il beneficio clinico netto (NCB ). In aggiunta, l analisi degli effetti favorevoli e degli effetti collaterali del trattamento furono studiati in funzione del peso, età, sesso e funzione renale. Per quanto riguarda l ef ficacia, il rivaroxaban ha ampiamente dimostrato di essere non inferiore rispetto all enoxaparina-avk: 2,1% ver sus 3,0%, (HR 0,68; 95% C I 0,44-1,04; p < 0,001) EINSTEIN DVT Criteri di esclusione: fibrinolitici, filtri cavali, Crcl<30, epatite acuta, epatite cronica attiva o cirrosi o un livello di transaminasi 3x alla norma, PAS>180 mmhg o PAD> 110 mmhg, gravidanza, uso concomitante di potenti inibitori del cit P -450 (es ketoconazolo) o induttori (es rifampicina, carbamazepina ), concesso l acido acetilsalicilico 100 mg al giorno o il clopidogrel 75 mg. The EINSTEIN Investigators N Engl J Med 2010;363:2499-510.

EINSTEIN DVT EXT

Rivaroxaban risulta essere non inferiore alla tp standard con EBPM ed TAO ed offre per la prima volta la possibilità dell uso sin dal 1 gg di un solo farmaco per via orale nel trattamento in acuto dell EP. Lo studio EINSTEIN -PE (4.832 pazienti con EP acuta sintomatica senza DV T o con circa il 25% anche DV T sintomatica ) randomizzato, in aperto, di non-inferiorit à rivaroxaban (15 mg bid per 3 set t, seguito da 20 mg/die ) con enoxaparina ed AVK per 3,6,12 mesi l outcome primario di efficacia fu la ricorrenza del TEV mentre il principale outcome di sicurezza furono i sanguinamenti maggiori e minori ma clinicamente rilevanti. L outcome primario di efficacia: 2,1% nel gruppo rivaroxaban ed 1,8% nel gruppo in tp standard, per un HR di 1,12 (95% CI, 0,75-1,68; p=0,003 per non-inferiorità e p=0,57 per la superiorità) EINSTEIN PE - L outcome principale di sicurezza si manifestò in 10,3% nel gruppo rivaroxaban 11,4% nel gruppo in terapia standard (HR 0,90; 95% CI, 0,76-1,07; p=0,23). Un sanguinamento maggiore si manifestò 1,1% nel gruppo rivaroxaban e 2,2% nel gruppo in terapia standard (HR 0,49; 95% CI, 0,31-0,79, p=0,003). The EINSTEIN Investigators N Engl J Med 2010;363:2499-510... N Engl J Med 2012; 366 (14): 1287-1297.

Lo studio RECOVER (2539 pz) è randomizzato, in doppio cieco, con un disegno di non-inferiorità in pz con TEV acuto che erano trattati inizialmente con una terapia anticoagulante parenterale per una media di 9 giorni (da 8 a 11) e quindi posti in trattamento con dabigatran, alla dose di 150 mg 2 volte al giorno, o con il warfarin (INR 2-3). L end point primario fu l incidenza a 6 mesi di eventi sintomatici e le mortalità. Gli end point di sicurezza: eventi emorragici, SCAo altri eventi avversi o alterazioni epatiche Il trattamento del TEV con una dose di dabigatran di 150 mg x 2 è efficace e sicura come la terapia standard RECOVER Schulman N Engl J Med 2009;361:2342-52.

Nello studio REMEDY i pazienti (2856) con TEV che avevano inizialmente ricevuto una terapia anticoagulante per 3-12 mesi, sono stati randomizzati, con un disegno in doppio cieco, ad assumere dabigatran 150 mg x 2 volte al giorno o con war farin ( INR tra 2.0 e 3.0) per un ulteriore periodo di 6-36 mesi. L end-point di efficacia fu la ricorrenza del TEV sintomatico e della relativa mortalità. 1.8% Dabigatran e 1.3% warfarin (HR 1.44;95% ci 0.78-2.64;p=0.03 per la non inferiorità) REMEDY L end point di sicurezza: sanguinamenti maggiori: 0.9% dabi, 1.8% warfarin (HR 0.52; 95% ci, 0.27-1.01) Un sanguinamento si manifestò in 19% dabigatran, 26% con warfarin (HR 0.71;95% CI, 0.61-0.83). Una SCA in 0.9% con dabigatran ed in 0.2% con warfarin (P=0.02). Il dabigatran pertanto è efficace quanto il warfarin nel trattamento a lungo termine del TEV ed è associato con un rischio ridotto di sanguinamento Schulman. N Engl J Med 2013;368:709-18.

Nello studio RESONATE furono arruolati pazienti (1343) che avevano completato 6-18 mesi di terapia anticoagulante e randomizzati, con un disegno in doppio cieco, al trattamento con dabigatran 150 mg 2 volte al giorno o con il placebo per un ulteriore periodo di 6 mesi. La ricorrenza del Tev si manifestò 0.4% dabigatran e 5.6% placebo (HR 0.08;95% ci 0.02-0.25; p<0.0001). Il principale out come di sicurezza furono i sanguinamenti maggiori (0.39% con dabigatran GE; nessuno con placebo p=0.05) oltre a sanguinamenti minori (5.3% dabigatran 1.8% placebo p=0.001) la mortalità e gli eventi cardiovascolari. RESONATE Un evento cardiovascolare si manifestò nello 0.4% con il dabigatran ed in 0.3% con il placebo. Pertanto la terapia a lungo termine con dabigatran fu associata con una riduzione del rischio relativo del 92% di ricorrenza del Tev e con un basso rischio di eventi emorragici maggiori. Schulman. N Engl J Med 2013;368:709-18.

S tudio r andom izzato doppio cieco di non infer ior ità in paz (8240) con TEV acuto ( T VP e EP) che hanno inizialm ente r icevuto e p a r i na ( e n oxa o E N F p e r 5 gg) a d a s s u m er e e d ox a ban a l l a d o s e d i 6 0 m g m o n o s o m m i ni strazi on e o 3 0 m g d i e ( se cr cl 30-50 m l o peso <60 k g), oppure a r icever e war farin per 3-1 2 m esi. Outcom e di ef ficacia : r ecidiva di TEV sintom atico 3,2% edoxaban, 3,5% War farin ( P<0.001 Per la non infer ior ità) Outcom e di sicurezza: sanguinamenti m aggior i e clinicamente r ilevanti: 8,5% edoxaban e e 10,3% in war farin ( P=o,oo4 per super ior ità ) HOKUSAY 938 p a z c o n E P avev ano d i s f u nzi on e d e l v e n t r i col o d e s t r o e > B NP, la recidiva di TEV è stata 3,3% per edoxaban e 6,2% in warfarin ( HR 0.52; 95% C I, 0.28-0.98) E D OX AB AN È R I S U LTATO N O N I N F E R I OR E A D U N A T E R A P IA S TA N DAR D A N C H E N E I PA Z I E N TI C O N EP S E V E R A, C AU S AN DO S I G N IF I CATI VA MENTE M E N O S A N GUINAMENTI. Buller N Engl J Med 2013. DOI: 10.1056/NEJMoa1306638

GRAZIE PER L ATTENZIONE