Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67)

Documenti analoghi
Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67)

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale

Relazione Intermedia sul progetto

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Responsabile del progetto: De Grandis Dionigi LA TRANSIZIONE

Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67)

Periodo dell asciutta e preparto

Dipartimento di Scienze Medico Veterinarie

Gestione delle manze nell allevamento moderno

Le tappe di un corretto razionamento

I Controlli Funzionali (1)

Diete ad elevata degradabilità della fibra per bovine da latte ad alta produzione.

CONSISTENZE E PRESTAZIONI PRODUTTIVE.

Linea vacca vitello tra parto facile e parto assistito

I RISULTATI PRELIMINARI SULL IMPIEGO DI LINO NELL ALIMENTAZIONE SU OVINI E BOVINI

La CHETOSI: un nuovo fenotipo a servizio degli all allevatori. Martino Cassandro Università di Padova

Effetto dell addestramento delle pecore primipare alla mungitura meccanica.

A. FATTORI PRINCIPALI DETERMINANTI LA SCELTA (VANTAGGI) DELL'ALLATTAMENTO ARTIFICIALE. I vantaggi dell'allattamento artificiale sono:

Relazione sull attività scientifica svolta nel quadrimestre 1 giugno-30 settembre 2007 dalla Dott.ssa Ilaria Zanotti

LA CAPACITA DI INGESTIONE DEI RUMINANTI

Fabbisogni nutritivi suini

Pascolo in asciutta Confronto di dati produttivi e sanitari in sedici allevamenti di bovine da latte della pianura irrigua

Bovinicoltura. Docente: Prof. Giulio Cozzi Dipartimento di Scienze Animali. Tel

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

SCOPO DELLA TESI Avendo svolto un esperienza di tirocinio in laboratorio di analisi della qualità del latte nei mesi autunnali appena passati, presso

Il controllo del latte

BENESSERE ANIMALE, QUALITA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE E SICUREZZA ALIMENTARE: NORMATIVA E CONTROLLI DI LABORATORIO

Allevamento A Anamnesi generale di allevamento

Azienda 1: Linee guida per l alimentazione di bufali in fase di finissaggio

Le analisi che si effettuano sul latte. Percorso didattico quarta/quinta ITIS Cartesio Indirizzo chimico-biotec. sanitario

L allattamento al seno

Passaggi per la stesura di una dieta

Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione

IL VETERINARIO AZIENDALE Un ruolo a supporto della Sanità Pubblica e della valorizzazione delle produzioni agroalimentari

PACCHETTI DI ASSISTENZA TECNICA E PRESTAZIONI DI LABORATORIO PER GLI ALLEVAMENTI OVINI DA LATTE

Università degli Studi di Bari I Clinica Pediatrica V.L.Miniello, A.Laneve, S.Straziuso, R.Francavilla,C.Franco

Indice totale economico

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

Quantificazione delle emissioni di azoto e fosforo di allevamenti di vacche da latte e vitelloni

Ruolo del fegato nella nutrizione

Ruolo dell Associazione Allevatori del Piemonte nel progetto BOVILAT

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 15)

SVEZZAMENTO VITELLI. aaaa

ALLEVAMENTO e SALUTE del VITELLO

SEZIONE IX: LATTE CRUDO, COLOSTRO, PRODOTTI LATTIERO-CASEARI E PRODOTTI OTTENUTI DAL COLOSTRO

Il latte vaccino CONCLUSIONI

CASO CLINICO Mortalità sottoscrofa. Roberto Bardini SIPAS, Parma, 7\10\2016

Il consumo della carne: il punto di vista dei consumatori. Agostino Macrì Unione Nazionale Consumatori

Qualità del latte e Benessere Animale. Guspini 29 maggio Dott.Agr. Marcello Marrocu A.R.A.S

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

CowManager CowManager

Esame sul rischio di chetosi pronto in tre giorni

Gonzaga 12 settembre 2015

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

MODULO DI ACCOMPAGNAMENTO CAMPIONI LATTE CRUDO DESTINATI AL LABORATORIO DI ANALISI (Legge 169/89 e D.M. 185 del 1991) VERBALE N

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 9)

Gli screening neonatali estesi per le malattie metaboliche

Individuazione ed analisi delle materie prime e dei fitoderivati, formulazione dei mangimi, performance zootecniche e valutazioni post mortem

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 16)

Mauro Spanghero, Dipartimento di Scienze Animali, Università di Udine,

Rischio cardiovascolare

VALUTAZIONE NUTRIZIONALE DEGLI ALIMENTI

Alimentazione di manzette e manze

INTERVISTA A ENRICO ZAVAGLIO Titolare dell azienda FATTORIE NOVELLA SENTIERI

Allevamento e metalli pesanti

FABBISOGNI NUTRITIVI FABBISOGNI DI LATTAZIONE

APPROCCIO DIAGNOSTICO ALL ABORTO BOVINO. Giovanni Filippini Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche

Asciutta più breveeco e la transizione miglio

Prova comparativa di metafilassi in un allevamento di bovini da carne.

Alberto Menghi, Paolo Rossi

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. gatto

Bonassai 1 aprile 2015

I fabbisogni nutrizionali dei cavalli. Università degli Studi di Padova

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4

PARAMETRI BIOCHIMICI. Tabella : 11.4 (pag. 1 di 13)

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE

Risultati della Ricerca

SETTEMBRE Lunedì 26 Settembre MODULO 1 docente insegnamento dalle alle ore. Mercoledì 28 Settembre MODULO 2 docente insegnamento dalle alle ore

Modalità di presentazione e tipologia dei dati da inserire nelle banche dati per il monitoraggio della terapia genica e cellulare somatica

Ottimizzare la gestione della scrofa e del suinetto per migliorare il profitto. Reggio Emilia, 5 giugno 2015

COMPOSIZIONE MEDIA DEI LATTI DI ALCUNE SPECIE. Grasso %

GLUCOSIO IL GLUCOSIO E IL PRINCIPALE CARBOIDRATO RINVENIBILE NEL SANGUE ED IL PRINCIPALE NUTRIMENTO PER LA MAGGIOR PARTE DELLE CELLULE CORPOREE

ANTIBIOTICO E FARMACO RESISTENZA NELL UOMO E NELL ANIMALE Uso consapevole del farmaco veterinario negli animali da reddito

6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3

NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE CONCORDATA CON L AGENZIA EUROPEA DEI MEDICINALI (EMA) E L AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO (AIFA)

DAL CLIENTE AL LABORATORIO: aggiornamenti legati all attivita di accettazione di campioni

Prenditi cura della tua salute.

Programmi di selezione della Frisona Italiana alla luce delle problematiche riproduttive

Tolleranze consentite per l indicazione della composizione di materie prime o alimenti composti per animali

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

La Filiera, sinonimo di qualità e salute. 16 marzo Mauro D Aveni Ufficio Qualità Coldiretti Torino

DETERMINAZIONI ANALITICHE EFFETTUATE SUL LATTE. Tabella 17.3 Pagina 1 di 12

Parto ed assistenza: 72 ore cruciali per sopravvivere

OLIGOELEMENTI CHELATI NUOVO PROGRAMMA PRIME FASI

MilkoScan FT+ All avanguardia nell analisi del latte. Dedicated Analytical Solutions

I MIGLIORI E I PEGGIORI

LISTA DI RISCONTRO LATTE CRUDO E LATTE FRESCO

IL LATTE. Le femmine dei mammiferi cominciano a produrre latte al termine della gravidanza in seguito a stimoli neuroendocrini.

Transcript:

3 a Relazione Semestrale sul progetto Impiego di un omogeneizzato di aloe nel periparto di bovine da latte: effetti su performance, condizioni metaboliche e benessere animale ALBO (ID 67) Ente Finanziatore MiPAAF SAQ X Uff. Agr. Biol. /o / COSVIR IV Uff. Ricerca Responsabile Scientifico: Dr Erminio Trevisi Nel corso del terzo ed ultimo semestre di attività il gruppo di ricerca che coordino ha completato le attività previste dal protocollo sperimentale finanziato. Le due Unità Operative (UO) del progetto - Istituto di Zootecnica (UO1) ed Istituto di Chimica Agraria ed Ambientale (UO2) dell Università Cattolica del S. Cuore - hanno operato in stretto collegamento tra loro nell ottica di valutare l efficacia del trattamento nutraceutico, costituito da un omogeneizzato di Aloe arborescens, in bovine da latte nel periparto. L attività svolta nel 3 semestre di progetto ha curato i seguenti aspetti: i. Completamento della sperimentazione su bovine da latte con somministrazione di omogeneizzato di aloe nella fase del periparto ii. Controlli sui vitelli nati dalle bovine alimentate o meno con l omogeneizzato di aloe iii. Determinazioni analitiche Sperimentazione su bovine da latte con somministrazione di omogeneizzato di aloe nella fase di periparto (WP3) La sperimentazione con somministrazione dell omogeneizzato di Aloe arborescens alle bovine nel periparto è iniziata al termine del primo semestre ed è stata eseguita presso l allevamento bovino del Centro di Saggio CERZOO di proprietà dell Università Cattolica del S. Cuore, che si caratterizza per avere condizioni di allevamento, alimentazione e gestione rappresentative delle procedure operative tipiche italiane coniugate ad una elevata standardizzazione e controllo delle procedure. Nel 3 semestre è stata completata la sperimentazione sulle bovine da latte. Nel complesso sono stati seguiti 36 soggetti (rispetto ai 30 previsti), così ripartiti: 1

12 bovine hanno ricevuto 100 g/capo/d di omogeneizzato di aloe (tesi A1) 12 bovine hanno ricevuto 200 g/capo/d di omogeneizzato di aloe (tesi A2) 12 bovine sono servite da controllo (CTR) e non hanno ricevuto alcun supplemento alimentare. L aloe è stata somministrata come omogeneizzato di foglie di Aloe arborescens decongelato al momento dell uso. Tale preparato è stato scelto per la sua facile preparazione, conservabilità (stabilità all ossidazione ed alla degradazione microbica od enzimatica) e praticità di somministrazione agli animali. Le bovine utilizzate nella prova sono state selezionate per avere 3 gruppi omogenei per età, numero lattazioni, peso vivo, stato di ingrassamento, merito genetico, epoca di parto. La somministrazione di Aloe è avvenuta da 2 settimane prima della data presunta del parto sino a 14 giorni dopo il parto. L omogeneizzato di aloe è stato somministrato per os individualmente a ciascuna bovina, al mattino in occasione della distribuzione della foraggiata. Le bovine di controllo hanno invece ricevuto la sola dieta unifeed utilizzata presso l allevamento. Controlli sulle bovine L allevamento sperimentale in cui si è svolta la prova è provvisto di sistemi automatizzati di rilevazione delle performance e di talune condizioni sanitarie delle bovine. In particolare le bovine sono dotate di un podometro, posizionato sull arto posteriore destro, e di un collare. Questi dispositivi permettono l acquisizione, in appositi e distinti softwares, dei seguenti dati: - podometro (sistema AFIMILK, SAE Afikim, Israele): attività motoria (numero passi), produzione di latte, conducibilità elettrica e peso vivo; - collare (sistema RUMINACT, Milkline, Podenzano, Piacenza): attività motoria (movimenti del collo) e attività ruminativa. Oltre a tali rilevazioni le bovine sono state singolarmente monitorate nell ultimo mese di gravidanza e nel primo mese di lattazione, per i seguenti aspetti: - stato di salute, oltre alle indicazioni provenienti dai dispositivi automatici, è stato richiesto l intervento del veterinario aziendale in presenza di sintomi patologici (es. febbre, ridotta ruminazione). Le diagnosi e gli eventuali trattamenti farmacologici sono stati registrati (WP3.2); 2

- stima dello stato di ingrassamento (metodo proposto dall Agricultural Development and Advisory Service, su scala 1-5), ogni due settimane ed il giorno dopo il parto (WP3.2); - temperatura rettale, a circa -14, -7, -3 giorni dal parto, il mattino seguente al parto e dopo 3 e 7 gg dallo stesso (WP3.2); - due visite ginecologiche tra 7-10 e 28-35 giorni di lattazione (WP3.2); - prelievi ematici dalla vena giugulare immediatamente prima del pasto del mattino, rispettivamente circa 21, 14 (prima della somministrazione dell omogeneizzato), 7 e 3 giorni prima del parto presunto; il mattino seguente il parto, nonché a 3, 7, 14 (ultimo giorno della somministrazione del prodotto), 21, 28 giorni di lattazione. L ematocrito è stato determinato immediatamente, mentre al termine della prova, sul plasma stoccato a -20 C, si è proceduto alla determinazione dei seguenti parametri: aptoglobina, ceruloplasmina, albumine, colesterolo, paraoxonasi, bilirubina, zinco, calcio, proteine totali, globuline, mieloperossidasi, ROM totali, GOT, GGT, glucosio, NEFA, BHB, creatinina, urea, vitamina A, e vitamina E (WP3.3). Inoltre, il plasma è stato analizzato per la determinazione della concentrazione di antrachinoni caratteristici (aloina ed aloe-emodina); - prelievi rappresentativi di colostro della prima mungitura e di latte dalla mungitura del mattino a 7, 14, 21 e 28 giorni di lattazione rispettivamente. Tali campioni sono analizzati entro poche ore dal prelievo con uno strumento (MilkoScan FT120) che si avvale dell'analisi ad infrarosso con trasformata di Fourier (FTIR) per la determinazione di: grasso, proteine, caseine, urea, lattosio, acidità titolabile, attitudine alla coagulazione. Inoltre su apposite aliquote è stato determinato il contenuto in cellule somatiche ed è stata eseguita la ricerca di alcuni antrachinoni caratteristici (aloina ed aloe-emodina) (WP3.3). Su tutte le bovine seguite nella ricerca sono stati registrati gli esiti della visite ginecologiche, nonché gli interventi inseminativi sino alla diagnosi di gravidanza o alla riforma. Controlli sui vitelli nati dalle bovine alimentate o meno con l omogeneizzato di aloe (WP4) I vitelli delle bovine in sperimentazione hanno ricevuto il colostro delle madri per i primi 2 pasti. Su tali vitelli sono stati eseguiti i seguenti controlli: 3

- stato di salute valutato giornalmente (WP 4.2) - misurazione del peso vivo alla nascita, a 7, 14 e 21 giorni di vita (WP 4.2) - prelievi ematici alla nascita (entro 12 ore) e poi a 3, 7, 14 e 21 giorni di vita, a circa 5 ore dal pasto del mattino. Sul sangue intero si è proceduto alla determinazione dell ematocrito, mentre sul plasma ottenuto dopo centrifugazione, frazionato in più aliquote e conservato a -20 C sino al momento delle determinazioni analitiche, si è proceduto alla determinazione di: glucosio, colesterolo, urea, calcio, zinco, cerulo plasmina, proteine totali, globuline, GOT, GGT, bilirubina totale, fosfatasi alcalina, aptoglobina, ROM totali. Sono infine stati determinati gli antrachinoni caratteristici (aloina ed aloe-emodina) (WP 4.2) Analisi degli alimenti e dell omogeneizzato di Aloe: tutti gli alimenti somministrati alle bovine (incluso l omogeneizzato di aloe) sono stati analizzati per la determinazione dei principi immediati (umidità, proteina grezza, sostanze grasse grezze, fibra grezza, NDF, ADF, amido, ceneri). Le analisi sono state utilizzate per la stima delle razioni effettivamente ingerite dalle bovine (WP3.2). Relativamente all omogeneizzato di Aloe utilizzato durante la sperimentazione si è proceduto anche alla determinazione del contenuto in aloina A e aloina B, ad ogni preparazione, nonché del contenuto in β-polisaccaridi (acemannani) nel parenchima fogliare a cura dell UO2, i cui dati sono già stati menzionati nella relazione del 2 semestre. Risultati su stato di salute, performance produttive e metabolismo (WP3.5). a. Bovine. Nel corso della ricerca sono state controllate complessivamente 36 bovine, suddivise nei 3 trattamenti: controllo, somministrazione di 100 e 200 g/capo/d di omogeneizzato di aloe tra due settimane prima e due settimane dopo il parto. Gli alimenti utilizzati per formulare le diete offerte alle bovine si sono dimostrati di buona qualità, dal punto di vista igienico e nutrizionale. Le diete offerte alle bovine nel corso della ricerca, sia prima che dopo il parto, sono risultate adeguate a coprire i fabbisogni nutrizionali. La somministrazione dell aloe è stata effettuata mediante drench, onde evitare che l amarezza del prodotto potesse modificare l ingestione degli altri alimenti. L analisi statistica è in corso, ma si possono già trarre alcune considerazioni sul trattamento eseguito. Innanzitutto è stato dimostrato che la 4

somministrazione di omogeneizzato di aloe arborescens, nelle quantità e con le modalità indicate nel protocollo, non ha determinato effetti negativi sull appetito o effetti indesiderati sulle bovine a livello sanitario (temperatura corporea ed incidenza di patologie), produttivo e metabolico. Anzi, la somministrazione di tale prodotto ha evidenziato alcuni effetti positivi sulle bovine nel corso del periparto: i. l incidenza delle affezioni cliniche verificatesi nel periparto non è stata sostanzialmente diversa tra i 3 gruppi. Solo in 5 bovine si è dovuto ricorrere a terapie che hanno previsto l uso di antibiotici (sistemici, in mammella o in utero) e/o sulfamidici nel primo mese di lattazione: 2 nei gruppi aloe 1 e controllo ed una nel gruppo aloe 2. Tuttavia, il numero di trattamenti complessivi è stato più basso nel gruppo aloe 2 (1 solamente) rispetto ai 4 di aloe 1 ed ai 5 del controllo; ii. è stata osservata una minore riduzione delle riserve corporee nelle prime 4 settimane di lattazione al dosaggio più elevato di aloe, sia rispetto al gruppo di controllo che al dosaggio più basso; iii. il contenuto in cellule somatiche del latte, principale indicatore della sanità della ghiandola mammaria, è risultato più basso nei gruppi che hanno ricevuto l omogeneizzato di aloe, per l intero primo mese di lattazione; iv. la produzione di latte è risultata leggermente più elevata del gruppo di controllo in entrambe le tesi riceventi aloe, con tenori di proteine analoghi e di grasso inferiori, ma solo nella prima settimana di lattazione; v. a livello metabolico le tesi con aloe (specie Aloe 2) hanno presentato nell immediato post-parto livelli di glicemia più elevati e livelli di acidi grassi non esterificati e di corpi chetonici più bassi rispetto alle bovine di controllo. Tali dati, unitamente al minore calo di riserve corporee, confermano che nelle bovine trattate vi è stato un bilancio energetico migliore; vi. a livello dello stato infiammatorio, l interpretazione non è facile in quanto tutti i soggetti hanno mostrato la usuale risposta di fase acuta nel postparto, con aumento delle proteine di fase acuta positiva (aptoglobina e ceruloplasmina). Tuttavia le bovine trattate con aloe hanno evidenziato un loro calo dopo la prima settimana di lattazione più rapido delle bovine di controllo. Inoltre alcune proteine di fase acuta negativa (es. colesterolo indice delle lipoproteine e la vitamina A, indice del suo carrier, la Retinol Binding Protein), la cui sintesi è ridotta in caso di severi fatti infiammatori, hanno mostrato livelli più elevati al termine del primo 5

mese di lattazione nelle bovine riceventi aloe, confermando una migliore funzionalità epatica e una migliore capacità di risposta al fatto infiammatorio; vii. la fertilità è risultata migliore nei gruppi che hanno ricevuto aloe, specialmente al maggior dosaggio. Infine va anche osservato che non sono emerse differenze di rilievo nel contenuto di immunoglobuline nel colostro tra le bovine trattate o meno con aloe. b) Per quanto riguarda i vitelli è stato osservato che nei soggetti nati dalle bovine che hanno ricevuto l omogeneizzato di aloe vi è stato un peso vivo alla nascita leggermente superiore (circa 5%) ed un incremento ponderale nei primi 21 giorni di vita leggermente più elevato. A livello ematico si è invece osservato che l aumento di immunoglobuline è risultato analogo tra i vitelli dei gruppi le cui madri hanno ricevuto aloe e quelli di controllo. Nei vitelli trattati le uniche differenze degne di nota hanno riguardato il livello di ematocrito e di albumine, che sono risultati più elevati dei soggetti di controllo, suggerendo un migliore adattamento nelle prime settimane di vita. Risultati sul contenuto in aloina nel plasma e nel latte. I risultati ottenuti hanno evidenziato una sostanziale differenza rispetto a quanto riportato da alcuni autori, che ipotizzano la presenza ematica, a seguito di trasformazione da parte della microflora intestinale, della sola aloe-emodina. Nel plasma delle bovine è stata rilevata la sola aloina, mentre l aloe-emodina è risultata sempre assente. Le prove di carico (somministrazione orale di 200 g di omogeneizzato su 6 animali, ed analisi in tempi successivi nelle 24 ore a seguire) hanno evidenziato una cinetica di assorbimento ben riproducibile. Tutti gli individui presentavano un massimo di assorbimento dell aloina (dell ordine di grandezza di 5-10 µg/l) nelle 4-6 ore successive alla somministrazione, seguito da una progressiva scomparsa della molecola dal torrente ematico. Dopo 24 ore dalla somministrazione, l aloina non era più misurabile. L aloina non è stata poi rilevata nel plasma delle bovine nel periparto, a seguito di somministrazione giornaliera di 100 o 200 g/d, se non a livello di tracce inferiori al limite di determinazione analitico. Analogamente, l aloina non è mai stata rilevata nel plasma dei vitelli nati da bovine cui è stata somministrata Aloe. I dati non evidenziano pertanto un 6

accumulo di aloina a livello ematico, sebbene questa sia assorbita a seguito di somministrazione orale. I primi risultati delle analisi in corso sul contenuto in aloina nel latte, sono in accordo con quanto osservato per il plasma, in quanto anche nel latte l antrachinone risulta assente. Il Responsabile Scientifico Dr Erminio Trevisi 7