RIPARTIZIONE DEL FATTURATO PER AREE TERRITORIALI E CANALE DISTRIBUTIVO. (totale fatturato = 100%) - Base: totale intervistati (N=399)

Documenti analoghi
Ricerca integrata Qualitativa e Quantitativa sui Consumatori e sul s. Conoscenza e Immagine, codici, posizionamento e prospettive di mercato dei

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Indagine Agenzie Immobiliari 2016

ORIGINE E QUALITA CERTIFICATA: MOTIVAZIONI DI UNA SCELTA CONSAPEVOLE, VETTORI PER CONSOLIDARE I CONSUMI E IL SETTORE. Marzo 2013 CIG: Z2C08463F5

Birra artigianale. Riunione 08/07/2015

INDAGINE SUGLI OSPITI DEGLI AGRITURISMI IN TRENTINO

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Vinitaly, 11 Aprile 2016

RISTORANTI E PIZZERIE 2015

Experience Italy South and Beyond

Barolo & Friends Event - 3 edizione

STRATEGIE PER LA VALORIZZAZIONE DELL OLIO DEI COLLI EMILIANI

Formati Distributivi e Sviluppo Marca Privata : panorama europeo ed opportunità

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Ottobre 2006

La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Febbraio 2007

NUMERI E VALORI DEL SETTORE DOP-IGP AGROALIMENTARE E

QUALITA EUROPEA OLIO D OLIVA. Programma di promozione dell olio extravergine d oliva nel mercato interno BELGIO, OLANDA, DANIMARCA E ITALIA

QUESTIONARIO DISTRIBUTORI

Indagine Ismea sulla vendita diretta di prodotti biologici

I consumi alimentari: evoluzione strutturale, nuove tendenze, risposte alla crisi. Roma, 27 settembre 2011

News Panel Consumi Acquisti Domestici: VINO&SPUMANTI (1)

IL CONSUMATORE GLOBALE DEI COSMETICI DI DERIVAZIONE NATURALE

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Ottobre 2008

Scheda informativa. LA VENDITA DIRETTA DEI PRODOTTI AGRICOLI Un business interessante, ma per un numero ridotto di imprese agricole

SETTORE PRODOTTI BIOLOGICI

BYe-BYe Cream. Chiara Lodigiani, Giada Re & Alice Tacchinardi Tutor: Prof.ssa Giorgia Spigno

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Dicembre 2008

Rapporto sulla Marca del Distributore XII Edizione

IL COUNSELING DELL ESTETICA NELL ERA DIGITALE

Cosa spiega le differenze nei consumi

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

Indagine sulla ristorazione autostradale. Ricerca n

I DATI SECONDARI: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

IL PROSECCO D.O.C.G. E D.O.C. NEL MERCATO NAZIONALE E INTERNAZIONALE

LA DINAMICA DEI PREZZI AL DETTAGLIO DELL AGROALIMENTARE

IL MERCATO ITALIANO DELL IMPERMEABILIZZAZIONE. L andamento, le previsioni, le prospettive

SVEZIA: BREVE NOTA SUL MERCATO DELL OLIO DI OLIVA. (marzo 2009)

Il mercato delle produzioni biologiche in Italia

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Tre italiani su quattro nelle sagre di settembre

1. QUANTIFICAZIONE DEL FENOMENO TURISTICO 1.4 LA SPESA TURISTICA

Barometro Cashless: le Spese degli Italiani con carta di credito

Fare clic per modificare lo stile del. titolo dello schema

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

Area Internazionalizzazione. Servizio di orientamento individuale. (1) Scheda facsimile

DATI PER WINE BUSINESS EXECUTIVE PROGRAM

Istituto nazionale per il Commercio Estero

SCHEDA DI SETTORE ABBIGLIAMENTO INTIMO Gennaio / Ottobre

LA RETE IN VENDITA DIRETTA DI CAMPAGNA AMICA

L agenda delle priorità per i pensionati italiani. Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per

SCHEDA DI SETTORE BIANCHERIA PER LA CASA. Primo semestre

La vendita del Parmigiano-Reggiano nello spaccio del caseificio

Il Giardinaggio è un'opportunità

Il Garante Nazionale per l infanzia e l adolescenza Sondaggio adulti (18-65 anni)

Concorrenza in Italia:

La domanda di consulenza manageriale da parte delle pmi italiane Stato dell arte e prospettive. Roma, 9 Giugno 2016

Indagine sulle Donne del Vino

IL PRICING È GIUSTO? PREZZI DIGITALI ISTRUZIONI PER L USO

Indice del valore delle vendite del commercio fisso al dettaglio Settembre 2008

LA CONOSCENZA DEI DATI ECONOMICI DA PARTE DEI CONSUMATORI ITALIANI

I consumi di abbigliamento nell A/I 2009 L evoluzione dei canali distributivi nel triennio

I CONSUMI DI FRUTTA E VERDURA IN ITALIA

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI

Fare clic per modificare lo stile del. titolo dello schema

Il turismo in Umbria. Perugia, 4 luglio 2006

Tendenze & mercato delle produzioni biologiche

L EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE ACCONCIATORE. In collaborazione con il Centro Studi e Cultura d Impresa di

PromoFirenze ITKAM. Accordo per favorire l approccio al mercato tedesco da parte delle aziende del territorio

La filiera agroalimentare

I consumatori, le tecnologie mo ili e la loro diffusione: scenario e trend

MODENA ; 07 OTTOBRE 2016

Ricerca. Artigianato: una strada per lo sviluppo sostenibile. Coordinamento scientifico. Gianmaria Martini, Università degli Studi di Bergamo

Termalismo a confronto. Terapia, benessere e termalismo ludico

GRUPPO ORGANIZZATO DOMANDA OFFERTA

L'INDICE DI FIDUCIA DEL VIAGGIATORE ITALIANO

COME PROGETTARE LA CARTA DEI VINI DEL PROPRIO RISTORANTE

I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA

Il mercato degli appartamenti in Provincia di Milano II semestre 2014

CONFRONTI DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY IN REGIONE EMILIA-ROMAGNA CON ALTRE REGIONI E ALTRE NAZIONI EUROPEE

Dipartimento Politiche Agricole e Forestali Autorità di Gestione PSR FEASR

IL CAFFE AL BAR. Milano, 22 ottobre PUBBLICI ESERCIZI: NATI-MORTALITA IMPRENDITORIALE (Gen. Set. 2011)

Clima di fiducia (*) ed evoluzione delle vendite nell industria agroalimentare

Collettivo selezionato. (disaggregato per condizione occupazionale alla laurea) Collettivo selezionato. lavorava alla non laurea (2) (3)

Da domani al via un rito per quasi sette italiani su dieci. Abbigliamento e calzature gli articoli preferiti

LE DINAMICHE DEI CONSUMI DOMESTICI DI ORTOFRUTTA IN ITALIA ELISA MACCHI Direttore CSO, Centro servizi ortofrutticoli

Alla ricerca della memoria perduta. L olio delle colline della valdinievole

Arte e Sapori del Territorio Fuori Fiera Vinitaly and the city. Comunicato stampa. Oggetto: Tour Arte e Sapori del Territorio

I consumi alimentari in Italia in periodo di crisi

La valorizzazione della qualità dei prodotti delle aree montane nel quadro generale delle politiche regionali sulla montagna

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

La Puglia terza in Italia nel gradimento dei prodotti di qualità: è quanto emerge dallo studio I prodotti Dop e Igp pugliesi: stato dell

I principi cooperativi e un modello di responsabilità sociale basato sull efficienza organizzativa e il benessere delle persone sono alla base del

La Gestione del Portafoglio Clienti

FAKESHARE II L acquisto di farmaci online in Italia. Domenico Di Giorgio - AIFA

L evoluzione dei consumi alimentari e le opportunità per la filiera

IN OCCASIONE DI VINITALY 2009

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Barometro Cashless: le Spese degli Italiani con Carta di Credito

Transcript:

RIPARTIZIONE DEL FATTURATO PER AREE TERRITORIALI E CANALE DISTRIBUTIVO (totale fatturato = 100%) - Base: totale intervistati (N=399) AREE TERRITORIALI CANALE DISTRIBUTIVO Mercato nazionale 40,3% Estero 19,6 % Altro (Ristoranti, ingrosso) 20,9% Internet 0,1% Agriturismo 0,3% Direttam. consumatore 28,3% Mercato locale 40,1% Negozi tradizionali 10,2% Negozi specializzati 18,3% Grande distribuzione 20,9% PERCEZIONE CIRCA LA CRESCITA,STABILITÀ O DIMINUZIONE DEI PRODOTTI TIPICI ITALIANI (d2) - valori % - Base: totale intervistati (N=399) In diminuzione 8,8% In sensibile diminuzione 4,3% Stabile 28,6% Non indica 1,0% In sensibile crescita 15,0% In moderata ma costante crescita 42,4% ANALISI PER SETTORE Sensibile crescita Moderata ma costante crescita Stabile Diminuzione 65,2 41,5 37,6 36,5 42,4 43,5 29,3 29,9 14,6 14,6 20,5 12,0 8,2 12,9 10,9 13,0 10,9 17,4 18,8 20,3 FORMAGGI VINI SALUMI OLIO ALTRO 1

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI ITALIANI (d17) - Adesione ad un consorzio - Base: totale intervistati (N=399) No 24,1% Si 74% Non ancora ma aderirà in futuro 1,5% 62,9 80,5 82,7 84,1 56,8 72,6 92,9 65,2 49,3 68,8 84,7 76,3 84,6 Nord Ovest (n=89) Nord Est (n=185) Centro (n=44) Sud + Isole (n=81) Formaggi (n=82) Vini (n=117) Salumi (n=85) Olio (n=46) Altro (n=69) 1-5 dip. (n=208) 5-10 dip. (n=85) 10-50 dip. (n=93) Oltre 50 (n=13) COME PUÓ CONSIDERARSI LO SCENARIO DEI PRODOTTI TIPICI? (d4) - valori % E DEL PRODOTTO TUTELATO DAL VOSTRO CONSORZIO IN PARTICOLARE? (d5) - valori % Base: totale intervistati (N=39) Sensibile crescita Moderata ma costante crescita Stabile Diminuzione 19,4 41,9 32,3 25,8 38,7 32,3 6,5 3,2 PRODOTTI TIPICI IN GENERALE CONSORZIO IN PARTICOLARE 2

I PRODOTTI TIPICI ITALIANI SONO ADEGUATAMENTE PROMOSSI? (d8) - valori % - Base: totale intervistati (N=39) Molto Abbastanza Nè abbastanza nè poco Poco Per niente Non indica 41,0 46,2 35,9 Valori medi (scala 1=min.-5=max.) 20,5 10,3 25,6 2,6 5,1 17,9 23,1 5,1 2,6 25,6 20,5 10,3 5,1 NEL TERRITORIO D ORIGINE IN ITALIA IN GENERALE ALL ESTERO 3,5 3,2 2,7 NEL TERRITORIO D ORIGINE IN ITALIA IN GENERALE ALL ESTERO FATTO 100 LE RISORSE DESTINATE ALLA COMUNICAZIONE COME SI RIPARTISCONO PER AREE TERRITORIALI (d17) - Base: totale intervistati (N=39) % mercato estero; 17,6 % mercato locale; 40,9 % mercato nazionale; 41,5 SU QUALE TERRITORIO SI CONCENTRERANNO PRINCIPALMENTE IN FUTURO LE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DEL PRODOTTO (d18) - Base: totale intervistati (N=39) % mercato locale; 17,9 % non sa; 5,1 % mercato nazionale; 56,4 % mercato estero; 20,5 3

CONOSCENZA DELLE SIGLE DEI MARCHI EUROPEI (d6) - valori % - Base: totale intervistati (N=1.005) CONOSCENZA SPONTANEA CONOSCENZA TOTALE (SPONTANEA + SOLLECITATA) ALMENO UNA DEFINIZIONE 49,0 ALMENO UNA DEFINIZIONE 86,2 DOC 45,9 DOC 82,7 DOP 22,5 DOP 60,4 DOCG 8,8 DOCG 34,8 IGP 8,3 IGP 35,7 IGT 5,4 IGT 26,1 PRINCIPALI FONTI DI CONOSCENZA DEI PRODOTTI TIPICI (d13b) Valori % - Risposte spontanee - Possibili più risposte - Base: totali intervistati (N=1.005) Trasmissioni televisive Riviste e giornali 18,4 38,2 Linea Verde (6%) - Rubriche TG/Gusto (3,6%) La prova del cuoco (3,4%) - Alice (1%) Uno mattina (1%) - Occhio alla spesa (0,9%) Amici Saloni e fiere Sagre di paese Pubblicazioni specifiche su ricette 16,7 15,1 15,0 8,5 Riviste di cucina (2,6%) - Quotidiani (1.9%) Riviste di informazione (0,6%) Fiere locali: Fiera del tartufo (0,7%) Fiera del vino/vinitaly (0,5%) Fiera dei sapori (0,4%) Frequentando locali, ristoranti, enoteche In occasione di vacanze/gite/escursioni 5,7 3,8 ALTRE CITAZIONI: Supermercato/ negozio/negozio specializzato (2%) TV/Radio (1,6%) - Pubblicità (1,3%) 4

PRINCIPALI MOTIVI DI ACQUISTO DI PRODOTTI TIPICI (d13) - valori % - Risposte spontanee - possibili più risposte - Base: acquirenti di almeno un prodotto tipico (N=699) Sono gustosi, buoni Sono di qualità Sono sicuro dell origine Sono naturali, genuini Sono certo di non sbagliare Sono un curioso, uno che sperimenta Sono prodotti speciali, unici Conosco il produttore Sono prodotti nella mia zona Sono affezionato a quel gusto Mi ricordano il posto da cui provengo Sono un appassionato 24,5 13,3 9,9 5,2 4,7 2,6 2,3 2,1 1,4 1,0 42,1 41,2 AUTODEFINIZIONE DEGLI INTERVISTATI RISPETTO ALL ACQUISTO E AL CONSUMO DI PRODOTTI TIPICI NAZIONALI (d16) - Base: totale intervistati (N=1.005) Donna (55%) > 35 anni (52%) Impegnati (52%) Gastrofili (56%) Una persona attenta che quando può li sceglie 49,6% Uno che li apprezza ma che non ne fa una mania 31,9% Uno che non attribuisce loro grande importanza 7,0% Non indica 1,1% Un vero appassionato 10,4% Uomo (36%) 18-24 anni (44%) Dediti allo spasso (39%) e indifferenti (35%) Non r.e. (38%) Uomo (55%) 45-64 anni (15%) Laurea/sup. (11%) Impegnati (18%) 5

LIVELLO DI INTERESSE A EFFETTUARE IN FUTURO UNA VACANZA ENOGASTRONOMICA (d23) - Base: totale intervistati (N=1.005) Nè abbastanza nè poco 10,9% Abbastanza 29,7% Poco 15,8% } Per niente 26,3% Non indica 4,5% Molto 12,8% Top two boxes = 42,5% Livello di interesse medio scala 1 = max = 2,9% 6