Progetto di elementi strutturali per solaio: trave secondaria, trave principale, giunto trave secondaria-principale, giunto trave-trave

Documenti analoghi
1 Progettare e verificare la trave di colmo con sezione presunta di mm2, che viene appoggiata sui pilastri prolungati

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN LEGNO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

modulo D I ponti I ponti in acciaio Calcolo degli assoni

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE A SBALZO (MENSOLA)

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

GIUNTO SALDATO: ESEMPIO [EC3 Appendice J]

CALCOLO AGLI S.L.U. DI CAPRIATA IN LEGNO TIPO PALLADIO (ai sensi del D.M. 14/01/2008)

Indice I vettori Geometria delle masse

ESERCITAZIONE SUL DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE INFLESSA_

DIMENSIONAMENTO TRAVE IN CLS ARMATO A SEZIONE RETTANGOLARE_ solaio in latero cemento

INDICE Relazione Valutazione Sicurezza

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA PER TRAVI A SBALZO

LEGNO. Ipotizzo un solaio in legno composto da: -Pavimento (gres porcellanato), 2cm di spessore, 0.4 KN/m 2 ;

Esempi di calcolo elementi strutturali semplici (NTC 2008)

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 19/11/2015

Esempi di stima della freccia elastica di elementi inflessi di sezione trasversale costante

DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 5 del 4/12/2015 PARTE 1: CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI SULLA TRAVE RETICOLARE

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SLU PER TAGLIO 109. Allo stato limite ultimo la combinazione da considerare è la seguente, con i relativi coefficienti moltiplicativi:

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

Progetto di un solaio in legno a semplice orditura (a cura di: ing. E. Grande)

Combinazione dei carichi

SLU PER TAGLIO 127. Si consideri una trave in c.a., isostatica, soggetta in mezzeria ad una forza F = 20 tonn.

Verifiche di deformabilità e di stabilità degli elementi inflessi

Via Pinarella. Relazione geotecnica e sulle fondazioni Edificio Sud. Comune di Cervia (Ra)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

TELAIO A NODI SPOSTABILI Esempio

Dispense del Corso di SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Sollecitazioni semplici PARTE TERZA. Prof. Daniele Zaccaria

COMUNE DI SESTO S. GIOVANNI PISCINA COPERTA DE GREGORIO PROGETTO PRELIMINARE SOSTITUZIONE COPERTURA RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Le unioni. 5 L acciaio 5.3 Strutture in acciaio. Unioni con chiodi. Unioni con perni. Unioni con bulloni

Solai e solette con armatura incrociata

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Allegato di calcolo - Verifica di travi in legno con soletta collaborante in CA Pagina 1 di 6

STATI LIMITE ULTIMI PER TENSIONI TANGENZIALI

i i i i = = 39000*5, *0, *5, = =

ES.06 - Relazione di calcolo - strutture in legno lamellare. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

TRAVI A SBALZO NELLE TRE TECNOLOGIE E VERIFICA A DEFORMABILITÀ

STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS Lezione 2

UNITÀ DIDATTICA 2 STRUTTURE IN LEGNO

strutture in legno: progetto e verifica alla luce dll delle recenti normative acuradi: ing.ernesto Grande

Lezione. Tecnica delle Costruzioni

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno

NORMATIVA DI RIFERIMENTO LE TRAVI COMPOSTE ACCIAIO-CLS SEMPLICEMENTE. Asse neutro che taglia la trave in acciaio Asse neutro che taglia la soletta

4. Travi di fondazione

ACCIAIO Calcolo Strutturale

Esempio di calcolo 1 Verifiche ai carichi verticali

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

SOLUZIONE. Calcolo resistenze di progetto materiali: conglomerato: f ck = 200 dan / cm 2 (tab. 9.3_b); f ctk = 15daN / cm 2 f ctm = 22daN / cm 2

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA' DI INGEGNERIA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

COMPORTAMENTO SPERIMENTALE DI TRAVI DI C.A. E RELATIVI METODI DI ANALISI

Alcune indicazioni sul dimensionamento degli elementi in acciaio

Edifici in muratura. L edificio soggetto a carichi verticali. Catania, 21 aprile 2004 Bruno Calderoni. DAPS, Università di Napoli Federico II

ESERCIZI SVOLTI. Verifica allo SLU di ribaltamento (tipo EQU) 9 Spinta delle terre e muri di sostegno 9.3 Il progetto dei muri di sostegno

CORSO DI LAUREA IN ING. ELETTRICA CORSO DI MECCANICA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE VERIFICA DI GIUNTO SALDATO

Seconda esercitazione progettuale Progetto di un telaio piano in c.a.

Con riferimento alla trave reticolare rappresentata in figura, determinare gli sforzi nelle aste. Equilibrio alla rotazione intorno a Q :

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

VITE CON FILETTO INTERO ASSY PLUS VG

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml.

Durabilità. Strutture Muratura. altro. altro

RELAZIONE DI CALCOLO

PROGETTO DI ELEMENTI STRUTTURALI

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

Lezione. Progetto di Strutture

IMPOSTAZIONE DEL CALCOLO STRUTTURALE

Prof. Giuseppe Lanzo

ESERCITAZIONE SUL CRITERIO

Dettagli costruttivi - scale

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

LEZIONE N 13 LA VERIFICA ALLO SLU DELLE TRAVI DI ACCIAIO

Resistenza dei materiali

Il legno Calcolo Strutturale

ove f td è la resistenza a trazione di progetto del materiale in esame. Dalla (1) si ricava che:

OSCILLAZIONI TORSIONALI

Tipologie e calcolo delle travi armate

Le molle. M. Guagliano

Esercizio su sforzi tangenziali indotti da taglio T in trave inflessa

2 Classificazione delle sezioni trasversali

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

IL PROGETTO DI TRAVI IN C.A.P. IPERSTATICHE

ESEMPIO 1: metodo dello J polare e metodo delle due forze

Esempio n Progetto e verifica della seguente trave a torsione, taglio e flessione, allo stato limite ultimo

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX CAP. 1 METODO DELLE FORZE E METODO DEGLI SPOSTAMENTI PREMESSE IL METODO DELLE FORZE...

FINALE: PROVA 1: + = PROVA 2: + =

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

metodo di progetto tre fogli di calcolo

SOLUZIONE DELLA TRACCIA N 2

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

FACOLTA DI INGEGNERIA ANALISI DEI CARICHI IN CEMENTO ARMATO

Analisi, progetto, verifica e disegno di travi in calcestruzzo armato. dott. ing. FERRARI Alberto ESEMPI APPLICATIVI

COMUNE DI IGLESIAS Provincia di Carbonia-Iglesias

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08

Indice. Presentazione 2. Versione Industry 5. Componenti in acciaio ed alluminio Elementi in Acciaio. Elementi in...

Transcript:

Progetto i elementi strutturali per solaio: trave seconaria, trave principale, giunto trave seconaria-principale, giunto trave-trave La seguente esercitazione ha come scopo la progettazione i una trave principale e i una trave seconaria a essa collegata che sorreggono un solaio (in lamiera grecata+soletta in cls) in un eificio i civile abitazione. Lo schema ella isposizione elle travi è inicato nel seguente grafico. ell ambito i tale esercitazione non verrà analizzata la struttura mista lamiera grecata-soletta in cls ma solamente gli elementi trave. Si utilizzerà come materiale acciaio el tipo Fe 60 con f 5/. Segueno lo schema progettuale si percorrono i seguenti passi: Trave seconaria Analisi ei carichi Si iniviuano i carichi permanenti come proposto alla ormativa (Circolare Ministeriale /7/1996) Pesi pavimentazione 0. k/m Peso sottofono 0. k/m Lamiera grecata e rete elettrosalata 0. k/m Cls leggero 0.8 k/m Soffitto ignifugo 0. k/m Impianti 0. k/m Pareti interne (tramezze) 0.6 k/m TOTALE PESI G k.0 k/m 1

A essi va a aggiungersi un peso forfettario ella trave seconaria i 0. k/m Q pp trave e secono quanto previsto nella Circolare /7/1996 un sovraccarico q k Prospetto 5.1. Sovraccarichi variabili per eifici Schema statico e caratteristiche i sollecitazione Secono l oritura iniviuata nel grafico inicato in preceenza, per la trave seconaria si ipotizza uno schema el tipo trave semplicemente appoggiata alle travi principali. Data la semplicità ello schema il carico agente sarà ato alla seguente combinazione ei carichi agli SLU che tiene conto i un area i carico pari all area i influenza elle travi seconarie ata all interasse i tra le stesse e alla loro lunghezza l: ( g i + Q ) + 1,5 q i 1, ( 000 + 00) Q 1, k pptrave k + 1,5 000 160 m Esseno: i m l interasse tra le travi seconarie Da questo si ricavano ieiatamente le seguenti sollecitazioni: T Q l 160 5 ma 5500 Q l 160 5 M ma 6950m 8 8 Esseno: l 5m la lunghezza ella trave seconaria 6950000

Si opera in conseguenza un preimensionamento ell elemento resistente: solitamente nelle per gli elementi prevalentemente inflessi si utilizzano profili IPE che sfruttano bene l inerzia ella sezione per contrastare le tensioni ovute al momento flettente. In questo caso utilizzano la formula inversa W M 6950000 95000 95cm si f 5 trova il minimo moulo i resistenza necessario e si entra nel profilarlo e si sceglie la IPE 0 Verifiche S.L.U. La trave è sollecitata a flessione e a taglio che sono massimi rispettivamente in mezzeria e all appoggio. Si evono verificare pertanto in ambeue le sezioni e inoltre in sezioni intermeie ove sono presenti sia l una che l altra sollecitazione. In questa esercitazione, a favore i sicurezza si combinano (tramite la formulazione i Von Mises) i valori massimi i tensione normale e tangenziale, sebbene agenti in sezioni ifferenti ella trave. Flessione La trave è sollecitata in mezzeria a un momento flettente pari a 6950000. La verifica segueno quanto previsto alla C..R.10011 è ata a:

M 6950000 σ 1 f 5 verificato W 000 Taglio Secono quanto previsto alla orma eve essere: ell analisi elle sollecitazioni tangenziali si ovrebbe ricorrere all analisi proposta a Jourawsky; nella pratica progettuale in realtà si fa assorbire la sollecitazione i taglio alla sola anima ella sezione IPE, restano comunque a favore i sicurezza: T 5500 f τ 0 18 verificato h a 0, 6, Flessione e taglio La verifica segueno quanto previsto alla C..R.10011 è ata a: Utilizzano la formulazione i Von Mises: σ i σ + τ 1 + 0 f 5 verificato.b.: nella verifica non si è tenuto conto ell eventuale presenza i fori ovuti alla bullonatura con la trave principale. Tale analisi sarà conotta nel seguito in see i progettazione el giunto.

Verifiche S.L.E. ella progettazione i un elemento i questo tipo è obbligatorio conurre un analisi anche agli stati limite i esercizio per verificare che la eformabilità ell elemento non anneggi gli elementi portati o possa essere problematica per vivibilità ella struttura. Segueno quanto proposto in ormativa: Si va a verificare che la freccia massima in mezzeria non superi il valore l/00 come inicato: Utilizzano la teoria ella linea elastica si ottiene che: 5 QSLE l 5 6 5000 l f 6 1,5 verificato 8 E J 8 10000 80000 00 Dove: Q SLE γ q q k i 1.0* 000* 6000/m è il sovraccarico calcolato con i coefficienti agli S.L.E. In generale comunque è opportuno inserire elle controfrecce ai carichi permanenti (ove possibile) per limitare ulteriormente le eformazioni. Dove: f ' 5 8 Q' SLE l E J 5 8 9. 5000 8. 10000 80000 Q SLE γ g (g k i+ Q pp trave )1.0* (000*+00) 900/m è il carico permanente calcolato con i coefficienti agli S.L.E. 5

Trave principale Analisi ei carichi I carichi che gravano sulla trave principale i luce i sono: il peso proprio ella stessa, iniviuato in 0.70 k/m Q pp trave 1, e il carico concentrato in mezzeria ovuto alle ue travi seconarie che si appoggiano a essa. Schema statico e caratteristiche i sollecitazione Secono l oritura iniviuata nel grafico inicato in preceenza si ipotizza anche in questo caso uno schema el tipo trave incernierata alle colonne. Il carico concentrato ato alle ue travi seconarie sarà pari a: l l 5 5 P Q + Q 160 + 160 110000 Esseno: Q 160/m il carico lineare i progetto gravante sulla trave seconaria Il carico i progetto per il peso proprio ella trave principale sarà: 1.Q pp trave1 1, 700 980 m Da questo si ricavano ieiatamente le seguenti sollecitazioni secono lo schema: I valori massimi sono: 6

T ( ) ( ) 1.Q i P 980 110000 pptrave1 ma + + 580 (appoggi) ( ) ( ) ( ) ( ) 1.Q i P i 980 110000 M 8 8 170600000 (mezzeria) pptrave1 ma + + 170600m Esseno: i 6m la lunghezza ella trave principale Si opera in analogia a quanto fatto con la trave seconaria un preimensionamento ell elemento: si utilizza un profilo HEA. In questo caso utilizzano la formula inversa W M 170600000 76000 f 5 76cm si trova il minimo moulo i resistenza necessario. Dati i valori in profilario, si sceglie la HEA 60. Verifiche S.L.U. La trave è sollecitata a flessione e a taglio. I valori massimi elle tensioni normali e tangenziali sono rispettivamente nella sezione in mezzeria e sugli appoggi. In ambeue le sezioni e inoltre in sezioni intermeie, ove siano presenti sia tensione normale che tangenziale, si eve verificare che lo stato tensionale sia compatibile con i 7

valori i resistenza i progetto. In questa esercitazione, a favore i sicurezza si combinano i valori massimi i tensione normale e tangenziale, sebbene agenti in sezioni ifferenti ella trave. Si procee pertanto a una verifica ello stato pluriassiale i tensione come monoassiale equivalente (tramite la formulazione i Von Mises). Flessione e taglio La verifica segueno quanto previsto alla C..R.10011. Assumeno anche in questo caso che la tensione tangenziale sia assorbito alla sola anima ella trave si ha: σ M T 170600000 580 i σ + τ + + 1 f W h a 86000 verificato 5 7,5 5.B.: nella verifica non si è tenuto conto ell eventuale presenza i fori ovuti alla bullonatura con la trave principale. Tale analisi sarà conotta nel seguito in see i progettazione el giunto. Verifiche S.L.E. Analogamente a quanto fatto per la trave seconaria si conuce un analisi agli stati limite i esercizio. Si verifica che la freccia massima (in mezzeria) legata a carichi accientali non superi il valore l/00 come inicato al punto. el CR 10011. Si calcola il contributo ei carichi accientali, otteneno la freccia massima utilizzano la teoria ella linea elastica: ( ) i 1 P' 1 0000 6000 i 8 E J 8 10000 10550000 00 f 6. 15 verificato Dove: P γ q (q k i )l 1.0*6000*50000 è il contributo i carico concentrato ovuto ai carichi accientali elle travi seconarie che si appoggiano sulla principale, calcolato con i coefficienti agli S.L.E. In generale comunque è opportuno inserire elle controfrecce ai carichi permanenti (ove possibile) per limitare le eformazioni. La freccia legata ai carichi permanenti risulta: 8

( ) ( ) 5 Q'' SLE i 1 P'' i 5 0, 7 6000 + + f' 8 E J 8 E J 8 10000 10550000 1 7000 6000 + 10. 8 10000 10550000 Dove: Q SLE γ g (Q pp trave 1 )1.0* (700) 700/m è il carico i progetto per il peso proprio ella trave principale calcolato con i coefficienti agli S.L.E. P γ g (g k i+ Q pp trave )l1.0* (000*+00)*5 7000 è il contributo i carico concentrato ovuto ai carichi permanenti elle travi seconarie che si appoggiano sulla principale, calcolato con i coefficienti agli S.L.E. Si osserva che è possibile assegnare alla trave principale una controfreccia (10) per i carichi permanenti. 9