Problemi e prospettive del settore dei trasporti: aspetti critici. Romeo Danielis, Università degli Studi di Trieste



Documenti analoghi
Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio

I FLUSSI STRADALI SUI VALICHI ALPINI

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

QUADERNO N.2: IL PEDAGGIO DELLE RETI FERROVIARIE IN EUROPA

CdL Vicenza 16 gennaio 2015 Ilario Simonaggio Segretario Generale Filt Veneto

APPALTI e CONCESSIONI

OSSERVATORIO NAZIONALE SUL TRASPORTO MERCI E LA LOGISTICA

IL VANTAGGIO COMPETITIVO NEI SETTORI MATURI

Economia Industriale

Programma Infrastrutture Strategiche

- Contributo Isfort -

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Infrastrutture portuali. Infrastrutture di collegamento e trasporti del porto con il retroterra. Le infrastrutture a condotta.

L'impegno delle Imprese per la diffusione del GNL in Italia

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

Le infrastrutture strategiche per lo sviluppo nella programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

Un progetto per il Paese

Key Performance Indicators nel TPL

San Paolo: multiple opportunità che danno un impulso ai tuoi affari

LA POLITICA MICROECONOMICA I

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Nuovi paradigmi per il mercato dell energia: quale approccio antitrust?

NEWS FLASH TRASPORTI N 1 LUGLIO 2012

La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest

INFRASTRUTTURE E COMPETITIVITÀ INTERNAZIONALE: IL PUNTO DI VISTA DELLE AZIENDE

Focus Porti, Aeroporti ed Interporti (Alfredo Leonardi, Anna Cacciuni - ISPRA)

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

AZIONI SVILUPPO. infografica by 1

Indagine sulla Banda larga nel segmento business in Italia. Indagine promossa da Federcomin e Assinform e realizzata con:

LE RETI EUROPEE DI TRASPORTO: CONNETTERE L EUROPA PER RILANCIARE L ITALIA

BANCA D'ITALIA. Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione. Seminari e convegni Workshops and Conferences EUROS I STEMA

Produttività e Cambiamento nell Industria Italiana Indagini quantitative

RAPPORTO SULLA MOBILITÀ NELL AREA NAPOLETANA

Facoltà di Scienze Politiche e di Scienze della Comunicazione. Corso di laurea in Economia e Metodi Quantitativi per le Aziende

Giornata Nazionale dell Economia

DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA DIREZIONE GENERALE PER L INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITA IMPRENDITORIALI

Individuazione dei parametri rilevanti per la definizione di una tariffa unificata per l'accesso all infrastruttura ferroviaria in ambito europeo

ROADSHOW PMI TURISMO E PMI

Il Sud si muove. Si muove l Europa.

Marco Ponti Ambiente e trasporti: politiche internazionali e italiane Accademia dei Lincei, Roma, 15 Ottobre 2010

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Risparmio gestito in Italia: trend ed evoluzione dei modelli di business

QUALITA E CONTROLLI NEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ALLA LUCE DELL ART. 35 DELLA L. 28/12/2001 N 448

I trasporti in Italia: mercati e politiche

PORTiamo sviluppo 29 Novembre Emilio Carmagnani COMMISSIONE PORTO LOGISTICA E INFRASTRUTTURE - GGI GENOVA

Il mito della TAV, grande opera dai nomi

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Fabrizio Cafaggi IUE/ Università di Trento

Strategie competitive ed assetti organizzativi nell asset management

Previdenza complementare e territorio: sfida difficile ma non impossibile

FILIERA LOGISTICA Aggiornamento dati a Dicembre 2010

La regolazione tariffaria degli investimenti nei servizi pubblici Esperienze a confronto e prospettive per i servizi idrici. Roma, 14 dicembre 2011

La regolazione delle infrastrutture autostradali

I FATTORI CRITICI DI SUCCESSO NEGLI ACCORDI TRA BANCHE E RETI DISTRIBUTIVE DI MUTUI IMMOBILIARI

L impatto delle nuove regole sulla cessione del quinto

Il trasporto delle merci ieri, oggi e domani. Thomas Baumgartner Presidente ANITA

MERCINTRENO 2014 «Si possono ridurre i costi di produzione del ferroviario merci?» Guido Porta, Vice Presidente FerCargo

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Progetto promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Cagliari

alta velocità per il Ticino?

LA FILIERA SUSSIDIARIA,RAPPORTI FRA ISTITUZIONI PUBBLICHE,IMPRESE,NON PROFIT. Giorgio Fiorentini -università L. Bocconi

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

PORTO DI VENEZIA 2015/2030: IL DOMANI È OGGI. Paolo Costa Presidente Autorità Portuale di Venezia

IL CAPITALE DI BANCA MEDIOCREDITO! DEL FRIULI VENEZIA GIULIA:! FIDUCIA, REPUTAZIONE, PROSSIMITÀ ALLE IMPRESE

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE

TTS 2005 Parma 19 Febbraio Opportunità e vincoli all e-logistics. Andrea Payaro. Università di Padova andrea.payaro@unipd.it.

IV edizione del Workshop Le regioni italiane: ciclo economico e dati strutturali

La tutela dell economia e della finanza: il ruolo della Guardia di Finanza e delle Autorità garanti nella prospettiva dell Unione europea

IL Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilita - obiettivi e strategie

L integrazione logistica fra porti e sistema ferroviario nel Mediterraneo Nord Occidentale: le politiche e il mercato

Concetto e sistema di Marketing

LA LOGISTICA INTEGRATA

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento

La riforma del servizio di distribuzione del

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

Discussione del Rapporto del Centro Studi Confindustria su. Infrastrutture, crescita e competitività

Lo Strumento Fondo Immobiliare per la Valorizzazione del Patrimonio dei Soggetti Previdenziali

Gli attori del trasporto merci

Le imprese manifatturiere del IV capitalismo: profili di crescita. Paola Dubini Incontro Confindustria Prato 23 novembre 2007

La scelta dei canali di entrata. Michela Floris

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

Ipotesi di sviluppo del trasporto combinato marittimo

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

La tutela dell economia e della finanza: il ruolo della Guardia di Finanza e delle Autorità garanti nella prospettiva dell Unione europea

Relazione Annuale. Presentata all'assemblea Ordinaria dei Partecipanti Roma, 31 maggio anno 2011 centodiciottesimo esercizio.

La valorizzazione del patrimonio delle Amministrazioni Pubbliche. Stefano Scalera Dirigente Generale, Direzione VIII

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Relazione sullo Stato dell Ambiente della Regione Emilia-Romagna

Il sistema sanitario italiano

GOVERNANCE E COMUNICAZIONE DI IMPRESA

Il sentiment sull economia delle imprese associate ad Assolombarda

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia

Effetti della produzione e diffusione di informazioni

Regole, reputazione e mercato Cagliari, 4 febbraio 2011

LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO DEL TRASPORTO AEREO PASSEGGERI E MERCI NEL NORD ITALIA

EVOLUZIONE E LIBERALIZZAZIONE DEL TPL. Agli inizi degli anni 1980 tutti i paesi europei hanno iniziato una

TARIFFE, RINCARI RECORD

Le strategie delle banche retail nel mercato del credito al consumo. STEFANO COSMA Università di Modena e Reggio Emilia - CEFIN

Parte 1 Il processo di internazionalizzazione delle imprese

Transcript:

Problemi e prospettive del settore dei trasporti: aspetti critici Romeo Danielis, Università degli Studi di Trieste Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione Roma, 28 aprile 2011

Contributi Gli aeroporti italiani: dotazione e gestione delle infrastrutture - Paola Monti e Giovanna Firpo Regolazione decentrata e servizio concentrato: le ferrovie regionali viaggiano su un binario stretto? - Chiara Bentivogli e Eugenia Panicara Caratteristiche e prospettive del trasporto ferroviario delle merci in Italia - Andrea Migliardi Connessioni logistiche, efficienza e competitività: un indagine sul sistema portuale italiano - Enrico Beretta, Alessandra Dalle Vacche e Andrea Migliardi Il crescente ruolo delle amministrazioni locali nella programmazione e gestione della viabilità stradale - Daniele Marangoni e Giuseppe Marinelli Competitività ed efficienza della supply-chain: un indagine sui nodi della logistica in Italia - Enrico Beretta, Alessandra Dalle Vacche e Andrea Migliardi Infrastrutture e servizi di trasporto in Italia: un quadro dei problemi - Piero Casadio

Schema concettuale 1. Privatizzazione\Liberalizzazione: crescente ruolo degli operatori privati nella fornitura delle infrastrutture e nella gestione dei servizi di trasporto nel tentativo di migliorare l efficienza del sistema 2. Motivazione\Caratteristiche del mercato: regolamentazione a fronte di imperfezioni di mercato (monopolio naturale, limitazioni della competizione per il mercato, esistenza di asimmetrie informative tra regolatore e operatori, necessità di stimolare l investimento privato e di una adeguata distribuzione dei rischi tra operatori privati ed ente pubblico) 3. Pianificazione\investimenti pubblici\ppp: al fine di minimizzare i rischi per l investitore privato, il decisore pubblico deve definire: le regole macroeconomiche (fiscali, monetarie, del lavoro, legali, ecc.) la strategia di medio-lungo periodo 4. Distribuzione dei poteri\regionalizzazione 5. Qualità della regolamentazione: assicurare l indipendenza, la trasparenza e l accountability del regolatore,

Pagelle per ogni modalità di trasporto

Modalità: Trasporto aereo (passeggeri e merci, nazionale ed internazionale) Contributi: Paola Monti e Giovanna Firpo (aeroporti), aziende Caratteristiche del mercato Concorrenza europea, monopoli naturali locali, posizione dominante nazionale dell ex-concessionario, obblighi di servizio Voto: + -Redditività Scarsa o negativa, solo sui servizi aeroportuali Voto: - -Qualità del servizio Investimenti pubblici o PPP Buono Voto: + Investimenti pubblici in infrastruttura, servizi pubblici in controllo traffico Voto: + Investimenti Investimenti privati presenti ma ancora limitati Voto: + privati Strategia pubblica Carente, proliferazione piccoli aeroporti Voto: - Gestione delle politiche Stimoli europei, gestione regionale, aeroporti privati, regionalizzazione Voto: - Qualità della regolamentazione A favore del campione nazionale, spinte locali, interventi antitrust, ENAC Voto: -

Modalità: Trasporto ferroviario (passeggeri e merci, nazionale (MLP, AV), regionale, internazionale) Contributi: Chiara Bentivogli e Eugenia Panicara (passeggeri, nazionale (MLP, AV) e regionale), Andrea Migliardi (merci) Caratteristiche del mercato Monopolio naturale nazionale, posizione dominante nazionale dell ex-concessionario, obblighi di servizio, iniziale concorrenza europea, netto vantaggio incumbent Voto: -- -Redditività Limitata sui passeggeri, negativa sulle merci Voto: +\- -Qualità del servizio Investimenti pubblici o PPP Sufficiente\buono per i passeggeri, insufficiente per le merci Voto: +\- Investimenti pubblici in infrastruttura, sussidi Voto: - Investimenti Iniziali sulle nicchie redditizie, cream skimming Voto: -\+ privati Strategia pubblica Carente, mancata separazione tra rete e gestore servizi Voto: - Gestione delle politiche Qualità della regolamentazione Livello europeo più che nazionale, regionalizzazione incompleta, poche gare Voto: - A favore del campione nazionale, interventi antitrust Voto: -

Modalità: Trasporto stradale Contributi: Daniele Marangoni e Giuseppe Marinelli (autostrade e strade), Enrico Beretta, Alessandra Dalle Vacche e Andrea Migliardi (logistica), aziende, passeggeri e merci Caratteristiche del mercato -Redditività -Qualità del servizio Concorrenza (eccessiva?) nazionale ed internazionale, assente nelle gestioni autostradali Limitata sui passeggeri, scarsa sulle merci, elevata nelle gestioni autostradali Sufficiente\buono per i passeggeri, scarso\sufficiente per le merci (22 ), buono per le autostrade Voto: ++\- Voto: +\- Voto: +\- Investimenti pubblici o PPP Investimenti pubblici in infrastruttura, sussidi Voto: - Investimenti privati Consistenti Voto: + Strategia pubblica Poco chiara Voto: -\+ Gestione delle politiche Livello europeo e nazionale Voto: - Qualità della regolamentazione Instabile Voto: -

Modalità: Trasporto marittimo e porti Contributi: Enrico Beretta, Alessandra Dalle Vacche e Andrea Migliardi (sistema portuale), aziende, passeggeri, cabotaggio Caratteristiche del mercato Concorrenza nazionale ed internazionale Voto: + -Redditività Sufficiente\buona Voto: +\- -Qualità del servizio Sufficiente\buono per i costi, carente per la qualità Voto: +\- Investimenti pubblici o PPP Investimenti pubblici in infrastruttura, insufficienti Voto: - Investimenti privati Consistenti Voto: ++ Strategia pubblica Poco chiara Voto: -\+ Gestione delle politiche Qualità della regolamentazione Livello nazionale e regionale Voto: - Efficace in passato, in attesa di riforma Voto: +\-

Modalità: Trasporto pubblico locale

Il trasporto in generale Contributi: Piero Casadio Caratteristiche del mercato Da concorrenza a monopolio naturale, limitazione della concorrenza per il mercato, asimmetrie informative tra operatori e regolatori, necessità di investimenti privati, distribuzione dei rischi tra operatori e Stato Voto: +\-- -Reddittività Da negativa a molto elevata, mediamente appena sufficiente Voto: +\- -Qualità del servizio Da insufficiente a buona Voto: +\- Investimenti pubblici o PPP Investimenti pubblici in infrastrutture, sussidi Voto: - Investimenti privati In media appena sufficienti Voto: -\+ Strategia pubblica Poco chiara Voto: -- Gestione delle politiche Livello europeo, nazionale, regionale Voto: +\-- Qualità della regolamentazione Instabile, frequente cattura del regolatore, poco autorevole, manca Autority Voto: --

Grazie dell attenzione e dell invito!