QUANTA Lite TM Thyroid T ELISA Per uso diagnostico In Vitro

Documenti analoghi
QUANTA Lite TPO ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite RNP ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

NOVA Lite TM Thyroid Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Chek Celiac Panel

QUANTA Lite TM ssdna ELISA Cantena singloa DNA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite dsdna ELISA doppia elica DNA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM MPO IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite GBM ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM Gliadin IgA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM Chromatin ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM H. pylori IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

DRUGFIT LEV1 LEV2 LEV3 REF KCQDRAB1 - KCQDRAB2 - KCQDRAB3

QUANTA Lite TM Intrinsic Factor ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite CCP3 IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM RF IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite RF IgM ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM GPA (Gastric Parietal Cell Antibody) ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite ACA IgG III Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM Actin IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite SS-A ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM H. pylori IgA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM h-ttg Screen Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM sp Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM ASCA IgG (S. cerevisiae) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM ttg ELISA (Tissue Transglutaminase) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

INGEZIM Gluten Quanti Test Guida all utilizzo

QUANTA Lite TM M2 EP (MIT3) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

URISTIKFIT LEV1 REF KCQURST1

5. Tale osservazione conferma la necessità di

QUANTA Lite TM h-ttg IgA ELISA (HumanTissue Transglutaminase) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

NOVA Gel TM Scl-70 T Per uso diagnostico In Vitro

QUANTA Lite Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata. R h-ttg IgA ELISA

QUANTA Plex TM ENA Profile Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM F-Actin IgA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM Centromere (CENP-A e CENP-B) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

PLATELIA ASPERGILLUS IgG Negative and Positive Controls

15 Anti-D policlonale / incompleto

L incidenza degli autoanticorpi anti-mpo nelle diverse varianti di vasculite e forme associate è qui di seguito riportata:

QUANTA Lite TM h-ttg IgG ELISA (HumanTissue Transglutaminase) Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite TM SLA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

Molti anticorpi gruppo-ematici reagiscono con i corrispondenti antigeni sui globuli rossi in vitro senza determinare alcun effetto visibile.

NOVA Gel TM SS-A/SS-B T Per uso diagnostico In Vitro

NOVA Gel TM SS-A/SS-B S Per uso diagnostico In Vitro

QUANTA Lite β 2 GPI IgG ELISA Per uso diagnostico in vitro Complessità CLIA: elevata

ISTRUZIONI D USO IVD 0123 HLA CLASSE II REF 7029: HISTO TRAY DR 72 (10)

ALLwell Elution Technologies Bovine Casein Protein

NOVA Lite IgG F-Actin Uso previsto Introduzione e descrizione del test Principi della procedura Reagenti Avvertenze

QUANTA Lite TM ANA ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

WITNESS GIARDIA INTRODUZIONE

NOVA Gel TM Sm/RNP S Per uso diagnostico In Vitro

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

QUANTA Lite TM CCP IgG ELISA Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

QUANTA Lite PR3 SC ELISA Bulk Pack Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

Allegato III Autocertificazione del produttore

ZytoDot SPEC HER2 Probe

Kit per la determinazione immuno-turbidimetrica quantitativa delle sieroproteine umane su sistemi automatici.

Complessità CLIA: elevata

LIFECODES Quik-ID Class II test

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1%.

Striscia reattiva glicemia ematocrito emoglobina. N. modello: TD-4272 / GD40 DELTA

WITNESS RELAXIN GENERALITÀ

Platelia Measles IgG. 1 piastra /12

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B

bioelisa VEDI CAMBI RISALTATI

Striscia reattiva per β-chetone ematico

RIDASCREEN. Aflatoxin Total. Test immunoenzimatico per il dosaggio quantitativo di aflatossine. Art. No.: R4701. Test in vitro Conservare a 2-8 C


Tra nm Nucleotidi mono-fosfato

PRINCIPIO REAGENTI PREPARAZIONE DEL REAGENTE STABILITA TRATTAMENTO DEL CAMPIONE

VALUTAZIONE DEL POTERE BATTERICIDA (SANIFICANTE 10)

Un anticorpo è una proteina prodotta dai linfociti B in risposta all ingresso nell organismo di un antigene.

Lavaggio degli eritrociti

NOVA Lite HEp-2 ANA Kit with DAPI Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

Reagenti 1. Sezioni di esofago di scimmia su vetrini con 5 o 10 pozzetti, con con desecante

Saggio immunoenzimatico per la misurazione dell attività totale del percorso classic del complement nel siero umano

VEDI CAMBI RISALTATI. Ac a-igm a-hav IgM HAV a-hav perossidasi

Anti-Jka, Anti-Jkb coombs

Anti-Fya, Anti-Fyb coombs

QUANTA Plex TM Celiac IgG Profile Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

Annexe III Autocertificazione del produttore

QUANTA Plex TM Celiac IgA Profile Per uso diagnostico In Vitro Complessità CLIA: elevata

CH50 Eq SOMMARIO E SPIEGAZIONE PRINCIPIO DELLA PROCEDURA FINALITÀ D USO


1. Elementi d identificazione della sostanza o del preparato e della società /impresa produttrice

Esperienza 14: il test ELISA

HBCon. ISTRUZIONI PER L USO VITROS Immunodiagnostic Products Kit di conferma dell HBsAg

Test Monofase di Ovulazione Previsione Facile Autodiagnosi

EXTRA-GENE I Kit per l estrazione del DNA genomico 50 Estrazioni

Estrazione di acido salicilico con acetato di n-butile

MANUALE DELLA SICUREZZA NEI LABORATORI DI BIOCHIMICA LINEE GUIDA PER GLI UTENTI - NORME GENERALI

GARA NAZIONALE DI CHIMICA VIII EDIZIONE PROVA PRATICA

Dispositivo di prelievo Aptima Multitest Swab

RISOLUZIONE ENO 25/2004

Piastra di cottura elettrica

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

ALLflow Elution Technologies Milk Proteins Rapid Test

Scheda del protocollo QIAsymphony SP

CICLO ANALITICO COMPLETO

C1q CIC ELISA

Transcript:

QUANTA Lite TM Thyroid T ELISA 708595 Per uso diagnostico In Vitro Finalità d uso QUANTA Lite TM Thyroid T è un test immunoenzimatico per la ricerca semi-quantitativa di autoanticorpi antitireoglobulina nel siero umano. La presenza di anticorpi anti-antigene tireoglobulina umana può essere usata, insieme al quadro clinico del paziente ed al risultato degli altri test di laboratorio eseguiti, come aiuto nella diagnosi di Tiroidite di Hashimoto. Riassunto e Spiegazione del test Gli autoanticorpi circolanti anti-tiroide sono ampiamente coinvolti nell eziologia della malattia autoimmune della tiroide e gli anticorpi anti-tireoglobulina ed anti-microsomiale vengono normalmente riscontrati nella pratica clinica. 1,2 Gli autoanticorpi sierici anti-antigene(i) microsomiali della tiroide vengono individuati comunemente nei pazienti affetti da malattia autoimmune della tiroide e la loro presenza è molto ben correlata con le alterazioni istologiche osservate nella tiroidite di Hashimoto. 3 Gli autoanticorpi anti-antigeni microsomiali della tiroide risultano presenti nel 70-90% dei pazienti con tiroidite cronica. Tali anticorpi vengono rilevati anche nel 64% dei pazienti con ipotiroidismo primario, nel 50% di quelli con tireotossicosi, nel 10% di quelli con semplice gozzo e nel 17% di quelli con tumori della tiroide. 4 Gli anticorpi antitireoglobulina sono riscontrati ad alti titoli principalmente nelle tiroiditi autoimmuni e nella malattia di Grave. Autoanticorpi sierici anti-tireoglobulina/colloide sono stati individuati nel 40-70% dei pazienti con tiroidite cronica ed in una minor percentuale di soggetti con tireotossicosi e gozzo non tossico. 5,6 Le tecniche più comunemente utilizzate per la ricerca di autoanticorpi anti-tiroide comprendono test di precipitazione, 7 agglutinazione al lattice, 8 emoagglutinazione 9 ed immunofluorescenza. 10,11 Recentemente sono state messe a punto alcune metodiche ELISA. 12-14 Tali procedure ELISA si sono dimostrate più sensibili rispetto all emoagglutinazione ed all immunofluorescenza 12,14 ed al tempo stesso sono più oggettive e non risentono delle interferenze dovute a fattori di inibizione dell agglutinazione 15 o agli anticorpi eterofili. La tecnica ELISA utilizzata in questo test è sensibile, specifica ed oggettiva. Essa può essere convenientemente utilizzata per testare sia grandi che piccoli numeri di campioni. Principio della Metodica L antigene purificato di tireoglobulina umana è adsorbito sulla parete dei pozzetti di una piastra microtiter di polistirene in condizioni adatte a conservare l antigene nel suo stato nativo. I controlli pre-diluiti ed i sieri diluiti dei pazienti vengono distribuiti nei pozzetti corrispondenti, consentendo agli anticorpi anti-tireoglobulina eventualmente presenti di legarsi all antigene adsorbito. L eccesso di campione non legato viene allontanato mediante il lavaggio e successivamente si aggiunge a ciascun pozzetto un anticorpo anti-igg umane marcato con un enzima. Una seconda incubazione consente agli anticorpi anti-igg umane marcati con l enzima di legarsi agli anticorpi del paziente che si sono eventualmente legati alla parete dei pozzetti. Dopo ulteriore lavaggio per allontanare l eccesso di anticorpi anti-igg umane marcati con l enzima, l attività dell enzima rimasto viene misurata aggiungendo un substrato cromogenico e misurando l intensità del colore che si sviluppa. Il test può essere letto mediante uno spettrofotometro ed interpretato confrontando l intensità del colore che si sviluppa nei pozzetti dei campioni con quella dei pozzetti dei controlli. Reagenti 1. Piastra microtiter ELISA in polistirene adsorbita con antigene tireoglobulina purificato (12-1 x 8 pozzetti), con supporto, in busta chiusa contenente materiale essicante 2. Controllo ELISA Negativo, 1 flacone di tampone contenente conservante e siero umano senza anticorpi 3. Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 4. Controllo ELISA positivo fortemente (Calibratore A) per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 5. Calibratore B ELISA positivo per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 6. Calibratore C ELISA positivo per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 7. Calibratore D ELISA positivo per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 8. Calibratore E ELISA positivo per Tiroide T, 1 flacone di tampone contenente conservante ed anticorpi 9. Diluente per campioni HRP, 1 flacone di colore rosa contenente soluzione fisiologica tamponata con Tris, Tween 20, stabilizzatori delle proteine e conservante, 50mL 10. Soluzione di lavaggio HRP Concentrata, 1 flacone di soluzione concentrata 40x di colore rosso contenente soluzione fisiologica tamponata con Tris e Tween 20, 25mL. Vedi la Sezione Metodi per le istruzioni sulla diluizione. 11. Coniugato HRP IgG, (montone), anti-igg umane, 1 flacone di colore blu contenente tampone, stabilizzatori delle proteine e conservante, 10mL 12. Cromogeno TMB, 1 flacone contenente stabilizzatori, 10mL 13. Soluzione di arresto HRP, Acido solforico 0,344M, 1 flacone incolore, 10mL 1

Avvertenze 1. ATTENZIONE: Questo prodotto contiene un composto chimico (cloramfenicolo allo 0,02%) nel diluente per i campioni, nei controlli e nel coniugato, noto allo Stato della California come causa di tumori. 2. Tutte le fonti umane di materiali usati nella preparazione dei controlli per questo prodotto sono state testate e sono risultate negative per la presenza di anticorpi anti-hiv, per HBsAg e per anticorpi anti- HCV mediante metodi approvati dall FDA. Tuttavia nessun test offre la certezza completa dell assenza di HIV, HBV, HCV o di altri agenti infettivi. Pertanto, i Controlli ELISA fortemente positivo per Tiroide T, ELISA debolmente positivo per Tiroide T, ELISA Negativo ed i Calibratori ELISA positivi per Tiroide T devono essere maneggiati come materiali potenzialmente infettivi. 16 3. La sodio azide è usata come conservante. La sodio azide è un veleno e può essere tossica se ingerita o assorbita attraverso la cute o gli occhi. La sodio azide può reagire con le tubature di piombo o rame formando azidi metalliche potenzialmente esplosive. Lasciar scorrere grandi quantità di acqua, se si usa un lavandino per eliminare i reagenti, per prevenire la formazione di azidi. 4. Il Coniugato HRP contiene un composto chimico velenoso/corrosivo, che può essere tossico se ingerito. Per prevenire possibili ustioni chimiche, evitare il contatto con la cute e con gli occhi. 5. Il Cromogeno TMB contiene un irritante, che può essere dannoso se inalato, ingerito o assorbito attraverso la cute. Per prevenire lesioni, evitare l inalazione, l ingestione o il contatto con la cute e con gli occhi. 6. La Soluzione di arresto HRP è costituita da una soluzione di acido solforico diluito. Evitare l esposizione a basi, metalli o altri composti che possono reagire con gli acidi. L acido solforico è velenoso e corrosivo e può essere tossico se ingerito. Per prevenire possibili ustioni chimiche, evitare il contatto con la cute e con gli occhi. 7. Usare appropriati indumenti personali protettivi mentre si lavora con i reagenti forniti. 8. I reagenti eventualmente rovesciati devono essere rimossi immediatamente. Seguire tutte le normative vigenti in materia di eliminazione dei residui di natura chimica. Precauzioni 1. Questo prodotto è stato messo a punto per l uso diagnostico In Vitro. 2. La sostituzione di componenti diversi da quelli forniti nel kit può causare risultati non attendibili. 3. Un lavaggio incompleto o non accurato e l insufficiente aspirazione del liquido dai pozzetti ELISA può causare una scarsa precisione e/o un elevato background. 4. L adattamento di questo test all uso con apparecchiature automatiche e altri dispositivi per trattamento dei campioni liquidi, in toto o in parte, può causare differenze nei risultati rispetto a quelli ottenuti mediante la procedura manuale. E responsabilità di ciascun Laboratorio confermare che le procedure automatizzate utilizzate diano risultati entro limiti di accettabilità. 5. Una serie di fattori influenza le prestazioni del test. Essi comprendono l iniziale temperatura dei reagenti, la temperatura dell ambiente, l accuratezza e la riproducibilità della tecnica di pipettamento, la scrupolosità delle operazioni di lavaggio e di aspirazione del liquido dai pozzetti delle piastre ELISA, il tipo di spettrofotometro usato per leggere i risultati e la lunghezza dei tempi di incubazione durante l esecuzione del test. Bisogna prestare molta attenzione alla costanza per ottenere risultati accurati e riproducibili. 6. Si raccomanda di attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite. 7. Una chiusura incompleta della busta richiudibile contenente le strisce di pozzetti ed il materiale essicante causa la degradazione dell antigene ed una scarsa precisione nei risultati. 8. Valori di assorbanza inaccettabilmente bassi possono essere osservati dopo aver usato due o più volte lo stesso flacone di coniugato HRP per un certo periodo di tempo. E importante seguire attentamente le istruzioni fornite per il trattamento del coniugato HRP per evitare tale inconveniente. 9. Un eventuale contaminazione chimica del coniugato HRP può essere conseguenza di una impropria pulizia o risciacquo di apparecchi o di strumenti. Residui di comuni reagenti chimici di laboratorio quali formalina, candeggina, etanolo o detergenti causano la degradazione nel tempo del coniugato HRP. Risciacquare molto accuratamente tutti gli apparecchi e gli strumenti dopo l uso di detergenti chimici. Condizioni di conservazione 1. Conservare tutti i reagenti del kit a 2-8 C. Non congelare. I reagenti sono stabili fino alla data di scadenza se conservati e trattati seguendo le istruzioni fornite. 2. Le strisce di pozzetti non utilizzate devono essere rimesse immediatamente nella busta richiudibile contenente il materiale essicante e conservate nella busta ben chiusa a 2-8 C. 3. Il tampone di lavaggio diluito è stabile per 1 settimana a 2-8 C. Raccolta dei campioni Questa tecnica deve essere usata con un campione di siero. L aggiunta al campione di sodio azide o di altri conservanti può influenzare in modo negativo i risultati. Campioni con segni di contaminazione microbica, trattati con calore o contenenti particelle visibili non dovrebbero essere usati. Si dovrebbe evitare anche l uso di sieri fortemente emolizzati o lipemici. 2

Dopo il prelievo, il siero dovrebbe essere separato dal coagulo. Il Documento H18-A2 dell NCCLS raccomanda le seguenti condizioni di conservazione per i campioni: 1) Conservare i campioni a temperatura ambiente per non più di 8 ore. 2) Se il test non può essere eseguito entro 8 ore, conservare i campioni in frigorifero a 2-8 C. 3) Se il test non può essere eseguito entro 48 ore, oppure per la spedizione dei campioni, congelare a -20 C. I campioni congelati devono essere mescolati bene dopo lo scongelamento e prima di essere testati. Procedura Materiali forniti 1 Piastra microtiter ELISA Tiroide T (12-1 x 8 pozzetti), con supporto 1 1,2mL Controllo ELISA Negativo prediluito 1 1,2mL Controllo ELISA debolmente positivo Tiroide T prediluito 1 1,2mL Controllo ELISA fortemente positivo (Calibratore A) Tiroide T prediluito 1 1,2mL Calibratore B ELISA Tiroide T prediluito 1 1,2mL Calibratore C ELISA Tiroide T prediluito 1 1,2mL Calibratore D ELISA Tiroide T prediluito 1 1,2mL Calibratore E ELISA Tiroide T prediluito 1 50mL Diluente per campioni HRP 1 25mL Soluzione di lavaggio HRP concentrata, 40x concentrata 1 10mL Coniugato HRP IgG, (montone), anti-igg umane 1 10mL Cromogeno TMB 1 10mL Soluzione di arresto HRP, 0,344M Acido solforico Materiali richiesti ma non forniti Micropipette in grado di erogare volume di 5, 100, 200-300 e 500µL Puntali monouso per micropipette Provette per la diluizione dei sieri, volume 4mL Acqua distillata o deionizzata Beuta da 1L per diluite la Soluzione di lavaggio HRP concentrata Lettore per piastre ELISA in grado di leggere a 450nm (e 620nm per le letture a doppia lunghezza d onda) Metodica Prima di incominciare 1. Portare tutti i reagenti ed i campioni a temperatura ambiente (20-26 o C) e mescolarli bene. 2. Diluire la Soluzione di lavaggio HRP concentrata 1:40 aggiungendo il contenuto del flacone fornito con il kit a 975mL di acqua distillata o deionizzata. Se non si usa l intera piastra in una sola volta, si può preparare una minore quantità di soluzione di lavaggio aggiungendo 2,0mL di concentrato a 78mL di acqua distillata o deionizzata ogni 16 pozzetti utilizzati. La soluzione di lavaggio diluita è stabile per 1 settimana a 2-8 o C. 3. Preparare una diluizione 1:101 di ciascun campione da testare aggiungendo 5µL di siero a 500µL di Diluente per campioni HRP. I campioni diluiti devono essere testati entro 8 ore dalla preparazione. NON DILUIRE i Controlli ELISA debolmente positivo per Tiroide T, ELISA fortemente positivo per Tiroide T, ELISA Negativo ed i Calibratori ELISA positivi per Tiroide T. 4. La determinazione della presenza o dell assenza di Tiroide T usando unità arbitrarie richiede due pozzetti per ciascuno dei tre controlli ed uno o due pozzetti per ciascun campione clinico. Si raccomanda di testare i campioni in duplicato. 5. Se si vuole, i risultati possono essere refertati in modo semi-quantitativo esprimendoli in unità OMS. Per costruire la curva standard a cinque punti, utilizzare il Controllo ELISA fortemente positivo (Calibratore A) ed i Calibratori ELISA positivi per Tiroide T da B ad E direttamente dalla fiala. La curva standard a cinque punti ha i seguenti valori: Punto n. A Controllo ELISA fortemente positivo (Calibratore A) Tiroide T prediluito 1000,0 B Calibratore B ELISA Tiroide T prediluito 500,0 C Calibratore C ELISA Tiroide T prediluito 250,0 D Calibratore D ELISA Tiroide T prediluito 125,0 E Calibratore E ELISA Tiroide T prediluito 62,5 Unità di Tiroide T (OMS) Esecuzione del test 1. TUTTI I REAGENTI DEVONO ESSERE PORTATI A TEMPERATURA AMBIENTE (20-26 C) PRIMA DI INIZIARE IL TEST. Posizionare i pozzetti/le strisce necessarie nel supporto. Rimettere immediatamente la strisce inutilizzate nella busta contenente il materiale essicante e sigillarla bene per minimizzare l esposizione all umidità ambientale. 2. Distribuire 100µL dei Controlli ELISA debolmente positivo per Tiroide T, ELISA fortemente positivo per Tiroide T, ELISA Negativo e dei Calibratori ELISA positivi per Tiroide T da B ad E (se si vuole) prediluiti e dei sieri diluiti nei rispettivi pozzetti. Coprire i pozzetti ed incubare per 30 minuti a temperatura ambiente su una superficie piana. Il tempo di incubazione inizia dopo l aggiunta dell ultimo campione. 3

3. Lavaggio: Aspirare completamente il contenuto di ciascun pozzetto. Distribuire 200-300µL di soluzione di lavaggio HRP diluita in tutti i pozzetti e quindi aspirarla. Ripetere questa operazione per altre due volte, per un totale di tre lavaggi. Dopo l ultimo lavaggio capovolgere la piastra e scuoterla fermamente su tovaglioli di carta assorbente per rimuovere eventuali residui di liquido. E importante vuotare completamente ciascun pozzetto dopo ciascun lavaggio. Per l aspirazione mantenere la stessa sequenza usata per l aggiunta dei campioni. 4. Distribuire 100μL di Coniugato HRP IgG in ciascun pozzetto. Il coniugato dovrebbe essere prelevato dal flacone mediante tecniche sterili. Prelevare dal flacone solo la quantità di coniugato necessaria per l esecuzione del test. PER EVITARE POSSIBILI CONTAMINAZIONI MICROBICHE E/O CHIMICHE, NON RIMETTERE MAI IL CONIUGATO INUTILIZZATO NEL FLACONE. Incubare i pozzetti per 30 minuti come descritto al punto 2. 5. Lavaggio: Ripetere la procedura descritta al punto 3. 6. Distribuire 100µL di Cromogeno TMB in ciascun pozzetto ed incubare al buio per 30 minuti a temperatura ambiente. 7. Distribuire 100µL di Soluzione di arresto HRP in ogni pozzetto. Per l aggiunta della Soluzione di arresto HRP mantenere la stessa sequenza e gli stessi tempi utilizzati per l aggiunta del Cromogeno TMB. Agitare gentilmente la piastra con le dita per mescolare completamente i reagenti nei pozzetti. 8. Leggere l assorbanza (OD) di ciascun pozzetto a 450nm entro 1 ora dall aggiunta della soluzione di arresto. Se si preferisce una lettura a doppia lunghezza d onda, si può usare la lunghezza d onda di 620nm come riferimento. Controllo di qualità 1. I Controlli ELISA debolmente positivo per Tiroide T, ELISA fortemente positivo per Tiroide T ed ELISA Negativo devono essere inclusi ogni volta che si esegue il test per assicurare che tutti i reagenti ed il test funzionino in modo corretto. 2. Si deve notare che, poichè i Controlli ELISA debolmente positivo per Tiroide T, ELISA fortemente positivo per Tiroide T ed ELISA Negativo sono prediluiti, essi non rappresentano un controllo procedurale per le tecniche di diluizione utilizzate per i campioni. 3. Ulteriori controlli possono essere inclusi in base alle indicazioni o alle richieste delle vigenti regolamentazioni o delle organizzazioni di accreditamento. Ulteriori sieri di controllo possono essere preparati raccogliendo un pool dei sieri umani, aliquotandolo e conservandolo a <-20 C. 4. Perchè i risultati del test siano considerati validi, tutti i seguenti criteri devono essere soddisfatti. Se anche uno solo non rientra nei valori specificati, i risultati non dovrebbero essere considerati validi ed il test dovrebbe essere ripetuto. a. L assorbanza del Controllo ELISA fortemente positivo per Tiroide T prediluito deve essere maggiore di quella del Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T prediluito che a sua volta deve essere maggiore di quella del Controllo ELISA Negativo prediluito. b. Il Controllo ELISA fortemente positivo per Tiroide T prediluito deve avere un assorbanza maggiore di 0,8 mentre l assorbanza del Controllo ELISA Negativo prediluito non deve essere maggiore di 0,2. c. L assorbanza del Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T deve essere maggiore di due volte rispetto a quella del Controllo negativo ELISA oppure >0,25. d. Il Controllo ELISA Negativo ed il Controllo ELISA fortemente positivo per Tiroide T servono per controllare un eventuale malfunzionamento dei reagenti. Il Controllo ELISA fortemente positivo per Tiroide T non assicura la precisione in corrispondenza del valore soglia del test. e. L utente del test dovrebbe fare riferimento al Documento C24-A dell NCCLS per ulteriori informazioni su appropriate tecniche di Controllo di Qualità. Calcolo dei risultati Si deve determinare innanzitutto il valore medio di assorbanza per ciascun set di duplicati. La reattività di ciascun campione viene quindi calcolata dividendo il valore medio di assorbanza del campione per il valore medio di assorbanza del Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T e moltiplicando il risultato per il numero di unità assegnate al Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T, che è stampato sull etichetta del flacone. Assorbanza campione Valore del campione = x Valore Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T (unità) (unità) Assorbanza Controllo ELISA debolmente positivo per Tiroide T La reattività è collegata in modo non lineare alla quantità di anticorpi presente. Mentre gli aumenti e le diminuzioni delle concentrazioni degli anticorpi vengono evidenziate da un corrispondente aumento o diminuzione della reattività, il cambiamento non è proporzionale (ad es., un raddoppio della concentrazione di anticorpi non raddoppia necessariamente la reattività). Per esprimere i risultati in modo semi-quantitativo in unità OMS, si consiglia di usare della carta millimetrata logaritmica e di tracciare la curva di taratura correlando le unità di ciascun punto della curva con il valore medio di assorbanza. Unire i punti della curva usando la curva best of fit. Per ottenere le unità OMS del paziente calcolare il valore medio di assorbanza del campione e calcolare le unità per interpolazione sulla curva. In alternativa si possono utilizzare i comuni programmi di riduzione lineare a disposizione di molti laboratori. 4

Interpretazione dei risultati Il metodo ELISA è molto sensibile alla procedura ed è in grado di individuare anche piccole differenze nella popolazione dei pazienti. I valori riportati qui di seguito sono solo valori suggeriti. Ciascun Laboratorio dovrebbe stabilire il proprio range di normalità basato sulla procedura da esso utilizzata, sui controlli, sull apparecchiatura e sulla popolazione di pazienti secondo le proprie metodiche standard. Il campione può essere quindi classificato come negativo, debolmente positivo, moderatamente o fortemente positivo in base alla seguente tabella. Unità Negativo <0,6 Debolmente Positivo 0,6 1,0 Moderatamente Positivo a Fortmente Positivo >1,0 Se si utilizzano le unità di OMS, il Laboratorio deve determinare il proprio range. 1. Un risultato positivo indica la presenza di anticorpi diretti contro tireoglobulina e suggerisce la possibilità della malattia Tiroidite di Hashimoto. 2. Un risultato negativo indica l assenza di anticorpi diretti contro tireoglobulina anticorpi oppure la loro presenza a livelli inferiori al livello di sensibilità del metodo. 3. Sul referto si dovrebbe riportare la seguente frase: I seguenti risultati sono stati ottenuti mediante il test QUANTA Lite TM Thyroid T ELISA della INOVA. I valori Tiroide T tireoglobulina ottenuti con test prodotti da altre Ditte possono non essere utilizzabili in modo intercambiabile. Il livello di IgG determinato con questo metodo non può essere correlato ad un titolo endpoint. Limitazioni del test 1. La presenza nel campione di complessi immuni o di altri aggregati di immunoglobuline può causare un aumento del livello di reazioni aspecifiche con conseguenti risultati falsi positivi con questo test. 2. Non tutti i pazienti affetti da Tiroidite di Hashimoto risultano positivi per la presenza di anticorpi antitireoglobulina. 3. I risultati di questo test devono essere valutati dal medico curante alla luce del quadro clinico del paziente e del risultato degli altri test sierologici. 4. Le prestazioni caratteristiche del test non sono state valutate per campioni diversi dal siero. Valori attesi La capacità del test QUANTA Lite TM Thyroid T ELISA di individuare la presenza di anticorpi antitireoglobulina è stata valutata paragonando i risultati con quelli ottenuti mediante un test di emoagglutinazione disponibile in commercio. I risultati del test di emoagglutinazione sono stati interpretati in base alle istruzioni fornitre dalla Ditta produttrice. Range normale Un campione casuale di 101 sieri è stato selezionato e testato mediante il kit Thyroid T ELISA. Il rapporto medio della popolazione testata era pari a 0,186 con una deviazione standard di 0,087. Il range di valori ottenuti con i campioni studiati andava da 0,12 a 0,79. Questo studio indica che il campione normale medio è 4,8 deviazioni standard al di sotto del valore soglia. Sensibilità e specificità relative Per determinare la sensibilità e specificità relativa del test, 50 campioni inviati per la ricerca di anticorpi antitiroide sono stati testati sia mediante emoagglutinazione sia mediante il test ELISA Dei 50 campioni testati, 30 risultavano positivi e 18 negativi con entrambi i metodi. Un campione risultava positivo con il test di emoagglutinazione ma negativo con il test ELISA. L ultimo campione era positivo in ELISA e negativo con l emoagglutinazione. I risultati ottenuti mediante il kit Tiroide T ELISA sono riportati nella seguente tabella. INOVA + - + 30 1 Sensibilità relativa 96,8% HA Specificità relativa 94,7% - 1 18 Efficienza relativa 96,0% Precisione e riproducibilità La precisione e la riproducibilità del metodo sono state valutate testando sei repliche di ciascun campione negativo, moderatamente positivo e fortemente positivo in quattro esperimenti diversi. Il rapporto medio del campione fortemente positivo era pari a 4,58, quello del campione moderatamente positivo era 1,90 e quello del campione negativo 0,197. La deviazione standard ed il coefficiente di variazione per ciascun campione sono riportati nella seguente tabella. Negativo Fortemente Positivo Moderatamente Positivo SD CV SD CV SD CV Generale 0,018 8,9% 0,257 5,6% 0,104 5,7% Intra-test 0,015 7,4% 0,069 1,5% 0,048 2,5% Inter-test 0,014 7,3% 0,284 6,2% 0,114 6,0% 5

Bibliografia 1. Davies TF and DeBernardo E. Thyroid autoantibodies and disease. In Autoimmune Endocrine Disease, Davies TF, ed., Wiley, New York, NY, 1983, p. 127. 2. Wall JR and Kuroki T. Immunologic factors in thyroid disease. Medical Clinics of North America 69: 913, 1985. 3. Hall R and Evered DC. Autoimmune thyroid disease: thyroiditis. In: Endocrinology, DeGroot LJ, et al., eds, Grune and Stratton, New York, NY, 1979, p. 461. 4. Delespesse G, et al. Thyroid autoimmunity. In: Thyroiditis and Thyroid Function, Bastenie PA and Evans AM eds., Pergamon Press, Oxford, 1972, p. 39. 5. Balfour BM, et al. Fluorescent antibody studies in human thyroiditis: autoantibodies to an antigen of the thyroid colloid distinct from thyroglobulin. Br J Exp Pathol 43:307, 1961. 6. Tung KSK, et al. Antithyroid antibodies in juvenile lymphocytic thyroiditis. Am J Clin Pathol 61: 549, 1974. 7. Doniach D and Roitt IM. Autoimmunity in Hashimoto's disease and its implications. J Clin Endocrinol Metab 17: 1293, 1957. 8. Philip JR, et al. A latex particle precipitation test in the diagnosis of thyroid disease. J Clin Pathol 15: 148, 1962. 9. Fulthorpe AJ, et al. A stable sheep cell preparation for detecting thyroglobulin auto-antibodies and its clinical applications. J Clin Pathol 14: 654, 1961. 10. Holborrow J, et al. Cytoplasmic localization of complement-fixing auto-antigen in human thyroid epithelium. Br J Exp Pathol 40: 583, 1959. 11. Doniach D. Thyroid autoimmune disease: symposium on thyroid gland. J Clin Pathol, 20: 385, 1966. 12. Ohwovoriole AE, et al. Improved ELISA for thyroid microsomal auto-antibodies, comparison with hemagglutination and immunofluorescent techniques. Int Arch Allergy Appl Immun 86: 183, 1988. 13. Hoshijima Y, et al. A sensitive enzyme immunoassay for anti-thyroglobulin antibody using Fab-horseradish peroxidase conjugate. J Immunl Methods 96: 121, 1987. 14. Roman SH, et al. Enzyme-linked immunosorbent microassay and hemagglutination compared for detection of thyroglobulin and thyroid microsomal autoantibodies. Clin Chem 30: 246, 1984. 15. Wilkin TJ, et al. A passive hemagglutination (TRC) inhibitorin thyrotoxic serum. J Clin Endocrinol 10: 507, 1979. 16. Biosafety in Microbiological and Biomedical Laboratories. Centers for Disease Control/National Institute of Health, 2007, Fifth Edition Fornitore: INOVA Diagnostics, Inc. 9900 Old Grove Road San Diego, CA 92131 United States of America Rappresentante Autorizzato: Medical Technology Promedt Consulting GmbH Altenhofstrasse 80 D-66386 St. Ingbert, Germany Tel.: +49-6894-581020 Fax.: +49-6894-581021 www.mt-procons.com Technical Service 888-545-9495 628595ITA July 2009 Revision 13 6