Circuito RC con d.d.p. sinusoidale

Documenti analoghi
LABORATORIO DI FISICA Lunedì 15 marzo Misura della costante di tempo di un circuito RC

Esercitazione Oscilloscopio

POLITECNICO DI TORINO TERZA ESERCITAZIONE ATTENZIONE

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA AC2. Circuiti in corrente alternata

L OSCILLOSCOPIO. Ing. Stefano Severi

Uso dell oscilloscopio 1

Problema 1. la corrente iniziale nel circuito (cioè non appena il circuito viene chiuso)

Impiego dell oscilloscopio e del generatore di funzioni

Amplificatori in classe A con accoppiamento capacitivo

Generatori di funzione e filtri RC

Misure su linee di trasmissione

MISURA DELLE FREQUENZE DI RISONANZA DI UN TUBO SONORO

USO DELL OSCILLOSCOPIO PER LA MISURA DELLA VELOCITA' DEL SUONO NELL ARIA

II.3.1 Inverter a componenti discreti

CIRCUITI 2. determinazione della risposta in frequenza del multimetro misura di impedenze

Linee di trasmissione

Onde sonore stazionarie in un tubo risonante

ESERCIZIO PRELIMINARE

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Interazione tra strumenti e sistemi in misura: effetto di carico

L Oscilloscopio e misure relative

Circuiti elettrici non lineari. Il diodo

Teoria dei Circuiti Esercitazione di Laboratorio Due-porte e circuiti equivalenti di Thevenin e Norton

Per potenze superiore alle decine di MVA ed a causa dell elevato costo dei GTO di più elevate prestazioni è spesso economicamente conveniente

Esperienza 6 : semplici circuiti con diodi Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti, prof. S. Masi

Consideriamo ora circuiti in cui siano presenti più componenti. Circuito ohmico-induttivo R-L con resistenza e reattanza in serie.

Metodo classico: i G R G. V AB = V AD R X i X = R 1 i 1. i 1. V BC = V CD R o i o = R 2 i 2. R ε R X = (R 1 /R 2 ) R 0 2

MISURA DI RESISTENZE DI VALORE ELEVATO MEDIANTE LA SCARICA DI UN CONDENSATORE

RELAZIONE DI LABORATORIO

MISURA DELLA VELOCITA DELLA LUCE

FONDAMENTI DI ELETTRONICA - 2 a prova 4 febbraio 2003

Strumentazione e misure Elettroniche 03EMN Ponte di Wheatstone

SCHEDA PER LO STUDENTE

DETERMINAZIONE DELLA F.E.M. E DELLA RESISTENZA INTERNA DI UNA PILA CON IL METODO POTENZIOMETRICO

COSTRUZIONE DI UN VOLTMETRO A DIVERSE PORTATE; MISURA DELLA RESISTENZA INTERNA E VARIAZIONE DELLA PORTATA DI UN VOLTMETRO

Esperienza n. 6 Carica e scarica di un condensatore. Misura della capacità di un condensatore

R = 2.2 kω / 100 kω Tensione di alimentazione picco-picco ε = 2 V (R int = 600 Ω)

Descrizione della cassetta e degli strumenti di misura

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

Calcolare la potenze attiva e la relativa incertezza su di un dato carico sapendo che: P=Veff*Ieff*cos( )

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

Laboratorio di Elettronica A.A. 2001/2002. Calendario delle Esperienze. 04/03 Inizio dei corsi salta - 22/04 RECUPERO delle lezioni precedenti -

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

Laboratorio di Elettronica T Esperienza 6 Circuiti a diodi 1

Ruggero Caravita, Giacomo Guarnieri Gruppo Gi101 Circuiti 1. Circuiti 1. Relazione sperimentale A P P A R A T O S P E R I M E N T A L E

Generatore di Funzioni

ω 1 è la frequenza di taglio inferiore ω 2 = ω 1 = 0 ω 2 è la frequenza di taglio superiore Α(ω) Α(ω) ω ω 1 ω 2

Uso del tester e del multimetro digitale

La sonda compensata. La sonda compensata

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 6 INDUZIONE ELETTROMAGNETICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Scienze M.F.N. Corso di Laurea in Matematica. Prof. Andrea Stefanini

Le sonde Pagina in. - figura

Circuiti RC. i(t = 0) = V 0. Negli istanti successivi l equazione per i potenziali risulterà

Circuiti in corrente continua

Multivibratore astabile con Amp. Op.

DIODO. La freccia del simbolo indica il verso della corrente.

Elettronica generale - Santolo Daliento, Andrea Irace Copyright The McGraw-Hill srl

Elettronica Applicata a.a. 2015/2016 Esercitazione N 1 STRUMENTAZIONE

Materiale didattico > Uso delle basette per montaggi senza saldature

Filtri passivi Risposta in frequenza dei circuiti RC-RL-RLC

R e R L. La soluzione per i(t) é quindi identica alla soluzione per Q(t) nel caso di un circuito RC, a meno delle dette sostituzioni:

Misura del campo magnetico terrestre con le bobine di Helmholtz

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

Uso del tester e del multimetro digitale

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig.

Richiami sulle oscillazioni smorzate

Potenza in regime sinusoidale

Capitolo 8 Misura di Potenza in Trifase

Corso di Elettronica di Potenza (9 CFU) ed Elettronica Industriale (6CFU) Convertitori c.a.-c.a. 2/24

Uso dell oscilloscopio

ESERCITAZIONE DI LABORATORIO SULLA DETERMINAZIONE DELLA RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN FILTRO PASSIVO PASSA-BASSO COSTITUITO DA UNO STADIO RC

Gli alimentatori stabilizzati

10 = 100s. s10. Disegna i diagrammi di Bode, del modulo e della fase, per le funzioni di trasferimento: Esercizio no.1. Esercizio no.2. Esercizio no.

Misura della differenza di potenziale

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Piano Lauree Scientifiche. Esperimento di Hebb

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici

3.1 Verifica qualitativa del funzionamento di un FET

Esercitazione Multimetro analogico e digitale

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

Risposta temporale: esempi

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

Misurare l impedenza di un altoparlante

Misura del campo magnetico di un magnete permanente

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1. Circuiti in corrente continua

COMPORTAMENTO DI UN SISTEMA IN REGIME SINUSOIDALE

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

Misure di tensione alternata 1

Capacità parassita. Quindi ci si aspetta che la funzione di trasferimento dipenda dalla frequenza

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

I convertitori c.a.-c.a. possono essere suddivisi in tre categorie: convertitori a controllo di fase, cicloconvertitori, convertitori a matrice.

L oscilloscopio: introduzione

Verificheremo che a seconda dei valori della resistenza in questione è possibile:

Moduli logici. Interfacciamento di dispositivi logici. Parametri statici e dinamici. Circuiti logici combinatori Circuiti logici sequenziali

Università del Salento Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Industriale Secondo esonero di FISICA GENERALE 2 del 16/01/15

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

Misura del rapporto Q/V durante la fase di carica di un Condensatore.

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

valore v u = v i / 2 V u /V i = 1/ 2

Transcript:

Circuito C con d.d.p. sinusoidale Un circuito C-serie ha la seguente configurazione: G è la resistenza interna del generatore. Misura dello sfasamento della tensione ai capi del condensatore rispetto alla tensione ai capi della resistenza Inviare all ingresso del circuito una tensione sinusoidale. Collegare X e Y rispettivamente ai canali e dell oscilloscopio facendo attenzione alla posizione dei terminali di terra. Scegliere X come segnale di trigger e visualizzare i due canali contemporaneamente. Misurare il periodo T della tensione sinusoidale e il ritardo temporale t r fra i due segnali per ricavare lo sfasamento θ: t r θ = 36 T Determinare T e t r nel modo più preciso possibile e stimare l errore di misura. Confrontare il valore ottenuto per lo sfasamento con quello atteso secondo la formula: tan θ =, ωτ dove ω = π e τ = C. T

Circuito con d.d.p. sinusoidale Un circuito -serie ha la seguente configurazione: e G sono rispettivamente la resistenza dell induttanza e del generatore. Misura dello sfasamento della tensione ai capi dell induttanza rispetto alla tensione ai capi della resistenza Procedere come nel caso del circuito C. Utilizzare il valore ottenuto per lo sfasamento per dare una stima del valore di, sfruttando la relazione: tan θ = ωτ dove ω π = e τ =. T Circuito C con d.d.p. sinusoidale Un circuito C-serie ha la seguente configurazione:

e G sono rispettivamente la resistenza dell induttanza e del generatore. ampiezza del segnale di corrente del circuito al variare della frequenza ω = π è: T i = + ( ω ) ωc dove è l ampiezza del segnale di tensione ( Y nella figura). a frequenza di risonanza è quella per cui: /ω C = ω di conseguenza per ω = ω la corrente i assume il suo valore massimo. Inoltre per questa frequenza le tensioni x e y sono in fase fra loro. a frequenza di risonanza è : ω = C () Misura della frequenza di risonanza Montare il circuito in figura e impostare il generatore su una tensione sinusoidale. Collegare x e y ai canali e dell oscilloscopio e collegare i terminali di terra dei cavi coassiali insieme col terminale di terra del generatore. 3

Impostare l oscilloscopio in modalità X-Y. ellisse che si osserva sullo schermo è dovuta allo sfasamento dei segnali x e y ; variando la frequenza del generatore si osserva una variazione della forma dell ellisse. Quando questa degenera in una retta, la frequenza indicata dal generatore è quella di risonanza (N.B.: Agendo sui comandi di ampiezza dei canali e fare in modo che la retta abbia un inclinazione di circa 45, per ottenere una sensibilità maggiore). Determinare l errore su ω attraverso la minima variazione di frequenza del generatore che provoca un significativo allargamento dell ellisse. () Determinazione dell induttanza o della capacità Dalla misura di ω è possibile determinare il valore dell induttanza se è noto il valore della capacità: = ω C oppure della capacità C se è noto il valore dell induttanza: = ω C Confrontare il valore di così ottenuto, assumendo noto il valore di C, con la stima preliminare fatta nella misura precedente. Circuiti C e con d.d.p. a onda quadra a risoluzione del circuito C (vedi figura a pag.) porta alle seguenti espressioni per il potenziale fra le armature del condensatore e ai capi della resistenza durante la fase di carica del condensatore: cond ( t) e = C. e.( t) = resist e C dove è la tensione costante che il generatore raggiunge istantaneamente partendo da. 4

Durante la fase di scarica la tensione del generatore torna istantaneamente a zero: le espressioni dei potenziali sono: cond. ) C ( t = e e resist. ) C ( t = e. Se si applica un segnale a onda quadra fra e, per visualizzare le fasi di carica e scarica del condensatore è necessario che il suo periodo T sia maggiore di τ = C (costante di tempo del circuito) ; la frequenza f del segnale va dunque scelta in modo che sia: f < /τ Sia misurando la d.d.p. ai capi della resistenza, come in figura a pag., sia misurando quella ai capi del condensatore (si scambia con C) è possibile ricavare il valore di τ attraverso la misura del tempo di dimezzamento. Infatti nelle regioni in cui il potenziale ha un andamento esponenziale decrescente si può scrivere: t ( t) = exp t = / exp, C C da cui si ricava t = τ ln = C ln / a misura di τ consente di ricavare il valore di C nel caso di condensatore di valore incognito: C = τ Misura del tempo di dimezzamento per valutare τ Montare il circuito e impostare il generatore su segnale a onda quadra ponendosi nelle condizioni f < /τ Nota: collegare il generatore di segnale al circuito tramite cavo coassiale prelevando il segnale dall uscita a 5 Ω per ridurre il contributo di questa resistenza interna del generatore alla costante τ del circuito C. 5

Impostare il canale dell oscilloscopio su DC e regolare opportunamente la base dei tempi in modo da visualizzare la zona con andamento esponenziale decrescente su tutto lo schermo dell oscilloscopio (usare anche il comando EE) Attraverso il comando Y-POS allineare la regione di andamento asintotico con una divisione dello schermo e misurare la caduta di potenziale totale. Determinare quindi l intervallo di tempo per il quale il potenziale si riduce della metà spostando con il comando X-POS la curva in modo che / coincida con l intersezione della curva con una divisione verticale dello schermo. In questo modo t / è dato dalla distanza fra questa divisione e l inizio della curva ( = ) Nota: attraverso la regolazione dell ampiezza del segnale in ingresso e della sensibilità dell oscilloscopio fare in modo che la curva abbia una pendenza non molto elevata così da ridurre l errore sulla determinazione di /. Determinare l errore su t / attraverso la minima traslazione sull asse X che sposta significativamente da / il punto di intersezione suddetto. Determinare quindi τ attraverso la relazione t = τ ln / ipetere la misura scambiando con C e misurando la ddp ai capi di quest ultimo. Misura di induttanza incognita in un circuito Montare il circuito come nella figura a pag. (misurare prima con il multimetro la resistenza dell induttanza). Per effetto del gradino di tensione fra e inviato dal generatore al circuito, la tensione ai capi della resistenza aumenta da a secondo la legge: res = ( e t ) Quando il segnale del generatore passa istantaneamente da a si ha invece: res = e t a costante di tempo della funzione esponenziale è: 6

τ = Determinare il tempo di dimezzamento in modo analogo a quanto fatto per il circuito C scegliendo una frequenza f opportuna, tenendo conto che deve valere la relazione: f < /τ Notoτ, ricavare nuovamente il valore di e confrontarlo con le precedenti misure: = τ 7