Liceo Scientifico E. Fermi Menfi

Documenti analoghi
I.I.S.S. T. Fazello Sciacca

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE 1. SITUAZIONE DI PARTENZA

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

UDA N 10 ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ. RIF.Cmpetenze: UDA IV anno TITOLO: ETICHETTATURA, CERTIFICAZIONE E QUALITÀ COD.

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

STRUTTURA UDA. TITOLO Normative di riferimento Tecnologiche delle rappresentazioni grafiche di figure geometriche, di solidi semplici e composti

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

STRUTTURA UDA. Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, MATEMATICO, DEI LINGUAGGI DISCIPLINE COINVOLTE ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

UDA N 1 IL CONTROLLO QUALITA NEL TESSILE /ABBIGLIAMENTO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenza - 1 A.S. 2015/16

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

Tabella di Valutazione per il voto di condotta

Primo Biennio e Terza Classe

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Tecnologie e Tecniche di Installazione e di Manutenzione

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

Unità d apprendimento /Competenza

UDA N.1 RIF. A PRESENTAZIONE

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

PROTOTIPO MODELLO DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DEL CONSIGLIO DELLA

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

UDA N.2 RIF. A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Allievi che conoscono già le leggi fondamentali dell Elettrotecnica e Sistemi automatici

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO: 2016 / 2017 TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DEI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE U.D.A. 4. Classe V

SETTORE: Industria e Artigianato INDIRIZZO: Manutenzione e assistenza tecnica OPZIONE: Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PATTO FORMATIVO INDIVIDUALE

DIPARTIMENTO DI FISICA -Esercitazioni di Contattologia- UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO A.S. 2015/2016 A PRESENTAZIONE

ISTITUTO LICEALE DI ARISTOSSENO

Monitoraggio Progetto " Centro di aggregazione giovanile" Progetto finanziato con la legge 285/97. Gennaio febbraio 2014 NUMER O DI ALUNNI

UDA N.3 RIF. A PRESENTAZIONE

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G.Leopardi Sant Antimo (NA) Anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO G. E M. MONTANI

Programmazione annuale docente classi 2^

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

SCIENZE NATURALI - LICEO SCIENTIFICO COMPETENZE. Asse dei linguaggi

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe V AL a. s

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

DIPARTIMENTO DI DISEGNO E STORIA DELL ARTE

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

All. 2 Valutazione del comportamento

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

ASSE DEI LINGUAGGI competenze attese d asse indicatori descrittori Competenza d asse Indicatori Descrittori

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

( Anno scolastico 2011/2012)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

STRUTTURA UDA. UNITÀ DIDATTICA APPRENDIMENTO di TECNOLOGIE E TECNICHE DI DIAGNOSTICA E MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO RIF. 04/04 A.S.

FONDAZIONE MALAVASI LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO "ALESSANDRO MANZONI"

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

TREVISO E BELLUNO INDICE DEI PRODOTTI E DEGLI STRUMENTI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI MATEMATICA

Unità d apprendimento /Competenza

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

UDA: La moda nell industria

Unità di apprendimento. Crescere attraverso il teatro

PROGETTAZIONE DIDATTICA

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

ASSE MATEMATICO competenze attese di asse indicatori descrittori

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA ANNO SCOLASTICO

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

UDA N 1 IL MIO LABORATORIO. UNITÀ DIDATTICA di APPRENDIMENTO RIF. Competenze: 1 A.S. 2015/16 TITOLO: IL MIO LABORATORIO COD. UDA N 1 A PRESENTAZIONE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

CURRICOLO DI CLASSE. CLASSE 1 Sez

Programmazione educativo-didattica -anno scolastico 2011/2012

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

ISISS U.Foscolo Teano a.s.2015/2016

Via Leonardo da Vinci LAMEZIA TERME(CZ) AMMINISTRAZIONE FINANZA e MARKETING

vero: metodi di sequenziali, linee di (lettura del disegno) 5. Utilizzare software di base di lavorazione per la

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA! REGIONE SICILIANA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE T. FAZELLO SEZ. LICEO CLASSICO T. FAZELLO SCIACCA (AG) - SEZ. LICEO SCIENTIFICO E. FERMI MENFI (AG) SEZ. LICEO ARTISTICO G. BONACHIA SCIACCA (AG) Tel. 0925/21642 Fax 0925/85487 VIA A. DE GASPERI,10 92019 SCIACCA (AG) c.f. 83001350848 Sito Web: http//www.liceoclassicofazellosciacca.com e-mail PEC: agis00800p@pec.istruzione.it e-mail: liceoclassicosciacca@virgilio.it Liceo Scientifico E. Fermi Menfi Anno Scolastico 2014-2015 Programmazione educativo-didattica Consiglio di Classe (Classi del Biennio) Classe.. Sez... Docente Coordinatore

PROFILO DELLA CLASSE La classe è formata da N. alunni Femmine Maschi Ripetenti Provenienti da altra scuola Stranieri Diversamente abili DSA BES SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE La situazione di partenza degli alunni è stata rilevata mediante: informazioni sugli studi precedenti ricevute dalla scuola o dalla classe di provenienza; svolgimento di prove di ingresso Osservazione diretta della classe Dinamiche relazionali Rapporto tra docenti-discenti: Buono tra tutti gli allievi e tutti i docenti Globalmente positivo tra la maggior parte degli allievi e quasi tutti i docenti Problematico per i seguenti aspetti: Rapporto studente-studente: Buono tra tutti gli allievi Globalmente positivo tra la maggior parte degli allievi Problematico tra alcuni alunni: Andamento disciplinare L impegno nello studio è (cancellare i completamenti che non interessano): Nullo per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Saltuario per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Discontinuo per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Moderato per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Metodico per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Costante per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Assiduo per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Altro: Pagina 2 di 10

Il ritmo di apprendimento è (cancellare i completamenti che non interessano): Lento per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Normale per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Buono per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Rapido per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Altro: Il comportamento della maggior parte degli allievi risulta (cancellare i completamenti che non interessano): Corretto e responsabile per alcuni -- per un gruppo ristretto -- per la maggior parte Corretto per alcuni -- per un gruppo ristretto -- per la maggior parte Vivace ma corretto per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Troppo vivace per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Indisciplinato per alcuni --- per un gruppo ristretto --- per la maggior parte Altro: Andamento didattico (cancellare i completamenti che non interessano): Alunni che evidenziano pieno possesso dei prerequisiti nessuno -- alcuni -- un gruppo ristretto -- la maggior parte Alunni che evidenziano sufficiente possesso dei prerequisiti nessuno -- alcuni -- un gruppo ristretto -- la maggior parte Alunni che evidenziano prerequisiti minimi nessuno -- alcuni -- un gruppo ristretto -- la maggior parte Alunni che evidenziano parziale possesso dei prerequisiti nessuno -- alcuni -- un gruppo ristretto -- la maggior parte Alunni che evidenziano lievi difficoltà per lacune di base, ritmo di apprendimento, altro nessuno -- alcuni -- un gruppo ristretto -- la maggior parte Alunni che evidenziano gravi difficoltà per lacune di base, ritmo di apprendimento, altro Altro: Pagina 3 di 10

ALUNNI CON PARTICOLARI ESIGENZE (Diversamente abili, DSA, ) OBIETTIVI SOCIO-COMPORTAMENTALI Rispetto delle regole Puntualità nell ingresso in classe; nella giustificazione delle assenze e dei ritardi; nell eseguire i compiti assegnati, da svolgere in classe e a casa; nei lavori extrascolastici.... Rispetto del patrimonio Rispettare gli arredi della classe; gli arredi e gli strumenti dei laboratori; gli spazi comuni; l ambiente e le risorse naturali....... Lavoro in gruppo Saper partecipare in modo propositivo al dialogo educativo, intervenendo senza sovrapposizioni, nel rispetto dei ruoli. problematizzare i concetti acquisiti.... Imparare a socializzare con i compagni e con i docenti; mettersi in relazione con gli altri, rispettandone le opinioni e accettandone le critiche. Pagina 4 di 10

COMPETENZE DI BASE DEL BIENNIO (ASSI CULTURALI) Asse dei linguaggi Le competenze linguistiche e comunicative sono patrimonio comune a tutti i contesti di apprendimento e costituiscono una cornice di riferimento culturale generale per i saperi afferenti sia ai quattro assi culturali, sia alle discipline di indirizzo. Competenze! Padronanza della lingua italiana: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti; Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo (relativo all ambito anche delle lingue classiche); Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi; Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi.! Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario.! Utilizzare e produrre testi multimediali. Asse matematico È mirato all acquisizione di saperi e competenze che pongono lo studente nelle condizioni di acquisire una corretta capacità di giudizio, sapersi orientare consapevolmente nel mondo contemporaneo applicando i principi e i processi matematici di base, per sviluppare la coerenza logica delle argomentazioni proprie e altrui. Competenze Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica; Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni; Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi; Analizzare dati ed interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico. Asse scientifico-tecnologico L asse scientifico-tecnologico rende gli studenti consapevoli dei legami tra scienza e tecnologia, della loro correlazione con il contesto culturale e sociale, con i modelli di sviluppo e la salvaguardia dell ambiente. Competenze Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità; Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall esperienza; Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate. Asse storico-sociale Contribuisce a riconoscere, nell'evoluzione dei processi produttivi, le componenti scientifiche, Pagina 5 di 10

economiche, tecnologiche e artistiche che li hanno determinati nel corso della storia, con riferimento sia ai diversi contesti, locali e globali, sia ai mutamenti delle condizioni di vita. Competenze Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali; Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. PROGRAMMAZIONI E OBIETTIVI DISCIPLINARI Per quanto riguarda gli obiettivi da conseguire in ogni disciplina, si fa riferimento alle relative programmazioni. METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE Indicare le metodologie utilizzate: Lezione frontale Lezione dialogata Metodo induttivo Metodo esperenziale Metodo scientifico Metodo deduttivo Scoperta guidata Lavoro di gruppo Brainstorming Ricerca individuale Ricerca di gruppo Problem solving ATTREZZATURE E STRUMENTI DIDATTICI Laboratori Supporti multimediali Palestra Riviste specialistiche Libri di testo Audioregistratore Sussidi didattici e multimediali Fotocopie Strumenti audiovisivi e informatici Uso della biblioteca TIPOLOGIE DI VERIFICA Test e questionari Analisi testuale Prove pratiche Articoli di giornale Traduzioni Relazioni Saggi brevi Interrogazioni Problemi ed esercizi Temi Prove grafiche Per la valutazione delle verifiche si fa riferimento alle griglie approvate dai singoli dipartimenti. Pagina 6 di 10

CRITERI PER LA VALUTAZIONE La valutazione intermedia mira a valutare l organizzazione del lavoro del singolo alunno o, laddove richiesto, del gruppo, in termini di consapevolezza dell utilizzo dei mezzi espressivi e dell elaborazione personale ed originale degli spunti di riflessione offerti dall insegnante. La valutazione finale tiene conto della pertinenza delle informazioni in possesso dell alunno rispetto all obiettivo indicato dall insegnante e alla chiarezza dell esposizione, in base ai seguenti criteri:! Raggiungimento degli obiettivi delle singole discipline.! Partecipazione e attenzione all attività didattica e disciplinare.! Frequenza e assiduità nel dialogo disciplinare in classe e impegno nello studio a casa.! Acquisizione di un metodo di lavoro efficace e ben strutturato.! Recupero e progressi significativi. Ci si atterrà agli indicatori descritti nella apposita griglia (Allegato 1) METODOLOGIE PER IL RECUPERO E L APPROFONDIMENTO Per l attività di recupero il Consiglio di Classe individua le seguenti modalità: " recupero in itinere " corsi extracurriculari " studio individuale con/senza sportello didattico ".. ".. Per l approfondimento vengono indicate le seguenti modalità: " lavori multidisciplinari " approfondimenti dei singoli docenti indicati nei piani di lavoro " " PROGETTI/ATTIVITÀ EXTRACURRICULARI Il Consiglio di classe propone i seguenti progetti/attività: Pagina 7 di 10

VISITE GUIDATE Il Consiglio di Classe programma le seguenti visite guidate: Visita Periodo Descrizione Docenti accompagnatori VIAGGIO D ISTRUZIONE Per il viaggio d istruzione si programma quanto segue: Meta Data Programma di Massima Docenti Accompagnatori Classe/i Abbinata/e ALTRE DECISIONI VERIFICA DELLA PROGRAMMAZIONE Periodicamente, attraverso colloqui informali e il confronto nelle sedute del Consiglio di Classe, si verificherà che le fasi previste per l attuazione dei percorsi didattico-formativi abbiano luogo secondo le modalità e i tempi preventivati nei piani di lavoro. Pagina 8 di 10

IL CONSIGLIO DI CLASSE DOCENTI DISCIPLINE FIRMA Menfi, Il Coordinatore Pagina 9 di 10

ALLEGATO 1 - Griglia di valutazione minore di 3 Conoscenze acquisite Quasi nullo l aumento del bagaglio di conoscenze Applicazione delle conoscenze Lo studente non riesce ad applicare le poche conoscenze acquisite Autonomia nella rielaborazione delle conoscenze (analisisintesi-giudizio) Nessuna autonomia Abilità linguistico espressive (scritto-orale) Lo studente non risponde alle domande postegli oppure risponde in modo non coerente e consegna elaborati in bianco o quasi Impegno e partecipazione Lo studente non partecipa al dialogo educativo svolge raramente i compiti assegnati ed in modo approssimativo 3 Molto basso l aumento del bagaglio di conoscenze Lo studente riesce ad applicare con molta difficoltà le conoscenze acquisite Minima autonomia Lo studente risponde in modo estremamente superficiale e frammentario e consegna elaborati confusi Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo incostante, svolge raramente i compiti assegnati 4 Basso l aumento del bagaglio di conoscenze, che risultano complessivamente inadeguate Lo studente riesce ad applicare con difficoltà le conoscenze acquisite Lo studente mostra un autonomia molto limitata Lo studente espone in modo superficiale e frammentario, gli elaborati scritti risultano incompleti e superficiali Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo incostante, non sempre svolge i compiti assegnatigli 5 L aumento del bagaglio di conoscenze risulta apprezzabile ma non vengono raggiunti gli obiettivi minimi disciplinari Lo studente riesce ad applicare con qualche difficoltà le conoscenze acquisite Lo studente mostra una limitata autonomia Lo studente espone in modo superficiale, gli elaborati scritti risultano imprecisi o incompleti Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo incostante, non sempre svolge i compiti assegnatigli 6 L aumento del bagaglio di conoscenze risulta adeguato Lo studente riesce ad applicare le conoscenze acquisite a semplici situazioni nuove Lo studente mostra una certa autonomia nell analisi e nella sintesi Lo studente espone e compone in modo sostanzialmente corretto, senza utilizzare un vocabolario particolarmente ricco Lo studente partecipa regolarmente al dialogo educativo, svolge i compiti assegnatigli 7 Conoscenze complete e discretamente approfondite Lo studente riesce ad applicare le conoscenze acquisite a situazioni nuove Sintetizza correttamente ed effettua qualche valutazione personale Lo studente scrive e si esprime con chiarezza, usando un vocabolario adeguato; limitato l uso di nuove strutture Lo studente partecipa regolarmente al dialogo educativo, svolge sempre i compiti assegnatigli 8 Conoscenze complete ed abbastanza approfondite Lo studente riesce ad applicare con disinvoltura le conoscenze acquisite a situazioni nuove Sintetizza correttamente ed effettua valutazioni autonome Lo studente scrive e si esprime con chiarezza, usando un vocabolario ricco ed appropriato Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo costante, svolge sempre in modo preciso i compiti assegnatigli 9 Conoscenze complete ed approfondite Sa applicare quanto appreso con disinvoltura a situazioni nuove Sintetizza correttamente ed effettua valutazioni personali Lo studente scrive e si esprime con chiarezza, usando un vocabolario ricco ed appropriato Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo attivo, svolge sempre in modo preciso i compiti assegnatigli voto 10 Il bagaglio di conoscenze risulta ampio, completo, coerente Sa applicare quanto appreso in modo ottimale Sintetizza correttamente ed effettua in piena autonomia valutazioni personali Lo studente scrive e si esprime con chiarezza, usando un vocabolario ricco ed appropriato; adeguato l uso di nuove strutture Lo studente partecipa al dialogo educativo in modo propositivo, svolge sempre in modo preciso i compiti assegnatigli Se gli elementi di giudizio sono disomogenei, il voto esprimerà i valori medi Pagina 10 di 10