N X Y SVOLGIMENTO.

Documenti analoghi
Figura 1 Geometria attuale. Figura 2 Sezione trapezia

r v i i P = m i i dt (M r cm ) = Mv r r i = d avendo definito il concetto di centro di massa (CM) del sistema ( M = m i r r r cm

Corrente elettrica. Conduttore in equilibrio. Condutture in cui è mantenuta una differenza di potenziale (ddp) E=0 V=cost

Meccanica dei sistemi

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

Sessione live #1 Settimana #2 dal 10 al 16 marzo. Statistica descrittiva: Indici di posizione, dispersione e forma Istogramma frequenze, box plot

Dinamica del Corpo rigido

EX 1 Calcolare la velocità di rinculo di un fucile di 4 kg che spara un proiettile di 0.05kg alla velocità di 280m/s.

Dinamica del corpo rigido

Definizione di mutua induzione

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

TERMODINAMICA E TERMOFLUIDODINAMICA TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE

CAPITOLO 6. Dunque, se il volume è costante, la variazione di temperatura si può calcolare nel seguente modo:

RISPOSTA IN FREQUENZA DI UN AMPLIFICATORE

CONDUZIONE NON STAZIONARIA

Economia del turismo

= 4. L unita di misura della carica elettrica nel S.I. è il coulomb (C).

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

La ripartizione trasversale dei carichi

Progetto di elementi strutturali:

Economia del turismo

Gli urti impulso teorema dell impulso

Laboratorio: Metodi quantitativi per il calcolo del VaR. Aldo Nassigh Financial Risk Management A.A. 2011/12 Lezione 4

Equilibrio dei corpi rigidi- Statica

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

1. Due sfere conduttrici identiche sono cariche la prima con Q = 3. sulla sfera B si è depositata una carica Q. 2 i. E quindi anche all inizio: Q

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

Cenni sulla Gravitazione Universale

Economia del turismo

1 Il Potenziale elettrostatico

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2)

B - ESERCIZI: IP e TCP:

Robotica industriale. Quantità meccaniche. Prof. Paolo Rocco

Approfondimento Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Esercizio 1. Date le rette

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

Sollecitazione di Taglio

I balconi appoggiati su mensole

21. COLLEGAMENTI SALDATI

Carica elettrica e campo elettrico

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

ITCG LST L. Einaudi S.Giuseppe Vesuviano (NA) 2010/ Saperi essenziali di Fisica prof. Angelo Vitiello

Problemi: lavoro energia cinetica

FISICA II (ESERCIZI SVOLTI E COMMENTATI) Parte 1 1

L = F s cosα = r F r s

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Prof. F. Soramel Elementi di Fisica 2 A.A. 2010/11 1

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

1 IL CAMPO ELETTROSTATICO

Professor Mario Dente, Professoressa Giulia Bozzano

Macchine. 5 Esercitazione 5

Forza gravitazionale e forza elettrostatica 1.1 (Lezione L13 Prof. Della Valle) 1. La forza gravitazionale

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

LA NORMA UNI ENV 13005:2000 E LE GUIDE ACCREDIA DT-0002 E DT-0002/3 SULLA STIMA DELL INCERTEZZA DEI RISULTATI

Descrizione del modello matematico

Il moto dei corpi estesi e sistemi di corpi.

Circuiti elettrici in regime stazionario

Momenti. Momento di una forza, momento di inerzia, momento angolare

6 DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI

5. Baricentro di sezioni composte

COMPARATORI. Comparatore invertente

Intorduzione alla teoria delle Catene di Markov

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento

Esercizi di IDRAULICA

FISICA 1. Appunti e Considerazioni per il corso di : Dei Nettuniani di Trieste. Autore : Gon Leonardo Rev: 0.0 del 03/03/2002

Meridiana Verticale. c 2002 A.Palmas. 9 agosto 2002

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE Appello di FISICA, 22 febbraio 2011

ISTRUZIONE OPERATIVA:

CASO 2 CASO 1. δ Lo. e N. δ Lo. e L. PROBLEMA A Corso di Fisica 1- Prima provetta- 22 maggio 2004 Facoltà di Ingegneria dell Università di Trento

Determinazione del momento d inerzia di una massa puntiforme

MACCHINA ELEMENTARE A RILUTTANZA

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

Determinazione delle tensioni tangenziali massime di taglio nei bulloni e della pressione specifica nei fori della piastra d attacco alla fusoliera.

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776).

CENTRO DI MASSA. Il centro di massa C divide il segmento AB in parti inversamente proporzionali alle masse: AC. x C = m A x A + m B x B.

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi 2

3. Esercitazioni di Teoria delle code

La retroazione negli amplificatori

LEZIONI SU MAGNETISMO

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Lezione 10: Magnetismo

La seconda prova scritta dell esame di stato 2007 Indirizzo: GEOMETRI Tema di TOPOGRAFIA

LA CONVERSIONE STATICA ELETTRICA/ELETTRICA

Il campo magnetico cariche elettriche in moto magnete permanente due polarità nord sud non è monopolo magnetico

CALCOLO DI UNA REATTANZA MONOFASE LINEARE

Soluzione esercizio Mountbatten

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Transcript:

RELAZIONE. La cenea dell pesostentatoe d un aeeo leggeo è collegata alla centna d estemtà tamte chodatua secondo le ndcazon potate n fgua. Lo sfozo d taglo massmo agente sul peno della cenea è pa a 00 N nella dezone dell asse Y del sstema d femento soldale con l pesostentatoe. Il canddato, utlzzando la tabella dove sono potate le coodnate n mm de cent de chod, popozon e vefch lo sbalzo e la chodatua della cenea detemnando: - l cento equvalente d esstenza della chodatua; - l momento del taglo spetto a detto cento; - cach su cascun chodo dovut al momento ed al taglo; - l caco complessvo ed l magne d scuezza pe cascun chodo. Esegue, nfne, l dsegno della cenea complando anche l elatvo foglo d lavoazone. Coodnate de fo: N X Y 1 60 135 95 135 3 130 135 4 80 100 5 115 100 SVOLGIMENTO. Pe l calcolo delle tenson s ntoducono alcune potes semplfcatve. S suppone che la pasta sa nfntamente gda nel suo pano. La nomatva aeonautca guadante collegament bullonat fonsce una pma ndcazone: battn non devono lavoae a tazone, ma devono essee dmensonat e vefcat solo al taglo. Consdeando la pasta pana, suo gad d lbetà sultano 3 ( taslazon e 1 otazone). Dato che, pe potes, l sstema è nfntamente gdo, l effetto del caco applcato nell occho della pasta (punto O ) o n un alto punto della stessa, è l medesmo aggungendo, peò, un momento d taspoto. Il tasfemento avvene nel punto G, bacento delle aee esstent (battn), centode o cento equvalente d esstenza della chodatua.

1. Calcolo del centode. Il centode è l cento d esstenza equvalente, ovveo l bacento delle aee esstent, dove le foze agent vanno taspotate; è calcolato utlzzando le fomule, note, pe la detemnazone del bacento, con la sola dffeenza che le aee utlzzate sono quelle delle sezon de chod sulla pasta. Nel nosto caso, poché le aee esstent sono tutte ugual, calcol s semplfcano. Infatt: ( x + x + x + x + x ) A ( 60+ 95+ 130+ 80+ 115) Sy A x A 1 3 4 5 XC 96 A A t ( y + y + y + y + y ) A ( 135 3+ 100 ) Sy A y A 1 3 4 5 YC 11 A A t. Taslazone delle foze agent nel centode e calcolo del momento d taspoto. [ mm] [ mm] A questo punto pe endee possble l calcolo delle foze taglant agent su ogn battno occoe taspotae le foze dal cento del peno d collegamento al centode. Con lo spostamento della foza nel cento d esstenza che povocheà un momento tocente (momento d taspoto d una foza), questo peché la foza non vene taslata lungo la sua etta d azone, ma paallelamente a questa come conseguenza del fatto che peno e centode non sono sulla stessa etta d azone. Così facendo l caco agente nell occho della pasta concde con quello applcato nel punto G aggungendo al caco applcato l momento d taspoto. Il sstema d foze nzale s tasfoma qund n un sstema equvalente, composto da T ed M, cu valo sultano essee: [ N mm] T T 00 [ N mm] T XC 00 96 1100 Pe l calcolo degl sfoz su cascun chodo dovut alle foze agent, è necessao mpostae le equazon d equlbo alla taslazone e alla otazone del sstema. L equlbo alla taslazone secondo l asse Y è pa a: T t y 5 t y In questo specfco caso vengono cavate le component t y della foza agente su cascun chodo dovut alla foza T, che sultano essee ugual pe cascun chodo e pa a: t T 00 y 440 [ N] 5 5 L equlbo alla otazone è nvece pa a: m

dove è la dstanza d cascun chodo dal bacento della chodatua, ed m è la foza ognata dal momento M sul cascun chodo, detta n modo pependcolae ad. Le foze m sono popozonale alla dstanza dal bacento (s cod che le aee de chod sono ugual), s può scvee: m C dove C è una costante d popozonaltà. La fomula alloa s tasfoma n: m C Pe cu: C alla quale s sosttusce: m Essendo le m dette n senso pependcolae ad e dovendo essee sommate vettoalmente alle t y pe tovae la foza totale agente su va chod, è convenente scompole n due component, secondo l sstema d ass X ed Y. D seguto vene potato lo schema gafco delle foze agent su due de cnque chod pesent sulla squadetta:

Pe ogn vettoe m geneco avemo le elatve component vettoal secondo gl ass X e Y, caattezzate ognuna da una dffeente dezone angolae α e da dffeent dstanze de cent delle vae chodatue dal cento d esstenza equvalente. S potano, d seguto, valo d x, y ed : dove: Chodo x y 1 36 14 38.63 1 14 14.04 3 34 14 36.77 4 16 1 6.4 5 19 1 8.3 x + y tg α Sono oa potat valo assunt da tgα, α, senα, cosα, dove α è l valoe dell angolo fomato dall nclnazone della etta che collega l bacento con sngol chod spetto all asse delle ascsse: y x Chodo tga a a Sena Cosa 1 0.39 0.37 158.75 0.36-0.93 14 1.5 94.09 1-0.07 3 0.41 0.39 157.6 0.38 0.9 4-1.31-0.9 3.7-0.8-0.61 5-1.11-0.84 7.86-0.74 0.67 La seguente tabella pota valo d Im I, m x ed m y : Chodo Im I I m x m y 1 1796.89-651.8-1674.71 65.94-651.8-46.5 3 1710.51-651.8 1581.67 4 18.16 976.9-744.3 5 1317.4 976.9 883.88 Vengono potat, oa, valo cospondent a t y, f y, f : Chodo t y f y f x f 1-440 -114.71-651.8 1.73-440 -486.5-651.8 81.94 3-440 1141.67-651.8 1314.38 4-440 -1184.3 976.9 1535.4 5-440 443.88 976.9 1073.03

dove: f x m x f m + t y y y Ix f f + f Iy Da valo potat dalle tabelle, è possble affemae che l valoe massmo dello sfozo agente su chod n modo tangenzale è pa a 1,73 N. 3. Detemnazone del caco complessvo e del magne d scuezza pe ogn chodo. Detemnate tutte le sultant taglant s pocede con l calcolo delle tenson. È possble dmensonae la chodatua patendo dal mateale che s deve utlzzae. Pe la ealzzazone sa della squadetta che de chod, s potzz d utlzzae la lega d allumno EN AW-04 (Avonal P-Al Cu 4 Mg ) avente un caco d snevamento σ 0, 140 N/mm T0 (cotto) e 40 N/mm T4 (tempa d soluzone, nvecchato natualmente). S assuma, nolte, un coeffcente d scuezza g pa a 1,05. A questo punto, s calcola la tensone massma d pogetto che possono soppotae la squadetta e chod: K σ 0. 40 N 8 γ 1.05 mm Pe vefcae che l bullone essta alla tensone taglante dobbamo calcolae la tensone massma d pogetto al taglo K t, che sulta essee: K t σ 0. 1 40 1 N 13 γ 3 1.05 3 mm dove σ 0, è la tensone convenzonale allo snevamento (tensone che scacata confesce all elemento ad essa sottoposto una defomazone pa allo 0, %). Le tenson scontate su battn, dovanno soddsfae la seguente condzone: τ Essendo fo ccola, le tenson massme s calcolano nel seguente modo: K t τ max T S 4 T J b 3 A x N mm Pe l dmensonamento de chod s pocede pendendo come femento l chodo maggomente sollectato (chodo 1), se l unone con la squadetta è d tpo semplce (una sola supefce lavoante). A questo scopo s cava la supefce del chodo tenuto conto che la foza taglante deve essee consdeata a obustezza e qund T 1 f 1 x 1,5:

A 4 T 4 1.73 1.5 1 1 33. 5 3 Kt 3 13 Petanto s avà un dameto del chodo pa a: A 33.5 d 6. 53 π π [ mm ] [ mm] A questo punto, la scelta de battn cade su quell a testa tonda UNI 750 a testa bassa l cu valoe d dameto pù possmo a quello cavato tamte calcolo, è pa a 8 mm. Nella seguente tabella sono potat valo de fatto d scuezza posseduto da cascun chodo: Chodo t a 1 58.69.36 5.46 5.44 3 41.16 3.37 4 48.08.88 5 33.61 4.1 dove: 4 f 1 σ τ e a 0. 3 A 3 τ Il mnmo magne d scuezza è qund M.S. (a 1)x 100 (.36-1)x100 136% 4. Vefca delle dvese sezon della squadetta. Pe quanto guada lo spessoe della lamea della squadetta, s è scelto d utlzzae uno spessoe d lamea d mm, spessoe che pemette un soddsfacente equlbo ta la ottua della chodatua pe tancamento del chodo e l ovalzzazone del foo. A questo punto è possble passae al dsegno della squadetta, fssando le dstanze de fo da lemb della stuttua; le nome d buona pogettazone fssano tal dstanze S n S d. Pe l dameto del peno, non specfcato nel testo, s è scelta una dmensone d 10 mm, scuamente compatble con la foza n goco. Le dmenson della squadetta sono le seguent: D 84 [ mm] h 57 [ mm] β 45 È necessao vefcae queste msue scomponendo la foza N n dezone paallela e pependcolae alla sezone dando ogne alla N e alla T. Adesso s taspota T nella sezone e s applca l consueto momento d taspoto M : T N N sen 45 00 sen 45 1555. 63 T D 1555.63 84 13067. 9 [ N] [ N mm]

Oa è possble vefcae la sezone con spessoe d mm e laghezza d 57 mm: - vefca al taglo: - vefca allo sfozo nomale: T D 1555. 63 N τ 15. 15. 0. 47 57 h s mm N σ ± h s N 6 ± M W h s h s da cu s hanno: N 6.. σ nf + M 1555 63 6 + 13067 9 N 107. 01 h s h s 57 57 mm N 6.. σ sup M 1555 63 6 13067 9 N 134. 30 h s h s 57 57 mm Tutte le tenson sono nfeo a quelle pogetto. 5. Calcolo delle pesson specfche. Il calcolo delle pesson specfche pemette l dmensonamento de fo n modo che quest non vengano sottopost a fenomen d defomazone, qual l ovalzzazone. Agevolat dal fatto che chod sono tutt d eguale dameto, la fomula pe la detemnazone d P s è: P s f s msuata n [N/mm ], dove s ndca la pofondtà del foo, ovveo lo spessoe della pasta d attacco. Il valoe della pessone specfca del chodo 1 saà pa a: P s f1 1.73 N 1 138. 30 s 8 mm Se s confonta l valoe cavato con quello del caco d snevamento del mateale utlzzato, è possble vefcae se tutt battn esstono alle sollectazon d taglo. Infatt: P s max σ 0.