Tecniche di Composizione Personalizzata

Documenti analoghi
Modello del Gruppo d Acquisto

x 0 x 50 x 20 x 100 CASO 1 CASO 2 CASO 3 CASO 4 X n X n X n X n

Valutazione dei Benefici interni

Specifica calcolo soddisfazione discenti

InfoCenter Product A PLM Application

PORTALE CLIENTI GUIDA INTRODUTTIVA RAPIDA

Formule di attribuzione del punteggio economico

Hansard OnLine. Unit Fund Centre Guida

Lezione 4. Politica Economica Avanzata

ESERCIZIO N. 1. b) rendimenti reali dell azienda Gesis e del portafoglio di mercato:

Misure Ripetute ed Indipendenti

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 13 Settembre 2011 Flash con Colonne binarie

La contabilità analitica nelle aziende agrarie

La tua area riservata Organizzazione Semplicità Efficienza

Statistica descrittiva

Richiami di modelli di utilità aleatoria

Corso di Economia Applicata

Si dice corpo rigido un oggetto ideale che mantiene la stessa forma e le stesse dimensioni qualunque sia la sollecitazione cui lo si sottopone.

Economia del turismo

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

MODELLI DI UTILITÀ ALEATORIA

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 11

ISTRUZIONE OPERATIVA:

3 CAMPIONAMENTO DI BERNOULLI E DI POISSON

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

ISTRUZIONE OPERATIVA:

Appunti di Teoria dell Informazione

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

EH SmartView. Una SmartView sui rischi e sulle opportunità. Servizio di monitoraggio dell assicurazione del credito.

VISUALIZZAZIONE INTERATTIVA DI SUPERFICI CON JAVAVIEW

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

CPM: Calcolo del Cammino Critico

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative

Segmentazione di immagini

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Potenzialità degli impianti

Testing di Rich Internet Application basato su analisi di sessioni utente 2008/2009

Telefoni Avaya T3 collegabile a Integral 5 Configurazione e utilizzo sala conferenze Integrazione del manuale utente

= = = = = 0.16 NOTA: X P(X) Evento Acquisto PC Intel Acquisto PC Celeron P(X)

Modelli di utilità aleatoria

Modelli di utilità aleatoria

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 12 Luglio 2012 Colonna binaria

PROBLEMA DI SCELTA FRA DUE REGIMI DI

10 BQ. Ipotesi per il progetto della polarizzazione. 10 h. 10 h VCC R C R 1 I 1 I C I B. npn I E I 2 R 2 CC CEQ E VCC RC ICQ VCEQ VE

Introduzione al Machine Learning

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

RETI TELEMATICHE Lucidi delle Lezioni Capitolo VII

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

Imposte sulle vendite

6. Catene di Markov a tempo continuo (CMTC)

IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI. Tema A 12 Luglio 2012 Colonna binaria

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 4: 28 febbraio 2013

Sorgenti Numeriche - Soluzioni

Intelligenza Artificiale II. Ragionamento probabilistico Rappresentazione. Marco Piastra. Intelligenza Artificiale II - AA 2007/2008

PORTALE CLIENTI GUIDA INTRODUTTIVA RAPIDA

POLITECNICO DI TORINO

Modelli di utilità aleatoria

ESERCITAZIONE N 8 VALUTAZIONE DEL LIVELLO DI SERVIZIO DI UNA INTERSEZIONE A T SEMAFORIZZATA

POLITECNICO DI TORINO

Università di Cassino Corso di Statistica 1 Esercitazione del 28/01/2008 Dott. Alfonso Piscitelli. Esercizio 1

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

STATISTICA PSICOMETRICA a.a. 2004/2005 Corsi di laurea. Scienze e tecniche neuropsicologiche Modulo 3 Statistica Inferenziale

A. Performance organizzativa. B. Performance individuale. personale a cui sono stati assegnati obiettivi (valore assoluto)

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

GLI 8 PRINCIPI DELLA VISION 2000

Apprendimento Automatico: Apprendimento Non Supervisionato

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

LEZIONE N.8. Introduzione ai MODELLI DI SIMULAZIONE ED OTTIMIZZAZIONE PER SISTEMI ENERGETICI

ANALISI STATISTICA DELLE INCERTEZZE CASUALI

* * * Nota inerente il calcolo della concentrazione rappresentativa della sorgente. Aprile 2006 RL/SUO-TEC 166/2006 1

CONFORMITA DEL PROGETTO

Metodologie informatiche per la chimica

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

Invio fascicolo di Bilancio

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

1 La domanda di moneta

Un quadro della situazione. Lezione 7 Logica Digitale (1) Dove siamo nel corso. Organizzazione della lezione. Dove siamo. Dove stiamo andando..

Serie CDS. Alta densità, connessioni a molla CONNETTORI MULTIPOLARI CDS CN

Architettura degli Elaboratori

Lezioni di Statistica (25 marzo 2013) Docente: Massimo Cristallo

Grafi ed equazioni topologiche

V n. =, e se esiste, il lim An

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO FACOLTA DI INGEGNERIA

SARFIRE Kick-Off Meeting Presentazione dei partecipanti WG3 CLASSIFICAZIONE DEI DATI E SERIE TEMPORALI. speaker Silvia Canale (DIS)

La valutazione del rischio chimico nei laboratori del SNPA. La nuova revisione delle Linee Guida

Modelli decisionali su grafi - Problemi di Localizzazione

Dipartimento di Matematica per le scienze economiche e sociali Università di Bologna. Matematica aa lezione marzo 2009

una variabile casuale è continuase può assumere un qualunque valore in un intervallo

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi: lezione 17/10/2018

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Cassa Automatica PLUS 1000 Il cassetto automatico per pagamenti e gestione dei resti

3) Entropie condizionate, entropie congiunte ed informazione mutua

IL MODELLO IS-LM. Ripasso dei concetti principali dal corso base di Economia Politica. Prof. AnnaMaria Variato

Transcript:

Tecnche d Composzone Personalzzata Survey Il documento n essere costtusce la sntes del delverable dell attvtà C.3, ossa Defnzone e Valdazone delle Tecnche d Composzone Personalzzata prevsta nell ambto del progetto InVMall. Tale attvtà attene la defnzone e la valdazone teorca delle metodologe e delle tecnche per la composzone personalzzata de prodott n InVMall, ovvero tecnche fnalzzate alla costruzone d pacchett compost da pù prodott (.e., bundle). Tal tecnche, attraverso l mpostazone d talun parametr, consentranno, n fase d mplementazone, d fltrare bundle che s ntende gestre n adesone alle stratege d busness del sstema (e.g., scartare bundle mult vendtore, determnare sogle per scartare bundle d scarso nteresse, etc.). Le tecnche d Composzone Personalzzata utlzzano ed aggregano opportunamente le nformazon esplcte ed mplcte che caratterzzano le enttà rappresentate ne Modell d InVMall ed ntegrano le tecnche d Selezone Personalzzata per supportare la selezone d bundle. In partcolare, saranno utlzzate le nformazon ncluse n: Modello del Domno, per quel che concerne la defnzone de prodott, de bundle e delle categore. In partcolare, le relazon d accessoretà, smlartà e classfcazone de prodott (sa mplcte che esplcte) saranno utl a garantre un adeguato raggruppamento de prodott n bundle. Modello del Clente, nello specfco saranno utlzzat valor degl Indc d Preferenza de clent rspetto a Prodott. In questo modo sarà possble stmare l tasso d gradmento d un Bundle che può essere asserto esplctamente aggregando vot dat da clent del mall a sngol Prodott che compongono l Bundle o dedotto su base mplcta aggregando gl ndc d preferenza de Clent relatv a prodott, (e.g., le vendte del prodotto, l numero d vste a prodott da parte de clent, etc.); Modello d Vendta, n quanto tal tecnche gestscono le nformazon de prodott present nel Carrello per nfluenzare la Selezone Personalzzata relatva a Bundle. Obettvo prncpale delle tecnche d Composzone Personalzzata è quello d supportare la defnzone d: Bundle esplct defnt (modaltà PULL) da: o Vendtor - fornendo la possbltà d promuovere la vendta d prodott compost n base alle rcheste d mercato, al fne d ottenere maggor proftt. Tal bundle possono essere d due tp: Bundle parametrc ossa nseme d class d prodott componbl al varare d alcun parametr d confgurazone del bundle stesso (e.g., un vendtore che dspone d un top n dfferent color e tagle può proporre pacchett d due artcol, dando la possbltà a clent d ottenere un colore ed una tagla dversa per ognuno top del bundle.); Bundle specfc, ossa nseme d prodott esplctamente selezonat dal vendtore. o Clente - fornendo la possbltà d aggungere e gestre prodott Bundle che rspecchano le propre preferenze, per esempo n modo da soddsfare propr CRMPA Pagna 1/5

gust o stl (e.g., promuovere la vendta d borsa e scarpe dello stesso desgner, etc.). Bundle mplct dedott (modaltà PUSH) automatcamente n modo mplcto attraverso l estrazone d regole d composzone e compatbltà dedotte sulla base de bundle esplct propost dagl utent. In Fgura 1 e Fgura 2, sono mostrat mock-up 1 dell nterfacca della Home Page del Vendtore e del Clente rspettvamente, e n partcolare sono evdenzate le sezon rguardant la gestone de Bundle. Fgura 1 - Home Page del Vendtore: Evdenzazone delle funzonaltà d Product Bundlng 1 http://t.wkpeda.org/wk/mockup CRMPA Pagna 2/5

Fgura 2 - Home Page del Clente: Evdenzazone delle funzonaltà d Product Bundlng Per la defnzone d Bundle esplct n modaltà PULL, non sono prevste partcolar tecnche d composzon, n quanto è l utente stesso che n modo esplcto selezona prodott da comporre. In questo contesto, al fne d supportare una futura composzone automatca d prodott donea (.e., evtare confgurazon non ammssbl), le composzon effettuate sa da vendtor che da clent, s traducono n modo automatco n Regole d Compatbltà/Componbltà. In pratca, ogn classfcazone de prodott appartenent al Bundle verrà tradotta n una clausola della regola. Per esempo, supponamo che un vendtore cre un bundle a partre da prodott appartenent alle categore: magla/rossa, cntura/rossa, scarpe/pelle/rossa. Il sstema tradurrà queste classfcazon de prodott elementar nella seguente regola: (magla or rossa) and (cntura or rossa) and (scarpe or pelle or rossa) In questo modo le tecnche d Composzone Personalzzata d Bundle n modaltà PUSH (.e., coè Bundle creat automatcamente dal sstema) sfruttano tal regole, che agscono sulle caratterstche e sulle propretà de component, per evtare d defnre Bundle non done. In questo modo non sarà possble costrure un Bundle composto, per esempo, da un maglone d lana e un pantaloncno d cotone per ncompatbltà d materal. In Fgura 3 è mostrato un esempo d composzone d tal Bundle e la regola che l sstema estrae da esso. CRMPA Pagna 3/5

Composzone Personalzzata (modaltà Push) Classfcazone Multdmensonale Prodott Magla/D&G Pantalone/D&G Scarpe/D&G Magla X Pantalone X Scarpe A Magla Y Pantalone Z Scarpe B Magla Z Magla B Magla K Magla S Pantalone XZ Pantalone K Pantalone B Pantalone SS Estrazone Regole d Compatbltà/Composzone Magla/D&G Λ Pantlone/D&G Λ Scarpe/D&G Fgura 3 - Pagna d Creazone Nuovo Bundle del Vendtore: tab Informazon General Per la defnzone d Bundle mplct, n modaltà PUSH, sono prevste tecnche d composzon, qual tecnche d estrazone d regole d compatbltà (ossa regole assocatve), e tecnche per fltrare le regole estratte, al fne d proporre n modo automatco la composzone d bundle potenzalmente nteressant per gl utent. In partcolare, l approcco prevsto n InVMall per tale tpologa d Composzone Personalzzata, è un approcco brdo, che prevede: Approcco Knowledge based: la logca che gace detro l processo d composzone del bundle è stablta dalle descrzon semantche del prodotto (e.g., categore, etc.) e dalle regole d compatbltà/componbltà estratte da Bundle esplct che defnscono la corretta composzone de bundle; Approcco Collaboratvo: è ottenuto mplctamente sfruttando anche la defnzone d bundle proposta da clent del mall. Al fne d supportare una composzone d prodott donea (.e., evtare confgurazon non ammssbl), le tecnche sfruttano le regole d compatbltà/componbltà, dervant da bundle defnt n modo esplcto sa da vendtor che da clent del mall. Tal regole agscono sulle caratterstche e sulle propretà de component del bundle, rspetto a crter stablt dagl utent del mall (vendtor, clent). Tra le tecnche ncluse n questo delverable sono prevste anche quelle per l calcolo mplcto dell Utltà stantanea de Bundle. Attraverso la valutazone dell Utltà stantanea, sarà possble suggerre all utente un nseme d prodott relat a prodott che ha selezonato, o che sta acqustando e qund ha nserto nel propro Carrello etc. L utltà stantanea è valutata allo stesso modo ndpendentemente se: CRMPA Pagna 4/5

un utente (clente) sta selezonando un prodotto sulla Home-page, o nella Pagna Personale, per vsualzzarlo o acqustarlo; un utente (clente) ha de prodott nel carrello (n questo caso sono consderat come prodott selezonat); un utente (clente o vendtore) sta selezonando un prodotto n fase d creazone d un nuovo Bundle; Il valore fnale d Utltà del bundle per l sngolo clente, u C, B ) da: t I ( t 1 u ( C, B ) utltà ( B ) u( C, B ) 1 t, al tempo t +1, è dato dove utltà B ) è l utltà stantanea del bundle e rappresenta l ntersezone tra prodott I ( selezonat e prodott component de Bundle esstent A questo punto, fssata una sogla α > 0, l nseme d prodott da suggerre all utente è par all nseme d prodott l cu valore d utltà è tale che u > α. Inoltre, all nseme d Bundle suggert è assocato una sogla d attnenza che rspeccha l valore d utltà stantanea calcolato. Concludendo, quello che s vuole ottenere, graze all utlzzo d tal tecnche, è fornre attraverso la pattaforma d InVMall una funzonaltà per gestre (.e., creare, modfcare ed elmnare) la composzone d Bundle personalzzat. Ovvamente, a seconda se l utente sa un vendtore o un clente del mall, alcune funzonaltà, quale ad esempo la defnzone del prezzo, saranno permesse al vendtore a dfferenza de clent. CRMPA Pagna 5/5