D.Zanuttini, S.Terrazzino

Documenti analoghi
Ipertensione polmonare e cateterismo cardiaco

RICONOSCIMENTO PRECOCE E INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE

TROMBOEMBOLIA POLMONARE

PATOLOGIA POLMONARE Ipertensione Polmonare e Cor Pulmonale.

L Ipertensione Polmonare M. P. Cicini

IPERTENSIONE POLMONARE

Leggere e interpretare un cateterismo. Francesca Luisi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Leggere e interpretare un cateterismo. Francesca Luisi

Il cateterismo destro resta irrinunciabile

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V

Mortalità ospedaliera e prognosi durante follow-up in 118 pazienti sottoposti a emodiafiltrazione per scompenso cardiaco refrattario e shock

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V

Stenosi Polmonare. Cardiopatie Congenite. Scaricato da SunHope. Ipoafflusso polmonare. Anatomia. Stenosi valvolare polmonare

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

Central hemodynamic findings in normal subjects

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Posso andare in montagna?

S.C.D.U. CARDIOLOGIA 1 S.C. MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO IPERTENSIONE POLMONARE

Paziente con PAH associata a malattia del tessuto connettivo. Francesca Luisi

Francesco Bartolomucci MD, Ph.D, FESC

Il sonno nelle patologie cardiovascolari. Dott. Augusto Fontana Neurologo

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco


IL CONTROPULSATORE AORTICO F. SCARANO 1


Adattamento dell apparato cardiovascolare all attività sportiva. Riccardo Guglielmi Cardiologo e giornalista

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Alessandro Mezzani, Francesco Cacciatore, Ugo Corrà. La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico

La genetica dell ipertensione arteriosa polmonare: esperienza del centro di Pavia

Infarto del Ventricolo Destro. Flavia Dispensa ARNAS Civico - Palermo

I P E R T E N S I O N E E T R O M B O E M B O L I S M O P O L M O N A R E

Ventilazione (4,2 L) (sottrazione di 1,800 L di spazio morto da 6 L) Perfusione (5 L)

S H O C K CARDIOGENO. Stefano Simonini Cardiologia NOCSAE

Imaging della cardiopatia congenita dell'adulto: snodi decisionali per il cardiologo clinico

Dott. Bono Luigina Dott. Paggioro Alessandra

scaricato da


MONITORAGGI NELLO SHOCK EMORRAGICO

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

Malattie del Cuore. Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Marco Cei/Alberto Genovesi Ebert Spedali Riuniti, Livorno

Ventricolo unico. Ventricolo unico sinistro : Atresia della tricuspide Ventricolo sin a doppia entrata (DILV) Atresia polmonare senza DIV

INDICE GENERALE. CAPITOLO 1 Fondamenti di anatomia e fisiologia cardiovascolare

ACCESSI VASCOLARI. Periferici Centrali

CANALE ATRIO-VENTRICOLARE Dott.ssa Virginia Scarabeo UOA di Cardiologia, Ospedale di Camposampiero (PD)

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

FISIOLOGIA GENERALE - ESERCITAZIONE n. 2 9 Novembre 2016

FISIOPATOLOGIA dell APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

FIBRILLAZIONE ATRIALE

Paziente con PAH idiopatica Caso clinico. Maria Rosa Mirenda

Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare

Assistenza al paziente con insufficienza cardiaca acuta nel laboratorio di emodinamica

DEFINIZIONE. E una breve e transitoria perdita di coscienza associata a perdita del tono posturale

CARDIOPATIE CONGENITE E VALVOLARI

Alma Mater Studiorum Università di Bologna DOTTORATO DI RICERCA IN. Scienze mediche specialistiche Fisiopatologia dell insufficienza cardiaca

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Morte Improvvisa: il rischio cardiovascolare nello sport

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Lo sport ti salva la vita: esercizio terapia nella prevenzione delle malattie cardiovascolari Lo Scompenso Cardiaco

Definizione. Shock NON è sinonimo, in termini medici, di svenimento, né indica una condizione di forte paura.

Tabella 3 Valutazione della funzione valvolare

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

IPERTENSIONE - Che cos'è - Classificazione dei valori di pressione arteriosa.

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

L adulto con cardiopatia congenita.

V = vascolari. I = infiammatorie ***** T = traumi *** A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche. N = neoplastiche **

PATOLOGIE DELL AORTA

30 novembre 1 dicembre 2017


Trattamento perioperatorio

LEZIONE 20: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

027 Ipotiroidismo congenito, ipotiroidismo acquisito (grave) E stata inserita in aggiunta la prestazione Corticotropina (ACTH).

PARTE III MALATTIE CARDIOVASCOLARI ACQUISITE. PARTE I Generalità. Cardiopatia Ischemica: La Malattia Coronarica

DIV:chirurgia. Approccio attraverso la tricuspide. Monza, 23 marzo

DEFINIZIONE È UNA CONDIZIONE CARATTERIZZATA DALL'ELEVATA PRESSIONE DEL SANGUE NELLE ARTERIE.

QUESTIONARIO EDUCAZIONALE

IL DIFETTO DEL SETTO INTERATRIALE (DIA) Paolo Danna, Milano Savona, 10 aprile 2015

La sorveglianza dei pazienti in Terapia Anticoagulante Orale. Indicazioni alla Terapia Anticoagulante Orale. Dott Daniela Poli 17 giugno 2008

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari

L Anestesia in laparoscopia d urgenzad

ECLS (extra corporeal life support)

Fattori di rischio per Aterosclerosi: IPERTENSIONE ARTERIOSA E DISLIPIDEMIE

UNA CELLULA ALL ALTRA 3. CATABOLITI CHE

CARDIOPATIA ISCHEMICA

LEZIONE 19: VASI SCHEMA GENERALE DELLA CIRCOLAZIONE

FOLLOW UP DELL EMBOLIA POLMONARE DOPO LA DIMISSIONE

Programma training pratico

Come si fa e come si legge un cateterismo cardiaco destro: esempi pratici. Francesca Luisi U.O. di Pneumologia e UTIR Ospedale San Giuseppe Milano

Lo scompenso cardiaco: cause e sintomi, terapie farmacologiche e non. Modelli di gestione di una patologia acuta e cronica

Transcript:

CATETERISMO CARDIACO DESTRO NELL IPERTENSIONE POLMONARE: A CHI, COME, QUANDO? D.Zanuttini, S.Terrazzino Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Maria della Misericordia www.slidetube.it

IPERTENSIONE POLMONARE PAP media 25 mmhg a riposo ( 30 mm Hg durante sforzo)* IP LIEVE : mpap = 25-35 mmhg IP MODERATA : mpap = 36-45 mmhg IP SEVERA : mpap > 45 mmhg * l IP da sforzo è attualmente in corso di rivalutazione

Classificazione Venezia 2003 ARTERIOSA (PRIMARIA) - 3.5% IL DANNO ENDOTELIALE E PRIMITIVO (arteriopatia ipertensiva polmonare) 1. Ipertensione arteriosa polmonare a. Idiopatica (39.2%) b. Familiare (3.9%) c. Associata a 1. malattie connettivali (sclerodermia/sdr CREST) 2. malattie congenite con shunt polmonari 3. ipertensione portale 4. HIV 5. tossicità da droghe e farmaci (anoressizanti orali) 6. altro (distiroidismi, glicogenosi, mal. Gaucher, TEE, emoglobinopatie, disorgini mieloproliferativi, splenectomie) d. Associata a coinvolgimento del distretto venoso capillare (malattia veno-occlusiva polmonare; emangiomatosi capillare polmonare) e. Ipertensione polmonare persistente del neonato PCP <15 mmhg

Classificazione Venezia 2003 ASSOCIATA A (SECONDARIA) IL DANNO ENDOTELIALE E SECONDARIO ALL AUMENTO DI RESISTENZA AL FLUSSO 2. Ipertensione polmonare associata a patologie del cuore sinistro -78% 3. Ipertensione polmonare associata a malattie dell apparato respiratorio e/o ipossiemia -10% 4. Ipertensione polmonare da tromboembolismo cronico e/o malattia embolica 5. Miscellanea di patologie che coinvolgono direttamente i vasi polmonari PCP > 15mmHg

FISIOPATOLOGIA DELL IPERTENSIONE POLMONARE www.slidetube.it

FISIOPATOLOGIA DELL IPERTENSIONE POLMONARE Ispessimento dell intima e della media Lesione plessiforme Fibrosi intimale e trombosi in situ

DIAGNOSI DI IPERTENSIONE POLMONARE ECG - Rx TORACE - ECOCARDIOGRAMMA

DEFINIZIONE DI IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (IAP) 1.Pressione arteriosa polmonare (PAP) media a riposo > 25 mmhg 2. Pressione capillare polmonare (PCP)/ pressione telediastolica (PTD) Vsx 15 mmhg 3. Resistenze vascolari polmonari > 3 mmhg/l/min (unità Wood) DEFINIZIONE EMODINAMICA

CATETERISMO CARDIACO DX 1. Confermare la diagnosi 2. Stabilire l entità della compromissione emodinamica 3. Test di vasoreattività

CATETERISMO CARDIACO DX: COME? Procedura invasiva caratterizzata da ridotta morbilità e mortalità Vena femorale VIE D ACCESSO Vena basilica Vena giugulare Vena succlavia Procedura che può essere eseguita in regime ambulatoriale

COMPLICANZE MORTE IMA ARITMIE FISTOLE ARTERO VENOSE EMORRAGIE PERFORAZIONE DELL ARTERIA POLMONARE INFARTO POLMONARE SEPSI E INFEZIONI BLOCCO COMPLETO e/o ARRESTO CARDIOVASCOLARE DANNI ANATOMICI (es. a livello valvolare) PNEUMOTORACE TROMBOSI N.B. In centri esperti > morbilità = 1.1%, mortalità = 0.055% J Am Coll Cardiol 2006; 48: 2546-52

CATETERE DI SWAN GANZ

PARAMETRI EMODINAMICI Frequenza cardiaca, pressione arteriosa sistemica Pressione atriale dx (PADx) Pressione ventricolare dx Pressione in arteria polmonare (sistolica, diastolica, media) Pressione di incuneamento capillare polmonare (PCP) Portata cardiaca (termodiluizione/metodo di Fick) Resistenze vascolari polmonari e sistemiche Saturazione in ossigeno arteriosa (SaO2) e venosa mista (SvO2); saturazione anche nella vena cava superiore e inferiore in caso di shunts sistemico-polmonari.

La valutazione precisa dei valori di PCP è fondamentale per la diagnosi differenziale tra IPA (PCP 15mmHg) e IP secondaria a patologia del cuore sx (PCP>15mmHg) Tuttavia in alcuni casi può essere difficile distinguere tra le 2 forme (disfunzione diastolica Vsx con FE conservata, in terapia diuretica) > EMODINAMICA DA SFORZO?

Definizione IP precapillare Parametri PAPm 25mmHg PCP 15mmHg PC normale o ridotta (l/min) IP precapillare ipercinetica PAPm 25mmHg PCP 15mmHg PC aumentata (l/min) IP postcapillare Passiva Reattiva PAPm 25mmHg PCP > 15mmHg PC normale o ridotta (l/min) GTP < 12mmHg GTP > 12mmHg IP postcapillare ipercinetica PAPm 25mmHg PCP > 15mmHg PC aumentata (l/min) RAP < 2mmHg/l/min (UR)

Resistenze Vascolari Polmonari (RVP) sono espressione funzionale dell alterazione anatomica del sistema vascolare polmonare risultante da quattro elementi fondamentali: Vasocostrizione Rimodellamento vascolare Infiammazione Trombosi

TEST DI VASOREATTIVITA

Valutazione dinamica Valutazione della capacità residua di vasodilatazione del circolo polmonare La risposta in acuto ad un vasodilatatore short acting è predittiva del beneficio a lungo termine del trattamento con Ca-antagonista Ossido nitrico (NO) per via inalatoria Vasodilatatore endogeno prodotto dall endotelio polmonare Meccanismo d azione legato alla produzione di cgmp Emivita breve, rapido legame a Hb, effetto vasodilatatore selettivo Prostaciclina e adenosina ev > minor selettività Iloprost per via inalatoria, sildenafil > potente effetto vasodilatatore in acuto, che non correla con gli effetti a lungo termine del Caantagonista