Laboratorio di Fisica I: laurea in Ottica e Optometria

Documenti analoghi
GENERATORE DI ONDE QUADRE REALIZZATO CON AMPLIFICATORE OPERAZIONALE A SINGOLA ALIMENTAZIONE

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica - Edile - Informatica Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione svolta

LABORATORIO DI FISICA SPERIMENTALE Ingegneria meccanica

i D 1 f D R = VM 0 altrimenti v A v B V γ

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Ingegneria Meccanica Edile - Informatica Esercitazione 4 CIRCUITI ELETTRICI

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

Generatore di clock mediante NE 555

Proposta di soluzione della seconda prova M049 ESAME DI STATO IPSIA a.s. 2008/2009

SISTEMI DINAMICI DEL PRIMO ORDINE

sedimentazione Approfondimenti matematici

La risposta di un sistema lineare viscoso a un grado di libertà sollecitato da carichi impulsivi. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

GENERATORE D'ONDA TRIANGOLARE E D'ONDA QUADRA

Circuito RC. Una resistenza R collegata ad una sorgente di tensione in una maglia circuitale limita il flusso di carica => V = RI

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap. 3: Anelli ad aggancio di fase

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

T.E. del 5 febbraio Risultati. Autore: Dino Ghilardi

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2017/2018 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

SESSIONE SUPPLETIVA PROBLEMA 2

Volume FISICA. Elementi di teoria ed applicazioni. Fisica 1

Esercizi aggiuntivi Unità A1

Esempi di progetto di alimentatori

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Università Carlo Cattaneo Ingegneria gestionale Analisi matematica a.a. 2016/2017 EQUAZIONI DIFFERENZIALI 1

Circuiti Elettrici Lineari Circuiti del primo ordine

Q V CAPACITÀ ELETTRICA. coulomb volt. Quando ad un conduttore isolato viene conferita una carica elettrica Q, esso assume un potenziale V.

Fisica Generale II Esercitazione E tutorato ESERCIZI CON SOLUZIONE

Acquisizione ed elaborazione di segnali

Tratto dal Corso di Telecomunicazioni Vol. I Ettore Panella Giuseppe Spalierno Edizioni Cupido. lim. 1 t 1 T

Il circuito RC Misure e Simulazione

Analisi Matematica 3/Analisi 4 - SOLUZIONI (19/01/2015)

0.0.1 Esercizio Q1, tema d esame del 10 settembre 2009, prof. Dario d Amore Testo R 3

Lezione 05 CONDENSATORE Componente che si trova nei modelli elettrici di sistemi biologici (membrane)

Soluzioni di reti elettriche lineari PAS Introduzione

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Corso di Geometria e Algebra Lineare: Geometria Lineare. 6^ Lezione

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in evoluzione dinamica

Scienza dei Materiali VO Esercitazioni

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Scheda Il moto rettilineo uniformemente accelerato

Il segnale sinusoidale (tratto da: Segnali elettrici, a cura del Dott. M.Scalia, Ing. F.Guidi, Dott. M.Sperini)

Equazioni Differenziali (5)

COSTRUZIONE DELLE TAVOLE SELEZIONATE

Soluzione degli esercizi del Capitolo 3

Circuiti del I ordine

] = b [ ] [ ] b [ ] = T 1 [ ] LT 1

Verifica di Matematica Classe V

Il concetto di punto materiale

( ) ( ) Esempio di Prova di MATEMATICA E FISICA - MIUR PROBLEMA 1 (traccia di soluzione di S. De Stefani)

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI NORTON 2^ parte applicazioni non lineari

Interruttore ideale. + v(t) i(t) t = t 0. i(t) = 0 v(t) = 0. i(t) v(t) v(t) = 0 i(t) = 0. Per t > t 0. interruttore di chiusura

Cinematica del punto materiale 1. La definizione di cinematica.

Campi Elettromagnetici e Circuiti I Circuiti del primo ordine

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

Soluzioni degli esercizi di Analisi Matematica I

Sessione ordinaria 2019 Problema2 MATHESIS ROMA. Problema 2

1) Determinare la soluzione massimale del problema di Cauchy. 2) Determinare la soluzione massimale del problema di Cauchy.

intervalli di tempo. Esempio di sistema oscillante: Fig. 1 Massa m che può traslare in una sola direzione x, legata ad una molla di rigidezza k.

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

SEGNALI E SISTEMI (a.a ) Prof. M. Pavon Esercizi risolti 6 Attenzione: u(t) = 1l(t)

Misura del tempo caratteristico di un circuito RC in serie.

Generatori di segnale. Generatore sinusoidale BF. Generatori di funzione. Generatori sinusoidali a RF. Generatori a battimenti. Oscillatori a quarzo

APPUNTI INTEGRATIVI Provvisori circa: Risposta in Frequenza: Introduzione ai Filtri Passivi e Attivi. Filtri del I ordine

Esercitazione di Laboratorio

Circuito RC con d.d.p. sinusoidale

Velocità istantanea. dx dt. Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

Meccanica introduzione

SisElnD3ddc 01/12/ /12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC. 01/12/ SisElnD3ddc DDC.

CORSO DI ELETTRONICA DELLE TELECOMUNICAZIONI

1 Catene di Markov a stati continui

Filtri. RIASSUNTO: Sviluppo in serie di Fourier Esempi:

Scheda Esercitazione 4 (Homework)

Modelli ARMA, regressione spuria e cointegrazione Amedeo Argentiero

Geometria analitica del piano pag 7 Adolfo Scimone. Rette in posizioni particolari rispetto al sistema di riferimento

Generazione di corrente alternata - alternatore

Università del Sannio

METODI PER LA STIMA DELLE PORTATE DI PIENA

Circuito RC in regime sinusoidale

SOLUZIONI SCRITTO DI ANALISI MATEMATICA II - 24/06/08. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Circuiti in regime sinusoidale


Lezione 2. F. Previdi - Automatica - Lez. 2 1

f v, lim allora x, y x, y e analogamente se 0,1 Osserviamo che la derivata direzionale esiste per ogni punto x y e ogni vettore,2 0,0 cos 2 1

Diodi a giunzione p/n.

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 1

Circuiti Integrati : 555

COMPITO TEST- RELATIVITA GALILEANA SIMULAZIONE

Stechiometria e cinetica delle reazioni

C2. Introduzione alla cinematica del moto in una dimensione

buio fasi luce VA 5V +5V 10k A Out 2.2k 100n 47n 5ms 0.2V

ALTRE APPLICAZIONI DELLA CRESCITA ESPONENZIALE

MOTO RETTILINEO UNIFORMEMENTE ACCELERATO (M.R.U.A.) Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Francesco Garofalo

STABILITÀ DI SISTEMI DINAMICI STABILITÀ INGRESSO-USCITA (BIBO)

Transcript:

Laboraorio di Fisica I: laurea in Oica e Opomeria Misura del empo caraerisico di carica e scarica di un condensaore araverso una resisenza Descrizione Si vuole cosruire un circuio in serie collegando generaore di funzioni, casseina e oscilloscopio come in figura. Sul canale 1 (CH1 ) dell oscilloscopio si osservi la ensione ai capi del condensaore mediane un collegameno in parallelo menre sul canale (CH) si puo` visualizzare l onda quadra in ingresso al circuio. Si misura con l oscilloscopio la ensione ai capi del condensaore in funzione del empo durane il processo di carica e di scarica del condensaore per deerminare sperimenalmene la cosane di empo caraerisica del circuio τ =. R C Generaore di onde: si scelga un onda quadra per simulare la carica del condensaore applicando al circuio una ensione cosane e la successiva scarica nel semiperiodo dell onda in cui la ensione e` zero. Il periodo dell onda quadra T deve permeere la complea carica o scarica del condensaore, anche se in eoria queso processo richiede un empo infinio, per un periodo T 5τ il processo puo` considerarsi concluso. E` quindi opporuno variare inizialmene la frequenza dell onda quadra affinché la ensione ai capi del condensaore raggiunga il valore di saurazione. Oscilloscopio: ci permee di visualizzare l andameno di qualsiasi segnale in uno dei due ingressi in funzione del empo.

Cassea mulifunzionale ci permee di realizzare il circuio con una resisenza R e un condensaore C in serie di cui abbiamo già misurao direamene i valori con il mulimero digiale e valuao l errore di misura. Circuio : Disegnare il circuio realizzao, indicare il valore di R e di C inserii nel circuio con i rispeivi errori. Scegliere di sudiare la fase di carica o di scarica del condensaore misurando con l oscilloscopio i valori della ensione V C ai capi del condensaore in funzione del empo. Visualizzare sull oscilloscopio simulaneamene sia l onda quadra che la ensione ai capi del condensaore e isolare una figura di un singolo processo di carica o scarica che sfrui circa il 9% dello schermo. In ogni isane valgono le relazioni: ensione ai capi della resisenza: V R ( ) = Ri( ) = Rdq( ) / d ensione ai capi del condensaore: V c () = q()/c carica del condensaore l ampiezza dell onda quadra e` V o = V R () + V C (), ossia dq q V = R + d C, R dq q dq = V " = d C q CV d inegrando enrambi i ermini oeniamo: q dq = " 1 q " CV d $ q " CV = e " "CV per τ =, si oiene la (1) che rappresena il valore della ensione ai capi del condensaore in un generico isane quando per una d.d.p. V o. V C () = q C = V (1" % e" ) $ ln V "V ( c ' * = " & V ) (1) ensione ai capi del condensaore in funzione del empo durane la fase di carica. scarica del condensaore poso V o = il condensaore si scarica araverso la resisenza, l equazione differenziale divena: dq q R + = d C la cui risoluzione, analogamene alla precedene è: dq q dq d R = " = d C q q CV dq 1 ( q % q. = d " In e q & = " = CV CV ' $ ) )

Ponendo ancora il ermine = τ si oiene la () che ci fornisce il valore della ensione ai capi del condensaore in funzione del empo durane la fase di scarica. V C () = q C = V e " % $ ln V ( c ' * = " & ) () V Lo scopo della esperienza è proprio quello di verificare l andameno esponenziale delle funzioni (1) o () e la compaibilià fra il valore di τ calcolao con i valori precedenemene misurai di R e C ed il τ oenuo dallo sudio di V C (). Indicare R ±ΔR, C ±ΔC e calcolare τ ±Δτ, la frequenza ν ±Δν ( Hz) e l ampiezza V ±ΔV ( V) dell onda quadra. Analisi dai: sia che si scelga di sudiare la fase di carica che di scarica del condensaore, cosruire una abella con i valori misurai di V C in funzione del empo. Di ogni valore si calcoli il relaivo errore: Dove ogni Δ o ΔVc() è l errore massimo corrispondene alla sensibilià "V = n o Vol /div 1 " = n o ms(oµs) /div 1 I valori delle ensioni ai capi del condensaore in funzione del empo vanno riporai, insieme alle relaive barre di errore in un grafico Esempio di grafico Tensione ai capi del condensaore in funzione del empo (scarica) 6 5 4 V() [V] 3 1 -,5,5 1 1,5,5 [ms] Scala 1V Scala,5V Scala,V Espo. (Scala 1V) Espo. (Scala,5V) Espo. (Scala,V)

Per deerminare τ riporare in grafico ln(v C /Vo) o ln(vo-v C /Vo) in funzione del empo e calcolare la rea che inerpola i dai sperimenali : esempio V ( ) C da cui: " = V e " ln VC ( ) = lnve, cioè: lnv C () = ln(v ) " dalla quale oeniamo la funzione: ln[v C () /V ] = " (3) la (3) è una funzione del ipo y = ax+b (lineare) di cui: La variabile indipendene x è il empo L inercea b è ( la rea passa per l origine ) La pendenza a è -1/τ Dobbiamo aribuire a ln (V C /Vo) l errore applicando applichiamo il eorema della varianza alla (3): chiamiamo Δξ l errore che commeiamo nel calcolo ξ = ln [V C ()/V ] " = Vc( ) + " Vc( ) " Vo " Vo che divena: Vc ( ) Vo " = + Vc( ) V l errore sulla scala dei empi è sempre il Δ.

Linearizzazione ramie logarimo della ensione ai capi del condensaore in funzione del empo (scarica),5 -,5,5 1 1,5,5 -,5 Ln V()/Vo -1-1,5 - -,5-3 -3,5 [ms] Scala 1V Scala,5V Scala,V Fi lineare Lineare (Fi lineare) La rea inerpolane e` saa calcolaa usando il meodo grafico dopo aver verificao che il meodo dei minimi quadrai non e` applicabile (l errore commesso sulle ascisse non è rascurabile rispeo a quello commesso sulle ordinae). Si calcoli la pendenza max: -1/τmin = ( 1+ " 1) ( n " n) = - 1,5 ms -1 ( n 1) e la pendenza minima: -1/τmax = ( 1 " 1) ( n + " n) = - 1,37 ms -1 ( n 1) il valore di τ sperimenale sarà dao da : " sp = " min + " max menre il valore di Δτ sperimenale : " sp = max $ min =.. ms =. ms Si confroni il risulao oenuo con il valore di τ ricavao all inizio τ= R*C = ms con il eorema della varianza si calcola Δτ R C Δτ = τ ( + ) = ms ( usando i valori di R e C con i rispeivi errori dell esperienza R C precedene) Si verifichi la compaibilià fra i due valori di τ: C = " " sp $" + $" sp =