GESTIONE E ORIENTAMENTO DEL PAZIENTE PSORIASICO NELLA PRATICA TERAPEUTICA.



Documenti analoghi
24/10/2011. U.O. Reumatologia ASL-3 Genovese Ospedale La Colletta - Arenzano (GE)

LE SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli Bologna

La Psoriasi: una malattia infiammatoria cutanea oltre la pelle. Aula Ospedale San Giuseppe Moscati Avellino - 13 ottobre 2015

Gaetano SCARSO - MMG Coordinatore Area Osteo-Articolare - SIMG - ME Prevalenza della artrite psoriasica in provincia di Messina

Artropatia psoriasica

Protocollo Medico SPONDILOARTRITI SIERONEGATIVE

TESTO UNICO LEGGE 81/2008: NUOVI OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE

IMPLANTOLOGIA NEL SETTORE ESTETICO. GESTIONE PREDICIBILE NEI CASI SEMPLICI E COMPLESSI.

Artrite Idiopatica Giovanile

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTROPATIA PSORIASICA

GESTIONE SANITARIA DELLE MALATTIE PROFESSIONALI E DELL INFORTUNISTICA SUL LAVORO E ADEMPIMENTI OBBLIGATORI DI SICUREZZA SUL LAVORO

L ASSOCIAZIONE ITALIANA GASTROENTEROLOGI ED ENDOSCOPISTI DIGESTIVI OSPEDALIERI PRESENTA:

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

EVENTI AVVERSI ED INTERAZIONE TRA FARMACI

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

STEATOSI EPATICA: malattia emergente CORSO ECM

Corso nursing Ortopedico. Assistenza infermieristica ai pazienti con artrite reumatoide.

L ARTRITE PSORIASICA. Associazione Malati Reumatici del Veneto ONLUS

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

COSA E LA REUMATOLOGIA?

STRUTTURA DEL PROGETTO

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

LE SPONDILOARTRITI. Prof. Ennio Lubrano, Università degli Studi del Molise DEFINIZIONE

Come approcciare le predisposizioni ereditarie in oncologia: la consulenza oncogenetica

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

Questionario del progetto SHARE per i genitori

Che cos è la celiachia?

ARTRITE PSORIASICA E L ARTRITE PIU DIFFUSA NELLA POPOLAZIONE GENERALE E UNA ARTRITE CHE FA PARTE DEL GRUPPO DELLE

IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE E LA NEFROPATIA DIABETICA: studio sui comportamenti prescrittivi diagnosticoterapeutici di un gruppo di medici genovesi

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

IL TITOLO ANTISTREPTOLISINICO (TAS): E SEMPRE UTILE RICHIEDERLO? Dott. Giuseppe Di Mauro Dott. Lorenzo Mariniello ASL CE/2 Regione Campania

Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

Il RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE NELLA IDENTIFICAZIONE DELLE PERSONE CON SOSPETTA DEMENZA. T. Mandarino (MMG ASL RMA )

Attività fisica_raccomandazioni progetto cuore

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

SINTESI DELLA RELAZIONE AL SIR 2007

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

Screening del Piede Diabetico Classi di Rischio e Prevenzione

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

INDICE GENERALE. Capitolo Primo FISIOPATOLOGIA DELL APPARATO LOCOMOTORE E DEL TESSUTO CONNETTIVO

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

DECISION MAKING. E un termine generale che si applica ad azioni che le persone svolgono quotidianamente:

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

ECOGRAFIA DEL POLSO E DELLA MANO

UNITA OPERATIVA DI GENETICA ED IMMUNOLOGIA PEDIATRICA

L Osteoporosi nella colonna vertebrale

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

La medicina del buon senso. ADR (Adverse Drug Reactions) Prevalenza

- info@mondialrelax.it - Numero Verde :

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

La job-description del medico generale Malattie osteoarticolari


CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CORSO DI IMAGING RADIOLOGICO IN AMBITO RIABILITATIVO

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

L infermiere al Controllo di Gestione

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Il case manager del territorio nel bambino con disabilità complessa. Dr. Giorgio Conforti SAVONA 10 maggio 2008

La Psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle cronico-recidivante. Nei paesi occidentali colpisce ci

Dott. Marcello Mazzo Direttore SOC Tossicodipendenze Azienda U.L.S.S. 18 Rovigo

LE MALATTIE AUTOIMMUNI IN GRAVIDANZA

Obiettivo: Facilitare la comunicazione presso convegni, conferenze, simposi a carattere scientifico

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI (SPA)

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Bocca e Cuore ooklets

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

CLINICA DELL ARTRITE REUMATOIDE

Grazie dell attenzione

Quali sono le malattie reumatiche più importanti?

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

La comunicazione medico-paziente

In collaborazione con la Professoressa Antonella Tosti, Bologna e Professore di Dermatologia

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA PREVALENZA DELLE PIU COMUNI PATOLOGIE UROLOGICHE E DEL LORO IMPATTO SULLA QUALITA DI VITA IN PAZIENTI

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

1 Accesso. 2 Accesso. Note 1-2. Nota 3. (dopo giorni) STOP. Nota 4

Terapia del dolore e cure palliative

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: maggio ª edizione: giugno 2014

Trattamento integrato dei disturbi mentali nelle Cure Primarie: il Programma Regionale G. Leggieri

BIOLOGICI NELLE MALATTIE REUMATICHE

REFLUSSO GASTROESOFAGEO. Paolo Franceschi Tel Savona 19 Dicembre 2005

Che cos è la fibrosi cistica

Il miglioramento delle cure urgenti

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

1 LA GESTIONE INTEGRATA LA GESTIONE ATTUALE

Il problema delle calcificazioni. Este

Transcript:

Conforme per progettazione ed erogazione di eventi formativi in ambito socio-sanitario Organizzatore: J&B S.r.l. U. Indirizzo: VIA PIEMONTE 12 Città: 87036 RENDE Telefono: 0984/837852 Fax: 0984/830987 Referente: Dott. DANIELE PERRELLI - WEB - www.jbprof.com info@jbprof.com Rif. Organizzatore 10436 9024087 Destinatari: Medici Chirurghi Crediti assegnati N. 6 dell'evento formativo: GESTIONE E ORIENTAMENTO DEL PAZIENTE PSORIASICO NELLA PRATICA TERAPEUTICA. Palazzo Falcone San Severino - Acri 26 Settembre 2009 Responsabile scientifico del programma formativo residenziale Rosa Lucia Filippelli Relatori Rosa Lucia Filippelli Luigi Mazzuca Chiarina Pallone Eugenio Provenzano Antonio Strati L'evento proposto è coerente con uno degli obiettivi formativi di interesse nazionale di cui all'articolo: 16 ter comma 2 del D. L. 229/99

Programma dell evento residenziale Giornata 1 Sessione 1 Plenaria GESTIONE E ORIENTAMENTO DEL PAZIENTE PSORIASICO NELLA PRATICA TERAPEUTICA Orario 08:30-09:00 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato PRESENTAZIONE DEL CORSO E CONTRATTO D'AULA. Orario 09:00-10:00 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato PSORIASI: UNA PATOLOGIA NON SOLO CUTANEA Docente/Sost. R. L. FILIPPELLI Orario 10:00-11:00 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato PSORIASI E SINDROME METABOLICA Docente/Sost. L. MAZZUCA Orario 11:15-11:30 Tipo: D - Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore PUNTI DI VISTA A CONFRONTO Orario 11:30-12:30 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato PSORIASI ARTROPATICA Docente/Sost. C. PALLONE Orario 12:30-13:30 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato PSORIASI E DISAGIO PSICOLOGICO Docente/Sost. A. STRATI Sessione 2 II Plenaria GESTIONE E ORIENTAMENTO DEL PAZIENTE PSORIASICO NELLA PRATICA TERAPEUTICA Orario 14:30-15:30 Tipo: B - Serie di relazioni su tema preordinato I FARMACI BIOLOGICI NELLA TERAPIA DELLA PSORIASI Docente/Sost. E. PROVENZANO Orario 15:30-16:00 Tipo: D - Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore PUNTI DI VISTA A CONFRONTO Orario 16:00-17:00 Tipo: F - Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli gruppi) CASI CLINICI

Orario 17:00-17:30 Tipo: D - Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore PUNTI DI VISTA A CONFRONTO Verifica dell apprendimento Scheda di valutazione del corso Fine dei lavori. Linea di indirizzo: Gruppo 2 Formazione finalizzata all'utilizzo ed all'implementazione delle linee guida e dei percorsi diagnostico-terapeutici Il rapporto fra ospedale e territorio acquista sempre più importanza nello stabilire e mantenere una fattiva collaborazione tra le strutture ospedaliere e quelle dei servizi territoriali. In quest ottica l evento formativo si propone di informare il medico di famiglia sull istituzione di una struttura specializzata ospedaliera per il trattamento della psoriasi. Si parlerà di iter diagnostico e del trattamento integrato multidisciplinare alla psoriasi, una patologia che riceve particolare attenzione dalla pratica clinica per le relazioni esistenti con la qualità della vita. LA PSORIASI:UNA MALATTIA NON SOLO CUTANEA. La psoriasi é una malattia eritemato-desquamativa e cronico-recidivante su base infiammatoria che colpisce il 3,1% della popolazione,con 2 picchi d età di incidenza: tra i 20 ed i 30 anni e tra i 50 e 60 anni. La psoriasi é condizionata da fattori genetici e ambientali. I geni condizionano il tipo di psoriasi, la gravità, la sede e la risposta alle terapie, si parla, inoltre, di eterogeneità fenotipica della malattia (geni di suscettibilità e fattori ambientali). I fattori ambientali possono essere: -Infezioni acute. -Farmaci. -Stress di varia natura -Traumi locali. -Radiazioni. Le malattie correlate alla psoriasi (comorbidità) sono rappresentate da: -Infezioni. -Patologie psichiatriche (alcolismo,tabagismo,depressione). -Sindrome metabolica. -Malattie infiammatorie croniche intestinali. -Insufficenza renale. Sindrome Metabolica ed Epatosteatosi (NAFLD) La sindrome metabolica (SM) è un entità clinica eterogenea, caratterizzata dal associazione di alterazioni metaboliche ed emodinamiche che determinano una condizione predisponente e predittiva per la malattia aterosclerotica in generale ed il diabete mellito di tipo 2. Attualmente, i criteri su cui si fonda la definizione della sindrome sono rappresentati dalla coesistenza di obesità centrale, dislipidemia aterogena (ipertrigliceridemia, bassi livelli di HDL-colesterolo, LDL piccole

e dense), aumento dei valori pressori e della glicemia a digiuno. Per porre diagnosi di sindrome metabolica è necessario che siano presenti 3 dei 5 fattori di rischio indicati dal National Cholesterol Education Program (NCEP). Elemento unificante della sindrome, clinicamente rilevante per il danno vascolare che induce, è rappresentato dall insulino-resistenza (IR), definita come ridotta sensibilità dei tessuti bersaglio all azione insulinico. Alla condizione di IR consegue, quindi l iperinsulinemia che ne rappresenta l espressione plasmatica più importante. L IR e l iperinsulinemia condizionano le caratteristiche secondarie della SM: iperglicemia, aumento di colesterolo VLDL, riduzione del colesterolo HDL ed ipertensione arteriosa. Al centro della SM c è anche il fegato: l insulino-resistenza aumenta l afflusso portale dei FFA (acidi grassi liberi) rilasciati dal tessuto adiposo viscerale con accumulo nell epatocita di acidi grassi e di trigliceridi, anche per diminuita ossidazione mitocondriale. L eccesso di acidi grassi determina lo stress ossidativo, che determina una ossidazione dei FA mediante vie metaboliche alternativa. Lo stato pro infiammatorio, mantenuto dall IR e dall obesità viscerale, determina un aumento delle specie reattive dell ossigeno (ROS), responsabili della perossidazione lipidica e della distruzione delle membrane cellulari e quindi del danno vascolare generalizzato. ARTRITE PSORIASICA L'Artrite Psoriasica (AP) è una malattia reumatica infiammatoria cronica associata alla psoriasi. Viene classificata con le spondiloartriti sieronegative (assenza del fattore reumatoide) e presenta una vasta eterogeneità del tipo di presentazione, decorso e articolazioni colpite. In un elevato numero di casi il coinvolgimento erosivo poliarticolare, al pari di quanto osservato nell AR, è responsabile di disabilità e riduzione della qualità di vita. Nei soggetti con persistente quadro infiammatorio anche la aspettativa di vita è ridotta rispetto alla popolazione generale. L'eziologia è sconosciuta. A differenza della SpA e delle forme reattive para-infettive non vi è una stretta associazione con l antigene HLA B27 che è più frequente nei malati di AP con coinvolgimento spondilitico. L AP si manifesta in circa il 5 30 % dei malati di psoriasi (1) e, nella popolazione generale, la sua prevalenza è sottostimata, soprattutto perché AP può essere diagnosticata in soggetti sine psoriasi, ma con familiarità di primo grado con portatori di psoriasi. Il picco di incidenza è tra i 20 e i 40 anni senza distinzione tra i sessi. Quadro clinico In oltre il 75% dei casi l insorgenza della psoriasi precede quella dell artrite. In un paziente con psoriasi il rischio di sviluppare AP è maggiore se ha familiarità per AP, se la psoriasi è estesa e se è localizzata anche alle unghie e se è presente l antigene HLA B27 o B7 (2). In base al tipo e alla localizzazione del coinvolgimento infiammatorio articolare vengono classicamente distinti diversi tipi di AP. La variante più frequente è quella simil-reumatoide, a differenza di quanto ritenuto in passato, dove si osserva una poliartrite simmetrica che coinvolge le piccole articolazioni delle mani e dei piedi (3). A differenza dell AR sono frequentemente colpite le articolazioni interfalangee distali. In queste sedi, prevalentemente nei pazienti che presentano onicopatia psoriasica, si possono osservare erosioni e deformazioni che sono clinicamente e radiologicamente difficilmente distinguibili dalla variante erosiva dell osteoartrosi. La dattilite, con tumefazione in toto di un dito per il coinvolgimento infiammatorio delle strutture periarticolari ed edema linfatico, è una manifestazione caratteristica della AP. Anche le grandi articolazioni sono spesso coinvolte in modo asimmetrico e con importante componente tenosinovitica ed entesitica. Sempre a distinzione dell AR sta il possibile coinvolgimento infiammatorio del rachide e delle articolazioni sacroiliache. Rispetto alla AR i pazienti lamentano rigidità mattutina meno prolungata e il dolore è ridotto e più sensibile ai FANS. La ridotta componente algica dell AP (4), rappresenta un elemento di sottovalutazione del quadro clinico e ritardo diagnostico. Si possono osservare forme con mutilazioni articolari e deformità di grado evoluto (dita a cannocchiale) decorse in modo

paucisintomatico. Si ritiene che questo tipo di evoluzione del danno sia sostenuto da un processo flogistico che induce denervazione e conseguente ridotta percezione del dolore. Frequente è la monoartrite di ginocchio, responsabile di un elevato numero di manovre chirurgiche ortopediche sia diagnostiche (biopsia sinoviale) sia terapeutiche (sinoviectomia). Nei soggetti con AP sono frequenti le entesiti, multiple o isolate. Il coinvolgimento del tendine di Achille, la fascite plantare, la flogosi delle inserzioni muscolo-tendinee pelviche sono frequenti. Inoltre in molti soggetti (variante con spondilite) sono evidenti sacroileite e spondilite, con i relativi sintomi e segni. A differenza della Spondilite Anchilosante Idiopatica il coinvolgimento delle sacro-iliache è spesso asimmetrico. Va ricordata una rara variante dove la associazione fra psoriasi pustolosa palmo-plantare e una forma articolare distinta, caratterizzata dal coinvolgimento della parete toracica anteriore oltrechè da iperostosi spinale e osteomielite sterile multifocale la fa definire sindrome SAPHO (Sinovite, acne, pustolosi, iperostosi e osteomielite). In alcuni soggetti con AP può esservi coinvolgimento oculare (congiuntivite, iridociclite), come in altre spondilo-artriti. L esordio dell AP è generalmente subdolo e il decorso variabile tra forme persistenti e forme con artrite episodica. Un esordio acuto di severa psoriasi con artrite deve indurre alla esecuzione di tests per l esclusione di infezione da HIV. Diagnosi La presenza di psoriasi, anche minima (localizzazione al cuoio capelluto o pitting ungueale) o familiarità per tale malattia vanno ricercate in ogni soggetto, soprattutto giovane, che presenti artralgia, artrite, rachialgia, entesite o tendinite. Non vi è correlazione tra il tipo di psoriasi e il tipo e grado di coinvolgimento articolare. Quando è evidente artrite delle interfalangee distali, è presente psoriasi ungueale nella maggior parte dei casi. La dattilite singola può generare confusione diagnostica differenziale con infezioni della falange distale o con l artrite gottosa o pseudo-gottosa. La diagnosi differenziale con la gotta è talvolta difficile perché l uricemia può dimostrarsi moderatamente incrementata nei malati di psoriasi. In questo caso la necessità di dimostrare l assenza dei cristalli di acido urico o di pirofosfato di calcio nel liquido sinoviale può rappresentare una importante indicazione all artrocentesi diagnostica. L aspetto delle mani del soggetto con AP che coinvolge le IFD induce difficoltà diagnosticodifferenziale con l osteoartrosi delle mani. Sono evidenti noduli e deviazioni della falange ungueale che clinicamente sono sovrapponibili ai quadri artrosici. In questi casi anche la interpretazione radiologica può essere difficoltosa, specie nella distinzione con la variante erosiva dell osteoartrosi. In quest ultima forma le erosioni sono generalmente centrali, mentre nella forma psoriasica sono laterali sulla epifisi iuxta-articolare della falange intermedia e centrali in quella distale a configurare la classica immagine a penna nel calamaio. Il quadro radiologico differenziale rispetto alla AR delle articolazioni periferiche della mano è maggiormente marcato con caratteri distintivi che facilitano la distinzione delle due forme artritiche. Nella AP è generalmente assente la osteoporosi iuxta-articolare tipica dell AR ed è invece osservabile una iperostosi reattiva (periostite) dei capi contrapposti a formare la rima articolare. Nella forma mutilante sono evidenti osteolisi. Inoltre, lungo la diafisi falangea, non sono infrequenti irregolarità dei profili a testimonianza di pregressi eventi entesitici. Caratteristica dell entesite achillea è la formazione di speroni calcaneali, radiologicamente osservabili, e, talvolta, la calcificazione si estende lungo la fascia plantare. La radiolgia convenzionale delle grandi articolazioni non è utile nelle fasi iniziali del processo flogistico. La dimostrazione ecografica o in risonanza magnetica di versamento articolare, sinovite e entesite possono essere di maggiore ausilio diagnostico e fare escludere altre patologie dell articolazione (ligamentose, meniscali, ecc). Nel caso di coinvolgimento assiale la radiologia può fare evidenziare caratteristiche distintive rispetto alla Spondilite Idiopatica. Nella AP la formazione di sindesmofiti è caratteristicamente asimmetrica, così come può esserlo la sacroileite, a differenza della SpA. Il fattore reumatoide è assente nella AP e la sua presenza, possibile ad esempio in casi di associazione con infezioni croniche (ad esempio in epatiti virali), dovrebbe mettere in discussione la

diagnosi. Gli indici laboratoristici di flogosi (VES e PCR) sono incrementati, ma possono essere assenti in taluni casi, specie nella variante con coinvolgimento entesitico o assiale limitato. L istologia sinoviale è spesso aspecifica, dimostrante quadri di sinovite cronica che non aiutano la diagnosi. TERAPIA Nelle varianti persistenti e aggressive di artrite psoriasica la terapia anti-reumatica viene protratta, come nell AR, a lungo termine, se non a vita, per rallentare il decorso del danno anatomico articolare e la conseguente disabilità. La diagnosi e il trattamento precoci sono indispensabili per modificare il decorso della AP aggressiva. L atteggiamento terapeutico dell AP non differisce da quello adottato nella AR. Oltre ai farmaci sintomatici anti-infiammatori non steroidei o steroidei a bassa posologia, vengono impiegati farmaci anti-reumatici che si siano dimostrati in grado di ridurre i sintomi e l evoluzione distruttiva dell artrite (DMARDs). La Sulfasalazina (SSZ), il Methotrexate (MTX), la Ciclosporina (CSA) e la Leflunomide (LEF) sono efficaci nella AP, in particolare sulle manifestazioni artritiche periferiche (5). MTX e CSA sono in grado di ridurre anche le lesioni cutanee psoriasiche. La gestione a lungo termine di questi farmaci prevede che il paziente venga seguito nel tempo dallo specialista reumatologo. Nei casi resistenti a tali terapie, là dove il quadro clinico artritico e/o l evoluzione del danno articolare non siano controllabili, trovano indicazione i farmaci biologici anti-tnf?, dispensati e gestiti in ambienti specialistici di riferimento. Anche nell AP Infliximab, Etanercept e Adalimumab rappresentano il trattamento più efficace nei casi ad evoluzione aggressiva e resistenti alle terapie convenzionali (6). Questi farmaci rappresentano anche la terapia più innovativa ed efficace per la psoriasi grave. BIBLIOGRAFIA 1. Scarpa R, Oriente P, Pucino A, Torella M, Vignone L, Riccio A, et al. Psoriatic arthritis in psoriatic patients. Br J Rheumatol 1984;23:246 50. 2. Gladman DD, Rahman P, in Ruddy S, Harris ED Jr, Sledge CB et al (eds), Kelley s Textbook of Rheumatology. Vol 2. 6th ed. New York, NY: WB Saunders Co, 2001, pp 1071-1079 3. McHugh NJ, Balachrishnan C, Jones SM. Progression of peripheral joint disease in psoriatic arthritis: a 5-yr prospective study. Rheumatology (Oxford) 2003;42:778 83 4. Gladman DD. Clinical aspects of the spondyloarthropathies. Am J Med Sci 1998;316:234 8 5. Gladman D. Effectiveness of Psoriatic Arthritis Therapies. Semin Arthritis Rheum 2003; 33:29-37 6. P J Mease, C E Antoni. Psoriatic arthritis treatment: biological response modifiers Ann Rheum Dis 2005;64(Suppl II):ii78 ii82 Ultimo aggiornamento 5-11-2006 Psoriasi e disagio psichico Presentazione di un caso clinico Introduzione Le malattie fisiche rappresentano una rottura dell equilibrio tra gli stress della vita quotidiana e i nostri meccanismi di difesa, sia fisiologici che psicologici. La psoriasi pur avendo una base organica risente dell influenza esercitata da fattori psicogeni. Materiali e metodi Si riporta il caso clinico di un soggetto di 40anni ricoverato presso il nostro reparto perché affetto da disturbo affettivo con spiccata componente depressivo ansiosa in comorbilità organica (psoriasi). Conclusioni

L efficacia del trattamento antipsoriasi con remissione del quadro clinico e la terapia psicofarmacologica, hanno garantito un riequilibrio delle condizioni psichiche e facilitato nel tempo l adesione al trattamento. Bibliografia Phillips KA: Psycosis in body dismorphic disorder. J Psichiatres 2004; 38;63-72 Asthma, health behaviors, social adjustment, and psychosomatic symptoms.