Lezione 6 - Analisi statica

Documenti analoghi
Lezione 39 - Le equazioni di congruenza

21 - La scrittura diretta delle equazioni di congruenza - Parte II

Lezione 2 - I vincoli

5 - Sul grado di labilita' ed iperstaticita'

Lezione 33- Le travi ad una campata II

1. Analisi cinematica delle strutture

Lezione 33- Le travi ad una campata II

Lezione 40 - I corollari di Mohr

Complementi 10 - Le travature reticolari isostatiche

Lezione 44 - Le linee di influenza per distorsioni viaggianti.

18 - I coefficienti fondamentali

ESERCIZI SVOLTI O CON TRACCIA DI SOLUZIONE SU STRUTTURE IPERSTATICHE

Lezione 35 - Le travi a piu' campate

Lezione 4 - I vincoli interni

Lezione 32 - Le travi ad una campata

Linea elastica, scalata per la rappresentazione grafica

Statica del corpo rigido. Condizioni di equilibrio. Calcolo delle Reazioni Vincolari

Lezione 34 - I vincoli imperfetti

Esercizi svolti Calcolo reazioni vincolari

Teoria e Progetto dei Ponti

Lezione Analisi Statica di Travi Rigide

Esercizi sintetici sull analisi cinematica di sistemi articolati

Metodo delle Forze nelle strutture a nodi spostabili

Esercitazione 06: Statica di più corpi rigidi vincolati

BOZZA. Lezione n. 6. Rigidezze e coefficienti di trasmissione

Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI. Prof. Ing. Francesco Zanghì TRAVI CONTINUE AGGIORNAMENTO DEL 27/10/2011

Lezione 32 - Le travi ad una campata

Corso di meccanica, macchine e disegno VD 2013/2014 Modulo UD Lez. Esercizi svolti di statica pag. 1

LABILITA DI STRUTTURE

EQUAZIONE DELLA LINEA ELASTICA

1.6. Momenti di forze parallele rispetto a un asse. Ricerca grafica e analitica 16

1) METODO DELLE SEZIONI DI RITTER

20 - La scrittura diretta delle equazioni di congruenza

3.6.3 Esercizio Esercizio... 85

Trave isostatica Studio della deformata con il metodo della LINEA ELASTICA

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Dott. Ing.

2 - Analisi cinematica delle strutture

MST.1.01 Sia dato il portale in figura, con il trasverso BC indeformabile ed i montanti di rigidezza EJ.

Esercitazione 3 - Calcolo delle azioni interne

Università degli Studi della Basilicata Facoltà di Ingegneria

Capitolo 2 LA STATICA DELLE TRAVI

13 - Le travi soggette a sforzo assiale

SISTEMI LINEARI: APPROFONDIMENTI ED ESEMPI

Reazioni vincolari e equilibrio del corpo rigido. M. Guagliano

Complementi 11 - Le travature reticolari iperstatiche

Il Principio dei lavori virtuali

Esercitazione di Statica

EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE, DI UN SITEMA DI PUNTI EDIUNCORPORIGIDO

ESERCIZI SVOLTI. 12 Travi iperstatiche 12.2 Travi continue

in B, cioè Pl 2 /(3EJ), e della risultante del caricamento triangolare, cioè Pl 2 /(2EJ). In conclusione, il taglio in A nella trave ausiliaria vale

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

Capitolo 2. Statica del corpo rigido. 2.1 Azioni su un corpo rigido

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

Statica e Teoria delle Strutture

Appunti di Elementi di Meccanica. Azioni interne. v 1.0

2x 5y +4z = 3 x 2y + z =5 x 4y +6z = A =

26 - La linea elastica e le strutture a telaio

Scienza delle costruzioni - Luigi Gambarotta, Luciano Nunziante, Antonio Tralli ESERCIZI PROPOSTI

LEZIONE N 12 IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO IL SISTEMA EQUIVALENTE ALLA PRECOMPRESSIONE (SEP) Uso del sistema equivalente per travi continue

Esercizio 1 Trovare, se esistono, le soluzioni del sistema lineare. y + 3z = 3 x y + z = 0. { x + y = 1

Analisi cinematica delle Strutture

La Struttura. Schema di scarico di un viadotto con travate semplicemente appoggiate. Schema di scarico di un ponte strallato

Reazioni vincolari. Sistemi di corpi rigidi. Resistenza dei materiali. Forme strutturali per il design A.A prof.

Introduzione. Michelangelo Laterza Principi di Statica e di Dinamica delle Strutture

2. Si Discretizzano i carichi in CARICHI CONCENTRATI in modo da riprodurre gli andamenti delle azioni interne. Si opera in pi passi: 2a.

Fondamenti di Meccanica Esame del

Esame di Meccanica Razionale. Allievi Ing. MAT Appello del 6 luglio 2007

Sistemi lineari. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Registro Lezioni di Algebra lineare del 15 e 16 novembre 2016.

Fig. 1.1 Schema statico

Formulazione delle equazioni del moto per un sistema lineare a tre gradi di libertà. Proprietà delle matrici di rigidezza e di flessibilità

Elementi di Statica Grafica

La situazione è rappresentabile così:

3 - Analisi statica delle strutture

Assemblaggio degli Elementi: Soluzione del Problema Strutturale Discreto

Sommario 1 VOLUME CAPITOLO 1 - Matrici 1 VOLUME CAPITOLO 3 - Geometria delle masse 1 VOLUME CAPITOLO 2 - Notazione indiciale

Appunti sull analisi cinematica geometrica di Giuseppe Cocchetti

Soluzione dei compiti del Corso di Tecnica delle Costruzioni

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

A3.4 Le travature reticolari

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

TRAVI E SISTEMI DI TRAVI

9 - Geometria delle aree

Esercizi sullo studio di funzione

2. Verificare la funzionalità significa controllare che la risposta degli organi resistenti ai carichi sia compatibile con un corretto esercizio.

Si consideri il sistema a coefficienti reali di m equazioni lineari in n incognite

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 crediti) SOLUZIONE

Introduzione soft alla matematica per l economia e la finanza. Marta Cardin, Paola Ferretti, Stefania Funari

INTRODUZIONE AI DUE VOLUMI... XIX STRUTTURE LINEARI PIANE ISOSTATICHE Strutture lineari piane Strutture lineari spaziali...

Tecnica delle Costruzioni Esercitazione 02

Il teorema di Rouché-Capelli

SISTEMI LINEARI, METODO DI GAUSS

za Bozza - Appunti di Scienza delle Costruzioni 1, dalle lezioni del prof. P. Podio-Guidugli, a.a. 2007/8 -

Meccanica Applicata alle Macchine

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

TIPOLOGIE STRUTTURALI E FATTORI DI STRUTTURA

3x 2 = 6. 3x 2 x 3 = 6

CLASSE 4 A APPUNTI DAL CORSO DI COSTRUZIONI LA SOLUZIONE DELLA TRAVE CONTINUA EQUAZIONE DEI TRE MOMENTI

MATEMATICA. a.a. 2014/ Sistemi di equazioni lineari

Transcript:

ezione 6 - nalisi statica ü [.a. 211-212 : ultima revisione 7 ottobre 212] Si consideri la stessa struttura bidimensionale della lezione precedente, ossia un insieme di travi collegate tra loro ed al suolo da opportuni vincoli. Si vuole ora indagare se la struttura in esame e' in equilibrio, o meno, ed eventualmente si vuole indicare un procedimento di calcolo per le reazioni incognite dei vincoli. a classificazione statica delle strutture Si consideri una struttura costituita da t tratti, e si immagini di eliminare tutti i vincoli, sia esterni che interni, sostituendo ad essi le rispettive reazioni vincolari. Ci si e' ridotti ad un insieme di t tratti liberi, soggetti ai carichi esterni, noti, ed alle m reazioni vincolari incognite, e poiche' per ciascuna di queste tratti e' possibile scrivere tre equazioni di equilibrio, sulla struttura non vincolata potranno scriversi 3t equazioni di equilibrio nelle m incognite vincolari. X b dove la matrice statica ha 3t righe ed m colonne. (1) Si supponga ora che le equazioni di equilibrio linearmente indipendenti siano N 3t, tenendo conto del fatto che particolari disposizioni dei vincoli possono portare ad equazioni di equilibrio lineramente dipendenti, e si osservi la seguente classificazione:. N - m > Esistono piu' equazioni che incognite, sicche' le equazioni non possono essere risolte a fornire le reazioni, se non per particolari condizioni di carico, identificabili analiticamente come quelle condizioni di carico che portano ad una matrice estesa ancora di rango N. In tal caso si parla di struttura labile, in cui i vincoli sono incapaci di garantire l'equilibrio. Il numero l N-m e' il grado di labilita' della struttura. Il corrispondente caso cinematico e' quello dei meccanismi.. N - m Il numero di equazioni di equilibrio lineramente indipendenti e' pari al numero delle incognite. Ne segue che la soluzione esiste per qualsiasi condizione di carico, ed e' unica. a struttura risulta in equilibrio ed e' agevole calcolare le reazioni vincolari. In tal caso si parla di struttura isostatica, equivalente della struttura cinematicamente determinata. C. N - m < Esistono piu' reazioni vincolari che equazioni di equilibrio, la struttura e' in equilibrio, ma in genere non e' possibile calcolare le reazioni vincolari con le sole equazioni della statica. a struttura si dice iperstatica, il numero i m-n e' il grado di iperstaticita' della struttura, ed esistono i soluzioni possibili.

37 ezione 6 - nalisi statica.nb a scrittura delle equazioni di equilibrio Si consideri la trave di igura 1a, vincolata al suolo da una cerniera situata in corrispondenza dell'estremo di sinistra, e soggetta ad una forza verticale in corrispondenza dell'estremo libero. Sostituendo alla cerniera le due reazioni incognite verticali ed orizzontali R H ed R V, come illustrato in alto della stessa igura 1a), si possono scrivere le tre equazioni di equilibrio: R H R V + R V dove si e' assunto come polo l'estremo libero, e dove - come sempre - si sono assunte positive le reazioni dirette secondo gli assi e le coppie antiorarie. e (2) rappresentano tre equazioni nelle due incognite reattive, e non possono essere risolte: la struttura non e' in equilibrio, e ruotera' intorno alla cerniera di sinistra. (2) Ha Hb igura 1 - Due esempi di analisi statica Si consideri ora la trave di igura 1b, vincolata da una cerniera nell'estremo di sinistra e da un carrello a piano di scorrimento orizzontale nell'estremo di destra, e soggetta ad una forza in mezzeria. I vincoli sono equivalenti a due reazioni ed nell'estremo di sinistra, ed una reazione a destra. Scegliendo come polo l'estremo di sinistra, si possono scrivere le tre equazioni: + + 2 + (3) 1 1 1 2 a matrice ha rango massimo, la struttura e' isostatica, e le reazioni possono facilmente calcolarsi. (4) Come terzo esempio, si esamini la trave in igura 2a), incastrata a sinistra ed appoggiata a destra ad un carrello a piano di scorrimento orizzontale, e soggetta ad un carico distribuito su tutta la luce. e reazioni incognite sono quattro, come illustrato in igura 2c), mentre le equazioni di equilibrio restano tre:

ezione 6 - nalisi statica.nb 38 + + q q 2 2 + + M r 1 1 1 1 M r q q 2 2 a struttura risulta una volta iperstatica, ed esiste una infinita' di soluzioni. (6) q R H M r M r M r Ha Hb q igura 2 - ltri due esempi di analisi statica Infine, si consideri la trave di igura 2b), vincolata agli estremi da due bipendoli ad asse di scorrimento verticale, e soggetta ad una forza in mezzeria. Per essa si potranno scrivere le tre equazioni di equilibrio: + R H M r + M r 2 (7) Ne risulta chiaramente che per cattiva disposizione dei vincoli, la struttura non potra' risultare in equilibrio, e piu' in particolare subira' una traslazione verticale. Un esempio piu' complesso Si consideri infine il telaio di igura 3, costituito da due piedritti di altezza h 1 ed h 2, rispettivamente, e da un traverso di luce 2. lle due estremita' una cerniera blocca ambedue le traslazioni, ed il traverso e' suddiviso in mezzeria per mezzo di una terza cerniera. a struttura e' soggetta ad una forza orizzontale in corrispondenza del traverso. a struttura e' formata da due travi, e sostituendo ai vincoli, interni ed esterni, le corrispondenti reazioni, si possono imporre le condizioni di equilibrio per le due travi, scegliendo come poli i punti e C, rispettivamente:

39 ezione 6 - nalisi statica.nb R V R H R H R V H 2 R H RV C R CH RCV + R H + + h 1 R H R H + R HC + R VC R H H 2 (8) 1 1 1 1 1 1 1 1 H 2 R H R HC R VC Il determinante della matrice di equilibrio e' pari a -H + H 2 e di conseguenza e' diverso da zero, le reazioni possono essere calcolate e l'equilibrio e' garantito: (9) H 2 + H 2 H 2 H + H 2 R H + H 2 H 2 H + H 2 (1) R HC R VC + H 2 H 2 H + H 2

ezione 6 - nalisi statica.nb 4 igure