4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

Documenti analoghi
4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE

INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE

PROGRAMMA DIDATTICO A.A CFU insegnamento: 6 Ore previste (lezione/esercitazione): 60

9ª UNITA DIDATTICA Modello di ruolo e relazioni

(Tratte dalla North American Nursing Diagnosis Association Canada-) 1. Modello di percezione della salute gestione della salute

LE INFEZIONI: MODALITA ED ESITI

PROCESSO DI NURSING DAL... PROFILO PROFESSIONALE DELL INFERMIERE ( D.M. 739/94) 4.VALUTAZIONE INTERVENTI 3. GESTIONE INTERVENTI INFERMIERISTICI

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

Caso clinico: Degenza Riabilitativa: «training fisico e non solo»

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

Scelta dei farmaci antimicrobici

Data: Cognome: Nome: Sigla inf:

Epidemiologia e profilassi generale delle malattie infettive

Diabete e nutrizione artificiale. Edoardo Guastamacchia Università degli Studi di Bari A. Moro

Materiale didattico validato da: Il Rischio Biologico. Rev. 2 ott Rischio biologico slide 1 di 16

Infezioni ospedaliere (IO)

(B4) Corso Integrato di METODOLOGIA DELL ASSISTENZA E INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE 1 anno 2 semestre

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. Prof. Roberto Testi Indirizzo

Malattie negli animali da laboratorio

DIAGNOSTICA DI LABORATORIO DELLE MALATTIE INFETTIVE

CONCETTO DI SALUTE. La salute è uno stato di ottimale rendimento produttivo, ottenuto nel rispetto dell uomo, dell ambiente e degli animali stessi

La Nutrizione Artificiale dall Ospedale al Domicilio

DIARREA ACUTA: PERDITA DI ACQUA CON LE FECI, SUPERIORE A 10 ml/kg/die E DI DURATA INFERIORE A 2 SETTIMANE

SCHEDA INFERMIERISTICA

DIAGNOSI DI LABORATORIO DELLE MALATTIE INFETTIVE

Il termine immunità deriva dalla parola latina immunitas che significa letteralmente esenzione. Per esempio, i senatori romani in carica erano immuni

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE 1. 1)Il paziente identificherà i fattori di rischio dell ipertensione.

PROGETTO DI APPRENDIMENTO

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

Lynda Juall Carpenito: la Teoria

INDICAZIONI PER LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE. Luglio 2008

SCHEDA DI ACCERTAMENTO DEI BISOGNI DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA SECONDO IL MODELLO DI M. GORDON

CAPITOLO 1 L AREA CRITICA: EVOLUZIONE E COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE 1

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

CONCETTO DI SALUTE. La salute è uno stato di ottimale rendimento produttivo, ottenuto nel rispetto dell uomo, dell ambiente e degli animali stessi

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE

IL PROCESSO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA E LA PIANIFICAZIONE ASSISTENZIALE

RISCHIO BIOLOGICO. riente TITOLO PROGETTAZIONE E PRODUZIONE. Oriente s.r.l Progetti di comunicazione e formazione CREDITI FORMATIVI 8

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA

STRUMENTO DI ACCERTAMENTO INFERMIERISTICO

INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA ALLA MEDICINA INTERNA

ITIS ENRICO MEDI. Progettare e realizzare attività sperimentali in sicurezza e nel rispetto dell ambiente

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

PIANO ASSISTENZIALE STANDARD PAZIENTE SOTTOPOSTO A INTERVENTO CHIRURGICO FASE PREOPERATORIA. Maggior conoscenza della preparazione dell intervento

Sito Web di supporto al testo. Parte 1 Cambiamenti apportati alla terminologia NANDA-I 1. Introduzione 3 T. Heather Herdman, RN, PhD, FNI

LE PROBLEMATICHE DEL POST-OPERATO. OPERATO Ruolo dell I.P.

MALATTIA INFETTIVA. Malattia causata da microrganismi

LE VACCINAZIONI DEL CAVALLO

LE COMPLICANZE POLMONARI NELLA DEMENZA

PROGETTO DI APPRENDIMENTO IN

dichiara che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali in campo sanitario

Modulo 15: Diagnosi microbiologica di influenza

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. SVOLGIMENTO DEL CORSO: I parte. Immunologia II parte. Immunopatologia

Le malattie trasmesse dagli alimenti. Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, ( Shaw oppure fanno ingrassare (George Bernard

STORIA NATURALE DELLE MALATTIE

Farmaci utilizzati nelle malattie infettive

L infermiere e l anziano con delirium: competenze e responsabilità in medicina. Ermellina Zanetti, GRG Brescia e APRIRE network

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE COMPETENZE

IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE: IL PIEDE DIABETICO

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

IL TRATTAMENTO DI UNA LESIONE CRONICA CUTANEA E MULTIDISCIPLINARE E RICHEDE LA COLLABORAZIONE DI NUMEROSI

ESPOSIZIONE: materializzazione del pericolo derivante dal contatto con e/o utilizzo di fattori capaci di causare danno.

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni)

Indice SEZIONE I. La diagnosi infermieristica nel processo di assistenza 1

QUESTIONARIO di VALUTAZIONE dell APPRENDIMENTO

INFERMIERISTICA CLINICA IN CHIRURGIA

I rischi in piscina:dalle infezioni all incidente in vasca.

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

Immunità tumorale Farmaci antitumorali. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

Corso di Infermieristica clinica 2 A.A. 2011/2012 Docente: dr.ssa Nadia Rossotti. Il paziente chirurgico Fase post-operatoria

U.O. ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA PIANO ASSISTENZIALE PIANO ASSISTENZIALE STANDARD PER IL PAZIENTE IN CURA PER ALLUCE VALGO

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20

SCIENZE INFERMIERISTICHE CLINICHE 3 (AREA MEDICO-INTERNISTICA) corso integrato di Semeiotica e Farmacologia

I drenaggi in chirurgia

Materiale del sito ARTRITI INFETTIVE

L APPRORIATEZZA PRESCRITTIVA NELLA MEDICINA DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA

LA GESTIONE INFERMIERISTICA DEL PAZIENTE CON ICTUS IN TERAPIA SUBINTENSIVA INFERM IERA SEBASTIANELLI ANTONELLA

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Indice SEZIONE I. La diagnosi infermieristica nel processo di assistenza 1

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Definizione ed obiettivi dell Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive

EMERGENZE INFETTIVE. Difetti quali/quantitativi di PMN e/o Monociti Difetti dell immunità cellulare e/o umorale Alterazione delle barriere anatomiche

REPORT DI STAMPA. Utente: Referti: GUTSCAN. Functional Point Srl Via Paleocapa, Bergamo

Il Manuale della PCR

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

Tavolo tecnico Prevenzione delle Infezioni in Comunità

Abilità e competenze dell Osteopata.

La fase post-operatoria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE «Amedeo Avogadro» DIPARTIMENTO MEDICINA TRASLAZIONALE SCUOLA DI MEDICINA Via Solaroli, NOVARA

I NDICE GENERALE. Concetti generali dell assistenza infermieristica 1. U NITÀ2 Concetti essenziali per la professione infermieristica 39

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO EPATITE Β

Gestione infermieristica del Paziente oncologico in riabilitazione

I RISCHI PROFESSIONALI DELL INFERMIERE

Dott.. Giuseppe Di Mauro. (Caserta)

Transcript:

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

Contenuti Modello Nutrizionale metabolico Sezione del modello: Equilibrio idro-elettrolitico e acido-base Assistenza alla persona con problemi relativi all equilibrio idroelettrolitico ed acido-base: Eccessivo volume di liquidi Insufficiente volume di liquidi Sezione del modello: Nutrizione Assistenza alla persona con problemi relativi alla nutrizione: Disponibilità a migliorare la nutrizione Nutrizione inferiore (e superiore) al fabbisogno Compromissione della deglutizione rischio di aspirazione* PC: ipoglicemia (e iperglicemia)

Contenuti Modello Nutrizionale metabolico Sezione del modello: Integrità della cute e guarigione delle ferite Assistenza alla persona con problemi relativi all integrità della cute e guarigione delle ferite: Compromissione dell integrità cutanea Compromissione dell integrità tissutale Sezione del modello: Difese corporee contro le infezioni Assistenza alla persona con problemi relativi alle difese corporee contro le infezioni: Rischio di infezione Sezione del modello: Termoregolazione * Assistenza alla persona con problemi relativi alla termoregolazione:

Difese corporee contro le infezioni Assistenza alla persona con problemi relativi alle difese corporee contro le infezioni: Rischio di infezione

Premessa Perché si verifichi un infezione deve esistere una catena ininterrotta di condizioni fra cui la presenza di microrganismi che possono crescere, riprodursi, passare da un luogo all altro ed entrare in un ospite suscettibile Quando la catena delle infezioni rimane intatta, il corpo utilizza le sue difese corporee per lottare contro i microrganismi

Normale resistenza alle infezioni Un agente può interagire con un ospite che offre un ambiente adatto alla crescita e alla replicazione dell agente stesso In tal caso, se le difese infiammatorie e immunitarie del corpo falliscono, avviene l infezione

Normale resistenza alle infezioni Caratteristiche della resistenza normale alle infezioni Le difese corporee contro le infezioni possono essere divise in due gruppi principali: Barriere naturali non specifiche Fattori culturali Barriere anatomiche, meccaniche e chimiche Globuli bianchi Risposta infiammatoria Febbre Difese specificatamente acquisite: immunità Cellulare Umorale Attiva Passiva

Fattori che influiscono sulla resistenza alle infezioni Presenza di agenti infettanti: è riconosciuto che quasi tutti i microrganismi possono causare una malattia se trovano le condizioni giuste per entrare e crescere nel corpo Batteri Virus Funghi Parassiti

Fattori che influiscono sulla resistenza alle infezioni Ospite suscettibile: molte infezioni risultano da una diminuzione delle difese dell ospite Lesioni della cute e delle mucose Presidi invasivi Stasi dei liquidi corporei Nutrizione inadeguata Stress Disfunzioni del sistema immunitario Problemi medici coesistenti Terapia farmacologica

Alterazioni della resistenza alle infezioni Tipi di infezione: c è differenza fra essere infettato e ammalarsi, la malattia è il risultato del fatto che l agente infettivo determina un cambiamento nel normale stato di salute (quando una serie di sintomi è presente, l infezione è definita subclinica) Locale versus sistemica Acuta versus cronica Infezioni correlate all assistenza sanitaria Decorso di un infezione: consiste in una serie dinamica di eventi che esprime la competizione tra l ospite e l organismo invadente Periodo trasmissibile: incubazione prodromico fase acuta della malattia convalescenza Malattie trasmissibili

Alterazioni della resistenza alle infezioni Manifestazioni di infezione: Febbre Aumento della frequenza respiratoria Sintomi infiammatori Dolore Drenaggio purulento Ingrossamento dei linfonodi Rash Sintomi gastrointestinali

Accertamento Dati soggettivi Intervista per: Identificazione del modello normale: quali sono le misure messe in atto normalmente per evitare le malattie, storia completa delle vaccinazioni, descrizione delle malattie avute dall assistito Identificazione dei rischi: qualcuno dei suoi familiari ha avuto recentemente malattie? Recenti viaggi? Assunzioni farmacologiche. Identificazione delle disfunzioni: da quanto tempo è presente l infezione? Quali sintomi? Influenza sulle capacità di eseguire le attività di vita quotidiana...

Accertamento Dati obiettivi Accertamento fisico: Ispezione generale Parametri vitali Auscultazione dei suoni respiratori Auscultazione dei suoni intestinali Palpazione dei linfonodi Sorveglianza della sepsi

Accertamento Dati obiettivi Procedure ed esami diagnostici: Conteggio dei globuli bianchi VES Test sierologici Colture e antibiogrammi: ematica, dell escreato, dell essudato faringeo, di una ferita, di cavità corporee e liquidi, delle feci (coprocultura) Analisi delle urine Monitoraggio terapeutico dei farmaci Diagnostica per immagini

Diagnosi infermieristiche Rischio di infezione Definizione: stato in cui l individuo è a maggior rischio di essere invaso da microrganismi patogeni Enunciazione diagnostica (metodo PES) DI correlate Insufficiente conoscenza Dolore acuto Fatigue Compromissione della mobilità Conpromisiione dell integrità cutanea Ansia Coping inefficace.

Diagnosi infermieristiche Obiettivo L assistito non presenterà infezione Criteri di risultato L assistito o il caregiver dimostrerà competenze adeguate nel riconoscere e riferire segni di infezione L assistito o il caregiver userà delle buone pratiche sanitarie per prevenire il verificarsi della diffusione di infezioni L assistito parteciperà alla pianificazione dei regimi di trattamento per prevenire le infezioni e minimizzare le complicanze

Attuazione Promozione della salute Igiene personale Protezione della cute e delle mucose Riposo e rilassamento Nutrizione e idratazione Programmi di vaccinazione

Attuazione Interventi Misure di comfort Deambulazione e posizionamento Interventi respiratori Gestione della febbre Precauzioni per i neutropenici Terapia antimicrobica Prevenzione della diffusione delle infezioni