UNIVERSITA DI BOLOGNA CLAMFIM- EPELM 2012/2013 CORPORATE GOVERNANCE



Documenti analoghi
POLITICHE FINANZIARIE E CORPORATE GOVERNANCE. 15 dicembre 2010 dott.ssa Monica Rossolini

UNIVERSITA DI BOLOGNA CLAMFIM 2018/2019 CORPORATE GOVERNANCE COMPITO B

UNIVERSITA DI BOLOGNA CLAMFIM 2018/2019 CORPORATE GOVERNANCE COMPITO A

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Il dibattito sui sistemi di remunerazione dei manager

Corso di Corporate e Investment Banking

CORPORATE & INVESTMENT BANKING PROF. MARCO GIORGINO E PROF. GIANCARLO GIUDICI

Alternativa Investimento iniziale euro Flusso di cassa anno1 euro

Corso di Corporate e Investment Banking

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento

Quesiti livello Application

Introduzione alle opzioni

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Teoria della Finanza Aziendale La v a v lutazione dei titoli titoli rischiosi : le azioni 4

Ministero delle Attività Produttive

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Pensione Concreta Private Edition ed ed 09/10 per far fruttare al al meglio il il risparmio previdenziale. Product pack

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Le novità del quadro RW

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

CAPITOLO 4. Eventi mensili finanziari (EMF) Istruzioni di compilazione

CRESCERE IN SICILIA CON PRIVATE EQUITY E MINI BOND: QUALI OPPORTUNITA PER LE IMPRESE

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

AZIONI SVILUPPO. infografica by 1

Leasing secondo lo IAS 17

Dati sulla società Utili annui = 27 mln euro Numero di azioni in circolazione = 10 mln

La valutazione degli investimenti reali

PIANO DI PARTECIPAZIONE AZIONARIA PER TUTTI I DIPENDENTI DEL GRUPPO UNICREDIT (ALL EMPLOYEE STOCK OWNERSHIP PLAN)

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Teoriq della Finanza Aziendale. Prof. Arturo Capasso. L oggetto di studio della finanza. Argomenti

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

Financial Business Survey - Sentiment Index - Febbraio 2015

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4. Rimborso, investimento nel titolo più conveniente, successiva vendita: scritture in P.D. di una S.p.A.

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI DEA CAPITAL

IL PUNTO DI VISTA DELLA DOTTRINA AZIENDALE

Esercitazione 23 maggio 2016

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Risparmio e Investimento

Il sistema monetario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Per le società non quotate in mercati regolamentati

BG MultiEvolution Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA LA NUOVA INDEX LINKED PIANETA BORSA-MARZO 2006

Imprese multinazionali e outsourcing

Argomenti. Domande chiave. L oggetto di studio della. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

L esigenza di patrimonializzazione delle imprese italiane

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

Capitolo 21. Risparmio e formazione di capitale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Gli investimenti, il tempo e il mercato dei capitali

La teoria dell offerta

SVILUPPO DELL IMPRESA E CREAZIONE DI VALORE

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Le scelte per la media impresa tra debito e capitale

Il mercato mobiliare

La gestione delle risorse immateriali: l'esperienza del Liaison Office dell Area Ricerca dell'università di Verona

studi e analisi finanziarie LA PUT-CALL PARITY

La valutazione degli degli investimenti reali reali

Capitolo 4. Valore attuale delle azioni. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri.

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA FIAT: BILANCIO 2012 E CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi 4

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Analisi Finanziaria. A.a. 2008/2009. Assetti proprietari e costo del capitale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA. Analisi Finanziaria

Investire acquistando appartamenti in Germania

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Redditi di fonte estera e compilazione del quadro RW Casi pratici

La cedolare secca. Chi, cosa, come, quando e perché

Moneta e Tasso di cambio

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

MerrIll lynch TrIlogy 100 Plus certificates

Traduzione a cura di Michele Lo Mundo. Società attiva: Una società che si trova sul piano di gioco.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2015/ Esercizi: lezione 24/11/2015

SHORT NOTES SERIES N. 1. Fondi pensione ed equity risk premium

i criteri di valutazione

BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA Simulazione d esame del 27 maggio 2013

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

STRATEGIE DI TRADING CON LE OPZIONI. 8 maggio 2002

IL FONDO OGGI E DOMANI

Saggio di attualizzazione, tasso di rendimento interno e saggio di capitalizzazione

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE

Approfondimenti. Gli investimenti immobiliari secondo lo IAS 40. di Paolo Moretti

Fusioni e acquisizioni

Fondo Pensione Gruppo Intesa

Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea Ordinaria di Banca

Avviso di Fusione del Comparto

4bis. Dalla valutazione dei. titoli alla valutazione degli investimenti reali. Argomenti. Domande chiave

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Analisi degli Investimenti Capitolo 10

Il rosa e il grigio. MILENA VIASSONE Ricercatore di Economia e gestione delle imprese Università di Torino SEDE DI CUNEO

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Transcript:

UNIVERSITA DI BOLOGNA CLAMFIM- EPELM 2012/2013 CORPORATE GOVERNANCE Esame a libri chiusi. Si può usare una calcolatrice.tempo a disposizione: 1 ora Nome: ID: Data: 9 Aprile 2013 MULTIPLE CHOICES (1 Punto ciascuna. Nessuna penalità per risposte errate. Totale 20 punti) 1)Quali sono i vantaggi del sistema di corporate governance giapponese (rispetto a quello dei paesi orientati ai mercati): a) Presenza di mercati interni dei capitali e soluzioni soft alle situazioni di financial distress b) Un attivo mercato per il controllo societario c) Relazioni di breve periodo 2) A quale delle soluzioni ai costi di agenzia nelle public companies sono più collegabili le operazioni di Leveraged buyout? a) Il funzionamento del mercato manageriale b) La riduzione dei costi di agenzia da free cash flows tramite la disciplina del debito c) L allineamento degli interessi tramite i sistemi di incentivo 3) In un piano di stock options, il cosiddetto vesting period rappresenta un intervallo di tempo in cui l opzione: a) Può essere esercitata a condizioni migliori b) Non può essere né venduta né esercitata c) Può essere sia venduta sia esercitata d) Può essere esercitata ma non venduta 4) Le stock options hanno l effetto di: a) Incentivare i manager a creare valore nell orizzonte temporale legato alle stock options b) Peggiorare i risultati economici correnti c) Allineare completamente gli interessi dei manager a quelli degli azionisti 5) Uno degli effetti delle executive stock options è:: a) Diminuire l avversione al rischio degli executives b) Diminuire la propensione al rischio degli executives c) Aumentare l avversione al rischio degli executives 6)Per quanto riguarda le stock options, con la pratica del backdating: a) Si anticipa la data di esercizio in un giorno in cui il prezzo del titolo è più alto b) Si sceglie una data di esercizio in cui il prezzo del titolo è più basso di quello corrente c) Si sceglie una data di assegnazione precedente in cui il prezzo del titolo è più basso di quello corrente 7) Fra le altre cose, il Sarbanes-Oxley Act ha: a) Vietato agli insiders di fare trading sulle proprie azioni b) Sostituito i principi contabili IAS ai principi contabili GAAPs c) Introdotto l obbligo di rotazione per i revisori contabili 8) Fra le altre cose, il Sarbanes-Oxley Act ha: a) Vietato agli insiders di fare trading sulle proprie azioni b) Sostituito i principi contabili IAS ai principi contabili GAAPs

c) Aumentato le responsabilità dei CFOs (Chief Financial Officers) 9) Il Sarbanes-Oxley Act ha istituito una nuova agenzia (PCAOB) atta a controllare: a) Gli insiders delle imprese b) Le banche di investimento c) Gli analisti finanziari d) Le società di revisione delle imprese statunitensi e) I CFOs 10) La separazione fra la proprietà e il controllo in presenza di un azionista di maggioranza e di gruppi piramidali è accentuata grazie a: a) la presenza di azioni di risparmio non detenute dall azionista di maggioranza b) la presenza di investitori istituzionali c) la presenza di azioni di risparmio quasi interamente detenute dall azionista di maggioranza d) la presenza di società non quotate interamente possedute 11 )L alfa diluito (percentuale di ownership in inglese) misura: a) La percentuale di diritti di voto della società posseduti dal soggetto all apice della catena di controllo b) La percentuale di flussi di cassa della società posseduti dal soggetto all apice della catena di controllo c) La percentuale di diritti di voto del soggetto che esercita il controllo diretto sulla società 12) Considerate una famiglia industriale che controlla il 50% dell impresa A (non quotata), la quale, a sua volta, controlla il 15% dell impresa B (quotata in Borsa). Qual è la quota di alfa-diluito (di Ownership) della famiglia nell impresa B? a) 50.00%; b) 15.00%; c) 7.50%; d) nessuna delle risposte precedenti. 13) Ipotizzate che l impresa B della precedente domanda acquisisca totalmente una terza impresa C pagandola il 20% in più del proprio valore di mercato, pari a 300 milioni di euro. Quale sarà la reazione in Borsa di un azione della società B? (Ipotizzate che il valore dell equity di B sia pari a 1 miliardo di euro e che il mercato sia perfettamente efficiente). a) un rendimento negativo del 20%; b) un rendimento negativo del 6%; c) un rendimento negativo del 30%; d) nessuna reazione 14)Nella situazione della domanda precedente, quale sarà il risultato economico effettivo per la famiglia industriale controllante, nel caso in cui il controllo di C comporti l estrazione di benefici privati per 10 milioni di euro? a) Circa 5 milioni di euro; b) Negativo per 60 milioni di euro; c) 10 milioni di euro; d) Nullo

15) Cosa ha sfavorito la formazione di gruppi piramidali negli Stati Uniti? a) la responsabilità delle società controllanti per le espropriazioni delle società controllate b) la presenza di public companies c) una doppia tassazione parziale dei dividenti percepiti dalle società controllanti 16) Quale è la percentuale dei flussi di cassa posseduti dall impresa A nell impresa E? a) 29%; b) 7,25%; c) 0,13%; d) 79%. e) 100% 25% A 100% 25% B C D 15% 14% E 17) In base alla Interest Group theory sullo sviluppo finanziario: a) le differenze internazionali di sviluppo finanziario non mutano considerevolmente nel tempo b) la teoria delle famiglie legali di La Porta et al. non è in grado di spiegare le differenze internazionali di sviluppo finanziario c) la teoria delle famiglie legali di La Porta et al. non è in grado di spiegare le differenze temporali nelle misure di sviluppo finanziario e nelle diversità di sviluppo finanziario internazionale 18) In base alla teoria di La porta et al. (1998), la protezione dei diritti degli azionisti misurata dall Antidirector Rights Index è più alta: a) nei paesi di Common Law b) nei paesi di Civil Law Francese c) nei paesi di Civil Law Scandinava 19) In base alla teoria di La Porta et al. l Anti Director Right Index (noto anche come investors protection index) presenta un valore più alto se: a) le azioni sono bloccate se si vuole partecipare all assemblea (shares blocked before the meeting) b) non vi è il diritto di recesso per gli azionisti di minoranza (oppressed minorities mechanism is not in place) c) è consentita la raccolta di deleghe via mail (Proxy by mail is allowed) 20) In base al lavoro di La Porta et al del 1999 sull Investor Protection e l Ownership concentration, la proprietà azionaria risulta più concentrata nei paesi: a) di common law b) di civil law francese d) di civil law scandinava e) di civil law tedesca

Esercizi brevi (2 punti ciascuno. Totale 10 punti) 1) Data la struttura proprietaria sottostante (assumendo una struttura 1Share-1vote in tutte le imprese): a) quale è la percentuale dei flussi di cassa (OWN) detenuta dall impresa A nell impresa E? b) quale è la percentuale dei diritti di voto controllata dall impresa E da parte dell ultimo azionista (CONTROL)? c) quale è il valore dell indice di separazione della proprietà dal controllo (O/C) dell impresa A rispetto all impresa E? d) Quale è il range di variazione della variabile O/C? A 30% 50% 10% B C E 15% 50% % D 50% 20% a) OWN= 30%*10%+ 50%*15%+ 50%*20% + 50%*50%*20%= 25.5% b) CONTROL= 10%+15%+20% = 45% c) O/C= 25.5%/45% = 0.567 d) Tra zero e 1. 2) Un impresa italiana quotata ha un milione di azioni ordinarie e un milione di azioni di risparmio. Assumendo che il prezzo di borsa delle due classi di azioni sia rispettivamente pari a 3 euro e 2 euro, quale dovrebbe essere la reazione dei prezzi di mercato delle due classi di azioni (variazione percentuale del prezzo ) all annuncio di una conversione alla pari delle azioni di risparmio in azioni ordinarie? Total mkt cap = 1 mln x 3euro + 1 mln x 2 euro = 5 mln Numero di azioni ordinarie dopo la DCU = 1mln +1mln = 2 mln Valore di una azione ordinaria dopo la DCU = 5 mln/2 mln = 2.5 euro Reazione di mercato per le azioni ordinarie: (2,5-3)/3 = -16,66% Reazione di mercato per le azioni di risparmio: (2,5-2)/2= +25%

3)L impresa A, collocata in fondo a un gruppo piramidale, acquista un altra impresa e paga 50 milioni più del suo valore effettivo. L azionista di controllo ultimo (che detiene il 6% dei flussi di cassa di A) si aspetta di estrarre un ammontare di benefici privati dal controllo di A pari a 15 milioni. Quale è il guadagno o la perdita complessiva per l azionista di controllo ultimo? -50 mln x 6% + 15 mln = +12 millioni 4) Una famiglia (l azionista di controllo ultimo) possiede il 20% dei flussi di cassa dell impresa A. L impresa A controlla a sua volta il 50% dei flussi di cassa dell impresa B. L impresa B decide di acquistare il 100% di un altra impresa (l impresa C) pagando 20 milioni in più rispetto al suo giusto valore. L azionista di controllo ultimo si attende di estrarre dall impresa C un ammontare di benefici privati pari a 7 milioni. Quale è il guadagno o la perdita netta per l azionista di controllo ultimo? (Attenzione: in questo esercizio si tenga in considerazione anche l effetto diluito sull azionista di controllo dei benefici privati estratti dalla società) Guadagno netto = Gain da benefici privati Perdita diluita x eccesso prezzo pagato Costo diluito sopportato per i Benefici Privati estratti: +7 mln Benefici Privati -20 mln x 20% (own of A) x 50% (A s Own of B) = 2 mln (perdita diluita) - 20% x 50% x 7 mln= -0,7 (costo diluito sopportato per benefici private estratti) Guadagno netto = +7-2 -0,7 = 4,3 mln 5) Una famiglia controlla il 40% delle azioni aventi diritto di voto (1 voto per azione) di una società B, la quale, a sua volta, controlla il 30% delle azioni con diritto di voto della società C. Determinate: a) la quota di ownership (la famiglia) rispetto alla società C e il rapporto ownership/control (O/C) b) determinate gli stessi risultati del punto a) assumendo anche che sia la società B sia la società C siano imprese con due classi di azioni e il loro capitale azionario sia ugualmente suddiviso fra azioni ordinarie e azioni senza diritto di voto (assumendo che le azioni senza diritto di voto siano detenute solo dagli azionisti di minoranza) a) Ownership = 0.4x0.3= 0.12= 12%; O/C = 12%/30% = 0.40 b) Ownership = 0.4x0.5x0.3x0.5 = 0.03 = 3% O/C = 3%/30% = 0.10