INDICE. Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA

Documenti analoghi
INDICE. Prefazione Pag. XI di Anna Maria Bruno. Introduzione» 1 CAPITOLO PRIMO FAMILY BUSINESS: DEFINIZIONE, SPECIFICITÀ E CARATTERI DISTINTIVI

SOMMARIO. Presentazione... Profilo autori... Struttura del quadro sinottico Capitolo 1 - Contabilità pubblica - Quadro di riferimento

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

Indice. La contabilità generale d impresa. Le operazioni di acquisto. (di Stefano Azzali e Paolo Zalera) 1. (di Pier Luigi Marchini) 29. pag.

Indice. Prefazione. Parte Prima Introduzione all economia aziendale

I N D I C E. Indice delle tavole... pag. Introduzione... pag. XIII CAPITOLO PRIMO GLI ATTORI DELLA VITA ECONOMICA

Indice. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini) 1 XIII XVII XXI XXII. Prefazione. Introduzione

Introduzione. Gli Autori e Ringraziamenti dell Editore. Guida alla lettura. Parte prima - Logiche e metodi (di Fabrizio Cerbioni e Lino Cinquini)

SOMMARIO PREFAZIONE... XIII INTRODUZIONE... XVII PARTE I - ASPETTI TEORICI E METODI DI MISURAZIONE

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

INDICE PARTE PRIMA L AMBIENTE ESTERNO E IL CONTESTO NORMATIVO

Indice. Parte I Introduzione. Parte II Fonti informative per l analisi economico-finanziaria

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

PARTE I LE SCRITTURE CONTABILI

Premessa Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio

I N D I C E CAPITOLO I

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

Capitolo 1 La natura e lo scopo della contabilità 1

Prefazione... CAPITOLO I. I.1 Considerazioni preliminari I.2 I caratteri essenziali e irrinunciabili del sistema contabile del reddito...

Indice. Capitolo. pag. XI. Introduzione

Indice. pag. xiii. Presentazione della terza edizione, di Roberto Ruozi » 1» 1» 4

Contabilità Penitenziaria E.S.I. INDICE DEL CONTENUTO PARTE I CONTABILITA DI STATO

INDICE SOMMARIO. Introduzione... 1 PARTE PRIMA ASPETTI GIURIDICI CAPITOLO 1 CLASSIFICAZIONE DEI CONSORZI Tipi di consorzi...

INDICE - SOMMARIO. di Guido Piccinelli

Mercati e Istituzioni in Italia

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE 3^ A rim

Indice. Indice. Presentazione del lavoro. Parte I Il bilancio del sistema aziendale. Inquadramento teorico-concettuale

INDICE. Prefazione... Pag. CAPITOLO I ECONOMIA EMPIRICA E SCIENZE ECONOMICHE

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

COLLANA DI ECONOMIA AZIENDALE diretta da Nicola Di Cagno

pp. vii-xii - Indice :59 Pagina VII Indice

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE

INDICE CAPITOLO I INTRODUZIONE

SOMMARIO NOTE METODOLOGICHE PER LA PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO

Catalogo. Humanform Corsi catalogo Area Comportamentale Area Finance

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

DANIELE CODUTI I COMITATI INTERMINISTERIALI TRA AFFERMAZIONE E CRISI DEL GOVERNO MAGGIORITARIO

SOMMARIO. Capitolo 1 Il diritto concorsuale e le operazioni societarie straordinarie di Raffaella Brogi

Capitolo II Gli enti non profit di legge speciale e «atipici»

TITOLO I NORME GENERALI

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

Sommario. Parte I La specializzazione professionale 1 Introduzione alla revisione contabile. 2 I servizi di revisione e attestazione.

SOMMARIO. Capitolo I REVISIONE DEL LIBRO I TITOLO II DEL CODICE CIVILE. Capitolo 2 REVISIONE DELLA DISCIPLINA DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

a cura di VANESSA PESENTI

I.I.S. VIA SALVINI, 24 ISTITUTO A. GENOVESI A.S PROGRAMMA SVOLTO DI ECONOMIA AZIENDALE. CLASSE IV A Prof.ssa Giuseppina Avolio

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 3 B SIA A.S 2015/2016

INDICE-SOMMARIO PARTE PRIMA L IMPRESA E IL MERCATO. Capitolo I IL FENOMENO E LE NOZIONI DI IMPRESA. Sez. 1 - Il sistema del diritto delle imprese

LE FONTI DEL DIRITTO BANCARIO E FINANZIARIO

LA DIMENSIONE AZIENDALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

Ragioneria Generale e Applicata. Il bilancio quale modello economico-finanziario della gestione d impresa

Indice. Presentazione, di Andrea Dossi. Prefazione alla prima edizione, di Maurizio Dallocchio XIII. Parte prima ASPETTI GENERALI

Parte prima Le regole

Indice XIII. Premessa

INDICE ANALITICO pag. XXIII IAS 1 - PRESENTAZIONE DEL BILANCIO IAS 2 - RIMANENZE

Sommario. Prefazione xv L autore xxiv

Indice. Introduzione pag. XI. Parte prima La stagione delle cartolarizzazioni

CLASSE TERZA A SIA PROGRAMMA ANALITICO ANNO SCOLASTICO 2016/17 L AZIENDA E LA SUA ORGANIZZAZIONE LA GESTIONE DELL IMPRESA: PATRIMONIO E REDDITO

INDICE »»» Prefazione pag. 15. Parte prima Fondamenti storico-dottrinali degli studi di ragioneria

INDICE. Avvertenze per il lettore e struttura del lavoro Fabrizio Santoboni

SOMMARIO. Capitolo 1. Capitolo 2

SOMMARIO. 1. La comunicazione d impresa. 2. I rendiconti finanziari proposti da Assonime

INDICE. Perché una panoramica sul settore dell elettrodomestico. I. Gli elettrodomestici bianchi: origine e sviluppo dei prodotti 33

INDICE-SOMMARIO STEFANIA PEDRABISSI FONTI LEGISLATIVE E RIPARTIZIONE DI COMPETENZE

Introduzione. 1. Il processo di revisione contabile

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

INDICE. Presentazione... Introduzione;... CAPITOLO 1 I GRUPPI AZIENDALI

1. LE CARATTERISTICHE DELLA LAVORAZIONE SU COMMESSA 2. LA STRATEGIA, LE RISORSE E IL VALORE DELL AZIENDA

INDICE. Prefazione alla seconda edizione... pag. XV Prefazione alla prima edizione...» XXIII SCIENTIFICAZIONE E CONSAPEVOLEZZA NELL AZIONE DI GOVERNO

A CURA DI FELICE ROBERTO PIZZUTI ANNO

XI Introduzione XIX Curatori e autori

Prefazione di Emanuele Maria Carluccio Introduzione

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1

Le funzioni del sistema finanziario

SOMMARIO. Parte I Inquadramento generale

INDICE RAGIONERIA PARTE I I. LE REGOLE PER LA REDAZIONE DEL BILANCIO E LE OPERAZIONI DI. Capitolo 1 Le regole di bilancio in Italia. pag.

Indice XIII. Presentazione di Roberto Nicastro XVII. Introduzione di Franco Tutino, Giuliana Birindelli e Paola Ferretti

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

Indice. Presentazione

Docente: Massimo Esposito Classe: Terza Amministrazione Finanza & Marketing Materia: Economia Aziendale Asse culturale: Economico Sociale

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

NUOVI OIC E BILANCIO D ESERCIZIO

Diritto delle banche

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2015/2016

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

ASSETTI DI GOVERNANCE E MODELLI SOCIETARI

INDICE. INTRODUZIONE pag.

INDICE. Presentazione del gruppo di lavoro SIDREA su Valutazione d azienda...

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

2. I modelli concettuali e le condizioni di funzionamento delle aziende famigliari

Indice Presentazione, di Loreto del Cimmuto Prefazione, di Fabrizio Pezzani Premessa, di Norberto Cursi

Presentazione. 1 Fare impresa oggi Il nuovo modo di intendere l impresa L impresaelesceltestrategiche La funzione del marketing 5

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

PRESENTAZIONE... XIII

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO

Prefazione. Parte I Il metodo estimativo 1

Transcript:

INDICE Gli Autori............................................ Prefazione............................................ XIII XV Capitolo I L AZIENDA E LE SUE FINALITÀ (di Paolo Ricci e Guido Migliaccio) 1.1. L attività economica (di Guido Migliaccio)...................... 1 1.2. L azienda................................ 5 1.3. Le principali definizioni di azienda in dottrina.......... 11 1.4. Le finalità del sistema aziendale................... 15 1.5. I fini etici dell azienda in particolare (di Guido Migliaccio)............. 18 1.6. L azienda e il suo ambiente (di Guido Migliaccio).................. 20 1.7. Le classificazioni delle aziende.................... 22 1.8. I soggetti aziendali.......................... 30 Bibliografia........................................ 34 Focus La responsabilità sociale d azienda nella Costituzione Italiana. 37 Focus Etica aziendale e disabilità (di Guido Migliaccio)................. 50 Focus Il soggetto economico nella dottrina economico-aziendale.. 53 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti).. 63 Capitolo II LA GESTIONE ORDINARIA (di Paolo Ricci e Guido Migliaccio) 2.1. La gestione iniziale (di Guido Migliaccio)....................... 71 2.2. La gestione corrente e le funzioni aziendali (di Guido Migliaccio)......... 73 2.3. Sintesi delle operazioni fondamentali................ 77 2.4. I cicli aziendali............................. 79 2.5. Dalla gestione ordinaria alla straordinaria (cenni e rinvio) (di Guido Migliaccio). 81 Bibliografia........................................ 81 Ricci)............................................ 83 Capitolo III LE CONDIZIONI DI ESISTENZA DELLE AZIENDE 3.1. Le condizioni di equilibrio aziendale......................... 91 3.2. L efficienza e l efficacia aziendali............................ 98 3.3. La remunerazione congrua del capitale investito................... 105

VIII L economia dell azienda: paradigmi e declinazioni 3.4. Il ciclo di vita del prodotto............................... 107 Bibliografia........................................ 111 Ricci)............................................ 112 Capitolo IV L ORGANIZZAZIONE 4.1. La definizione degli obiettivi aziendali........................ 125 4.2. La determinazione delle funzioni organizzative................... 128 4.3. La funzione organizzazione............................... 130 4.4. L organigramma..................................... 132 4.5. I ruoli organizzativi................................... 139 4.6. La gestione delle risorse umane............................ 142 4.7. La valutazione delle risorse umane.......................... 147 Bibliografia........................................ 153 Focus La corporate governance nelle società di capitali (di Paolo Esposito)...... 154 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi, Luigi Umberto Rossetti e Maria Carmela Serluca)..................................... 162 Capitolo V LA RILEVAZIONE 5.1. Le quantità economiche e loro determinazioni.................... 169 5.2. Il processo di determinazione quantitativa...................... 171 5.3. L oggetto della rilevazione............................... 173 5.4. Gli strumenti della rilevazione............................. 175 5.4.1. La contabilità dei servizi............................ 177 5.4.2. La contabilità generale............................. 177 5.4.3. Le rilevazioni contabili............................. 181 Bibliografia........................................ 185 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 186 Capitolo VI IL CAPITALE E IL REDDITO: IL BILANCIO E LA SUA ANALISI 6.1. I processi di acquisizione delle risorse e il loro impiego.............. 191 6.2. Le fonti e gli impieghi.................................. 192 6.3. Il patrimonio e la sua struttura............................. 199 6.4. Il reddito e la sua composizione............................ 205 6.5. Le analisi patrimoniali e reddituali........................... 210 6.6. Introduzione al bilancio di esercizio.......................... 218 6.6.1. Le finalità..................................... 218 6.6.2. I principi di redazione............................. 227 6.6.3. I criteri di valutazione............................. 235 6.6.4. La globalizzazione dei bilanci con i principi IAS/ IFRS........... 238 6.6.5. Dal bilancio all imponibile fiscale (cenni).................. 239 6.7. Dall accounting all accountability: il bilancio sociale................. 245 Bibliografia........................................ 249

Indice IX Focus Il dualismo capitale proprio-capitale di terzi (di Giuseppe Napoli)....... 254 Focus Forme e strutture dei bilanci (di Guido Migliaccio)................ 263 Ricci)............................................ 277 Capitolo VII IL CONTROLLO DELLA GESTIONE 7.1. Il controllo di gestione................................. 291 7.2. I centri di responsabilità economica.......................... 297 7.3. La classificazione dei costi............................... 302 7.4. L analisi del punto di pareggio economico e finanziario.............. 312 7.5. I costi standard...................................... 321 7.6. Il processo di definizione del budget......................... 327 7.7. Le tipologie di budget.................................. 330 Bibliografia........................................ 339 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi, Luigi Umberto Rossetti, Paolo Ricci e Paolo Esposito).................................. 340 Capitolo VIII LA GESTIONE STRAORDINARIA (di Guido Migliaccio) 8.1. Le operazioni straordinarie............................... 367 8.1.1. Le variazioni di capitale............................ 368 8.1.2. La trasformazione................................ 369 8.1.3. La fusione.................................... 372 8.1.4. La scissione e lo scorporo (cenno)...................... 375 8.1.5. La cessione.................................... 376 8.2. La gestione della crisi.................................. 378 8.2.1. Definizioni.................................... 378 8.2.2. Le cause..................................... 381 8.3. La gestione finale..................................... 387 Bibliografia........................................ 389 Focus La valutazione d azienda: metodi e strumenti (di Tiziana Landi)........ 392 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 398 Capitolo IX L IMPRESA FAMILIARE (di Gerardino Metallo, Maria Teresa Cuomo e Debora Tortora) 9.1. Introduzione (di Debora Tortora)........................... 403 9.2. L impresa nel family business: aspetti definitori e caratteristiche distintive (di Debora Tortora)..................................... 405 9.3. Le imprese familiari tra potenzialità e criticità (di Maria Teresa Cuomo)..... 416 9.3.1. Problematiche di crescita dei family business: cambiamento, consenso, esigenze finanziarie (di Maria Teresa Cuomo)................ 420 9.3.2. Passaggio generazionale e successione: alcune riflessioni (di Maria Teresa Cuomo)...................................... 422 9.4. Considerazioni conclusive (di Gerardino Metallo).................. 426 Bibliografia........................................ 426

X L economia dell azienda: paradigmi e declinazioni Focus L impresa familiare e la comunicazione economico-finanziaria............................................ 430 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 442 Capitolo X L IMPRESA COOPERATIVA (di Guido Migliaccio) 10.1. Definizione........................................ 447 10.2. I principi e gli effetti sulla gestione.......................... 450 10.3. Le cooperative agricole ed agro-industriali in particolare.............. 460 10.4. Introduzione alla disciplina vigente in Italia..................... 466 10.5. Aspetti di contabilità e rendicontazione........................ 470 Bibliografia........................................ 472 Focus La diffusione dell impresa cooperativa (di Giuseppe Carillo).......... 476 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 495 Capitolo XI L IMPRESA BANCA (di Giuseppe Squeo) 11.1. Le definizioni di banca: funzioni e finalità...................... 499 11.2. La vigilanza sulle banche................................ 504 11.3. L organizzazione bancaria................................ 509 11.4. La politica della raccolta................................ 513 11.5. La politica degli impieghi................................ 516 11.6. I prodotti bancari (cenni)................................ 520 11.7. Il merito creditizio.................................... 524 11.8. La gestione dei rischi.................................. 532 11.9. La rilevazione e il bilancio (cenni)........................... 536 Bibliografia........................................ 543 Focus Il sistema finanziario e il mercato dei capitali (di Claudio Rispoli)....... 544 Focus Le strategie concorrenziali della banca: alcune riflessioni (di Maria Carmela Serluca)......................................... 558 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 570 Capitolo XII L AZIENDA PUBBLICA (di Fabio Amatucci) 12.1. La definizione di azienda pubblica........................... 577 12.2. Le funzioni degli istituti pubblici e loro evoluzione nel tempo.......... 579 12.3. Le caratteristiche di funzionamento delle aziende pubbliche............ 587 12.4. La valutazione dell attività amministrativa e gli stimoli al miglioramento..... 589 12.5. Tendenze in atto nelle amministrazioni pubbliche.................. 591 12.5.1. L erogazione dei servizi e la partnership pubblico privato......... 598 12.5.2. Esternalizzazione e sua valutazione: i modelli di riferimento....... 611 12.5.3. Scelte relative alle strategie di finanziamento................ 615 12.5.4. Modalità innovative di finanziamento..................... 618 12.5.5. Strategie di acquisto di beni e servizi..................... 628 Bibliografia........................................ 636

Indice XI Focus Alterazioni e distorsioni dell integrità pubblica. Cattura dello Stato e della regolamentazione pubblica (di Paolo Esposito).................. 641 Focus Il controllo di gestione negli Atenei (di Maria Carmela Serluca)........ 648 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 656 Capitolo XIII L AZIENDA COMUNE 13.1. I sistemi contabili pubblici............................... 661 13.1.1. Contabilità budgetaria............................. 661 13.1.2. Contabilità di cassa............................... 662 13.1.3. Contabilità finanziaria.............................. 663 13.1.4. Contabilità per fondi.............................. 663 13.1.5. Contabilità economica............................. 664 13.2. Disposizioni generali: i principi relativi alla contabilità............... 664 13.3. Il sistema di contabilità negli enti locali italiani................... 667 13.4. Il sistema di programmazione negli enti locali.................... 669 13.4.1. Il bilancio annuale di previsione........................ 669 13.4.2. Allegati al bilancio di previsione....................... 671 13.4.3. Il piano esecutivo di gestione......................... 673 13.5. La gestione del bilancio................................. 674 13.5.1. Le entrate e le spese.............................. 674 13.5.2. Il risultato di amministrazione......................... 676 13.5.3. I principi di gestione.............................. 678 13.5.4. I debiti fuori bilancio.............................. 680 13.6. Il controllo di gestione................................. 681 13.7. Il sistema di rendicontazione.............................. 682 13.7.1. Il conto del bilancio............................... 685 13.7.2. Il conto economico............................... 686 13.7.3. Il prospetto di conciliazione.......................... 687 13.7.4. Il conto del patrimonio............................. 689 Bibliografia........................................ 690 Focus Gli schemi di bilancio dell IPSAS 1 (di Guido Migliaccio)............. 692 Focus La crisi di comuni e province (di Renato Civitillo)................ 700 Ricci)............................................ 712 Capitolo XIV L AZIENDA REGIONE (di Roberto Jannelli) 14.1. Introduzione....................................... 725 14.2. Government e governance nelle Regioni........................ 727 14.3. La comunicazione economico-finanziaria esterna ed interna............ 734 14.4. Il sistema dei controlli.................................. 738 Bibliografia........................................ 742 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 746

XII L economia dell azienda: paradigmi e declinazioni Capitolo XV L ECONOMIA AZIENDALE E LA RAGIONERIA (di Stefano Coronella) 15.1. Elementi di storia.................................... 749 15.2. Note di epistemologia.................................. 756 Bibliografia........................................ 759 Focus Una nota sull insegnamento dell economia aziendale (di Guido Migliaccio).. 761 Strumenti per l apprendimento (di Tiziana Landi e Luigi Umberto Rossetti)... 768 Glossario............................................. 773