Cardiomiopatia ipertrofica: Genetica HCM. Classificazione e caratteristiche:



Documenti analoghi
Cardiomiopatia Ipertrofica.

Valvulopatie. Stenosi Mitralica Insufficienza Mitralica

Tetralogia di Fallot

Dimensioni, aree e volumi intracavitari Massa e stress parietale Funzione globale Segmentazione e funzione regionale Funzione ventricolare dx

ECOCARDIOGRAFIA CLINICA BASE


Compromissione respiratoria nelle malattie valvolari cardiache. Dott. Eliezer Joseph Tassone

I SOFFI CARDIACI approfondimenti

INSUFFICIENZA MITRALICA

SIMPOSIO DI EMODINAMICA SULLE SPONDE DEL TICINO Novara, gennaio Dr.ssa Alessandra Truffa Laboratorio di Emodinamica ASL BI - Biella

Displasia Aritmogena del Ventricolo Destro. Clinica Cardiologica Università degli Studi dell Insubria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese

INFERMIERISTICA IN CARDIOLOGIA

STUDIO DELLE VALVULOPATIE AORTICHE

Chirurgia valvolare: Quali nuovi dati deve trasmettere il Clinico al Chirurgo

Insufficienza mitralica


DIFETTO INTERVENTRICOLARE

Le Malattie Valvolari

CUORE E MONTAGNA ALTITUDINE. Bassa quota fino a 1800 m. Media quota tra 1800 e 3000 m. Alta quota tra 3000 e 5500 m. Altissima quota sopra i 5500 m.

Indice. Prefazione Presentazione dell edizione italiana

La principale causa di patologia cardiovascolare è la cardiopatia ischemica.

I SOFFI CARDIACI. Page 1

Scompenso cardiaco / Insufficienza cardiaca. Definizioni:

Linee guida in ecocardiografia

CORSO INTEGRATO DI MALATTIE CARDIOVASCOLARI E RESPIRATORIE VALVULOPATIE MITRALICHE

STENOSI MITRALICA. 5 mm) Ispessimento esteso per 1/3 della lunghezza delle corde

La prevenzione dell Arresto Cardiaco. Napoli 6 Giugno 2008

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

Scompenso cardiaco cronico: conoscerlo per aiutare il tuo cuore a farti vivere meglio

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

La strategia diagnostica: indicazione e interpretazione dei principali test diagnostici di laboratorio invasivi e non invasivi

U. O. Medicina dello Sport Ruolo della ecocardiografia In Medicina Sportiva

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

SCOMPENSO CARDIACO: management in primary care CASO CLINICO

Sincope inspiegata in Pronto Soccorso: stratificazione del rischio

La valvulopatia aortica

VETIMAGING DR.GABELLINI GIOVANNI

L elettrocardiogramma nel paziente con soffio

PERCORSO CLINICO SULL APPROPRIATEZZA DELLA PRESCRIZIONE DELL ECOCARDIOGRAMMA

La pressione arteriosa

CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA Corso teorico-pratico (livello intermedio/avanzato)

Quanto serve classificare dal punto di vista eziologico e prognostico i pazienti con scompenso cardiaco? Se serve, come si fa? Dr.ssa L.

La stenosi valvolare aortica

nel DECISION MAKING delle MALATTIE VALVOLARI

La terapia medica per la DE è sicura? Francesco Varvello

IL PROLASSO DELLA MITRALE

CUORE D ATLETA. 30 ottobre 2015

L approccio chirurgico

SOSTITUZIONE VALVOLARE AORTICA

L Ascoltazione del Cuore Toni cardiaci fisiologici e patologici.

Dott.ssa ROMITO ROBERTA Cardiologia D Urgenza Policlinico di Bari ECG ED ECOCARDIOGRAFIA NELLA BPCO: QUALE RUOLO

LA PRESSIONE ARTERIOSA

Le valvulopatie. Valvola Mitrale. Insufficienza Mitralica - Eziologia. Insufficienza Mitralica. scaricato da

EZIOPATOGENESI DELLO SCOMPENSO CARDIACO MARCO SICURO SC CARDIOLOGIA OSPEDALE U. PARINI - AOSTA

VALVULOPATIE. Esiti di cardite reumatica sulla valvola mitrale

Medical prac/ce work shops : Incontri di formazione e conoscenza per lo studio medico : Il Cardiopa+co con Comorbilita

Il rischio cardioembolico

APPROPRIATEZZA IN ECOCARDIOGRAFIA. MARIA CUONZO Cardiologia UTIC AUSL BA Terlizzi

Giovane sportivo con tachiaritmia sopraventricolare: cosa fare, come seguirlo?

Corso di elettrocardiografia essenziale

Corso per soccorritori volontari L APPARATO -CENNI DI ANATOMIA E DI FISIOLOGIA. Antonio Murolo CRI Fermignano Istruttore TSSA

attività aritmica ventricolare.

Le Malattie Valvolari

AMES CENTRO POLIDIAGNOSTICO STRUMENTALE SETTORE DI GENETICA CARDIOMIOPATIE

Ecocardiochirurgia: in quali situazioni l accoppiata. è indispensabile? Antonio Mantero. Az. Ospedaliera Polo Universitario San Paolo

INDICE. PARTE PRIMA Malattie delle valvole cardiache

TRANSIZIONE DEL CARDIOPATICO CONGENITO DAL CARDIOLOGO PEDIATRA AL CARDIOLOGO DELL ADULTO

Condizioni cliniche responsabili della morte improvvisa giovanile

Protesi valvolari. Figura 1. Jones M, Eidbo EE, JACC, Morfologie del flusso in diversi tipi di protesi. Protesi meccaniche

INSUFFICIENZA AORTICA

Indice. Prima parte Test elettrocardiografici

10 Congresso Nazionale

AMBULATORIO DI DIAGNOSTICA VASCOLARE

APPARATO CARDIOVASCOLARE ED ESERCIZIO FISICO

Le malattie cardiovascolari (MCV) sono la principale causa di morte nelle donne, responsabili del 54% dei decessi femminili in Europa

IL DOLORE TORACICO Presentazioni di Dolore Taracico Acuto al Pronto Soccorso

CARDIOPATIE VALVOLARI

Funzione miocardica Algoritmo fisiologico Resistenze vascolari sistemiche (postcarico)

della Valvola Mitrale

Riabilitazione dopo intervento di cardiochirurgia

Esperienze nella gestione ambulatoriale dello scompenso cardiaco.

INDICAZIONI ALL ESAME ECOCARDIOGRAFICO. Savona 11 novembre 2008

AMBULATORIO DI CARDIOLOGIA PEDIATRICA ULSS 16 Padova - Distretto 2. Relazione dei primi 18 mesi di attività

Il problema delle calcificazioni. Este

Modalità di valutazione del paziente ed ecocardiografia

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

John Hampton - CAPITOLO 4

APPROPRIATEZZA CLINICA, TECNOLOGICA E STRUTTURALE NELL ASSISTENZA ALLE MALATTIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

L ECOCARDIOGRAFIA IN NEFROLOGIA

SCOMPENSO CARDIACO CRONICO: STRATEGIE DI GESTIONE. Cosa vorrebbe il medico ospedaliero dal MMG?

STENOSI VALVOLARE AORTICA

Ross. procedure. completa

Anatomia

Sessione 3.2 La terapia chirurgica

Studio mediante ecocardiocolordoppler negli atleti di endurance

Le cardiopatie congenite La sindrome di Eisenmenger Cardiopatie congenite non cianotiche

Appunti di Cardiochirurgia Direttore: Prof. Giuseppe Di Benedetto

QUANTIZZAZIONE DELLA LA STENOSI AORTICA

Fisiologia cardiovascolare

Transcript:

Cardiomiopatia ipertrofica: Scoperta verso la fine del 1800 Prima correlazione clinica/ anatomo-patologico e del 1958 ( TearBHJ) Nel 1960 in emodinamica Cuore a scarpa di ballerina Caratterizzazione clinica nel 1964 Braunwald) Nel 1970 l ecocardiografia ha inquadrato le caratteristiche(spessore)doppler/colordoppler. Ipertrofia senza causa sistemiche(vs e/o VD) Trasmessa geneticamente con CAD Prevalente asimmetria del setto interventricolare Asintomaticità Gradiente(f.ostruttiva f.ostruttiva) Ipertrofia/disarray Incidenza 2/1000(di cui il 20 % con gradiente) Classificazione e caratteristiche: Maron e coll(circulation 1983): I)setto basale anteriore II)setto anteriore e posteriore III)ipertrofia dal setto alla parete libera del VS IV)l ipertrofia interessa regioni diverse dal setto e dalla p.posteriore:s.posteriore;p.libera anterolaterale; ; o entrambi(apicale). Ipertrofia:spessore >16mm (criterio diagnostico) Valori da 12 a 16 mm,diagnostici nei familiari di p. con CMI. Nel 1970 l eco Mmode rapporto SIV/PP>1 5(?) Genetica HCM Primo reportage Seidman et al nel 1989 Si presenta come C.A.D. nel 50% 5 differenti geni con almeno 4 cromosomi e con oltre 3 dozzine mutazioni chromosome 14 (B-myosin) chromosome 1 (troponin T) chromosome 15 (alfa-tropomyosin) 65% 35% www.kanter.com/hcm 10%

Forme di HCM: 1)f.apicale asso di picche (10%)/onde Tneg.giganti all ECG; 2)F.medioventricolare a clessidra (ostruzione dinamica)g.mesosistolico G.mesosistolico; 3)F.concentrica F.concentrica:D.D con amiloidosi,sarcoidosi sarcoidosi,ipotiroidismo,ipertensione e valvulopatie; 4)F.ventricolare destra(prognosi peggiore); 5)Stato postmiectomia(quantificazione dello spessore residuo del SIV subaortico e del SAM(I.Aortica)/shunts; 6)Anomalie della struttura mitralica(lembi e muscoli papillari)intervento!?. Insufficienza valvolare. Fisiopatologia: Sistole dynamic outflow tract gradient Diastole impaired diastolic filling, filling pressure Miocardica ischemia muscle mass, filling pressure, O2 demand vasodilator reserve, capillary density abnormal intramural coronary arteries systolic compression of arteries Manifestazioni cliniche: Asintomatico, diagnosi ecocardiografica Sintomatico dispnea in 90% angina pectoris in 75% fatica, pre-sincope, sincope rischio di SCD in bambini ed adolescenti palpitazioni, PND(dolore atipico, CHF, brividi meno frequenti

Parametri ecografici: 1)Ipertrofia:4tipi+variabilità; 2)S.A.M. sistolic anterior motion+tevs,gradi diversi e correlazione con severità del gradiente; 3)Vetro smerigliato; 4)Aumentata dimensione lembi mitralici; 5)Dilatazione atriale sinistra; 6)Ridotte dimensioni del v.sinistro; 7)Gradi variabili di I.Mitr.:.: 8)Ipertrofia V.D:; 9)Calcificazione anulus mitralico; 10)Chiusura mesosistolica box aortico. DOPPLER in HCM: Fattori che determinano il gradiente: :a)sam; b)ridotta area di efflusso; c)ipercinesia delle pareti; d)malposizione dei m.papillari; e)ridondanza dei lembi mitralici; f)ridotta cavità VS; g)effetto Venturi. Gradiente DINAMICO meso/telesistolico: f.di Bernoulli./Studio del TEVS. PATTERN mitralico:disfunzione diastolica; I.Mitralica associata. Gradiente V.Destro. Pattern cardiopatia ipertofica Increase in Gradient and Murmur Contractility Preload Afterload valsalva (strain) --- standing --- -- postextrasystole -- isoproterenol digitalis -- amyl nitrite -- nitroglycerine --- exercise tachycardia -- hypovolemia B-blocco

Cardiomiopatia ipertrofica:dopo dopo nitrito d amile amile. (SAM con Vmax 7m/sec,GMAX<200hg. Markers doppler in HCM(funzione diastolica): IVRT=tempo di rilasciamento isovolumico risulta prolungato(campione apice dei lembi mitralici,nel TEVS) >120m/sec (verapamil normalizzazione dopo 6 mesi da 172msec a 88msec); ridotto nella f.ostruttiva. Deceleration Time:aumentata all inizio ridotta (quadro severo) Pattern mitralico:normale normale(p.asintomatici) alterato rilasciamento; pseudonormale restrittivo Flusso venoso polmonare > onda a Evoluzione morfo/funzionale HCM: 1)Sviluppo dell ipertrofia; 5)Trombosi auricolare sinistra 2)Dilatazione atrio (TEE); sinistro(aritmie). 6)Ipertensione 3)Insufficienza mitralica polmonare:insufficienza (primitiva/secondaria) tricuspidalica.psvdx.pressi 4)C.dilatativa ipocinetica: one capillare polmonare <spessore pareti; --SAM; wedge.. con o senza I.M. >gradiente nel TEVS; (Capomolla/Pozzoli)Jacc1996 Disfunzione sisto/diastolica diastolica(- -FE) FE)-prognosi 7)Aneurisma apicale post- peggiore/rischio embolia. miomectomia.(.(trombosi+t --Gittata sistolica ; V) Test(isoproterenolo isoproterenolo)disfunzio prognosi peggiore. ne latente.(kawano- 8)C.Ischemica C.Ischemica(test al JACC1995). ). Dipiridamolo/coronarografia coronarografia). Criteri McKenna: 1)Positività familiare per riscontro di morte improvvisa nel gentilizio; 2)Sincope o resuscitazione nel soggetto affetto; 3)Rilievi di TV sostenuta >5 episodi non sostenuti; 4)Ecg di superficie di extrasistolia ventricolare frequenti in IV classe LOWN; 5)Spessore>23mm(prognosticamente infausta) 6)Test da sforzo:mancato incremento pressorio,indipendente dall ostruzione di i

Risk Factors for SCD Young age (<30 years) Malignant family history of sudden death Gene mutations Aborted sudden cardiac death Sustained VT or SVT Recurrent syncope in the young Nonsustained VT (Holter( Monitoring) Brady arrhythmias (occult conduction disease) Br Heart J 1994; 72:S13 Storia Naturale 3% di mortalità in centri terziari di riferimento con probabile aumento di 1%. 6% all anno per bambini nelle forme più complicate Il deterioramento clinico verso lo scompenso è lento.(card.territoriale) Progressione vs Dilatativa nel 10-15% Diagnosi differenziale in HCM Ostruzione all efflusso del VS VS:a)stenosi valvolare aortica; b)stenosi aortica sopravlvolare c)coartazione aortica; d)stenosi subaortica discreta. Cardiopatia ipertensiva: Ipertensione polmonare primitiva Feocromocitoma Mixedema Cuore d atleta Cardiopatie infiltrative(amiloidosi,emocromatosi,sarcoidosi,glicog glicog.) Nella fase di evoluzione in Cardiopatia ipocinetico-dilatativa dilatativa: C.Dilatativa/C.Dilatativa ischemica C.Restrittiva Malattie congenite diabete stenosi pol;trasposizione) Raccomandazioni per Attività Sportiva Evitare attività sportive agonistiche(con e senza sintomi e /o gradiente) Basso rischio in pazienti(>30 anni) per effettuare attività sportiva con assenza dei seguenti requisiti: ventricolare tachicardia in Holter monitoraggio storia familiare di morte improvvisa in HCM storia di sincope o episodio di perdita di coscienza severe emodinamiche anormalità, gradiente 50 mmhg ipotensione indotta da esercizio moderato o severo mitralico rigurgito Dilatazione atrio sinistro ( 50( mm) fibrillazione atriale parossistica anormale miocardica perfusione