Il Ser.D. e le sue competenze

Documenti analoghi
Prefettura e Ufficio N.O.T

Il ruolo del Ser.T. in conseguenza dell accertamento positivo di assunzione di sostanze stupefacenti. A. Iannaccone

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE

Centro Diurno di Aprilia. Un esperienza riabilitativa

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

DROGHE. D.P.R. 309/90 modificato dalla L. 21 febbraio 2006, n. 49

INDICE. Parte Prima LA DETENZIONE DEI TOSSICODIPENDENTI E LA NORMATIVA SUGLI STUPEFACENTI di Sebastiano Ardita

SINTESI PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA REGIONE BASILICATA ANCI BASILICATA TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI POTENZA

Centro Salute Mentale

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO RESIDENZIALE TERAPEUTICO RIABILITATIVO

QUADRO STORICO DEL TESTO DELL ART. 73 DEL D.P.R. 9 OTTOBRE 1990, n. 309

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

CITTA' DI TRICARICO (Provincia di Matera)

COMUNITA AD ALTA INTENSITA TERAPEUTICA

SERVIZI RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI PRIVATI PER IL TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE SERVIZIO RESIDENZIALE PER PERSONE DIPENDENTI DA ALCOOL

ÉQUIPE MULTIDISCIPLINARE. MALTRATTAMENTO TRASCURATEZZA E ABUSO (M.T.A.) ex ASL. 7

IL PERCORSO DEGLI ADOLESCENTI AL SERT DI FERRARA

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

COMUNITA AD ALTA INTENSITA TERAPEUTICA

Rapporti Interistituzionali

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

DAY HOSPITAL PSICHIATRICO S.P.D.C. - LINEE GUIDA GENERALI PROVVISORIE

Dr. Vincenzo SAULINO

Tossicodipendenza e lavoro

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/05/1956 Nazionalità

PRESIDIO OSPEDALIERO FATEBENEFRATELLI Beata Vergine Consolata. Via Fatebenefratelli, 70 San Maurizio C.se (TO)

RESIDENZA SANITARIA RIABILITATIVA PROGETTO AURORA CECINA Via Montanara Cecina (Li)

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni delle Riviste e delle Enciclopedie... Pag. XV. Capitolo I BREVI CENNI INTRODUTTIVI ALLA DISCIPLINA DEGLI STUPEFACENTI

La cura delle dipendenze patologiche all interno del circuito metropolitano milanese: evoluzione di un sistema

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I L ESECUZIONE DELLA PENA E DELLA MISURA DI SICUREZZA di LAPO GRAMIGNI. Sez. I - Le attività di esecuzione formale

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

I Disturbi Del Comportamento Alimentare: terapie, difficoltà al trattamento e questioni bioetiche

Chi è e cosa fa lo Psicologo

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

DALL AMBULATORIO AL SERVIZIO GAP DEL DIPARTIMENTO DIPENDENZE PATOLOGICHE ASL TARANTO

CENTRO DIURNO PERSEFONE

IL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA NEL SISTEMA PENALE

INDICE. I L ILLECITO PENALE 1 Quantità e dose media giornaliera... 3

STRUTTURE SOCIO SANITARIE RESIDENZIALI PER IL TRATTAMENTO DI ADOLESCENTI E GIOVANI ADULTI CON DISTURBO MENTALE E/O SOTTOPOSTI A MISURE GIUDIZIARIE

La Peer Education nella prevenzione primaria dei comportamenti sessuali a rischio connessi all'uso di sostanze psicotrope legali e illegali

La competenza dell educatore in psicologia. Maya El Hachem; G. Biondi* Responsabile UOC Dermatologia Pediatrica *Psicologo clinico Roma

CODICE PENALE E DELLE LEGGI PENALI SPECIALI

Manifesto del Lavoro in Equipe in Unità Spinale Unipolare. Revisione del 2011 a cura degli Operatori Professionali del CNOPUS

LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI

Corso di Formazione per Operatore Paralimpico. L attività del Centro Protesi INAIL

Oggetto del procedimento Prevenzione e Trattamento degli stati di dipendenza Descrizione sommaria del procedimento

RIABILITAZIONE TERRITORIALE CENTRO DI RIABILITAZIONE GLOBALE DIURNO PER PERSONE CON DISABILITÀ FISICA, PSICHICA E SENSORIALE

Azienda USL 12 Viareggio UO di RIABILITAZIONE

TRIBUNALE PRIVATO SOCIALE

PROGETTO ATTIVITA DI LABORATORIO IL TAMBURO MAGICO

Ruolo dell A.S. del D.P.

Modelli e percorsi di ospitalità Dispensa formativa Dott.ssa Adriana Piampiano

Dipartimento delle Dipendenze Servizio Territoriale per le dipendenze patologiche. Revisione 2 Lodi, 17/06/2015 CARTA DEI SERVIZI

STRUTTURE RESIDENZIALI

LE MALATTIE RARE. Il ruolo del Pediatra di famiglia. dr Piero Di Saverio Vicesegretario Nazionale F.I.M.P.

D.P.R. 309/90 COME INNOVATO DALLA LEGGE N.49/06

F O R M A T O E U R O P E O P E R

CARTELLA CLINICA MULTIDISCIPLINARE DI

F O R M A T O E U R O P E O

Nome LEPORONI LARA Indirizzo C.da Carreggiano n. 29, Appignano (MC) Telefono Fax

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

SOMMARIO. Introduzione PARTE I IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI INFORTUNISTICA STRADALE

Comunità terapeutica «Il Melograno»

DAY SURGERY MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI E TECNICHE CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE CORRELATE IL MODELLO IN UNA DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE

Avviso. SIA - Sostegno all Inclusione Attiva

Chi siamo? Cosa facciamo?

Casa di Enrica Comunità a bassa protezione per adulti con disagio psichico. via Gozzano n Monza

Brindisi città riservataria

On. Daniele Farina PROPOSTA DI LEGGE

Premessa. 1. Il percorso attuato e il contesto di riferimento

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

CARTA DEI SERVIZI REPORT INDICATORI I SEMESTRE 2013

PERCORSI DI ACCOGLIENZA IN CARCERE. Analisi delle normative specifiche relative al sistema penitenziario

PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI OSSERVAZIONE DIAGNOSTICA E PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON DGA (DISTURBO DA GIOCO D AZZARDO)

Breve rassegna. Firenze, 23 marzo Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze. Dott. Giovanni Morrocchesi

L obiettivo. Facilitare. Non è convincere. La comunicazione per una scelta consapevole

STRUTTURE RESIDENZIALI PSICHIATRICHE

conducente ordinario che provochi un incidente amministrativa /// /// da 155 ad 624 decurtazione /// /// 5 punti dalla patente o dalla CQC

La valutazione professionale nel lavoro dell assistente sociale

Dott.ssa FEDERICA TURRI

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

L importanza della comunicazione

Ministero della Giustizia

SENTENZA N. 148 ANNO 2016

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

Adolescenza e Medicina. Antonio Zampogna mmg Chiara Gatto mmg in Formazione

LIBRO PRIMO Dei reati in generale

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 429/AV1 DEL 21/04/2017

Autismo: attività e interventi innovativi di carattere sociosanitario nell Asl di Milano

d iniziativa dei senatori DE CRISTOFARO, DE PETRIS e PETRAGLIA

Curriculum Vitae di ENRICA LATTERINI

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 1 N. 1239/AV1 DEL 24/11/2017

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE IN LOMBARDIA

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

MARCOLINI DOMENICO Passaggio nei ruoli organici dell'azienda Provinciale per i Servizi sanitari nel ruolo di Psicologo Dirigente di 1 livello

Legge Regionale N. 1 Del Regione Campania. << Interventi in materia di tossicodipendenze e di alcoolismo >>.

Transcript:

Il Ser.D. e le sue competenze Intervento a cura di Assistente Sociale dott.ssa Fava Barbara A.P.S.S. U.O. SER.D.

IL SER.D. SERVIZIO PER LE DIPENDENZE A.P.S.S. RIVA DEL GARDA Largo Marconi 2-0464582612 sertriva@apss.tn.it

MISSION Prevenzione - Cura - Riabilitazione Delle persone a rischio o che fanno uso di sostanze stupefacenti. E di tutte le nuove dipendenze come gioco, internet, sex. NON ALCOOL

ACCESSO AL SERVIZIO Accesso: - libero - gratuito - diretto Target: - tutte le persone portatrici del problema - i familiari - medici, insegnanti, servizi, enti... che necessitano di informazioni, indicazioni, consigli ed aiuti.

L ORGANIZZAZIONE L equipe multidisciplinare: la struttura operativa di base

EQUIPE Assistente sociale Medico Infermiere Psicologo Ogni settimana l equipe si riunisce per confrontarsi sui singoli casi e cercare di elaborare un progetto terapeutico personalizzato. Nessun intervento è attuato senza il consenso del paziente

GLI INTERVENTI Accoglienza Valutazione Presa in carico

VALUTAZIONE È l insieme di attività che consentono una conoscenza più approfondita del caso e che permettono di formulare un ipotesi di trattamento personalizzato in relazione ai bisogni del singolo utente. Viene divisa in: Psicologica Sociale Medica

COSA SI APPROFONDISCE IN FASE VALUTATIVA IL PERCHÉ (la motivazione, la modalità di invio); LE PREMESSE (la storia); I NODI (personalità e realtà sociale); I COLLATERALI (situazione familiare, sociale, lavorativa, penale ); I MODI (le ipotesi terapeutiche); I TEMPI (i possibili tempi di attuazione).

PRESA IN CARICO Definizione e avvio di un progetto terapeutico sempre concordato con l utente. Periodicamente l equipe multidisciplinare discute l evoluzione degli interventi programmati attivando un processo di continua riformulazione degli obiettivi.

DIRITTO ALLA PRIVACY All interno del lavoro multidisciplinare è garantito il rispetto della privacy, come previsto dalla Legge. Gli operatori sono tenuti al segreto professionale. Il paziente rilascia un autorizzazione trattamento dati che permette all esperto di parlare con le persone citate nell autorizzazione stessa.

Alcune note a margine...

L uomo e un essere relazionale : non si può non comunicare (Paul Watzlawick)

Il mondo delle relazioni sociali dei bambini inizia ad esistere molto prima di quanto si possa intuire. E la sfera di esperienze legate a questa dimensione quella che maggiormente influenzerà ciò che il bambino diverrà in futuro.

Uno dei processi che i bambini sfruttano, grazie a competenze innate, è l'identificazione. Questo processo, che caratterizza anche la vita degli adulti, è di vitale importanza per la salute psicologica del piccolo e per il suo sviluppo.

Le competenze innate che i bambini posseggono per poter esperire il processo di identificazione sono sostanzialmente due: l'imitazione ed il contagio emotivo.

Attraverso l'imitazione ed il contagio emotivo i bambini si identificano con i loro interlocutori, gettando le basi per la creazione di un Senso di sé che è indispensabile per sviluppare quell'autoriflessività che consente ad ognuno di considerare sé come oggetto della propria consapevolezza.

Legge 309/1990 e successive modifiche. Testo aggiornato con le ultime modifiche Legge n 79/2014 Intervento a cura di Assistente Sociale dott.ssa Fava Barbara A.P.S.S. U.O. SER.D.

COSA DICE LA LEGGE??? D.P.R. 309/1990 e successive modifiche (ultima: Legge 79/2014) Disposizioni per favorire il recupero di tossicodipendenti recidivi e modifiche al testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza

PRINCIPIO ATTIVO v è la sostanza stupefacente vera e propria, è il responsabile dell azione, dell effetto che ci si aspetta quando si assume la sostanza; v è lo sparti acque tra l illecito amministrativo e il reato, tra la detenzione per uso personale e la detenzione ai fini di spaccio

IMMEDIATA CONSEGUENZA NEL CASO CI SIA UN VEICOLO A MOTORE v Immediato ritiro della patente per 30 giorni. v In caso di ciclomotore fermo amministrativo del veicolo per 30 giorni.

SANZIONE AMMINISTRATIVA detenzione per uso personale v Sospensione della patente di guida v Sospensione licenza porto d armi v Sospensione permesso di soggiorno per turismo v Sospensione passaporto DA 1 A 12 MESI (per la patente di guida da 1 a 36 mesi).

SANZIONE PENALE detenzione ai fini di spaccio ART. 73 => ARRESTO DA SEI A VENTI ANNI E MULTA DA 26.000 A 260.000 EURO v Se risulta essere un fatto di lieve entità: Detenzione da 6 mesi a 4 anni Multa che va da 1.032 a 10.329 Possibile applicazione del lavoro di pubblica utilità.