STUDIO AGRONOMICO-FORESTALE

Documenti analoghi
Comune di SULZANO VALUTAZIONE SOSTENIBILITA AMBIENTALE (V.A.S.)

I PRINCIPALI RISULTATI DEL 6 CENSIMENTO GENERALE DELL AGRICOLTURA IN PROVINCIA DI CREMONA ANNO 2010

Metodologia per la stima dei carichi di azoto (N) di origine agricola della Regione Veneto

Aziende agricole totali. Censimento. Comunale. Anno Numero. Numero totale aziende. Numero aziende con superficie totale. Totale SAU.

Relazione agronomica

Provincia di Piacenza

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

Elenco elaborati VARIANTE N 1/2016 AL PIANO DELLE REGOLE E AL PIANO DEI SERVIZI

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio

Piano di Governo del Territorio del Comune di Cugliate Fabiasco. Ambiti agricoli - approfondimenti. Analisi d uso e sfruttamento

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

LE DINAMICHE STRUTTURALI DELL AGRICOLTURA PUGLIESE: i primi risultati del 6 Censimento generale dell agricoltura.

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

Valori assoluti Variazioni % Superficie totale SAU Aziende

Le coltivazioni e la zootecnia

ALLEGATO 1 ELENCO DELLE VARIBILI PRIMARIE

L agricoltura biologica piemontese

L agricoltura biologica piemontese

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

Il censimento dell agricoltura 2010: primi risultati per il Veneto

COMUNE DI TURATE. Documento di Piano Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito

6 Censimento Generale dell Agricoltura 2010

COMUNE DI SANZA CARTA DELL USO DEL SUOLO (Fonte: Regione Campania 2009)

UNA PANORAMICA DEL BIO NEL MONDO ED IN EUROPA. Area Agroalimentare - Nomisma

PIANO DEGLI INTERVENTI

AL SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO AGRICOLTURA CHIEDE

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

Il 6 Censimento generale dell Agricoltura in Emilia-Romagna: principali risultati e modalità di diffusione

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Indice. Avvertenze... Pagina 13 Introduzione.. 15

Analisi del Territorio Agricolo - Forestale del Comune di Follonica. G.B.G. studio associato Agrario forestale ambientale

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

COMUNE DI MARTINENGO Provincia di Bergamo

RELAZIONE DELL IMPATTO PAESISTICO

PREMESSA CONSIDERAZIONI

ALLEGATO: AZIENDE BIOLOGICHE

DI SEGUITO VIENE RIPORTATA UNA PARZIALE SINTESI DEL PROGETTO IN QUANTO IN ITINERE:

Agricoltura e spazio rurale

MISURA PAGAMENTI AGROAMBIENTALI Azione 2 Difesa del Suolo. Annualità 2009

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2008

Tavola Aziende agricole e risultati economici. Anni

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

L agricoltura molisana è cambiata: ti raccontiamo come!

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

S T U D I O A G R O N DOTTORI AGRONOMI ASSOCIATI

BIO IN CIFRE. Marta Romeo. I numeri che raccontano il biologico. SANA 9 settembre 2013

L AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2009

Comune di Strozza SCHEDE AMBITI DI TRASFORMAZIONE. Modificate a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Il biologico in Abruzzo

Rev Pag. 1 di 8 - Documento RAU 202. Lo specialista agronomo. Dott. Eustachio Antonio Leone (cooprogetti)

la rappresentazione del suolo agricolo tra descrizione e destinazione d uso

CENSIMENTO DEGLI SPAZI APERTI

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI IN LOMBARDIA

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali

Il 6 Censimento Generale dell Agricoltura in Sardegna Caratteristiche strutturali delle aziende agricole regionali. Tabelle di sintesi

VI CENSIMENTO AGRICOLTURA: PRIMI DATI DEFINITIVI

Misure Agroambientali

SAU. Città di Arzignano. Superfice Agricola Utilizzata e Trasformabile. Allegato 4.2 all Indagine Agronomica. Provincia di Vicenza

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE Prov. di Pordenone

ARGOMENTI PROVE SCRITTE ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE AGRONOMO E DOTTORE FORESTALE SEZ

Il settore agricolo della Sardegna sotto la lente del Censimento

Dott. Agr. Mario Carminati. Bergamo,13 febbraio 2015

COMUNE DI GAVIRATE. Milano, 03 aprile Relazione Paesaggistica

Prime stime dell annata agraria 2013 in Lombardia

RELAZIONE TECNICA DI STIMA

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni**

Dati di Fonte Istat -5 Censimento generale dell agricoltura-22 ottobre

AGRICOLTURA AMBIENTE LOMBARDIA INDICATORI. BOX 1 L agricoltura INTRODUZIONE IMPRESE AGRICOLE MULTIFUNZIONALI LA ZOOTECNICA

Prime stime dell annata agraria 2015 in Lombardia

Introduzione all agricoltura

Struttura dell agricoltura in Friuli Venezia Giulia e in Europa

Censimento e struttura produttiva

LEGGE REGIONALE 11 MARZO 2005 N.12

Il SINAB è un progetto di: L AGRICOLTURA BIOLOGICA AL 31/12/2009 Tabella 1 Numero operatori per tipologia e regione TOTALE. Var.

I FATTORI ANTROPICI DEL COMUNE DI LANGHIRANO: ATTIVITA IDROESIGENTI ED IDROINQUINANTI

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

CARATTERISTICHE E DINAMICHE DELL AGRICOLTURA NELLA PROVINCIA DI SONDRIO

Progetto Mi.P.A.F. AREA PADANA : The Dairyland

COMUNE DI CIVITELLA DI ROMAGNA

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA RELAZIONE AGRONOMICA. AREA 1 Grotticelle di Monticchio

LA GIUNTA REGIONALE. SU PROPOSTA dell Assessore all Agricoltura; VISTO lo Statuto della Regione Lazio;

COMUNE DI PINEROLO PROVINCIA DI TORINO SETTORE URBANISTICA. Vista la domanda presentata dal sig. in data e protocollata il al n. ;

Principi di base e definizioni

Le Attività Produttive in Campania I numeri delle aziende

DICHIARA. di essere iscritto all INPS per l attività agricola con il seguente n. di posizione

AGRICOLTURA E PASTORIZIA IN SARDEGNA - APPUNTI SUL VI CENSIMENTO

ALLEGATO A COSTI DI RIPRODUZIONE DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (P.T.C.P.)

COMUNE DI MALNATE DOCUMENTO DI PIANO DEL PGT.

Agricoltura e allevamento: estratto dati disponibili in IET

SUPERFICIE TOTALE IN ETTARI; PRODUZIONE RACCOLTA IN QUINTALI; PRODUZIONE TOTALE IN MIGLIAIA DI QUINTALI

LA CARTA DEI VALORI DELLA COMUNITA COLLINARE DEL FRIULI

ENTE TERRE REGIONALI TOSCANE (l.r. 80/2012)

STUDIO AGRONOMICO - FORESTALE A CORREDO DEL P.G.T.

FORME DEL SUOLO: Analisi geomorfologica scala 1:50000

Transcript:

Comune di Medole Provincia di Mantova STUDIO AGRONOMICO-FORESTALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (L.R. n 12/2005 e s.m.i. Legge per il governo del territorio ) Gianpietro Bara dottore agronomo Via Baratti, 7 Lodetto di Rovato (BS) Tel. 0307241783 e.mail baragianpietro@studiozea.it COLLABORATORI DI STUDIO Alessandra Duina pianificatore territoriale Sandra Naboni architetto Settembre 2013 25 25

SOMMARIO SOMMARIO 1 PREMESSA 2 INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO 3 INQUADRAMENTO DEL SETTORE AGRICOLO 3 Presenza di colture di pregio ed eventuale presenza di prodotti DOC, DOP e IGT 7 Presenza sul territorio di aziende che diversificano l attività agricola 7 USO DEL SUOLO 8 ALLEVAMENTI 8 Impatto degli ambiti di trasformazione sul sistema agricolo 12 AMBITO DI TRASFORMAZIONE n.1 13 AMBITO DI TRASFORMAZIONE n.2 16 QUADRO RIASSUNTIVO 19 1

PREMESSA L Amministrazione comunale di Medole ha incaricato il sottoscritto dottore agronomo Gianpietro Bara, iscritto all Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Brescia al n. 214, di eseguire uno studio nell ambito del nuovo Piano di Governo del Territorio, avente ad oggetto la realtà agricola, forestale e zootecnica del territorio, comunale. Il sistema agricolo, se gestito in maniera razionale e sostenibile, può svolgere una serie di funzioni riconosciute dalla CE attraverso le azioni in cui si articola la Politica Agricola Comunitaria, di fondamentale importanza per l equilibrio ambientale, la difesa idrogeologica, la compensazione ecologica, per il mantenimento del paesaggio e della biodiversità e per la difesa del territorio dagli inquinanti. L indagine effettuata sugli aspetti della realtà territoriale ha portato altresì alla redazione di carte tematiche utili all interpretazione del territorio rurale del comune ed alla sua pianificazione. La raccolta dei dati e delle informazioni si è articolata nelle seguenti fasi: Analisi preliminare degli indicatori di base derivanti da fonte censuaria (censimento generale dell agricoltura ISTAT anno 2000); Consultazione degli strumenti urbanistici sovraccomunali (Piano territoriale di coordinamento territoriale provinciale di seguito PTCP, Piano territoriale regionale di seguito PTR, rete ecologica regionale di seguito RER, Rete ecologica provinciale di seguito REP, Piano di indirizzo forestale di seguito PIF e cartografia ERSAF sull uso dei suoli; Reperimento e consultazione della documentazione disponibile presso enti pubblici. In particolare: elenco allevamenti presenti sul territorio comunale (aggiornato 2012 ASL di Mantova). dati d uso del suolo agricolo da fonte SIARL (2012): Provincia di Mantova, Settore Agricoltura; Cartografia pubblicata nel Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Mantova; SIARL Regione Lombardia L elaborazione e l analisi dei dati raccolti hanno consentito la realizzazione delle seguenti carte tematiche: - Tav. AF1a: Carta dell uso del suolo (da DUSAF 2009 e rilievi studio Cipivi); - Tav. AF1b: Carta dell uso del suolo (da Siarl); - Tav. AF2: Carta della localizzazione degli allevamenti zootecnici e distanze minime da zone edificabili. In un ottica utile all attività pianificatoria, si è operata la scelta di indicare graficamente nella maggior parte delle tavole la perimetrazione degli ambiti di trasformazione (ove presenti), per rendere evidenti gli impatti delle trasformazioni rispetto ai vari tematismi. 2

Anno Seminativi Legnose agrarie Prati permanenti e pascoli Totale SAU Arboricoltura da legno Boschi Superficie agraria non utilizzata Altra superficie Sup. totale INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO Comune di Medole Classificazione: Zona altimetrica: Regione agraria: Superficie totale: Giacitura: Altimetria: Superficie agraria: * dati censimento 2010 Comune non montano Pianura Regione agraria 3ª-Pianura tra Mincio e Po 25,85 kmq pianeggiante 62 metri slm S.A.U.: 1775* ettari S.A.T.: 1909* ettari Il Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013 della Regione Lombardia classifica Medole come:. Comune appartenente alle aree rurali ad agricoltura intensiva specializzata. Il territorio di Medole è inserito nella porzione di territorio denominata Alto Mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell anfiteatro morenico del Garda. La pianura, attraversata dai fiumi Mincio, Oglio e Chiese, è fertile con i colori di una produzione agricola classica: frumento, mais, frutteto. A partire da nord e procedendo in senso orario, il territorio in esame confina con i seguenti comuni: Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana, Guidizzolo, Ceresara e Castel Goffredo. Il paesaggio rurale è caratterizzato dalla presenza da cascine sparse, e da alcuni agglomerati storici di notevole interesso architettonico. Tra le coltivazioni predominano i seminativi seguiti in minore misura da prati e legnose agrarie. Poco significativi i boschi e l arboricoltura da legno. INQUADRAMENTO DEL SETTORE AGRICOLO Viene ora rappresentata brevemente la realtà agricola, zootecnica e produttiva presente nel Comune di Medole. Tabella 1a Superficie agricola nel Comune (ha) 2000* 1675.06 7.46 92.71 1775.23 16.97 6.12 7.91 102.83 1909.06 2010** 1750.85 2.42 57.8 1811.07 0.25 0.17 0.66 83.93 1896.08 (*) Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2000 (**)Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2010 3

2012* Anno Seminativi Legnose agrarie Prati da vicenda ed erbai Piante orticole Arboricoltura da legno Ornamentali Altra superficie Riposio volontario Bosco Totale Tabella 1b Superficie agricola nel Comune (primo raccolto)(ha) 1808,74 6,60 387,49 53,70 23,20 2,15 6,73 1,47 0,22 1849,10 (*) Fonte Siarl Tabella 1b bis Specifiche (primo raccolto) Prati ed Erbai misti Piante Orticole Legnose agrarie Erbaio di graminacee Erbaio misto Prato polifita da vicenda Erba medica Indivia Lattuga Pomodoro Actinidia Vite per uva da vino 4

Senza superficie < 1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-50 50-100 >100 totale 2012* 2012* Anno Prati ed erbai Piante orticole Cereali e leguminose Ornamentali Totale Tabella 1c Superficie agricola nel Comune (secondo raccolto) 55,18 71,26 210,98 0,53 337,95 (*) Fonte Siarl Tabella 1c bis Specifiche (secondo raccolto) Prati ed Erbai misti Piante Orticole Cereali e leguminose Erbaio di graminacee Indivia Lattuga Cicoria o radicchio Tabella 1d Superficie agricola nel Comune (terzo raccolto) Mais da granella Silomais e mais ceroso Soia da granella Sorgo da granella Anno Piante orticole Totale 7,25 7,25 (*) Fonte Siarl Tab.2a: Aziende per classe di superficie agricola utilizzata (S.A.U.) numero 2000* 3 10 11 18 27 24 21 3 2 119 2010** - 1 5 14 16 11 17 6 2 72 (*) Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2000 (**)Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2010 5

2012* Senza superficie <1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-50 50-100 >100 totale 2010** Senza superficie <1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-50 50-100 >100 totale 2000* Senza superficie <1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-50 50-100 >100 totale Senza superficie < 1 1-2 2-5 5-10 10-20 20-50 50-100 >100 totale Tab.2b: Aziende per classe di superficie agricola utilizzata (S.A.U.) numero 2012* 10 25 14 27 40 18 26 7-167 (*) Fonte Siarl Tab.3a: Aziende per classe di superficie agricola utilizzata (S.A.U.) in ettari % aziende 2.5 8.4 9.3 15.1 22.7 20.2 17.6 2.5 1.7 100 superficie - 6.23 15.11 60.49 200.32 341.40 643.93 253.08 254.67 1775.2 3 % - 0.35 0.85 3.4 11.3 19.2 36.3 14.3 14.3 100 superficie (*) Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2000 Tab.3b: Aziende per classe di superficie agricola utilizzata (S.A.U.) in ettari % aziende - 1.7 6.9 19.4 22.1 15.3 23.6 8.3 2.7 100 superficie - 0.78 6.96 40.36 120.37 148.98 526.9 412.87 553.85 1811.07 % - 0.04 0.38 2.23 6.65 8.22 29.1 22.8 30.58 100 superficie (**)Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2010 Tab.3c: Aziende per classe di superficie agricola utilizzata (S.A.U.) in ettari % aziende 6,00 15,00 8,38 16,16 23,95 10,75 15,56 4,20 0 100,00 Sup. - 13,66 19,98 86,70 284,61 241,70 723,62 478,83-1849,1 % 0 0,75 1,08 4,67 15,40 13,07 39,13 25,90 0 100,00 Sup. (*) Fonte Siarl 6

Anno Proprietà Affitto Uso gratuito Parte in proprietà e parte in affitto Parte in proprietà e parte in uso gratuito Parte in affitto e parte in uso gratuito Parte in proprietà, parte in affitto e parte in uso gratuito Totale Anno Proprietà Affitto Uso gratuito Parte in proprietà e parte in affitto Parte in proprietà e parte in uso gratuito Parte in affitto e parte in uso gratuito Parte in proprietà, parte in affitto e parte in uso gratuito Totale Tab. 4: Titolo di possesso dei terreni (n. aziende) 2000* 57 14-47 - - - 118 2010** 26 10 2 28 2 2 2 72 (*) Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2000 (**)Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2010 Tab. 5: Titolo di possesso dei terreni (SAU) 2000* 624.81 336.53-813.89 - - - 1775.23 2010** 330.43 552.75 32.5 740.27 36.67 92.11 26.34 1811.07 (*) Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2000 (**)Fonte ISTAT, Censimento generale dell agricoltura, 2010 E evidente, da un analisi dei dati sopra riportati, la presenza di un sistema aziendale articolato. Il 19,76% delle aziende (dato SIARL) coltiva il 65,03% della SAU con superficie aziendale maggiore di 20 ettari. Il 28,47% della SAU è condotto da aziende (34,70%) con una superficie aziendale da 5 a 20 ettari. La restante SAU è coltivata da aziende inferiore a 5 ettari. E vidente che l analisi suddetta non tiene conto delle superficie che le aziende conducono in altri comuni. In considerazione dell andamento attuale dell economia è logico attendersi che solo le poche aziende di una certa dimensione avranno la possibilità di proiettarsi al futuro con le adeguate capacita imprenditoriali ed i necessari strumenti. PRESENZA DI COLTURE DI PREGIO ED EVENTUALE PRESENZA DI PRODOTTI DOC, DOP E IGT Nell ambito del territorio del Comune di Medole vi sono alcuni vigneti IGT che coprono una superficie di circa 4,60 ettari. Non risultano presenti fattorie didattiche e coltivazioni biologiche. PRESENZA SUL TERRITORIO DI AZIENDE CHE DIVERSIFICANO L ATTIVITÀ AGRICOLA Sul territorio di Medole non vi sono Agriturismi. 7

USO DEL SUOLO (Rif. TAV. AF1a AF1b Carta dell uso del suolo) In linea generale, per uso del suolo si intende la funzione per il quale il suolo è utilizzato; per copertura si intende l insieme degli elementi che ricopre la superficie terrestre. Pertanto, con riferimento al territorio rurale, l indicazione seminativo riguarderà l uso, mentre il riferimento al tipo di coltura (mais, frumento ecc..) riguarderà la copertura del suolo. Per la redazione della Carta dell Uso/Copertura del Suolo si è attinto alle informazioni fornite dal Dusaf Destinazione d'uso dei Suoli Agricoli e forestali, dal SIARL e da rilievi di campo dello studio CIVIPI, ALLEVAMENTI (Rif. TAV. AF2 Carta della localizzazione degli allevamenti zootecnici e fasce di rispetto) La valutazione di tipologia e consistenza degli allevamenti presenti nel comune si è avvalsa della rilevazione dei dati forniti al Comune dall ASL di Mantova aggiornati ad ottobre 2012 e dei dati SIARL aggiornati a settembre 2012. Nel comune si rileva la seguente consistenza del patrimonio zootecnico. Tab.6a: Dati ASL (verificati e forniti dal Comune, ottobre 2012) n. allevamenti n. animali Anatre Api Asini Bovini Caprini Conigli Equini Ovini Polli Suini Tacchini 2 1-18 1 1 2 1 3 5 3 33500 0 04 3888 7 8350 6 68 72300 4541 165500 Fonte: ASL ottobre 2012 (dato fornito dal comune) Numero allevamenti per tipologia Percentuale allevamenti per tipologia Numero di capi allevati per tipologia Tab.6b: Dati Siarl (2012) Percentuale allevamenti per tipologia 8

n. allevamenti n. animali Anatre Api Asini Bovini Caprini Conigli Equini Ovini Polli Suini Tacchini 2 - - 19-1 1-3 6 3 20802 - - 3874-1500 1-65000 8616 90000 Fonte: Siarl Numero allevamenti per tipologia Percentuale allevamenti per tipologia Numero di capi allevati per tipologia Percentuale allevamenti per tipologia 9

Tab.7: Allevamenti presenti sul territorio con relativa fascia di rispetto Le coordinate delle aziende agricole sono state fornite dall Asl Veterinaria asl 2012 SIARL 2012 N. Cod. Az. N Capi Presenti Specie Fasc. risp. 1 034MN001 190 115 Bovini 200 2 034MN001 58 49 Bovini 200 7 034MN007 62000 25000 Tacchini 600 8 034MN007 3 - Equini 200 9 034MN007 3 - Equini 200 10 034MN008 0 1000 Suini 200 11 034MN010 211 210 Bovini 200 12 034MN011 37 37 Bovini 200 13 034MN014 132 117 Bovini 200 14 034MN015 1697 1546 Suini 600 16 034MN017 84 100 Bovini 200 17 034MN018 332 308 Bovini 200 18 034MN019 251 300 Bovini 200 19 034MN025 80 130 Bovini 200 21 034MN026 307 272 Bovini 200 24 034MN032 13 9 Bovini 200 26 034MN038 0 1 Bovini 200 27 034MN038 138 120 Bovini 200 28 034MN042 537 484 Bovini 200 29 034MN042 0 - Suini 200 30 034MN044 15 - Bovini 200 31 034MN045 594 544 Bovini 200 38 034MN051 491 767 Bovini 200 39 034MN052 68 - Ovini 200 40 034MN052 7 - Caprini 0* 45 034MN058 25500 17001 Anatre 600 46 034MN062 8000 3801 Anatre 600 47 034MN064 70500 50000 Tacchini 600 48 034MN066 21300 22000 Polli 600 49 034MN068 35000 28000 Polli 300 50 034MN070 16000 15000 Polli 300 54 034MN078 8350 1500 Conigli 300 55 034MN079 418 430 Bovini 200 57 034MN081 33000 15000 Tacchini 600 58 034MN083 2844 2658 Suini 600 59 034MN085 0 3190 Suini 200 61 034MN090** 0 - Api 0* TOTALE 288160 189689 *Allevamenti familiari: per piccoli allevamenti familiari si intendono gli insediamenti aventi come scopo il consumo diretto familiare e purchè non ospitino stabilmente più di 100 capi complessivi per le varie 10

specie di piccoli animali da cortile e più di 1,0 t. di peso vivo per specie (equini, bovini, suini, caprini, etc.), con un massimo di 3,0 t di peso vivo. ** Variazione di coordinate come richiesto da Ufficio tecnico comunale Per le aziende agricole Asl con animali per uso non famigliare ma non cessati, ora a 0 capi, si è comunque applicata una fascia di rispetto di 200 m. Tab.8: Allevamenti non più presenti sul territori Elenco degli allevamenti prensenti nell elenco fornito dall ASL ma cessati come da verifica eseguita dall afficio tecnico comunale di Medole. asl 2012 SIARL 2012 N. Cod. Az. N Capi Presenti Specie Fasc. risp. 3 034MN001 1 - Equini 0 4 034MN005 2 - Asini 0 5 034MN006 19 10 Bovini 200 6 034MN006 0 220 Suini 200 15 034MN016 1 1 Bovini 0 20 034MN025 0 2 Suini 0 22 034MN026 101 - Anatre 600 23 034MN029 1 - Asini 0 25 034MN037 0 - Bovini 200 32 034MN047 1 - Equini 0 33 034MN048 0 - Bovini 200 34 034MN048 3 - Equini 0 35 034MN050 1 - Bovini 0 36 034MN050 5 - Caprini 0 37 034MN050 0 - Equini 0 41 034MN054 0 - Suini 0 42 034MN056 1 - Equini 0 43 034MN057 1 - Caprini 0 44 034MN057 1 - Equini 0 51 034MN072 3 - Caprini 0 52 034MN073 10 - Caprini 0 53 034MN073 1 - Asini 0 56 034MN079 1 1 Equini 0 60 034MN089 1 - Equini 0 TOTALE 154 234 Nella tavola AF2 sono rappresentate le fascie di rispetto degli allevamenti secondo la proposta di modifica del Regolamento locale d igiene concordato con l amministrazione comunale e che verrà proposto all approvazione del Consiglio comunale contestualmente con l adozione del PGT. Si è considerato il numero di capi maggiormente limitativo tra quelli ASL e SIARL, al fine di meglio interpretare le potenzialità effetive dell allevamento. 11

IMPATTO DEGLI AMBITI DI TRASFORMAZIONE SUL SISTEMA AGRICOLO Per comprendere gli effetti delle trasformazioni previste, vengono effettuate delle valutazioni puntuali per le superfici interessate dalle trasformazioni con particolare attenzione a: uso del suolo, sistema irriguo, produttività (colture, Dop, Doc, IGT, agriturismi, fattorie didattiche ), viabilità interpoderale, accesso ai fondi, paesaggio, boschi e rete ecologica. Figura 1: Carta Ambiti di trasformazione 12

AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.1 DESCRIZIONE - L area oggetto di trasformazione urbanistica è sita in località Reseghetta ed è individuata nel Prg vigente come zona artigianale. INDICI Mappali 3; 4; 72 Sup. catastale stimata 16.872,00 Sup. aerofotogrammetrica 16.510,00 Classi di fattibilità geologica Classe 2a Classi di sensibilità paesaggistica Medio - bassa Classi acustiche Classe 4 Ortofoto Vista da Est 13

IMPATTO DELLA TRASFORMAZIONE PREVISTA SUL SISTEMA AGRICOLO SISTEMA IRRIGUO E OPERE DI BONIFICA La trasformazione non comporta modificazioni significative del sistema irriguo o di bonifica che comportino problemi ai terreni rimanenti. PRODUTTIVITA Al comparto agricolo viene sottratta una SAU di circa 1,68 ha. Colture praticate: seminativo DOC-Dop: non presenti; Agriturismi e fattorie didattiche: non presenti. Vincoli: non presenti VIABILITA INTERPODERALE E ACCESSO AI FONDI La trasformazione non determina limitazioni alla viabilità interpoderale. E garantito il normale accesso ai fondi. BOSCO 0,00 mq (Destinazione uso suolo agricolo forestale) PAESAGGIO L area interessata non presenta elementi specifici di interesse paesaggistico. Interessante prevedere un corretto inserimento paesaggistico rispetto al contesto agricolo limitrofo in relazione agli elenti tipologici. RETE ECOLOGICA REGIONALE EFFETTI Non vi è sottrazione di rete ecologica regionale. Le sistemazioni a verde del comparto dovranno tenere conto dell adiacente Parco Locale di Interesse Comunale Monte Medolano. RETE ECOLOGICA PROVINCIALE EFFETTI Vi è sottrazione di rete ecologica provinciale per 1,68 ha. Le sistemazioni a verde del comparto tenderanno a compensare tale sottrazione. 14

RETE ECOLOGICA COMUNALE EFFETTI Non vi è interferenza con la Rete Ecologica Comunale. DISTANZE MINIME DA ZONE EDIFICABILI EFFETTI L ambito di trasformazione pur interferendo con le distanze minime previste per gli allevamenti vicini, non è soggetto a limitazioni poiché avrà destinazione artigianale. 15

AMBITO DI TRASFORMAZIONE N.2 DESCRIZIONE - L area oggetto di trasformazione urbanistica è sita in località Sacchetta, avrà destinazione artigianale. INDICI Mappali 37 Sup. catastale stimata 5.950,00 Sup. aerofotogrammetrica 6.000,00 Classi di fattibilità geologica Classe 2a Classi di sensibilità paesaggistica Medio - bassa Classi acustiche Classe 3 Ortofoto Vista da Nord - Ovest 16

IMPATTO DELLA TRASFORMAZIONE PREVISTA SUL SISTEMA AGRICOLO SISTEMA IRRIGUO E OPERE DI BONIFICA La trasformazione non comporta modificazioni significative del sistema irriguo o di bonifica che comportino problemi ai terreni rimanenti. PRODUTTIVITA Al comparto agricolo viene sottratta una SAU di circa 0,59 ha. Colture praticate: erbaio di graminacee DOC-Dop: non presenti; Agriturismi e fattorie didattiche: non presenti. Vincoli: non presenti VIABILITA INTERPODERALE E ACCESSO AI FONDI La trasformazione non determina limitazioni alla viabilità interpoderale. E garantito il normale accesso ai fondi. BOSCO 0,00 mq (Destinazione uso suolo agricolo forestale) PAESAGGIO L area interessata non presenta elementi specifici di interesse paesaggistico. Interessante prevedere un corretto inserimento paesaggistico rispetto al contesto agricolo limitrofo in relazione agli elenti tipologici. RETE ECOLOGICA REGIONALE EFFETTI Non vi è sottrazione di rete ecologica regionale. RETE ECOLOGICA PROVINCIALE EFFETTI Vi è sottrazione di rete ecologica provinciale per 0,59 ha. Le sistemazioni a verde del comparto tenderanno a compensare tale sottrazione. 17

RETE ECOLOGICA COMUNALE EFFETTI Non vi è interferenza con la Rete Ecologica Comunale. DISTANZE MINIME DA ZONE EDIFICABILI EFFETTI L ambito di trasformazione non interferisce con le distanze minime di nessun allevamento. 18

QUADRO RIASSUNTIVO Le trasformazioni previste dal PGT prevedono un consumo totale di suolo pari ad ha 2,27 e di SAU per ha 2,27. Tale riduzione rappresenta rispettivamente lo 0,12 % della SAU comunale (dato SIARL). Tabella 9 Aziende interessate da trasformazioni urbanistiche Azienda (cod. Siarl) Sup. tot azienda (in Medole) SAU persa (mq) SAU persa (ha) Sup. tot persa per ambito (ha) % superficie aziendale * 16.872,00 1,68 1,68 107 700.908,9 5.950,00 0,59 0,59 0,85 * Aziende non in SIARL Tale riduzione si ritiene non significativa, trattandosi di azienda con terreni destinati prevalentemente alla coltivazione di cereali. Le trasformazioni non interessano fattorie didattiche ed agriturismi, e neppure aziende che producono DOP e IGT. Lodetto di Rovato, settembre 2013 Gianpietro Bara dottore agronomo Collaboratori di studio Alessandra Duina Pianificatore territoriale Sandra Naboni Architetto Firmato digitalmente 19