L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica. Giovanna De Meo Gina Dragano

Documenti analoghi
PROCEDURA AZIENDALE APPLICAZIONE DEL MODELLO ASSISTENZIALE NEI SETTING DI DEGENZA LIVELLO 2 PP.OO. PISTOIA, S.MARCELLO, PESCIA

RIORGANIZZAZIONE PER INTENSITA DI CURE IN UNA MEDICINA: S.O.C. Medicina P.O. Gemona

Nuove modalità organizzative, per intensità di cure

L applicazione del modello organizzativo assistenziale per settori nell azienda ULSS febbraio 2010

Ruolo e responsabilità degli infermieri nell'inserimento degli operatori di supporto nelle equipe assistenziali

Regione Lombardia Benvenuti INCONTRO DIRIGENTI/RESPONSABILI S.I.T.R.A.

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

L infermiere referente GIC colon- retto: quali competenze per garantire la continuità assistenziale

IL CONTRIBUTO DEL PERSONALE INFERMIERISTICO AL PROCESSO DI OTTIMIZZAZIONE COSTI E QUALITA ASSISTENZIALE.

MANAGEMENT CLINICO O P E R A TORI S O C I O S A N I TARI R I S O R SA E O P P O R TUNITÀ PER I L M I G L IORAMENTO DELLA Q U A L ITÀ DELL ASSISTEN ZA

Esperienze di wellfare aziendale nel comparto sanità. Ulss 20 di Verona Dott.a Laura Bonato Direttore del Servizio Gestione Risorse Umane

L UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE A GARANZIA DELLA CONTINUITÀ ASSISTENZIALE NELLA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE NEI PERCORSI DI CURA

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

Il Nursing Case Management

Ambito Territoriale N 19 Afragola (Capofila) Caivano Cardito- Crispano - ASL Na2 Nord

Essere competenti nella sanità che cambia

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Sanità in Area Vasta 5, focus sull implementazione di Radiologia in Pronto Soccorso e ristrutturazione dell Uoc Geriatria

L ASSISTENZA IN AMBITO TERRITORIALE ALLE PRINCIPALI PATOLOGIE C.P.S.I. AURORA SANTARELLI

L integrazione Professionale per l assistenza a domicilio: Infermieri e Fisioterapisti a confronto. Paola Raimondi Mercury Longhi

RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO OSPEDALIERO

DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE E DEGLI ASPETTI OPERATIVI DEL SERVIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE

Ospedale Civile San Bortolo Vicenza. Unità operativa di Medicina Interna

L esperienza degli ospedali in Campania

Standard per le dotazioni organiche di personale di assistenza e raccomandazioni. Proposte elaborate da un network di infermieri dirigenti

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

Le persone in linea con i requisiti richiesti verranno ricontattate per un colloquio conoscitivo.

LA CONTINUITA DI CURA E L ESPERIENZA DELLE SEZIONI PER PAZIENTI POST-ACUTI

Tra ospedale e territorio: ruolo delle cure intermedie

Verso il NOB. Strategie Organizzative. A cura di Bonconti Maria Pia. Reggio Emilia, 25 settembre 2015

AMBULATORI centralizzati DAY SERVICE AMBULATORIO INFERMIERISTICO - INFUSIONI PRE- RICOVERO DIAGNOSTICHE LOWCARE STEPDOWN UNIT RICOVERO SOCIALE

DIPARTIMENTO DELLE NEUROSCIENZE DEL PONENTE LIGURE. Asl 1 Imperiese/Asl 2 Savonese/A.O. Santa Corona Pietra Ligure

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 30/11/2015

ARGOMENTI IN TEMA DI INFEZIONI

2, via dei Garofani, 61043, Cagli (PU), Italia

LA CARTELLA INTEGRATA: ESPERIENZA DI FABRIANO

CRITERI DI ORGANIZZAZIONE DELLE UNITA ASSISTENZIALI A GESTIONE INFERMIERISTICA

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

REGIONE EMILIA ROMAGNA Cartella Clinica Integrata. Bologna 5 dicembre 2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

L operatore socio sanitario in ostetricia: aspetti di identificazione, distinzione e collaborazione

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 521 DEL 14/06/2016

PROGETTO Riorganizzazione attività radioterapiche

DOCUMENTAZIONE SANITARIA DOTTORESSA MONICA GIOVANNA IACOBUCCI

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo

Lavorare in Rete.. Gruppo di Studio Infermieristico

Revisione N.1. PDTA intraospedaliero: paziente con frattura di femore

Taglio Cesareo: una scelta appropriata e consapevole

Il percorso dell assistito con patologia acuta tra territorio e ospedale

Proposta di riorganizzazione

G. Fusco coordinatore infermieristico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

La continuità assistenziale fra ospedale e territorio. Modena 21 settembre 2006

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

Maria Grazia Proietti Responsabile SSD Geriatria / LDPA

VENEZIA. Valorizzazione delle risorse umane. Luigino Schiavon

Interventi strutturali negli. favorire la riorganizzazione per intensità di cura Dott. Silvano Nola

Maria Rosa Dossi (Direttore RSA Margherita Grazioli di Povo, Trento) La sperimentazione del modello a Nuclei in una RSA: lavoro per progetti e

Il rapporto infermiere e oss: responsabilita' e competenze. delle due categorie professionali

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

LA FRATTURA DI FEMORE NEL SOGGETTO ANZIANO: IL PERCORSO ORTOGERIATRIA. Francesco De Filippi

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS- AREA SOCIO SANITARIA LOCALE CAGLIARI

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MALNATE E LA SOCIETA DI MUTUO SOCCORSO DI MALNATE E DELL INSUBRIA PER L INSERIMENTO DI ANZIANI PRESSO IL CENTRO DIURNO

CONTRATTO DI APPRENDIMENTO CLINICO

Profilo di Ruolo Posizione Organizzativa Responsabile dell assistenza DSM

Unità CAT. PO /AP Unità CAT. differenza PO /AP NOTE. Responsabile del Sistema di gestione della salute e della Sicurezza (RSGSL)

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

La struttura Centro Diurno Aurora 1 è un articolazione funzionale del Centro di Salute Mentale Nord, con sede a Valdagno.

PROGETTO INTERAZIENDALE PER LA GESTIONE DELLA PATOLOGIA UROLOGICA NELL AREA DEL NORD SARDEGNA

Congresso Trentino di Chirurgia 2017

I N D I C E. Art.1 Ambito di applicazione pag. 3. Art.2 Principi pag. 3. Art.3 Procedure generali pag. 3. Art.4 Finalità pag. 3

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

La figura del Bed Manager

CORSO DI FORMAZIONE. OBIETTIVO GENERALE Migliorare la gestione dei disturbi comportamentali negli ospiti affetti da demenza.

Verso una sanità sostenibile: esperienze delle Asl Toscana S. DEI, V. MASSEI, L. ROSSI CARD TOSCANA

L Azienda Ospedaliera a gestione diretta. L esperienza dell A.O. S. Camillo - Roma

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini

I ruoli per l integrazione La cogestione dei programmi

Gli strumenti operativi per la ri-organizzazione dell ospedale per intensità delle cure e complessità assistenziale 29 Marzo 2012.

Parte I: Anagrafica. Servizio Assistenza. TITOLO DEL PROGETTO: La continuità assistenziale DESCRIZIONE FASI PROCESSUALI: Parte 1. 1.

Reparto di Urologia 3

Centrale Metropolitana Post Acuzie

WORLD CONGRESS OF STERILIZATION. Accreditarsi JCI. C. Moiset

PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO REPARTO DI PEDIATRIA D URGENZA

DGR VII/ /12/00.

19 novembre Servizio Infermieristico T.R.P.O. Maria Gabriella BROCIERO

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

L importanza del Blocco Operatorio in una Azienda Sanitaria pubblica e privata: a chi affidarne la gestione

L inquadramento dell infermiere gestional nei contratti di lavoro del comparto e della dirigenza: poche luci e tante ombre

Riabilitare la casa: la Medicina Fisica e Riabilitativa territoriale e domiciliare nel continuum ospedale-territorio

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

A. O. SAN GERARDO DI MONZA

nel percorso di Bruna Galletti Elena Graziani

Corso di formazione per Tecnici Sanitari di Radiologia Medica delle Province di Modena e Reggio Emilia Venerdì 04 Febbraio 2011

Transcript:

L'organizzazione dell'assistenza infermieristica nella Lungodegenza Post Acuzie Ospedaliera Geriatrica

Mission di U.O. La mission della U.O. di Lungodegenza Post Acuzie è: giungere ad una stabilizzazione del quadro clinico; ottenere il maggior grado di autonomia possibile; ottimizzare le capacità funzionali residue del paziente; pianificare il reinserimento sociale del soggetto (famiglia o setting assistenziale più idoneo).

Anno 2001 istituzione dell U.O. di Lungodegenza Post Acuzie L equipe è composta dal medico, coordinatore infermieristico, infermieri, infermieri generici, terapista e operatori tecnici dell assistenza. Tra il 2006 2008 sostituzione del coordinatore infermieristico ed introduzione degli operatori socio sanitari. Modello organizzativo in uso «per compiti»

Nel 2008 l individuazione dell U.O. come reparto pilota per il progetto Aziendale di inserimento delle figure di supporto nel sistema organizzativo dell assistenza infermieristica. Opportunità: modificare il sistema organizzativo dell assistenza infermieristica che preveda l assegnazione di pazienti e non di compiti, l organizzazione più idonea e realistica è quella denominata modulare o per settori.

Percorso attivato Attraverso uno o più incontri d informazione formazione diretti a tutto il personale dell U.O. ed attraverso l implementazione e adozione di alcuni strumenti si èportato a conoscenza e al commento dei profili professionali dell infermiere e dell OSS.

Il risultato raggiunto è stato la condivisione di alcuni punti fondamentali: L O.S.S. è personale di supporto del quale avvalersi, secondo il profilo professionale dell infermiere. L infermiere è responsabile dell assistenza generale infermieristica, non necessariamente dei singoli atti di assistenza diretta e indiretta ma del risultato complessivo; Ottenere una crescita culturale e operativa di tutti gli operatori coinvolti.

La proposta che sta alla base dell organizzazione per settori è la seguente: la suddivisione topografica dei pazienti e la creazione di due settori (rosso e giallo) ciascuno destinato ad assistere un numero di 12 pazienti, il numero degli operatori necessario è stato individuato dopo un attenta valutazione delle caratteristiche dei pazienti afferenti presso l U.O. di Lungodegenza Post Acuzie e dalla stesura del turno con riferimento alle norme contrattuali.

Le risorse umane rese necessarie sono così distribuite: Un Coordinatore infermieristico Un infermiere non turnista 9 Infermieri 9 Oss Integrazione necessaria di tre OSS.

I Turni Mattino: due infermieri e due OSS e da un infermiere non turnista Pomeriggio: due infermieri e due OSS. Notte: un infermiere e un OSS

L infermiere non turnista è il professionista che si occupa della presa in carico del nuovo paziente, gestisce la dimissione ed effettua la visita infermieristica di continuità assistenziale.

Ogni operatore socio sanitario è assegnato ad un settore e svolge in collaborazione con il collega tutte quelle prestazioni attribuite dall infermiere (del proprio settore) riguardanti il soddisfacimento dei bisogni primari nei turni del mattino e del pomeriggio.

L infermiere di settore è integralmente responsabile dell assistenza al gruppo di pazienti assegnati; Nel turno notturno non vi è suddivisione dei pazienti.

Nel 2010 riduzione del personale OSS di tre unità e dei due terapisti assegnati Riorganizzazione del modello assistenziale Riduzione di una unità OSS ed infermieristica nel turno pomeriggio Riduzione di 2 posti letto

Analisi del modello organizzativo PUNTI DI FORZA Visita infermieristica di continuità assistenziale Inserimento degli operatori socio sanitari come parte integrante del processo assistenziale Presenza di strumenti di registrazione e valutazione condivisi Formazione/informazione al personale coinvolto Maggiore area di autonomia operativa Chiara l attribuzione di responsabilità tra le diverse figure PUNTI DI DEBOLEZZA Maggiore impiego di risorse sia strumentali che umane Difficoltà di alcuni operatori ad accettare i cambiamenti organizzativi Scarso riconoscimento da parte di alcuni colleghi e medici delle altre unità operative della visita infermieristica di continuità assistenziale Difficoltà ad attuare i piani assistenziali standardizzati elaborati OPPORTUNITA Garantire all utenza il miglior servizio possibile in termini di efficacia, efficienza e qualità; Valorizzazione delle competenze degli operatori coinvolti nell erogazione dell assistenza Elaborazione di due piani di assistenza standardizzati rivolti al paziente con frattura di femore e ictus MINACCE Normative Nazionale e Regionali sulla razionalizzazione delle risorse umane Giovanna De Meo - Gina Dragano

Analisi della procedura Analisi del modello organizzativo PUNTI DI FORZA Visita infermieristica di continuità assistenziale Inserimento degli operatori socio sanitari come parte integrante del processo assistenziale Presenza di strumenti di registrazione e valutazione condivisi Formazione/informazione al personale coinvolto Maggiore area di autonomia operativa Chiara l attribuzione di responsabilità tra le diverse figure Giovanna De Meo - Gina Dragano

Analisi del modello organizzativo PUNTI DI DEBOLEZZA Maggiore impiego di risorse sia strumentali che umane Difficoltà di alcuni operatori ad accettare i cambiamenti organizzativi. Scarso riconoscimento da parte di alcuni colleghi e medici delle altre unità operative della visita infermieristica di continuità assistenziale Difficoltà ad attuare i piani assistenziali standardizzati elaborati Giovanna De Meo - Gina Dragano

Analisi del modello organizzativo OPPORTUNITA Garantire all utenza il miglior servizio possibile in termini di efficacia, efficienza e qualità; Valorizzazione delle competenze degli operatori coinvolti nell erogazione dell assistenza Elaborazione di due piani di assistenza standardizzati rivolti al paziente con frattura di femore e ictus Giovanna De Meo - Gina Dragano

Analisi del modello organizzativo Minacce Normative Nazionale e Regionali sulla razionalizzazione delle risorse umane Giovanna De Meo - Gina Dragano

Grazie Giovanna De Meo - Gina Dragano