LE POTENZE DEI NUMERI

Documenti analoghi
LE OPERAZIONI CON I NUMERI

CONOSCENZE 1. il concetto di parallelismo e. e perpendicolari. 2. la proiezione di un segmento

Le equazioni e le disequazioni lineari

CONOSCENZE 1. i numeri decimali finiti o illimitati

La statistica descrittiva

x -x-2 =3 x 2 x-2 lim

La scala logaritmica

I NUMERI RELATIVI ALGEBRA PER RICORDARE PREREQUISITI

POTENZE E NOTAZIONE ESPONENZIALE Conoscenze

non ha significato in R ¼

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

Esercitazione 7 del corso di Statistica 2

I grafici derivati e la periodicità

ESERCIZIARIO DI MATEMATICA

ESERCIZI IN PREPARARZIONE ALLA PROVA PER IL SUPERAMENTO DEL DEBITO DI FISICA. CLASSE 1TGC2

Percorsi di Matematica on line ESERCIZI DI RECUPERO 3

Due incognite ipertstatiche con cedimento elastico lineare sul vincolo

I vettori CAPITOLO 2 1. I VETTORI CON GEOGEBRA. Ci sono due comandi selezionabili dai menu di disegno che operano sui vettori:

METODO DEGLI SPOSTAMENTI

POTENZE E NOTAZIONE ESPONENZIALE Conoscenze

I sistemi di numerazione e la numerazione binaria

IL SISTEMA DI NUMERAZIONE

1. LA PARABOLA CON GEOGEBRA

L EQUAZIONE DIFFERENZIALE DELLA LINEA ELASTICA

Conoscenze. 1. L addizione è l operazione che associa a due numeri, detti, un... numero, detto, che si ottiene...

Esercitazione 4 - Forze distribuite

( ) ( ) ESEMPI. lim. Attribuendo ad x dei valori minori di x 0 (ad es. 0,999,...,0,5) si nota che la

Lezione 2 Equazioni famose

Richiami di aritmetica

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

Figura 1.1. La struttura illustrata in figura risulta essere, dall analisi cinematica, una struttura due volte iperstatica a nodi spostabili.

Errori di misura Teoria

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale

ESPONENZIALI. n volte

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

Liceo scientifico Pascal Manerbio Esercizi di matematica per le vacanze estive

Scopo dell esperienza: verificare le leggi del pendolo e la validità dell approssimazione delle piccole oscillazioni.

ROBERTO VACCA - BRUNO ARTUSO - CLAUDIA BEZZI. Aritmetica 2

Problemi di scelta. y ˆ 5x 800 y ˆ 1500

IL CALCOLO DEI LIMITI. Le operazioni sui limiti Le forme indeterminate le funzioni continue Gli asintoti Il grafico probabile di una funzione

DIVISIBILITA, DIVISORI E MULTIPLI. Conoscenze

1. MISURIAMO GLI ANGOLI CON GEOGEBRA

ROTAZIONI DEGLI ESTREMI DI UNA TRAVE PRISMATICA APPOGGIATA ALLE ESTREMITÁ E SOGGETTA AD UN CARICO VERTICALE

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

Il Sistema di numerazione decimale

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 3 DIAGRAMMA DELLE SOLLECITAZIONI INTERNE

Un metodo di calcolo per le strutture monodimensionali piane

04 Aritmetica del calcolatore

GLOSSARIO MATEMATICO. ,0,, 2, 3,,... = {razionali e irrazionali}

Inflessione nelle travi

Richiami di aritmetica (1)

1 La frazione come numero razionale assoluto

Elementi di Informatica e Programmazione

Le equazioni di secondo grado

Richiami di aritmetica(2)

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

DIVISIBILITA, DIVISORI E MULTIPLI. Conoscenze

Notazione scientifica e inversione di formule

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

Le quattro operazioni fondamentali

posso assicurare che le mie sono ancora maggiori

Le quattro operazioni fondamentali

Primo modulo: Aritmetica

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

5. Limiti di funzione.

1 Multipli di un numero

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Le quattro operazioni fondamentali

= < < < < < Matematica 1

ROBERTO VACCA - BRUNO ARTUSO - CLAUDIA BEZZI. Geometria 3

L INSIEME DEI NUMERI RELATIVI

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio

La macroeconomia: il modello di Keynes

PREREQUISITI STRUTTURA DEL NUMERO

DEFINIZIONE. L unità frazionaria 1n (con n 0) rappresenta una sola delle n parti uguali in cui è stato diviso l intero.

Informazione binaria: notazione binaria

CONOSCENZE 1. il significato di evento casuale. 2. il significato di eventi impossibili, complementari;

LE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

I sistemi di Numerazione. Contenuti. Sistema Addizionale. Notes. Notes. Notes. Gasparotto Matteo. a.s Sistema Addizionale

Architettura degli Elaboratori

La tabella è completa perché l'addizione è un'operazione sempre possibile.

7. Travi appoggiate: metodo generale

Effetto di carichi distribuiti

APPUNTI delle lezioni prof. Celino PARTE 1

C è in realtà un quarto sistema, meno utilizzato, che è quello del cavo.

GLI ERRORI DI MISURA

Comportamento meccanico dei materiali Unità 4: Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Sistemi di numerazioni e metodi di trasformazione

A1. Calcolo in Q. A1.1 Tabelline e potenze. A1.2 Scomposizione in fattori di numeri interi MCD e mcm

La codifica. dell informazione

ANALISI CHIMICO FARMACEUTICA I

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI SECONDA PARTE 1

1 L estrazione di radice

Classe ALLENAMENTO INVALSI MATEMATICA (4) - Numeri (2) Cognome e Nome Classe Data

Transcript:

ARITMETICA LE POTENZE DEI NUMERI PREREQUISITI conoscere e proprietaá dee quattro operazioni svogere cacoi a mente ed in coonna con e quattro operazioni risovere espressioni con e quattro operazioni distinguere numeri interi e decimai scrivere in forma poinomiae un numero CONOSCENZE 1. i significato di potenze 2. e proprietaá dee potenze 3. e potenze con 0 e 1 aa base e/o a'esponente 4. a notazione scientifica dei numeri e 'ordine di grandezza ABILITAÁ A. cacoare una potenza B. appicare e proprietaá dee potenze C. scrivere i numeri nea notazione scientifica PER RICORDARE I concetto di potenza: 1. a potenza di un numero eá i prodotto di tanti fattori uguai a que numero detto base, quanti ne indica 'esponente; 2. i termine dea potenza si chiamano base ed esponente; i risutato si chiama vaore dea potenza. Le proprietaá fondamentai: 3. i prodotto di due o piuá potenze aventi a stessa base eá uguae ad una potenza che ha per base a stessa base e per esponente a somma degi esponenti; 4. i quoziente di due o piuá potenze aventi a stessa base eá uguae ad una potenza che ha per base a stessa base e per esponente a differenza degi esponenti; 5. a potenza di una potenza eá uguae ad una potenza che ha per base a stessa base e per esponente i prodotto degi esponenti; 6. i prodotto di due o piuá potenze aventi o stesso esponente eá uguae ad una potenza che ha per base i prodotto dee basi e per esponente o stesso esponente; 7. per eevare a potenza un prodotto si possono eevare i singoi fattori a comune esponente e motipicare poi e potenze ottenute; 8. i quoziente di due potenze aventi o stesso esponente eá uguae ad una potenza che ha per base i quoziente dee basi e per esponente o stesso esponente; 9. per eevare a potenza un quoziente si possono eevare dividendo e divisore a comune esponente e dividere poi e potenze ottenute; 10. una potenza di un quaunque numero, diverso da zero, con esponente 0 eá sempre uguae a 1; 11. una potenza con esponente 1 eá sempre uguae aa base; 12. una potenza con base 1 eá sempre uguae a 1 quaunque sia 'esponente;

2 LE POTENZE DEI NUMERI Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 13. una potenza con base 0 eá sempre uguae a 0 quaunque sia 'esponente purcheâ diverso da 0; 14. una potenza con base 0 ed esponente 0 non ha significato; 15. e espressioni con e potenze mantengono e stesse regoe studiate a proposito dee espressioni con e quattro operazioni; 'unica avvertenza eá che e potenze, essendo dee motipicazioni ripetute, si risovono appena possibie. La notazione scientifica dei numeri: 16. eá possibie scrivere un numero con moti zeri trasformandoo in un prodotto tra due fattori dei quai uno eá a potenza di 10 con esponente corrispondente aa quantitaá di zeri, e 'atro eá formato daa cifra o dae cifre che non sono zero; 17. per eevare a potenza un numero decimae basta cacoare a potenza dee cifre significative senza virgoa e poi mettere a virgoa a sinistra dea cifra che si ottiene contando a partire da destra verso sinistra tante cifre decimai quante sono e cifre decimai dea base motipicate per 'esponente; 18. eá possibie scrivere un numero decimae trasformandoo in un prodotto tra due fattori dei quai uno eá a potenza di dieci con esponente negativo, corrispondente a numero dee cifre decimai, e 'atro eá formato dae cifre che non sono zero. ESERCIZI DI CONOSCENZA 1 Ne'operazione di eevamento a potenza: a. i fattore che si ripete si chiama...; b. i numero di vote che tae fattore si ripete si chiama...; c. i risutato dei vari prodotti si chiama... 2 Competa a seguente definizione: a potenza di un numero eá i... di tanti... uguai aa... quanti ne indica... 3 Stabiisci quae dee seguenti affermazioni eá vera. Per cacoare i vaore di una potenza basta: a. addizionare tra oro un numero di fattori (uguai aa base) pari a'esponente; b. motipicare tra oro un numero di fattori (uguai aa base) pari a'esponente; c. motipicare tra oro a base e 'esponente. 4 Scrivi in ettere e seguenti potenze scritte in cifre: a. 7 3 ; b. 5 4 ; c. 10 5. 5 Scrivi in cifre e seguenti potenze scritte in ettere: a. quattro aa settima; b. tre aa sesta; c. sette aa seconda. 6 Qua eá i vaore dea potenza 3 4? a. 12; b. 81; c. 64. 7 Competa a seguente proprietaá: i prodotto di due o piuá potenze aventi a stessa base eá uguae ad una... avente per base a... e per esponente a... degi esponenti. 8 Indica in quai dee seguenti uguagianze eá stata appicata correttamente a proprietaá de prodotto di potenze con basi uguai: a. 2 3 2 2 ˆ 2 32 ; b. 2 3 2 2 ˆ 2 3 2 ; c. 2 3 2 2 ˆ 2 3 2.

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS LE POTENZEDEINUMERI 3 9 Competa a seguente proprietaá: i quoziente di due o piuá potenze aventi a stessa base eá uguae ad una... avente per base a... e per esponente a... degi esponenti. 10 Indica in quai dee seguenti uguagianze eá stata appicata correttamente a proprietaá de quoziente di potenze con basi uguai: a. 3 5 : 3 2 ˆ 3 52 ; b. 3 5 : 3 2 ˆ 3 5 2 ; c. 3 5 : 3 2 ˆ 3 5 2. 11 Competa a seguente proprietaá: a potenza di una potenza eá uguae ad una... avente per base a... e per esponente i... degi esponenti. 12 Indica in quae dee seguenti uguagianze eá stata appicata correttamente a proprietaá dea potenza di una potenza: a. 3 5 2ˆ 3 5 2 ; b. 3 5 2ˆ 3 5 2 ; c. 3 5 2ˆ 3 5 2. 13 Quai dee seguenti scritture reative aa notazione scientifica sono corrette? a. 45000000 ˆ 45 10 8 ; b. 0,0003 ˆ 3 10 4 ; c. 38000000 ˆ 3,8 10 7. 14 Quae dee seguenti scritture reative a'ordine di grandezza eá corretta? a. 321200 ) 'ordine di grandezza eá 10 5 ; b. 4464000000 ) 'ordine di grandezza eá 10 10 ; c. 0,0000068 ) 'ordine di grandezza eá 10 7. ESERCIZI DI ABILITAÁ ) LIVELLO BASE * 1 La scrittura in ettere di una potenza scritta in cifre e i cacoo de suo vaore Scrivi in ettere e cacoa i vaore dee seguenti potenze scritte in cifre: a. 3 3 ; b. 2 4 ; c. 5 2. a. 3 3 ˆ tre aa terza! 3 3 3 ˆ 27; b. 2 4 ˆ due aa quarta! 2 2 2 2 ˆ 16; c. 5 2 ˆ cinque aa seconda! 5 5 ˆ 25. 2 Scrivi in ettere e cacoa i vaore dee seguenti potenze scritte in cifre: a. 6 3 ; b. 10 5 ; c. 7 4. 3 La scrittura in cifre di una potenza scritta in ettere e i cacoo de suo vaore Scrivi in cifre e cacoa i vaore dee seguenti potenze scritte in ettere: a. tre aa quarta; b. sette aa seconda; c. dieci aa quarta. a. tre aa quarta! 3 4 ˆ 3 3 3 3 ˆ 81; b. sette aa seconda! 7 2 ˆ 7 7 ˆ 49; c. dieci aa quarta! 10 4 ˆ 10 10 10 10 ˆ 10000.

4 LE POTENZE DEI NUMERI Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 4 Scrivi in cifre e cacoa i vaore dee seguenti potenze scritte in ettere: a. sei aa quinta; b. nove aa terza; c. otto aa quarta. 5 Cacoa i vaore dee seguenti potenze: a. 2 4 ; b. 3 3 ; c. 5 2 ; d. 10 3. 6 Le potenze particoari Cacoa i vaore dee seguenti potenze particoari: a. 7 0 ; b. 8 1 ; c. 0 3 ; d. 1 6 ; e. 0 0. a. 7 0 ˆ 1; b. 8 1 ˆ 8; c. 0 3 ˆ 0; d. 1 6 ˆ 1; e. 0 0 non ha significato. 7 Cacoa i vaore dee seguenti potenze particoari: a. 3 0 ; b. 0 5 ; c. 1 5 ; d. 0 0 ; e. 1 1. Cacoa i vaore dee seguenti espressioni. 3. 8 6 3 4 2 : 3 2 11 3 2 5 2 1 9 3 2 3 1 3 2 2 5 3 2 4 Š : 53 7 3 4 2 1 5. 10 3 3 3 5 4 2 2 2 3 15 0 Š 18 : 2 3 0 3. 11 90 3 4 3 2 3 2 2 5 2 Š 2 7 2. 2 1. 12 4 3 4 15 : 10 2 3 Š 2 : 45 3 13 5 14 3 2 2 2 4 15 : 3 3Š : 10 2 73. 14 15 Cacoa i vaore dee seguenti potenze appicando a proprietaá reativa: a. 2 3 2 3 ; b. 3 3 3 2 ; c. 5 2 5. 16 I prodotto di potenze con base uguae Cacoa i vaore de prodotto dee seguenti potenze aventi a stessa base: a. 5 2 5 3 ; b. 2 4 2 2. a. 5 2 5 3 ˆ 5 2 3 ˆ 5 5 ˆ 3125; b. 2 4 2 2 ˆ 2 4 2 ˆ 2 6 ˆ 64. I quoziente di potenze con base uguae Cacoa i vaore de quoziente dee seguenti potenze aventi a stessa base: a. 4 6 : 4 4 ; b. 7 7 : 7 4 ; c. 9 12 : 9 9. a. 4 6 : 4 4 ˆ 4 6 4 ˆ 4 2 ˆ 16; b. 7 7 : 7 4 ˆ 7 7 4 ˆ 7 3 ˆ 343; c. 9 12 : 9 9 ˆ 9 12 9 ˆ 9 3 ˆ 729. 17 Cacoa i vaore dee seguenti potenze appicando a proprietaá reativa: a. 2 5 : 2 3 ; b. 3 6 : 3 4 ; c. 5 8 : 5 5.

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS LE POTENZEDEINUMERI 5 18 La potenza di una potenza Cacoa i vaore dee seguenti potenze di potenze: a. 2 3 3 ; b. 6 2 2 ; c. 10 2 3. a. 2 3 3ˆ 2 3 3 ˆ 2 9 ˆ 512; b. 6 2 2ˆ 6 22 ˆ 6 4 ˆ 1296; c. 10 2 3ˆ 10 23 ˆ 10 6 ˆ 1000000. 19 Cacoa i vaore dee seguenti potenze di potenze: a. 2 2 2 ; b. 3 2 3 ; c. 4 2 0 : 20 Le espressioni con e potenze Cacoa i vaore dea seguente espressione appicando e proprietaá dee potenze: n o 12 8 : 4 8 3 : 2 8 3 8 3 2 5 2 4 2 3 2 : 4 12 : 4 4 3 ˆ " " " " quoziente di potenze di esponente uguae n o ˆ 3 8 3 : 6 8 3 2 12 2 : 4 8 3 ˆ " " " " potenza di potenza prodotto di potenze di esponente uguae potenza di potenza prodotto di potenze di base uguae potenza di potenza potenza di potenza quoziente di potenze di base uguae ˆ 3 24 : f6 24 2 24 : 4 24 g ˆ 3 24 : f12 24 : 4 24 g ˆ 3 24 : 3 24 ˆ 1 " " " prodotto di potenze di esponente uguae quoziente di potenze di esponente uguae quoziente di potenze aventi a stessa base Cacoa i vaore dee seguenti espressioni appicando opportunamente e proprietaádee potenze. 5: 21 4 6 : 4 4 2 : 2 5 : 2 4 9 2 9 3 4 : 9. 22 1 3 2 5 3 3 2 4 3 : 4 2 3 : 7. 23 3 5 3 2 3 : 3 10 : 3 6 4 : 3 3. 24 2 2 3 2 1 6 : 2 2 3 2 2 2 2 6 : 2 2. 25 La scrittura di un numero nea notazione scientifica Scrivi in notazione scientifica i seguenti numeri: a. 52000000; b. 0,0000021. a. 5 2000000 {z }! 5,2 10 7 b. 0, 000002 {z } 1! 2,1 10 6 " " " " sette cifre dieci aa settima 6 cifre decimai dieci aa meno sei

6 LE POTENZE DEI NUMERI Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 26 Scrivi in notazione scientifica i seguenti numeri moto grandi: a. 53600; b. 33700000; c. 45000000000. 27 Scrivi in notazione scientifica i seguenti numeri moto piccoi: a. 0,0005; b. 0,000036; c. 0,00000006. ESERCIZI DI ABILITAÁ ) LIVELLO MEDIO ** 1 La scrittura in ettere di una potenza scritta in cifre e i cacoo de suo vaore Scrivi in ettere e cacoa i vaore dee seguenti potenze scritte in cifre: a. 5 3 ; b. 3 5 ; c. 7 6. a. 5 3 ˆ cinque aa...! ::::: ::::: ::::: ˆ :::::; b. 3 5 ˆ... aa...! ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ˆ :::::; c. 7 6 ˆ...! ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ::::: ˆ ::::: 2 Dopo aver scritto in ettere e seguenti potenze scritte in cifre, cacoane i vaore: a. 6 3 ; b. 10 4 ; c. 7 2. 3 La scrittura in cifre di una potenza scritta in ettere e i cacoo de suo vaore Scrivi in cifre e potenze scritte in ettere dei seguenti esercizi e poi cacoa i vaore dee reative potenze: a. due aa quarta; b. otto aa terza; c. undici aa terza. a. due aa quarta! 2 4 ˆ 2 ::::: ::::: ::::: ˆ :::::::::; b. otto aa terza! 8 3 ˆ ::::: ::::: ::::: ˆ ::::::::::; c. undici aa terza! :::: ˆ ::::: ::::: ::::: ˆ ::::::::: 4 Dopo aver scritto in cifre e seguenti potenze scritte in ettere, cacoane i vaore: a. due aa quinta; b. nove aa terza; c. tre aa quarta. 5 Cacoa i vaore dee seguenti potenze: a. 3 5 ; b. 7 3 ; c. 6 4. 6 I prodotto di potenze con base uguae Cacoa i vaore de prodotto dee seguenti potenze aventi a stessa base: a. 9 3 9 2 ; b. 2 4 2 3 ; c. 7 2 7. a. 9 3 9 2 ˆ 9 3 2 ˆ 9 ::: ˆ ::::::; b. 2 4 2 3 ˆ 2 :::: :::: ˆ 2 ::: ˆ :::::; c. 7 2 7 ˆ 7 ::: ˆ ::::: 7 Cacoa i vaore dei seguenti prodotti di potenze aventi a stessa base: a. 2 2 2 3 2; b. 3 2 3 2 3; c. 5 5 2 5.

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS LE POTENZEDEINUMERI 7 8 I quoziente di potenze con base uguae Cacoa i vaore de quoziente dee seguenti potenze aventi a stessa base: a. 9 4 : 9; b. 2 8 : 2 3 ; c. 13 8 : 13 3 : 13 3. a. 9 4 : 9 ˆ 9 4 1 ˆ 9 ::: ˆ :::::; b. 2 8 : 2 3 ˆ 2 ::: ˆ :::::; c. 13 8 : 13 3 : 13 3 ˆ :::::::::::::::: ˆ ::::: 9 Cacoa i vaore dei seguenti quozienti di potenze aventi a stessa base: a. 6 5 : 6 : 6 2 ; b. 8 6 : 8 2 : 8; c. 10 8 : 10 3 : 10 2. 10 La potenza di una potenza Cacoa i vaore dee seguenti potenze di potenze: h i 2 h i 4 3 a. 3 3 3 ; b. 4 2 2 ; c. 1 2 2. a. 3 3 3ˆ h i h i 3 3 33 ˆ 3 ::: ˆ :::::; b. 4 2 2ˆ 2 4 ::: ˆ :::::; c. 1 2 4ˆ 2 :::::: ˆ :::::: 11 Cacoa i vaore dee seguenti potenze di potenze: 12 h i 2 h i 0 a. 3 2 3 ; b. 2 2 3 ; c. 5 2 3 : I prodotto e i quoziente di potenze con esponente uguae Cacoa i vaore dei seguenti prodotti e quozienti di potenze aventi o stesso esponente: a. 2 4 5 4 ; b. 3 3 2 3 6 3 ; c. 4 4 : 2 4 ; d. 15 3 : 5 3. a. 2 4 5 4 ˆ 2 :::::::: :::: ˆ :::::::: ˆ ::::::; b. 3 3 2 3 6 3 ˆ :::::::: 3 ˆ :::::::: ˆ ::::::; c. 4 4 : 2 4 ˆ 4 : 2 4 ˆ 2 4 ˆ ::::::; d. 15 3 : 5 3 ˆ ::::: : ::::: 3 ˆ :::::: ˆ :::::: 13 Cacoa i vaore dei seguenti prodotti di potenze con o stesso esponente: a. 2 3 3 3 ; b. 5 2 2 2 ; c. 10 2 2 2 3 2. 14 Cacoa i vaore dei seguenti quozienti di potenze aventi a stessa base: a. 15 2 : 5 2 ; b. 100 4 : 20 4 ; c. 81 5 : 27 5 : 3 5. Cacoa i vaore dee seguenti espressioni con e potenze appicando, dove eánecessario e reative proprietaá. 15 2 3 3 3 8 2 6 2 4 2 2 2 : 4 10 : 4 4 4 : 15 6 : 5 6 Š 4. 16 3 8 : 3 6 2 3 Š 5 4 5 5 : 5 4 5 3 Š : 2 2 1. 17 2 3 3 3 2 7 2 7 : 7 7 0 2 : 5 3 : 5 2 2. 18 2 2 3 5 4 : 5 3 2 4 : 2 3 3 2 5 : 2 4 2 6 3 : 6 2 : 7.

8 LE POTENZE DEI NUMERI Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS 19 La trasformazione di un numero scritto in notazione scientifica nea forma normae Trasforma i seguenti numeri scritti in notazione scientifica nea forma normae: a. 7 10 4 ; b. 2,6 10 7. a. 7 10 4! quattro cifre decimai! ::::::::::: b. 2,6 10 7!...! ::::::::::: 20 Trasforma i seguenti numeri daa notazione scientifica aa forma normae: a. 4 10 5 ; b. 2,5 10 4 ; c. 7 10 7. 21 I cacoo con a notazione scientifica Dopo aver eseguito e reative operazioni, scrivi i risutati in notazione scientifica: a. 3 5 2 10 2 10 ; b. 3 0,1 3 4 0,1 2. a. 3 5 2 10 2 10 ˆ 75 10 3 ˆ :::::::::; b. 3 0,1 3 4 0,1 2 ˆ 0,003 ::::::::: ˆ ::::::::: ::::::::: 22 Dopo aver eseguito e reative operazioni, scrivi i risutati in notazione scientifica: a. 0,4 10 5 ; b. 0,2 10 6 ; c. 3,4 10 9 : 10. ESERCIZI DI ABILITAÁ ) LIVELLO AVANZATO *** 1 Sempifica e seguenti potenze appicando e reative proprietaá (ascia i risutato nea forma base-esponente): h i 4 2 h i 2 2 nh io 0 h i 2 h i 4 a. 9 5 4 : 9 3 2 : 9 2 3 ; b. 2 4 3 : 2 4 5 2 3 : 2 2 3 ; c. 5 2 3 5 5 2 : 5 3 4 : 5 2 2. Metti a posto dei puntini i numeri che rendono vere e seguenti uguagianze: 2 a. 5 3 5 ::: ˆ 5 8 ; b. 7 10 : 7 ::: ˆ 7 3 ; c. 3 3 :::ˆ 3 9. 3 a. 10 ::: : 2 5 : 5 ::: 2ˆ 1; b. 2 ::: 3 ::: 4ˆ 6 8 ; c. 2 5 3 ::: 2ˆ 1. Risovi e seguenti espressioni appicando, dove eápossibie, e proprietaádee potenze: 4 5 10 3 2 : 2 3 2 5 6 2 5 2 : 3 0 11 9 : 3 2 : 3 2 2 2 13 2 0. 5 20 0 5 : 2 2 3 2 10 2 2 : 2 3 2 4 0 3 5 3 2 0 2 Š 2 3 2 : 2 3. 6 3 3 3 2 3 : 3 7 : 3 5 3 2 2 : 3 8 : 3 5 : 3 2 25 2 2 5 2 2 : 10Š 2 1 : 3. 7 Cacoa i vaore dee seguenti potenze ed esprimi i risutato nea notazione scientifica: a. 0,25 2 ; b. 0,005 3 ; c. 0,0003 4. 8 Determina 'ordine di grandezza dei seguenti numeri: a. 234000000; b. 0,0000079; c. 0,00000024.

Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS LE POTENZEDEINUMERI 9 SOLUZIONE DEGLI ESERCIZI VALUTAZIONE DEGLI ESERCIZI DI CONOSCENZA 1 base, esponente, potenza. 2 prodotto, fattori, base, 'esponente. 3 b. 4 a. sette aa terza; b. cinque aa quarta; c. dieci aa quinta. 5 a. 4 7 ; b. 3 6 ; c. 7 2. 6 b. 7 potenza, a stessa base, somma. 8 b. 9 potenza, stessa base, differenza. 10 c. 11 potenza, stessa base, prodotto. 12 a. 13 b.; c. 14 a. VALUTAZIONE DEGLI ESERCIZI DI ABILITAÁ : LIVELLO BASE 2 a. sei aa terza; 216; b. dieci aa quinta; 100000; c. sette aa quarta; 2401. 4 a. 6 5 ˆ 7776; b. 9 3 ˆ 729; c. 8 4 ˆ 4096: 5 a. 16; b. 27; c. 25; d. 1000. 7 a. 1; b. 0; c. 1; d. non ha significato; e. 1. 8 1. 9 7. 10 5. 11 1. 12 65. 13 27. 15 a. 2 3 3 ˆ 2 6 ˆ 64; b. 3 3 2 ˆ 3 5 ˆ 243; c. 5 2 1 ˆ 5 3 ˆ 125: 17 a. 2 5 3 ˆ 2 2 ˆ 4; b. 3 6 4 ˆ 3 2 ˆ 9; c. 5 8 5 ˆ 5 3 ˆ 125: 19 a. 2 22 ˆ 2 4 ˆ 16; b. 3 23 ˆ 3 6 ˆ 729; c. 4 20 ˆ 4 0 ˆ 1: 21 81. 22 2. 23 9. 24 3. 26 a. 5,36 10 4 ; b. 3,37 10 7 ; c. 4,5 10 10. 27 a. 5 10 4 ; b. 3,6 10 5 ; c. 6 10 8. VALUTAZIONE DEGLI ESERCIZI DI ABILITAÁ : LIVELLO MEDIO 1 a. cinque aa terza; 125; b. tre aa quinta; 243; c. sette aa sesta; 117649. 2 a. sei aa terza; 216; b. dieci aa quarta; 10000; c. sette aa seconda; 49. 3 a. 2 4 ˆ 2 2 2 2 ˆ 16; b. 8 3 ˆ 8 8 8 ˆ 512; c. 11 3 ˆ 11 11 11 ˆ 1331. 4 a. 2 5 ˆ 2 2 2 2 2 ˆ 32; b. 9 3 ˆ 9 9 9 ˆ 729; c. 3 4 ˆ 3 3 3 3 ˆ 81. 5 a. 243; b. 343; c. 1296. 6 a. 9 3 2 ˆ 9 5 ˆ 59049; b. 2 4 3 ˆ 2 7 ˆ 128; c. 7 2 1 ˆ 7 3 ˆ 343. 7 a. 2 6 ˆ 64; b. 3 5 ˆ 243; c. 5 4 ˆ 625: 8 a. 9 4 1 ˆ 9 3 ˆ 729; b. 2 8 3 ˆ 2 5 ˆ 32; c. 13 8 3 3 ˆ 13 2 ˆ 169: 9 a. 6 2 ˆ 36; b. 8 3 ˆ 512; c. 10 3 ˆ 1000. 10 a. 3 33 ˆ 3 9 ˆ 19 683; b. 4 222 ˆ 4 8 ˆ 65 536; c. 1 2234 ˆ 1 48 ˆ 1. 11 a. 3 6 ˆ 729; b. 2 12 ˆ 4096; c. 5 0 ˆ 1. 12 a. 2 5 4 ˆ 10 4 ˆ 10000; b. 3 2 6 3 ˆ 36 3 ˆ 46656; c. 4 : 2 4 ˆ 2 4 ˆ 16; d. 15 : 5 3 ˆ 3 3 ˆ 27. 13 a. 6 3 ˆ 216; b. 10 2 ˆ 100; c. 60 2 ˆ 3600. 14 a. 3 2 ˆ 9; b. 5 4 ˆ 625; c. 1 5 ˆ 1. 15 1. 16 5. 17 2. 18 23. 19 a. 0,0007; b. 26000000: 20 a. 400 000; b. 250 000; c. 0,0000007. 21 a. 75 10 3 ˆ 7,5 10 4 ; b. 0,003 0,04 ˆ 0,00012 ˆ 1,2 10 4. 22 a. 4 10 4 ; b. 2 10 5 ; c. 3,4 10 8. VALUTAZIONE DEGLI ESERCIZI DI ABILITAÁ : LIVELLO AVANZATO 1 a. 9 8 ; b. 2 14 ; c. 1. 2 a. 5; b. 7; c. 3. 3 a. 10 5 : 2 5 : 5 5 2 ; b. 2 2 3 2 4ˆ h i 0 6 8 ; c. 2 5 2ˆ 3 1. 4 2. 5 0. 6 24. 7 a. 0,0625 ˆ 6,25 10 2 ; b. 0,000000125 ˆ 1,25 10 7 ; c. 0,0000000000000081 ˆ 8,1 10 15. 8 a. 10 8 ; b. 10 5 ; c. 10 7.