Il MODELLO MUNDELL-FLEMING

Documenti analoghi
Apertura nei Mercati Finanziari

INFLAZIONE, PRODUZIONE 1 E CRESCITA DELLA MONETA

ELEVATO DEBITO PUBBLICO

ELEVATO DEBITO PUBBLICO

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo XXII. Elevato debito pubblico. Capitolo XXII. Elevato debito pubblico

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

IL MODELLO DINAMICO AD- AS: CAPIRE LE FLUTTUAZIONI ECONOMICHE

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

La politica fiscale nel lungo periodo ed il debito pubblico

Elevato debito pubblico

Economia e gestione delle imprese Sommario. Liquidità e solvibilità

Tasso di cambio di equilibrio in un contesto intertemporale

2. Definiamo il rapporto Debito Pubblico / Pil e le sue determinanti principale conclusione:

Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico

IL DEBITO PUBBLICO: PARAGONE TRA IL CASO ITALIANO E LE ESPERIENZE DI ARGENTINA, IRLANDA E BELGIO

MACROECONOMIA E MERCATI FINANZIARI

Corso di. Economia Politica

La teoria normativa della politica economica. Marcella Mulino

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

Inflazione e disoccupazione

I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta

SOLUZIONE SECONDA ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

PIL NOMINALE, PIL REALE E DEFLATORE

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

2 I MODELLI ECONOMETRICI E LA LORO COSTRUZIONE

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

1. Eccesso di pressione ed equilibrio del mercato di un industria. Effetti distorsivi sul mercato e incidenza delle imposte

AA. 2012/ CLMG Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

Alessandro Scopelliti.

5 LA MATRICE DEI FLUSSI DI FONDI

L imposta personale sul reddito

6061-CLMG Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c

Politica Economica a.a. 2007/08

Analisi e valutazione degli investimenti

TIPI DI REGOLATORI. Esistono diversi tipi di regolatori che ora analizzeremo.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTÀ DI ECONOMIA FEDERICO CAFFÈ

CAPITOLO 2 IL MODELLO DI CRESCITA DI SOLOW

g Y g M p g Y g g + g M p dove p è il tasso di crescita dei prezzi, ovvero il tasso di inflazione. Poiché g è costante, g

Politica Economica Europea. a.a

4. IL SETTORE PUBBLICO. Il moltiplicatore Il moltiplicatore della spesa pubblica

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

GENERALITA SULLE MACCHINE ELETTRICHE

La Finanza di Progetto per la realizzazione e gestione di un parco Eolico

Come si calcola il valore attuale in contesti multiperiodali? Si possono semplificare i calcoli? Come incide l inflazione sulle valutazioni?

I): informazione perfetta: lavoratori e imprese conoscono P e W:

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

Indice generale della produzione industriale. indice grezzo corretto per i giorni lavorativi destagionalizzato. marzo 07.

1. Domanda La funzione di costo totale di breve periodo (con il costo espresso in euro) di un impresa è la seguente:

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato

INTERBANCA Codice ISIN IT

In questo caso entrambi i gruppi chiedono copertura completa: q = d = 100.

Economia e gestione delle imprese - 01

La vischiosità dei depositi a vista durante la recente crisi finanziaria: implicazioni in una prospettiva di risk management

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. Dott. Lotti Nevio

LEZIONE 3 INDICATORI DELLE PRINCIPALI VARIABILI MACROECONOMICHE. Argomenti trattati: definizione e misurazione delle seguenti variabili macroecomiche

TEMPUS PECUNIA EST COLLANA DI MATEMATICA PER LE SCIENZE ECONOMICHE FINANZIARIE E AZIENDALI

Esercizi di Analisi Matematica Equazioni differenziali

La macroeconomia neoclassica.

DIPARTIMENTO DI DIRITTO, ECONOMIA E FINANZA INTERNAZIONALE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Il modello di crescita deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

Corso di Economia del Lavoro Daniele Checchi Blanchard-Amighini-Giavazzi cap.4 anno

tp = 0 P + t r a 0 P Il modello di crescita aritmetico deriva dalla logica del tasso di interesse semplice

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Ottobre ING ClearFuture

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

Tutorato - primi due incontri: Il sistema di contabilità nazionale

Operazioni finanziarie. Operazioni finanziarie

Teoria dei Segnali. La Convoluzione (esercizi) parte prima

I DATI MACROECONOMICI INQUADRAMENTO, FORMATO, CARATTERISTICHE E PROPRIETÀ

1. In t r o d u z i o n e Gli effetti della concorrenza fiscale nell ambito dei processi di integrazione economica internazionale vanno letti sia

CORSO DI LAUREA IN STATISTICA ECONOMIA E FINANZA TESI DI LAUREA

Il crollo dei regimi di cambio fisso (Dott. Alessandro Gambini

Macroeconomia. Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

Introduzione all analisi quantitativa dei beni pubblici. Italo M. Scrocchia

Il mercato immobiliare statunitense Un approccio attraverso l utilizzo dei Dynamic model average

Università degli Studi dell Insubria Facoltà di Economia Anno Accademico: Corso: MACROECONOMIA

Il ricorso alla Finanza di Progetto nei progetti di generazione da fonti rinnovabili

Economia Politica e Istituzioni Economiche

Il Project Financing - Aspet t i finanziari

Il tasso di cambio e i merca3 monetari e finanziari. Giuseppe De Arcangelis 2012 Economia Internazionale

La matrice di contabilità sociale (SAM): uno strumento per la valutazione IPI, 2009

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

Gli equilibri di bilancio della Pubblica Amministrazione

A K CARICHE MOBILI POSITIVE

Politica economica: Lezione 28

ESEMPI DI ESERCIZI SU IRPEF ED IRES

La volatilità delle attività finanziarie

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

ESERCIZI di TEORIA dei SEGNALI. La Correlazione

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Lo studio di fattibilità: l analisi degli investimenti industriali. Prof.ssa Maria Grazia Gnoni Prof. Vincenzo Duraccio

RELAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA DELIBERA 29 DICEMBRE 2005, N. 298/05

Transcript:

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA 2015-2016 2016 Il MODELLO MUNDELL-FLEMING DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO pierluigi.monalbano@uniroma1.i

Il Modello Mundell-Fleming Ci permee di analizzare gli effei della poliica economica nel breve periodo in un economia apera (Modello di base anche per la DA). Poliica monearia La variazione dell offera di monea complessiva genera una raslazione della LM (verso desra se espansiva, verso sinisra se resriiva) Poliica fiscale L inerveno sulla spesa pubblica o sul livello di assazione genera, araverso il meccanismo del moliplicaore, una variazione del reddio ed uno sposameno della curva IS (verso desra se espansiva, verso sinisra se resriiva) ATTENZIONE! Regime di cambio: cambi fissi Il rapporo ra una monea e l alra è fissao in modo ufficiale e durauro. Le auorià sono vincolae nelle loro azioni dall impegno di manenere il asso di cambio fisso cambi flessibili Non esise una dichiarazione ufficiale del asso di cambio, il cui valore è deerminao sul mercao. La variazione del asso di cambio, se sono verificae le condizioni delle elasicià, assicura in modo auomaico l equilibrio della bilancia dei pagameni.

Ipoesi di breve periodo I prezzi nazionali ed eseri sono dai: TC e R si muovono assieme P = P* E = assenza di inflazione, effeiva e aesa, in quano i livelli dei prezzi sono dai e π = 0 Con quese semplificazioni, possiamo scrivere: Y = C Y T + I Y i + G + NX Y Y E ( + ) (, ) + r * ( ) (, ) (,, ) = i R + ( ) 3

Y Analisi congiuna dei mercai reali e finanziari L equilibrio nel mercao dei beni richiede che la produzione dipenda anche dal asso di ineresse e dal asso di cambio: Il asso di ineresse è deerminao dall eguaglianza fra la domanda e l offera di monea: M YL ( i ) P = E la parià dei assi di ineresse fa sì che esisa una relazione posiiva ra asso di ineresse e asso di cambio (cero per incero): Ne deriva: = 4 Y = C Y T + I Y i + G + NX Y Y E C( Y T ) * ( ) (, ) (,, ) + I( Y, i) + 1 i E = + E * 1 + i G + e 1+ i NX Y, Y*, E 1+ i * e

Effei aumeno asso ineresse Un aumeno del asso di ineresse ha due effei: 1) sull invesimeno (già presene in economia chiusa). Un aumeno del asso di ineresse provoca una diminuzione dell invesimeno e della domanda di beni nazionali; 2) sul asso di cambio (presene solo in economia apera). Un aumeno del asso di ineresse inerno genera un apprezzameno che provoca una diminuzione delle esporazioni nee e quindi una riduzione della domanda di beni nazionali. 5

Un analisi congiuna dei mercai reali e finanziari Considerando la relazione ra asso di ineresse e asso di cambio, si oiene: IS: Y = C( Y T ) + I( Y, i) + G + NX 1+ i Y, Y*, 1+ i * E e LM: M YL ( i ) P = 6

Un analisi congiuna dei mercai reali e finanziari (versione grafica) Fig. 18.2. Il modello IS-LM in economia apera 7

Gli effei della PF in economia apera Pressione al rialzo del asso di ineresse (effeo spiazzameno finanziario) Aumena il reddio (ramie il moliplicaore di m.a.) e (in assenza di spiazzameno reale) aumenano i consumi Ciò che accade all invesimeno è ambiguo. Da un lao la produzione aumena inducendo un incremeno dell invesimeno. Dall alra il asso di ineresse aumena, riducendo la spesa per invesimeni. L aumeno del asso di ineresse domesico deermina una pressione al rialzo del TC (E). Per effeo dell apprezzameno, le esporazioni nee diminuiscono (se verificaa Condizione ML) 8

Gli effei della poliica fiscale in economia apera (versione grafica) Un aumeno della spesa pubblica provoca un aumeno della produzione, un incremeno del asso di ineresse e un apprezzameno del asso di cambio. 9

Gli effei della poliica monearia in economia apera Vedi legame fra pm e i. Es. una srea monearia fa aumenare il asso di ineresse, rendendo i ioli nazionali relaivamene più convenieni e provocando un apprezzameno del cambio. Domanda e produzione si riducono sia a causa del maggior asso di ineresse (anche in economia chiusa) sia per effeo dell apprezzameno (economia apera). 10

Gli effei della poliica monearia in economia apera (versione grafica) Una srea monearia provoca una riduzione della produzione, un incremeno del asso di ineresse e un apprezzameno del asso di cambio. 11

Ipoesi Tassi di cambio fissi La parià dei assi di ineresse è daa da: E 1+ i 1 i E (1 + i ) ( e = E = + * e 1 * E + i ) (1 + i ) = (1 + i ) * E E e Da cui in ipoesi di c fisso: (1 + i ) = (1 + i ) i = i * * In ipoesi di asso di cambio fisso e di perfea mobilià dei capiali, il asso di ineresse inerno deve quindi essere uguale al asso di ineresse esero. 12

Tassi di cambio fissi e poliica monearia Ora che i=i*, avremo: M YL i P = * ( ) In un sisema di cambi fissi, la banca cenrale rinuncia alla poliica monearia come srumeno di poliica economica. Con un asso di cambio fisso, il asso di ineresse inerno deve essere uguale al asso di ineresse esero. E l offera di monea deve essere aggiusaa allo scopo di manenere il asso di ineresse a quel livello. 13

La PF con assi di cambio fissi Se in un sisema di cambi fissi la poliica monearia non può più essere usaa come uno srumeno di poliica economica, che cosa ne è della poliica fiscale? Con assi di cambio fissi, la poliica fiscale è più efficace di quano non lo sia con assi di cambio flessibili, ma richiede una poliica monearia accomodane. 14

La poliica fiscale con assi di cambio fissi (versione grafica) 15

La poliica fiscale con assi di cambio fissi - riepilogo Ancorandosi a un dao asso di cambio fisso Non solo si rinuncia a uno srumeno efficace nella correzione degli squilibri commerciali e nel conrollo del livello di produzione aggregaa...ma si rinuncia anche al conrollo del asso di ineresse (es. poliica accomodane rispeo alla PF)...inolre si deve seguire l andameno del asso di ineresse esero, correndo il rischio di effei indesiderai sull aivià economica. Nonosane il paese manenga una piena disponibilià della poliica fiscale, un solo srumeno di poliica economica non sempre è sufficiene (vedi caso UEM). 16

PF nell UEM Solo una poliica monearia espansiva accomodane da pare della BCE garanisce effeivamene l efficacia della PF in ermini di maggior reddio e occupazione

Conclusioni PF e PM non possono essere considerai equivaleni. Ogni srumeno deve essere uilizzao in relazione all impao relaivo eserciao sui singoli obieivi, in funzione del regime di cambio vigene (mix di poliiche; problema dell assegnazione); La PF è più efficace in cambi fissi; La PM è più efficace in cambi flessibili. In paricolare, in regime di cambi fissi, nel caso di perfea mobilià dei movimeni di capiale, la Banca Cenrale non può adoare una poliica monearia indipendene.

Limii Modello Ipoesi assune: elevaa mob dei k e condizione di Marshall-Lerner; Cenralià aribuia ai movimeni di capiale nella correzione degli squilibri di bilancia dei pagameni: K non si sposano solano in funzione del differenziale dei assi di ineresse: gli operaori finanziari conrollano anche l andameno di alre variabili quali il livello del reddio, la solidià economica del paese, l affidabilià ecc; afflussi coninui di k per compensare defici sruurale pcnon sono sosenibili nel lungo periodo (esplosione servizio del debio). Ipoesi di breve periodo (prezzi dai ed aspeaive dae); Modello basao su una concezione del funzionameno del sisema economico di ipo deerminisico.