FINANZA AZIENDALE AVANZATO



Documenti analoghi
Introduzione alle opzioni

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Finanza Aziendale. Teoria delle opzioni, metodologie di valutazione e implicazioni per la finanza aziendale. BMAS Capitolo 20

FINANZA AZIENDALE AVANZATO. Le opzioni e l option theory. Lezioni 14 e 15

19-2 Argomenti trattati

BONUS Certificates ABN AMRO.

Corso di FINANZA AZIENDALE AVANZATA

Introduzione alle opzioni

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

L opzione puo essere esercitata - alla sola data di scadenza ( opzione europea) - in qualsiasi istante entro la data di scadenza (opzione americana)

I DERIVATI: QUALCHE NOTA CORSO PAS. Federica Miglietta Bari, luglio 2014

1.Compro Azioni. 2.Vendo Azioni

OBBLIGAZIONI SUBORDINATE: COSA SONO E PERCHÉ SONO RISCHIOSE

FORME DI FINANZIAMENTO A MEDIO TERMINE CON POSSIBILITÀ DI ACCESSO AL CAPITALE:

Scelta intertemporale: Consumo vs. risparmio

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

Introduzione alle opzioni

Mercati e strumenti derivati (2): Swap e Opzioni

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CILINDRICA

FINANZA AZIENDALE Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Gestionale

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

5/12/2014 CRITERIO DEL PATRIMONIO NETTO CRITERI DI VALUTAZIONE. Scritture contabili SOLO PER PARTECIPAZIONI IN IMPRESE CONTROLLATE E COLLEGATE

I titoli azionari. Giuseppe G. Santorsola EIF 1

Slide con esempi di prezzi di Futures e opzioni quotate su Borsa Italiana sulle azioni di Unicredit.

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Il rischio di cambio Cenni sugli strumenti di copertura I cambi a termine forwards Le opzioni sui cambi

ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA OPZIONI. Matematica finanziaria Dott. Andrea Erdas Anno Accademico 2011/2012

Il materiale didattico di seguito riportato, disponibile online, sostituisce il paragrafo

Le opzioni. (1 parte) A cura di Stefano Zanchetta

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI - OPZIONE ACQUISTO DIVISA STRUTTURA CILINDRICA

LA CRISI DI IMPRESA E LA CONTINUITA AZIENDALE. Bellaria, 18 aprile Prof. Dott. Francesco Rossi Ragazzi

Per le società non quotate in mercati regolamentati

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI - OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK-IN

Quesiti a risposta multipla

Jacopo Ceccatelli Partner JC Associati L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Volatilità implicita. P(t) = S(t)Φ(d 1 ) e r(t t) K Φ(d 2 ) con. d 1 = d 2 + σ T t. d 2 =

STRATEGIE DI TRADING CON LE OPZIONI. 8 maggio 2002

Quesiti livello Application

Metodi Stocastici per la Finanza

Moneta, titoli e tasso di interesse. Antonella Stirati

OPZIONI, DURATION E INTEREST RATE SWAP (IRS)

ESERCITAZIONE N. 4 - SPA

Finanza Aziendale. Lezione 12. Analisi del rischio

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

Contabilità e bilancio (Equazione di Bilancio)

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI - OPZIONE ACQUISTO DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK IN

Bilancio - Corso Avanzato

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Reverse Convertible OPPURE

ANALISI QUALITATIVA DEL CAPITALE I FINANZIAMENTI

AZIONI E OBBLIGAZIONI: CARATTERISTICHE E STIME DEL VALORE. Docente: Prof. Massimo Mariani

Teoria della Finanza Aziendale La v a v lutazione dei titoli titoli rischiosi : le azioni 4

SOCIETA ANONIMA Dispensa / teoria costituzione e ripartizione utile SA. Luca Dossena

IAS 32 Strumenti finanziari: esposizione nel bilancio d esercizio e informazione integrativa

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Bongini,Di Battista, Nieri, Patarnello, Il sistema finanziario, Il Mulino 2004 Capitolo 2. I contratti finanziari. Capitolo 2 I CONTRATTI FINANZIARI

GESTIONE TITOLI Dispense / teoria registrazioni Gestione Titoli. Prof. Luca Dossena

Fronteggiamento dei rischi della gestione

MODELLO DI BLACK SCHOLES

23 Giugno 2003 Teoria Matematica del Portafoglio Finanziario e Modelli Matematici per i Mercati Finanziari ESERCIZIO 1

Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria

APPUNTI DI RAGIONERIA

Orientamenti sul trattamento delle esposizioni al rischio di mercato e di controparte nella formula standard

Greche. Fondamenti dei Mercati di Futures e Opzioni, 5 a Edizione, Copyright John C. Hull

Gestione dell Informazione Aziendale prof. Stefano Pedrini. Rendiconto Finanziario GIA-L03

UD7 I prestiti garantiti

STRUMENTI E PRODOTTI FINANZIARI (2)

OGGETTO DELL ECONOMIA MONETARIA INTERNAZIONALE. Tradizionalmente, lo studio dell Economia Internazionale è diviso in 2 parti:

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli

Lezione 9 Macroeconomia: Le

Il modello binomiale ad un periodo

Aumenti di capitale a pagamento

Imprese multinazionali e outsourcing

Ragioneria Generale e Applicata a.a Esercitazione: La valutazione delle immobilizzazioni materiali

Il mercato mobiliare

RISOLUZIONE N. 58/E. OGGETTO: Operazioni di asset swap su Obbligazioni Generali 6,5% Interpello art. 11 legge , n. 212 XY S.p.A.

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

I Titoli Obbligazionari. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 1

Premessa. Esercitazione. Calcolo del reddito nel Conto del reddito. Calcolo del reddito nel Conto del capitale e nel Conto del reddito

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Cassa Cassa Debiti Impianti capitale netto Merci Partecip. in Beta Impianti Capitale netto 5.

Il sistema monetario

Le azioni e le obbligazioni

Certificati di investimento e strategie di yield enchancement

Capitolo 29. Pianificazione finanziaria a breve termine. Principi di finanza aziendale. Richard A. Brealey Stewart C. Myers Sandro Sandri.

Note integrative di Moneta e Finanza Internazionale. c Carmine Trecroci 2004

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

STRUMENTI DERIVATI - CARATTERISTICHE DELLE OPZIONI

Valore attuale, obiettivi dell impresa e corporate governance. dott. Matteo Rossi

Introduzione. Capitolo 1. Opzioni, Futures e Altri Derivati, 6 a Edizione, Copyright John C. Hull

UD1. Le assicurazioni legate al credito

Italo Degregori. Quaderni di Finanza ( 1 ) Le Obbligazioni. Edizioni R.E.I.

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

PROSPETTI CONTABILI DEI FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO APERTI

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

Valore equo di un derivato. Contingent claim

Transcript:

FINANZA AZIENDALE AVANZATO L impresa vista in termini di opzioni: le opzioni implicite Lezione 15 Università Ca' Foscari di Venezia Prof. Giorgio Bertinetti 1

Richiamo Le opzioni sono degli strumenti finanziari derivati che danno il diritto di comprare o vendere un titolo azionario ad una scadenza prestabilita e ad un prezzo fissato Le opzioni che danno un diritto di acquisto sono dette CALL Quelle che danno un diritto di vendita sono dette PUT 2

Le opzioni implicite Possiamo utilizzare le opzioni anche per reinterpretare tutte le decisioni di finanza aziendale c.d. opzioni implicite 3

Esempio La Popov Company - Concessione dei giochi olimpici in Antartica - L impresa si scioglierà dopo i giochi - Ha emesso debito (800$ capitale+interessi da restituire alla fine dei giochi) Grande successo dei giochi Moderato successo dei giochi Moderato insuccesso Fallimento completo Flussi di cassa prima degli interessi e del capitale 1000 850 700 550 Interessi e capitale 800 800 700 550 Flusso di cassa agli azionisti 200 50 0 0 4

L impresa vista in termini di opzioni CALL Gli azionisti Flusso di cassa degli azionisti Pay-off acquirente call 0 800 Flussi di cassa dell impresa Se flussi di cassa < 800: gli azionisti non ricevono nulla Se flussi di cassa > 800: gli azionisti guadagneranno un dollaro per ogni dollaro che l impresa realizza sopra gli 800 dollari 5

L impresa vista in termini di opzioni CALL (segue) L attività sottostante è l impresa I creditori possiedono l impresa Gli azionisti possiedono una CALL sull impresa con prezzo di esercizio (X) pari a 800 Se il flusso di cassa (St) è > 800 (X): eserciteranno l opzione, altrimenti no 6

L impresa vista in termini di opzioni CALL (segue) I creditori Se i flussi di cassa < 800, ricevono l intera liquidità e mantengono la proprietà dell impresa Se i flussi di cassa > 800, ricevono solo 800 Flusso di cassa degli azionisti 800 Payoff possessore del sottostante+venditore call 800 Flussi di cassa dell impresa 7

L impresa vista in termini di opzioni CALL (segue) I creditori possiedono l impresa I creditori hanno venduto una CALL sull impresa con prezzo di esercizio (X) pari a 800 dollari 8

L impresa vista in termini di opzioni PUT Gli azionisti Possiedono l impresa Devono 800 dollari ai creditori per capitale e interessi Possiedono una PUT sull impresa con prezzo di esercizio pari a 800 (I creditori sono i venditori della PUT) Se il flusso di cassa è < 800: gli azionisti esercitano e vendono l impresa ai creditori (il debito è cancellato) Se il flusso di cassa è > 800: gli azionisti non la esercitano, mantengono la proprietà e pagano il debito 3 9

L impresa vista in termini di opzioni PUT (segue) I creditori Hanno diritto a 800 dollari Hanno venduto agli azionisti una PUT sull impresa con prezzo di esercizio pari a 800 Se il flusso di cassa è < 800: gli azionisti esercitano e vendono l impresa ai creditori che pagano 800 per comprare l impresa Se il flusso di cassa è > 800: gli azionisti non la esercitano. I creditori ricevono 800 10

Sintesi posizioni azionisti-creditori POPOV COMPANY AZIONISTI CREDITORI Posizioni in termini di CALL Gli azionisti possiedono una 1 CALL sull'impresa con prezzo di esercizio di 800 $ 1 I creditori possiedono l'impresa 2 I creditori hanno venduto una CALL sull'impresa agli azionisti Posizioni in termini di PUT 1 Gli azionisti possiedono l'impresa 1 I creditori devono ricevere 800$ per quota capitale e interessi Gli azionisti hanno un debito 2 verso i creditori di 800 $ I creditori hanno venduto 2 comprensivo di quota capitale una PUT sull'impresa agli e interessi azionisti Gliazionisti possiedono un'opzione PUT sull'impresa 3 con un prezzo di esercizio di 800$ 11

Esprimere il debito rischioso Valore del titolo di credito rischioso = Valore del titolo di credito privo di rischio (800) Valore dell opzione put 12

La put-call parity Valore dell impresa + Valore della put sull impresa Valore della call sull impresa = Valore (attuale) del debito 13

La put-call parity nella nostra impresa (segue) Valore della call sull impresa = Valore dell impresa + Valore della put sull impresa Valore dei titoli di credito privi di rischio Posizione degli azionisti in termini di CALL Posizione degli azionisti in termini di PUT 14

La put-call parity per l impresa (segue) Valore dell impresa - Valore della call sull impresa = Valore dei titoli di credito privi di rischio Valore della put sull impresa Posizione dei creditori in termini di CALL Posizione dei creditori in termini di PUT 15

La scelta di un progetto ad alto rischio Prob. Valore dell'impresa = Azioni ($) + Obbligazioni Recessione 0,5 400 = 0 + 400 Boom 0,5 800 = 400 + 400 Valore atteso 600 200 400 Prob. Valore dell'impresa = Azioni ($) + Obbligazioni Recessione 0,5 200 = 0 + 200 Boom 0,5 1000 = 600 + 400 Valore atteso 600 300 300 Il valore di una CALL aumenta a fronte di un aumento della volatilità del sottostante Qui la CALL è sull impresa: se aumenta la volatilità di quest ultima incrementa il valore dell azione Il valore dell azione è maggiore se viene intrapreso il progetto ad alto rischio Sapendo che: valore titolo di debito rischioso = valore dell azione valore della CALL sull impresa in questo caso il velore del titolo di debito diminuisce 16

E una strategia che danneggia i creditori Sappiamo che: Valore dei titoli di debito rischiosi = Valore dei titoli di debito privi di rischio Valore dell opzione PUT La PUT è la facoltà degli azionisti di vendere l impresa ai creditori. Il valore della PUT aumenta se si riduce il valore del sottostante Dato che il valore dell impresa si riduce in caso di distribuzione di dividendi, il valore della PUT deve aumentare quando viene annunciato un loro pagamento gli azionisti guadagnano doppiamente il titolo di debito invece perde di valore Mungere l impresa 17

Conclusioni Possiamo interpretare l impresa attraverso le opzioni In termini di CALL: o o Gli azionisti possiedono una call sull impresa I creditori hanno venduto una call sull impresa agli azionisti In termini di PUT: o o Gli azionisti possiedono una put sull impresa I creditori hanno venduto una put sull impresa agli azionisti Anche le scelte di struttura finanziaria possono essere espresse in termini di opzioni 18