LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
Curricolo Inglese a.s

CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Inglese - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

ISTITUTO COMPRENSIVO MOLASSANA A.S.2014/2015 PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

Lingue comunitarie: INGLESE - Classe 2ª della scuola primaria. Obiettivi di Apprendimento

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche INGLESE

Obiettivi di apprendimento CLASSI PRIME - INGLESE

INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE ASCOLTO A.1 - Comprendere ed eseguire istruzioni relative a modalità di comprensione orale

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA FRANCESE

CURRICOLO DI INGLESE

SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE INGLESE

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ANNUALI RICEZIONE SCRITTA (LETTURA)

Obiettivi di apprendimento

Inglese. Classe prima

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

CURRICOLO INGLESE CLASSE 1^ Comprende Vocaboli - Saluti - Presentazioni. Istruzioni. Espressioni e frasi di uso quotidiano riferite a se stesso.

PROGRAMMAZIONE DI LINGUA INGLESE DI CLASSE PRIMA Ia. s. 2007/2008

PROGRAMMAZIONI LINGUA INGLESE ANNO SCOLASTICO Sezione Primaria

Obiettivi di apprendimento

Seconda Lingua Comunitaria (Francese Spagnolo) Classe seconda secondaria

CLASSE PRIMA - INGLESE. OBIETTIVI CONTENUTI TRAGUARDI Ascoltare e comprendere semplici messaggi

INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

LINGUA INGLESE VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA

CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE IV CIRCOLO LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

UDA N. 2 The weather Dicembre/Gennaio UDA N. 3 Parts of the body Febbraio/Marzo UDA N. 4

CLASSE PRIMA Scuola Primaria. Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure.

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/ 2016

Istituto Comprensivo

CLASSE PRIMA OBIETTIVI ANNUALI DI APPRENDIMENTO :

DIREZIONE DIDATTICA DI RACCONIGI CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA Annoscolastico

Curriculo di lingua inglese

Inglese CONOSCENZE FUNZIONI LINGUISTICHE

CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA: INGLESE Scuola Primaria MONOENNIO: classe 1^

LE COMPETENZE CHIAVE PER L APPRENDIMENTO PERMANENTE

UDA N. 2 My family Dicembre/Gennaio UDA N. 3 Animals Febbraio/Marzo UDA N. 4 About me Aprile/ Maggio

ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE) Comprendere vocaboli, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente.

SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO PIANI DI STUDIO LINGUE COMUNITARIE ANNO SCOLASTICO 2010/2011 CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI TEMI/CONTENUTI COMPETENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: LINGUA INGLESE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Lingua Straniera. Sviluppare curiosità nei confronti di documenti sonori. Identificare parole note in L 2. Usare semplici espressioni di interazione.

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: LINGUA STRANIERA FRANCESE

FRANCESE. Classe SECONDA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA

FRANCESE. Classe TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE DELLE LINGUE COMUNITARIE:INGLESE e FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PIANI DI STUDIO D ISTITUTO LINGUE COMUNITATRIE

INGLESE CLASSE PRIMA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CURRICOLO DI LINGUA STRANIERA: INGLESE Scuola Primaria MONOENNIO: classe 1^

INGLESE CLASSE V OBIETTIVI FORMATIVI OBIETTIVI SPECIFICI TEMI/CONTENUTI COMPETENZE

Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAVAION CURRICOLO PER LA SCUOLA PRIMARIA LINGUA INGLESE

I N G L E S E. Ambiti Obiettivi di apprendimento Indicatori di competenza per la valutazione

CURRICOLO DI FRANCESE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CLASSE PRIMA PROPOSTE DI LAVORO CONTENUTI COMPETENZE VERIFICHE. - Formule di saluto; - espressioni per chiedere e dire il proprio nome;

Obiettivi di apprendimento ASCOLTO (COMPRENSIONE ORALE)

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

PROGETTAZIONE CURRICOLARE

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16

CURRICOLO DISCIPLINARE DI FRANCESE

INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 GRADO

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 CURRICOLO DI INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INGLESE CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe IV

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE INGLESE

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA: INGLESE

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Programmazioni Didattiche Inglese a.s Classe prima

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

Abilità Obiettivi d apprendimento Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA INGLESE

RUBRICHE DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Compr. di Legnaro e Polverara Scuola Primaria Curricolo di LINGUA INGLESE. Obiettivi di apprendimento disciplinari

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Transcript:

LINGUA INGLESE CLASSE I SKILLS TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZA CHIAVE E DI CITTADINANZA LISTENING L alunno comprende brevi messaggi orali. L alunno comprende e esegue semplici istruzioni. Comprendere semplici istruzioni e comandi. Ascoltare e identificare il lessico presentato relativo a diversi ambiti. Ascoltare e comprendere semplici storie supportate da immagini. Termini inglesi di uso comune nella lingua italiana; saluti e presentazione; colori; oggetti scolastici; parti del corpo; numeri fino a 10; giocattoli; famiglia; animali; stagioni; classroom language; principali feste della cultura anglosassone. Ascolto di semplici storie; ascolto di filastrocche e canzoni per apprendere parole e frasi; attività motorie per acquisire il lessico presentato; giochi di ruolo e attività orali con l aiuto di immagini; attivita grafiche per collegare il lessico alle immagini; realizzazione e uso di mini flashcards nei giochi; gioco a coppie e/o a gruppi per consolidare il lessico presentato. Comunicazione nelle lingue straniere. Competenze digitali. Consapevolezza ed espressione culturale. Competenze sociali e civiche. Comunicare. SPEAKING L alunno interagisce e comunica con semplici frasi memorizzate. L alunno individua elementi culturali delle festività inglesi. Interagire con un compagno per giocare, utilizzando parole memorizzate, adatte alla situazione. Riprodurre canzoni e filastrocche.

SKILLS TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUA INGLESE CLASSE II OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA LISTENING L alunno ascolta storie e brevi testi accompagnati da immagini e ne comprende le informazioni principali. L alunno ascolta filastrocche o canzoni e le memorizza. Comprendere semplici comandi e istruzioni. Comprendere il senso generale di filastrocche e canzoni. Saluti e presentazione; numeri fino a 20; colori; forme geometriche; cibo; abiti; casa; animali; elementi culturali delle festività inglesi. Ascolto di semplici storie; ascolto di canzoni, seguite dalla ripetizione corale degli alunni; disegni e completamento di parole; ascolto e ripetizione del lessico presentato; esercizi di collegamento parole e immagini; realizzazione e uso di mini flashcards nei giochi; giochi a coppie e in gruppo. SPEAKING L alunno interagisce nel gioco, utilizzando il lessico e alcune strutture precedentemente memorizzate. L alunno riconosce parole note. Interagire per presentarsi, giocare, utilizzando modelli memorizzati, adatti alla situazione, anche se formalmente difettose. L alunno individua alcuni elementi culturali del Regno Unito. Riprodurre parole e semplici frasi curando pronuncia, ritmo e intonazione.

READING L alunno riconosce parole note.. WRITING L alunno individua alcuni elementi culturali del Regno Unito. L alunno riconosce parole note. Comprendere brevi messaggi con l ausilio di supporti visivi, individuando parole e frasi con cui si è familiarizzato oralmente. Copiare e completare parole attinenti alle attività svolte in classe.

LINGUA INGLESE SKILLS LISTENING SPEAKING TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno ascolta storie e brevi testi accompagnati da immagini e ne comprende le informazioni principali. L alunno ascolta filastrocche o canzoni e le memorizza. L alunno sa dare semplici informazioni relative ad ambienti, persone e luoghi conosciuti. L alunno interagisce nel gioco, utilizzando il lessico e alcune strutture precedentemente memorizzate. L alunno individua alcuni elementi culturali del Regno Unito. CLASSE III OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia. Produrre frasi significative riferite a oggetti, luoghi, persone, situazioni note. Interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate, adatte alla situazione. CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA Numeri fino a cento; ambiti lessicali e funzioni comunicative relativi a: animali selvatici; ambiente e oggetti scolastici; parti del corpo; cibo; sport e musica; elementi culturali delle principali festività inglesi. Ascolto e ripetizione di semplici dialoghi; ascolto e memorizzazione di canzoni; riconoscimento della parola scritta da inserire nella struttura linguistica giusta; role play utilizzando le strutture acquisite; attività grafico pittoriche per l acquisizione a livello orale e scritto di frasi e parole relative alle festività anglosassoni; lettere mancanti; completamento di frasi descrittive con l aggiunta del lessico acquisito; esercizi di abbinamento parola/immagine; cloze tests; scrittura guidata di un breve testo che descrive una persona o un animale. Comunicazione nelle lingue straniere. Competenze digitali. Consapevolezza ed espressione culturale. Competenze sociali e civiche.

L alunno legge e comprende brevi frasi o testi supportate da immagini. READING L alunno individua alcuni elementi culturali del Regno Unito. Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale. L alunno scrive brevi messaggi. Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe e a interessi personali e del gruppo. WRITING

INGUA INGLESE CLASSE IV SKILLS LISTENING TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. L alunno descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente. Comprendere brevi testi multimediali identificando parole chiave e il senso generale. Ambiti lessicali e funzioni comunicative relativi all aspetto fisico e emotivo; azioni abituali; orologio; giorni della settimana; principali strutture grammaticali; elementi culturali delle principali festività inglesi. Filastrocche e canzoni da ascoltare, ripetere e memorizzare; role-plays; esercizi di abbinamento parola/immagine; cloze tests; scrittura guidata di un breve testo che descrive una persona o un animale; rispondere a domande su se stessi e sugli altri; attività musicali e graficopittoriche relative alle festività anglosassoni; attività di rinforzo di vocaboli e strutture già acquisiti. Comunicazione nelle lingue straniere. Competenze digitali. Consapevolezza ed espressione culturale. Competenze sociali e civiche. L alunno interagisce nel gioco. SPEAKING L alunno comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate. Interagire con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione.

L alunno legge e comprende la lettura e risponde a semplici domande. READING L alunno individua alcuni elementi culturali e coglie usi della lingua straniera. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale. L alunno descrive, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto, del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi relativi a argomenti trattati. WRITING L alunno coglie relazioni tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.

Osservare la struttura di semplici frasi. RIFLESSIONE LINGUA SULLA

LINGUA INGLESE CLASSE V SKILLS TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITA COMPETENZE CHIAVE E DI CITTADINANZA LISTENING L alunno comprende testi e brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Comprendere brevi dialoghi, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano. Identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti. Comprendere brevi testi multimediali identificando parole chiave e il senso generale. Ambiti lessicali e funzioni comunicative relativi a ambiente urbano, scolastico e familiare; azioni abituali; azioni in corso di svolgimento; stati d animo; analogie e diversità culturali tra l Italia e il Regno Unito; principali strutture grammaticali. Filastrocche e canzoni da ascoltare e ripetere; role-plays; chiedere e dare informazioni su se stessi e sugli altri; esercizi di abbinamento espressione/immagine; attività grafico-pittoriche con soggetti relativi alle tradizioni anglosassoni; riconoscimento a livello orale del materiale linguistico introdotto e uso in situazioni contestualizzate per interagire con gli altri; uso corretto del simple present del verbo essere, avere e verbi normali in conversazioni tra pari e con l insegnante. Comunicazione nelle lingue straniere. Competenze digitali. Consapevolezza ed espressione culturale. Competenze sociali e civiche. SPEAKING L alunno descrive oralmente, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto, del proprio ambiente e elementi che si riferiscono a bisogni immediati. Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e frasi già incontrate ascoltando e/o leggendo. L alunno comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando il significato di ciò che si dice con mimica e gesti.

e di routine. L alunno interagisce nel gioco, in modo autonomo e attivo. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Interagire in modo comprensibile con un compagno o un adulto, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione. L alunno legge e comprende semplici testi supportati da immagini cogliendo il loro significato globale. L alunno risponde a domande relative a ciò che è stato letto. L alunno comprende brevi messaggi scritti relativi ad ambiti familiari. Leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale e identificando parole e frasi familiari. READING L alunno conosce aspetti culturali dei Paesi anglofoni. L alunno risponde per iscritto, a domande relative a ciò che è stato

letto. L alunno scrive seguendo un modello o in autonomia. L alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni. Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie. WRITING L alunno coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera. Osservare alcune coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato. Osservare la struttura delle frasi e mettere in relazione costrutti e intenzioni comunicative. RIFLESSIONE SULLA LINGUA