PROCEDURA CHE PERMETTE DI AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI PRECISE SULLE DIMENSIONI DI UN OGGETTO SI OTTENGONO SOLTANTO MEDIANTE LA QUOTATURA

Documenti analoghi
La quotatura è ottenuta con i seguenti elementi

QUOTATURA. Affinché un qualsiasi oggetto disegnato possa essere esattamente realizzato deve essere perfettamente individuato in forma e dimensioni

Minicorso Regole di Disegno Meccanico

Università degli Studi di Catania

CRITERI DELLA QUOTATURA

La quotatura. A cura di Massimo Reboldi. a cura di Massimo Reboldi

Per stabilire univocamente le caratteristiche dimensionali, occorre quotare i disegni tecnici per renderli inequivocabili.

La quotatura costituisce il complesso delle informazioni in un disegno che precisano le dimensioni di un oggetto o di un componente meccanico

Nome file 2007_2008_dis_tecnico Ultima revisione 10/02/2008

Elementi di Disegno Tecnico B

QUOTATURA. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Disegno di Macchine. Lezione n 6 Quotatura. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

STRUMENTI E METODI DEL CONTROLLO DIMENZIONALE

QUOTATURA. Prof. Daniele Regazzoni

TIPI DI LINEA E LORO APPLICAZIONI

Il DISEGNO TECNICO è un linguaggio convenzionale che ha la funzione di trasferire e diffondere informazioni

Unificazione nel disegno. Enti di unificazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

SEZIONI E NORME DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento IGIP

ASSONOMETRIA E PROSPETTIVA

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 5 MATERIALE DI BASE COSTRUZIONI ELEMENTARI MISURE E QUOTE

ORGANISMI DI NORMALIZZAZIONE

Norme di rappresentazione dei disegni meccanici

La circonferenza e il cerchio

QUOTATURA. Introduzione

LA SALDATURA. 2. La rappresentazione schematica comprende un segno grafico elementare, che può essere completato da:

TOLLERANZE DIMENSIONALI

1. INTRODUZIONE Norme UNI (Vedi prospetto) Testo di riferimento: Chirone - Tornincasa Disegno Tecnico Industriale Vol.I Cap.5 Par.6.11.

QUOTATURA DISEGNO TECNICO

Controllo degli ingranaggi

Disegni geometrici. G. Arduino - Tavole per il disegno e costruzione dei solidi S. Lattes & C. Editori SpA

TECNOLOGIA E DISEGNO A.S

Fondamenti di CAD e Disegno del Prodotto Industriale T Corso di Laurea Triennale in Design del Prodotto Industriale

LA NORMATIVA TECNICA E LA RAPPRESENTAZIONE

Università degli Studi di Catania

Elementi di DISEGNO TECNICO. Prof. Daniele Zanutto. C.F.P. Don Bosco San Donà di Piave (Ve) 1. a cura di D. Zanutto

La circonferenza e il cerchio

PROIEZIONI ORTOGONALI: SEZIONI CONICHE

La quotatura con Autocad. Modulo CAD, 1

PORTFOLIO ATTIVITA GRAFICHE PER LE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Unità C1 - Proiezioni ortogonali: le basi 1

Caterina RIZZI. Dipartimento di Ingegneria Industriale

Le Le ILL I U LL S U NI N IO IO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Laboratorio di Disegno Assistito dal Calcolatore

Le sezioni nel disegno meccanico. a cura di Massimo Reboldi

Quotatura (UNI ISO 129-1)

ARCHITETTURA TECNICA Introduzione al corso

ESERCITAZIONI DI DISEGNO TECNICO

TUTORIAL SULLE ASSONOMETRIE

COMUNICAZIONE N.4 DEL

CIRCONFERENZA E CERCHIO. Parti di una circonferenza

SISTEMI DI RIFERIMENTO CARTOGRAFICI

elaborati di massima che offrono gli elementi principali per le fasi preliminari;

Tecnologia Meccanica. Esercitazione di fonderia

ANGOLO AL CENTRO ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA

Misure di fenomeni di aberrazione di una lente

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE E PROIEZIONI ORTOGONALI

LA DISTANZA DA CENTRO RAPPRESENTA IL RAGGIO CISCUNA DELLE DUE PARTI IN CUI E DIVISA UNA CIRCONFERENZA SI CHIAMA ARCO

Quotatura funzionale, tecnologica e di collaudo

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/ CLASSE: Seconde ITIS. DISCIPLINE: Area Grafica

Istruzioni relative all impostazione dei disegni strutturali Per tutti i corsi in cui sono coinvolto Autore: Aurelio Ghersi Revisione: 25 aprile 2017

Cap. 5 - ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

GENERALITA SULLE SEZIONI

LE TOLLERANZE DIMENSIONALI

-

DISEGNO EDILE LAB. DISEGNO

INTRODUZIONE AL DISEGNO TECNICO METODI DI RAPPRESENTAZIONE. Ing. Davide Russo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Corso di Disegno di Macchine + Abilità Informatiche. Test di autovalutazione 14 marzo 2012 / A

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Rugosità e zigrinatura

ASTRONOMIA PRETELESCOPICA - Attività da svolgere in classe di Giorgio Strano Museo Galileo

Circonferenze e cerchi

SIMULAZIONI TEST INVALSI

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

PROIEZIONI ASSONOMETRICHE

di rappresentare un oggetto attraverso i metodi di rappresentazione di trasferire le informazioni utili alla sua realizzazione

Circonferenza e cerchio

Proiezioni Assonometriche

CIRCONFERENZA E CERCHIO

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA. TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA PIANO DELLE UDA 2 ANNO SETTORE TECNOLOGICO anno

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

LE LIVELLAZIONI. Sono delle operazioni topografiche che consentono di misurare il dislivello tra due punti. Si possono classificare in:

Principi generali di normativa per il Disegno Tecnico e introduzione alle Proiezioni Ortogonali

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

Piano cartesiano e retta

Allenamenti di Matematica

Cap ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO

Test di autovalutazione

r.berardi Assonometria isometrica di oggetti cilindrici

Problema ( ) = 0,!

SIMULAZIONI TEST INVALSI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

SOLUZIONI DEI QUESITI PROPOSTI

1. supporto, tecnica grafica e paratesti

Transcript:

QUOTATURA PROCEDURA CHE PERMETTE DI AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI RIGUARDANTI LE DIMENSIONI DI UN OGGETTO. INFORMAZIONI PRECISE SULLE DIMENSIONI DI UN OGGETTO SI OTTENGONO SOLTANTO MEDIANTE LA QUOTATURA

La quotatura, segue regole ben precise (NORME) usate in tutto il mondo, si ottiene con i seguenti elementi: 1. La linea di riferimento Ottenute prolungando le estremità della figura con 2 segmenti sottili 2. La linea di misura Ad una distanza di 10 mm dalla figura si traccia un segmento orizzontale parallelo sottile; perpendicolare alle linee di riferimento, terminante con 2 FRECCE 3. Le frecce Devono essere piene e proporzionate 18 4. La quota Numero indicante la dimensione dell oggetto in millimetri, l unità di misura non viene indicata. Va posto sempre al di sopra della linea di misura a cui si riferisce e in corrispondenza del punto medio.

5. Criteri di scrittura delle quote: le cifre devono essere disposte parallelamente l alle linee di misura, al di sopra e staccate da esse....i valori devono poter essere letti dalla base o dal lato destro del disegno Qualunque sia la scala adottata, t le quote (cioè le dimensioni) vanno indicate al naturale

6. Se c è poco spazio Quando c è poco spazio tra le linee di riferimento, si può prolungare la linea di misura e le frecce possono essere apposte fuori dalle linee di riferimento 11 0,5 20.

7. Le linee di misura devono essere distanziate in modo uniforme (1 cm). Dalla quota minore alla quota maggiore allontanandosi dai contorni del disegno.

8. Occorre evitare, per quanto possibile, che le linee di riferimento attraversino le linee del disegno

9. Occorre evitare, per quanto possibile, che le linee di riferimento si intersechino con le linee di misura e che si ripetano SI NO

10. Se il pezzo è molto lungo, la quota può essere apposta come in figura, la linea spezzata sta ad indicare un immaginaria rottura del pezzo.

FRECCIA In commercio sono in vendita NORMOGRAFI (mascherine universali), che permettono di eseguire con massima precisione (3mm)

Come si quotano CERCHI E CILINDRI Di un cerchio si quota sempre il diametro e non il raggio La quota del diametro deve essere preceduta dal simbolo ogni volta che dal disegno non risulti evidente che si tratta di un diametro Φ

la quotatura, per ragioni di spazio, può anche essere eseguita internamente alla figura

Se il diametro è evidente, le linee di misura devono essere portate fuori dal contorno del pezzo, parallelamente a uno degli assi principali...

Sistemi i di quotatura: t Quotatura t in serie

Sistemi di quotatura: quotatura in parallelo (quotatura con origine comune)

Sistemi di quotatura: quotatura combinata Quando è necessario ricorrere a più elementi di riferimento si possono usare contemporaneamente la quotatura in serie e la quotatura con origine comune

Come si quotano; I VALORI ANGOLARI :

Come si quotano; ANGOLI ARCHI

Come si quotano CORDE

Come si quotano SMUSSI Gli smussi sono definiti indicando l angolo e la lunghezza in direzione assiale.

Come si quotano RAGGI La linea di quota deve avere sempre direzione radiale, e la freccia deve essere posta all interno, cioè dalla parte del centro di curvatura.. è possibile disporre la freccia all esterno, ma occorre prolungare la linea di misura oltre la freccia

ESEMPI

ESEMPI

ASSONOMETRIA ASSONOMETRIA ISOMETRICA ASSONOMETRIA CAVALIERA

ASSONOMETRIA Le linee di misura e quelle di riferimento sono sempre PARALLELE agli assi cui si riferiscono. Per il resto valgono le norme precedenti

I disegni sono stati tratti da: ITIS OMAR dipartimento di meccanica EChi E.Chirone - ST S.Tornincasa Disegno tecnico industriale vol.1 Il capitello S.L.Straneo - R.Consorti Disegno Tecnico 1 Principato Manuale M1 Vol.I Norme per il disegno tecnico- Norme generali UNI