Immunità tumorale Farmaci antitumorali. Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

Documenti analoghi
CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. Prof. Roberto Testi Indirizzo

Il SISTEMA IMMUNITARIO

La nuova biologia.blu

IMMUNITA. L obiettivo finale è quello di proteggere l organismo da agenti infettivi e/o antigeni estranei

CORSO INTEGRATO DI IMMUNOLOGIA ED IMMUNOPATOLOGIA. SVOLGIMENTO DEL CORSO: I parte. Immunologia II parte. Immunopatologia

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

Immunologia (2 CFU) CI Biochimica Clinica e Immunologia (coordinatore: Silvia Biocca) Ivano Condò Florence Malisan

Immunologia e Immunologia Diagnostica IL SISTEMA IMMUNITARIO E L IMMUNITÀ INNATA

1-4. FASI DELLE RISPOSTE IMMUNITARIE SPECIFICHE

ONCOLOGIA Dott.ssa Samantha Messina Angiogenesi e farmaci

Gli Ac sono il 20% delle proteine sieriche; oggi sono chiamati immunoglobuline: Ig Le Ig sono nel plasma, nel muco, nei secreti ghiandolari e negli

Combattiamo. i tumori. con il nostro. sistema immunitario

Schema delle citochine

TERAPIE BIOLOGICHE E IMMUNOTERAPIA: LE NUOVE FRONTIERE NELLA CURA DEL TUMORE

ELEMENTI DI FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

Dati Relativi all organizzazione didattica. Programma dell insegnamento per l anno accademico 2012/2013

SISTEMA IMMUNITARIO. Complesso di cellule e molecole coinvolte nella protezione dell organismo dall azione di agenti ad esso estranei.

Combattiamo. i tumori. con il nostro. sistema immunitario

Il sistema immunitario

Difese dell ospite e risposta immunitaria alle infezioni

CITOCHINE E CHEMOCHINE

INTRODUZIONE ALLE REAZIONI FLOGISTICHE

SCIENZE DELLA PATOLOGIA UMANA

Introduzione: gli anticorpi monoclonali

LA VACCINAZIONE CONTRO LE PRINCIPALI MALATTIE RESPIRATORIE e RIPRODUTTIVE DEL BOVINO

I principali mediatori chimici dell infiammazione

Memoria immunologica e staminalità: due concetti convergenti?

1. LA RISPOSTA IMMUNITARIA CONTRO I TUMORI

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE AVVISO INTERNO DI CONFERIMENTO DI INCARICO

University of Laddington. Sistema immunitario

CENNI DI GENETICA BATTERICA DNA

Le immunoglobuline: struttura e funzioni

I leucociti o globuli bianchi sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria. Grazie al loro intervento il corpo umano si difende dagli attacchi

TEORIA DELLA SORVEGLIANZA IMMUNOLOGICA


1 Capitolo 7. Recettori antigenici e molecole accessorie dei linfociti

APPROCCIO OMEOPATICO NELLE IMMUNOREAZIONI ATOPICHE DI TIPO I

NOZIONI DI IMMUNOLOGIA NECESSARIE PER COMPRENDERE L IMMUNOTOSSICOLOGIA

Argomento della lezione

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA MEDICINA E CHIRURGIA

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento. Gli alunni scrivono come titolo i concetti che si riferiscono alle brevi spiegazioni.

Indice generale. 1. Introduzione alla patologia generale 1 Le malattie e i meccanismi di sopravvivenza 1

IMMUNITA = CAPACITA DI DIFENDERSI (particolarmente sviluppata nei Mammiferi)

Le difese dell'ospite nei confronti degli agenti eziologici di malattie da infezione

Sviluppo di un nuovo anticorpo monoclonale diretto verso l antigene mesotelina per applicazioni nella terapia e nella diagnosi oncologica

Immunologia dei tumori

Unità 17 Il sistema immunitario

TCR e maturazione linfociti T

Vaccini di origine vegetale contro i tumori associati al virus del papilloma umano (HPV)

Difese dell organismo

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO 2012/2013 CORSO DI LAUREA (o LAUREA

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

PROCESSO INFIAMMATORIO

IL-12 e IL-27. Nicoletta Minari

FISIOPATOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO

IMMUNOISTOCHIMICA branca dell istochimica in cui si ottiene la localizzazione di sostanze nelle cellule e nei tessuti con l impiego di reazioni tra

1 Capitolo 11. Tolleranza immunologica

IPERSENSIBILITÀ DI TIPO III O MEDIATA DA IMMUNOCOMPLESSI

Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

Citopatologia come descrivere cosa descrivere

Settore scientifico disciplinare: Titolo insegnamento: Patologia Molecolare

cippiskype

MODULO 2: infiammazione e immunità innata

Cellule dell immunità aspecifica (1)

Prima parte. Prof. Leonardo Della Salda

IMMUNOPATOLOGIA. Francesca Millanta DVM aa Patologia generale veterinaria

Anticorpi. Anticorpi = Immunoglobuline = Ig. La loro struttura: catene pesanti e leggere. L interazione tra anticorpo e antigene

La lactoferrina, una proteina multifunzionale utile alla stimolazione del sistema immunitario Mercoledì 02 Ottobre :04

Immunologia dell invecchiamento

IMMUNOLOGIA. L IMMUNOLOGIA studia i meccanismi messi in atto dal sistema immunitario nella protezione dell'organismo.

IMMUNITA ED ED ESAMI DI DI LABORATORIO. Reggio Emilia, 24 gennaio 2011

Psoriasi, le cellule..

SISTEMA IMMUNITARIO Ed INFIAMMAZIONE. Nabissi 15

RICONOSCIMENTO DELL ANTIGENE: IMMUNOGLUBULINE TCR COMPLESSO MAGGIORE DI ISTOCOMPATIBILITA PROCESSAZIONE E PRESENTAZIONE DELL ANTIGENE

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica

Epidemiologia generale delle malattie infettive

Classi e sottoclassi di anticorpi

METABOLISMO DEL FERRO NEL PAZIENTE NEOPLASTICO

La diagnosi immunologica. dell infezione tubercolare

Citotossicità mediata dai linfociti T CD8 + nell eziologia eziologia di patologie neurodegenerative. Manuele Ongari

MECCANISMI IMMUNOLOGICI DI TOLLERANZA NELLA SCLEROSI MULTIPLA

Immunologia dei tumori

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

Patologici: Calore, radiazioni, sostanze tossiche, ipossia (basse dosi) Atrofie patologiche Processi infettivi Cellule neoplastiche Linfociti citotoss

Medicina Nucleare sistematica: Infettivologia Nucleare

Infiammazione (flogosi)

TRAPIANTO trasferimento di cellule, tessuti o organi da una sede a un altra. Sito privilegiato (assenza vasi linfatici)

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA

I PINGUINI Chiara Azzari

IL LINFOMA DI HODGKIN

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

FLOGOSI CRONICA: CAUSE

La nuova biologia.blu

Difese dell organismo

Materiale genetico presente nella cellula batterica. Cromosoma batterico Plasmidi Elementi genetici trasponibili DNA fagico

Il microambiente tumorale come bersaglio terapeutico

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Utilizzo dei vaccini in oncologia

ANNO ACCADEMICO 2013/2014. Obiettivi formativi generali (risultati di apprendimento previsti e competenze da acquisire):

Transcript:

Immunità tumorale Farmaci antitumorali Anno accademico 2016/2017 I anno, II trimestre Laurea Magistrale LM-67

IL SISTEMA IMMUNITARIO I sistemi di difesa attuati dai vertebrati per contrastare l aggressione degli agenti patogeni sono: Sistemi di barriere meccaniche e chimiche (prima linea di difesa) Immunità innata ed infiammazione (seconda linea di difesa) Immunità acquisita (terza linea di difesa)

IMMUNITA INNATA Barriere anatomiche (pelle, mucose etc) Barriere fisiologiche (ph, T etc) Barriere fagocitiche (macrofagi, neutrofili etc) Risposta infiammatoria (citochine) ACQUISITA Meccanismi immuni che cambiano in risposta alla infezione (linfociti T e B)

IMMUNITA Immunità innata Immunità acquisita velocità immediata giorni specificità Limitata, prefissata Aumenta durante il corso della risposta memoria No Si

IMMUNITA I MEDIATORI INNATA Fattori Cellulari (polimorfonucleati, cellule NK, monociti/macrofagi, cellule dendritiche di Langherans) Fattori Umorali (proteine plasmatiche, sistema del complemento) ACQUISITA Fattori Cellulari (linfociti) Fattori Umorali (anticorpi)

Immunità e tumori Agenti esogeni potenzialmente dannosi per l organismo: Virus Batteri Patogeni unicellulari e multicellulari Cellule cancerose Il Sistema immune utilizza una ampia gamma di distinti tipi cellulari LINFOCITI

Immunità e tumori Il sistema immunitario riconosce come estranee le cellule neoplastiche Ipotesi di Immunosorveglianza Supportata da dati di insorgenza di tumori epiteliali maligni e di linfomi nei pazienti immunodepressi (i.e. AIDS) e trapiantati L incidenza di tumori è più alta se associata ad infezione virale (epatite B e papilloma HPV)

Immunologia e tumori Le difese dell immunità naturale Fattori umorali (complemento) Fattori cellulari (macrofagi, cellule dendritiche, cellule NK) Le cellule NK sono molto attive nel riconoscere e uccidere direttamente le cellule tumorali Le difese dell immunità acquisita Linfociti B > direttamente Linfociti T > indirettamente MHC Le cellule tumorali esprimono sulla loro superficie molti antigeni; gli antigeni neoplastici sono scarsamente immunogeni

Immunologia e tumori Gli antigeni neoplastici sono scarsamente immunogeni Perché La maggior parte delle cellule tumorali esprimono MHC I e II ma mancano di molecole costimolatorie (B7-1 e B7-2) Le cellule tumorali non rilasciano citochine immunostimolatorie (IL-12)

Immunologia e tumori Le cellule T riconoscono generalmente antigeni nel contesto di glicoproteine di membrana codificate da un gruppo di geni noti come il complesso maggiore di istocompatibilità MHC Le cellule T utilizzano strutture sulla loro superficie chiamate TCRs per riconoscere complessi molecolari antigene/mhc Le cellule B utilizzano molecole Ig per reagire specificamente con gli antigeni

Immunologia e tumori Differenza fondamentale nel riconoscimento antigenico Cellule B Cellule T Riconoscono gli antigeni Forma nativa Processati

Immunologia e tumori Conseguenza: gli antigeni riconosciuti dalle cellule T possono derivare da una moltitudine di proteine che non sono espresse come proteine intatte sulla superficie cellulare

Immunologia e tumori Linfociti T helper (CD4+) riconoscono gli antigeni ad essi presentati in associazione a molecole del MHC di classe II Linfociti T citotossici (CD8+) riconoscono gli antigeni ad essi presentati in associazione a molecole del MHC di classe I Questi ultimi assumono attività citotossica specifica nei confronti delle cellule tumorali > posseggono un ruolo difensivo antineoplastico più efficace di quello svolto dagli anticorpi e dai fattori dell immunità aspecifica

Immunologia e tumori La ricerca sull immunologia dei tumori ha fornito approcci terapeutici che si sono affiancati a quelli forniti dalla chemioterapia e radioterapia Anticorpi monoclonali (anti-cd20 rituximab; anti-her- 2/neu Trastuzumab, tumore alla mammella) Immunotossine Immunoterapia antineoplastica Linfociti che infiltrano il tumore

Immunologia e tumori Le cellule tumorali (sensibili alla risposta immune adattativa) sono riconosciute e distrutte principalmente dalla risposta immune cellulomediata Cellule T che direttamente uccidono il tumore sono CD8+ Quali cellule iniziano la risposta immune cellulo-mediata agli antigeni tumorali? Le cellule dendritiche sono cellule presentanti l antigene APCs professionali; si chiamano così perché reminiscenti morfologicamente dei dendriti neurali; sono di origine ematopoietica

Immune System and Neoplastic Disease