Frequenza: Hertz e Ordini 1

Documenti analoghi
INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Il teorema di Shannon

SEGNALE ANALOGICO. Un segnale analogico ha un ampiezza che varia in maniera continua nel tempo

Segnali Numerici. Segnali Continui

Conversione analogico-digitale

26/08/2010. Segnale analogico. Convertitore AD. Segnale digitale. Sensore. Computer

Trasformata di Fourier per Immagini Digitali

Analisi armonica su dati campionati

Unità di misura nell analisi del segnale G. D Elia. Sezione1

Richiami teorici sull analisi del segnale

Gianmaria De Tommasi A.A. 2008/09

Fondamenti di ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

RISPOSTA IN FREQUENZA DEI SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI

Teoria dei Segnali Quantizzazione dei segnali; trasformata zeta

In realtà i segnali con i quali dobbiamo confrontarci più frequentemente sono limitati nel tempo

Campionamento e quantizzazione

Analizzatori di spettro

Teoria dei Segnali Densità spettrale di energia e di potenza; campionamento e teorema di Shannon

I Segnali nella comunicazione

Dispense del corso di Elettronica L Prof. Guido Masetti

RICHIAMI SU PROCESSI ALEATORI E DENSITÀ SPETTRALE DI POTENZA

T10 CONVERTITORI A/D E D/A

Corso di SEGNALI a.a Corso di SEGNALI. anno accademico Trasformata di Fourier: esercizi d esame

Analizzatori di spettro

1) Entropia di variabili aleatorie continue. 2) Esempi di variabili aleatorie continue. 3) Canali di comunicazione continui. 4) Canale Gaussiano

f u (variabile da 0,1MHz a 50 MHz)

CAMPIONAMENTO DI SEGNALI

QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Esercizi sul campionamento

QUANTIZZAZIONE E CONVERSIONE IN FORMA NUMERICA

Il tema proposto può essere risolto seguendo due ipotesi:

Lezioni di acustica. Analisi del segnale sonoro

Fondamenti di ELABORAZIONE NUMERICA DEI SEGNALI

Corso di Fondamenti di Telecomunicazioni Esercizi Teoria dei segnali Prof. Giovanni Schembra

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C

Ascoltare Fourier. Segnali audio. ω o. θ è l angolo di fase

ANALISI SPETTRALE NUMERICA (Aspetti di misura)

Introduzione al Campionamento e

Analizzatore di spettro. Generalità sull analisi spettrale. Analizzatori a scansione. Analizzatori a doppia conversione. Analizzatore di spettro

SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE

E una qualsiasi grandezza fisica che varia nel tempo. Ad esempio una tensione.

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE. Y(f) Y(f-15) Y(f+15) f[hz] Yc(f) Y(f) Y(f-17.5) Y(f+17.5) Yc(f) Esercizio 1

FONDAMENTI DI SEGNALI E TRASMISSIONE 4 Laboratorio

Laboratorio II, modulo

ANALISI DI SEGNALI BIOLOGICI

Acquisizione digitale dei segnali

LSS ADC DAC. Piero Vicini A.A

2. Analisi in frequenza di segnali

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

TRASFORMATA DI FOURIER

SECONDA LEZIONE: CAMPIONAMENTO E QUANTIZZAZIONE I CONVERTITORI A/D

Analisi dei segnali nel dominio delle frequenze 21/12/ /01/2007

Lezione 5: Processi Stocastici - Analisi in frequenza

L informazione numerica

Campionatore vocale a lunghezza di parola e frequenza di campionamento variabile.

LA TRASFORMATA DI FOURIER, PROPRIETA ED ESEMPI (2) 12 Fondamenti Segnali e Trasmissione

AIIC EXPOSANITA. La Risposta in Frequenza degli Elettrocardiografi: Aspetti Tecnici e Clinici. Tavola Rotonda. Bologna 21 Maggio 2014

STRUMENTAZIONE E MISURE ELETTRICHE. Condizionamento ed acquisizione del segnale

Conversione Analogico/Digitale

D SISTEMI DI ELABORAZIONE DIGITALE DEI SEGNALI

Misure Meccaniche e Termiche - Prof. Gasparetto Appello del 9 luglio 2012

CAPITOLO 7 Misurazioni nel dominio della frequenza pagina 133 CAPITOLO 7 MISURAZIONI NEL DOMINIO DELLA FREQUENZA CON ANALIZZATORE DI SPETTRO

Il Campionameto dei segnali e la loro rappresentazione. 1 e prende il nome frequenza di

Conversione A/D e D/A

CAMPIONAMENTO CATENA ELETTROACUSTICA DIGITALE, CAMPIONAMENTO, QUANTIZZAZIONE

Analisi del segnale. Analisi dei segnali: Nel dominio del tempo (d.t.), con l oscilloscopio Nel dominio della frequenza

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Area Didattica di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Industriale

Introduzione alle reti di comunicazione

Edoardo Milotti - Metodi di trattamento del segnale 1

Lezione 6: Suono (1) Informatica e Produzione Multimediale. Docente: Umberto Castellani

Controllo Digitale. Controllo a tempo continuo (analogico) Controllo digitale

Esercitazione: Elaborazione Numerica di Segnali Tempovarianti

Elaborazione di Segnali Multimediali

QUANTIZZAZIONE Conversione analogico/digitale

Acquisizione Dati. Introduzione

Tecniche automatiche di acquisizione dati

Acquisizione e rappresentazione di immagini

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte F: Conversione A/D e D/A Lezione n F - 2: Convertitori D/A

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica

Capitolo 1 - Campionamento (I)

che coinciderà con la (2) se g[n] = g (n ), condizione verificata dal teorema di Poisson.

Capitolo IX. Convertitori di dati

Teoria e pratica I formati sonori

Rappresentazione digitale del suono

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI. 1 Fondamenti Segnali e Trasmissione

Sistemi LTI a Tempo Continuo

ELEMENTI DI ANALISI SPETTRALE 1 I DUE DOMINI

Analisi spettrale del rumore di fase

CANALE STAZIONARIO CANALE TEMPO INVARIANTE

Codifica dei segnali audio

TEORIA DELL INFORMAZIONE ED ENTROPIA FEDERICO MARINI

Risposta in frequenza e filtri

OSCILLOSCOPI DIGITALI

Informazione e comunicazione per la sicurezza Esercizi tipo Telecomunicazioni

LA TRASFORMATA DI FOURIER: PROPRIETA ED ESEMPI

CdL Specialistica in Ingegneria delle TLC Corso di Misure sui Sistemi di TLC. Le principali architetture dei Convetitori Analogico/Digitale

Analizzatore di spettro a scansione con generatore di tracking. Strumenti per l analisi del segnale p.11/24

Informazione binaria - considerazioni finali -

Transcript:

Frequenza: Hertz e Ordini qi segnali vanno preparati ai ini delle elaborazioni successive. q Siamo nella ase di conversione del segnale analogico in un segnale digitale. q Il processo di digitalizzazione è alla base delle moderne tecniche di trattamento dei segnali. Registratore q Due asi distinte caratterizzano la digitalizzazione: il campionamento la quantizzazione q Il campionamento consiste nel deinire gli istanti di tempo in corrispondenza dei quali i dati devono essere osservati. Trasduttore Ampliicatore Plotter Stampante... Condizionatore di segnale Convertitore A/D Analizzatore q La quantizzazione è la conversione del valore dei dati in una orma numerica. Ferrara Aprile 6 Frequenza: Hertz e Ordini - Media Sincrona

Frequenza: Hertz e Ordini qcampionamento a determinati intervalli di tempo il convertitore A/D legge il valore istantaneo del segnale. q Solitamente il campionamento avviene ad intervalli di tempo regolari. q L intervallo di tempo t c tra due campionamenti successivi è detto intervallo di campionamento. q Il suo inverso S = / t c èdetto requenza di campionamento. q Frequenza di yquist Il teorema di Shannon ci assicura che se il segnale che stiamo campionando ha una banda di requenza limitata superiormente da, allora non si compie errore di ALIASIG. = q ALIASIG -alterazione nella lettura del contenuto in requenza del segnale. S Ferrara Aprile 6 Frequenza: Hertz e Ordini - Media Sincrona

Frequenza: Hertz e Ordini 3 qella pratica, dato che non si conosce a priori il contenuto in requenza del segnale da analizzare, ainché sia soddisatto il teorema di Shannon, occorre eliminare dai dati analogici tutte le requenze superiori a S /. q Si usano dei iltri passa-basso (iltri Anti-Aliasing. q La requenza di campionamento è quindi pari a circa.5 volte la requenza di taglio del iltro. S AA.8 =.8 S =. 56 AA q Siccome la unzione di risposta dei iltri presenta sempre una certa pendenza in corrispondenza della requenza di taglio ( AA, si suole porre quest ultima ad un valore pari a circa l 8 % della requenza di yquist. Ferrara Aprile 6 Frequenza: Hertz e Ordini - Media Sincrona 3

Spettri: Trasormata di Fourier Trasormata Finita di Fourier Trasormata Discreta di Fourier Registratore Trasduttore Ampliicatore Plotter Stampante... Condizionatore di segnale Convertitore A/D Analizzatore Trasormata DISCRETA di FOURIER Trasormata FIITA di FOURIER Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB

Trasormata Finita di Fourier q Trasormata di Fourier i π X = t ( x( t e dt X ( k, T* = q E una unzione della variabile continua q Trasormata Finita di Fourier T* iπ x( t e q E una unzione della variabile discreta k t dt Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB

Trasormata Finita di Fourier: Risoluzione dello spettro q Trasormata Finita di Fourier X ( k, T* = T* x( t e iπ t dt q La distanza tra due linee spettrali contigue è la RISOLUZIOE D dello spettro = T * T* periodo di acquisizione Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 3

Trasormata Finita di Fourier: il enomeno del leakage q È importante sottolineare che la risoluzione dipende solo dal periodo di acquisizione T*. q on è detto che il segnale possieda eettivamente una requenza pari a o qualcuno dei suoi multipli. = T * q ello spettro si addensano linee attorno alla requenza del eettiva del segnale. q Si parla di leakage (dispersione. Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 4

Trasormata Finita di Fourier: le Finestre q Per diminuire la dispersione si utilizzano le cosiddette inestre: prima di calcolare la Trasormata di Fourier, si moltiplica il segnale x(t per una opportuna unzione w(t. x w ( t = x( t w( t [ x ( t ] F[ x( t w( t ] = F w = X ( g W ( g dg Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 5

Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 6 Trasormata DISCRETA di Fourier (DFT q Trasormata di Fourier q Trasormata inversa di Fourier = dt e t x X t i π ( ( = d e X t x t i π ( ( = = ( ( n n k i e n x k X π = = ( ( n n k i e k X n x π q Trasormata DISCRETA di Fourier q Trasormata inversa DISCRETA di Fourier

Trasormata DISCRETA di Fourier (DFT q Trasormata DISCRETA di Fourier X ( k = n= x( n e iπ k n q La RISOLUZIOE D dello spettro = T * = t S = S T* periodo di acquisizione t S S intervallo di campionamento requenza di campionamento numero di punti (potenza di FAST FOURIER TRASFORM (FFT Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 7

FFT in MATLAB Trasormata Diretta X=t(x Trasormata Inversa X=it(x ESEMPIO x ( t = x A cos( t m + π T* periodo di osservazione = s numero di punti = 6 x m = 3 = Hz A = 5 Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 8

3 4 5 6 7 8 9 3 4 5 6 x(t = 8. 6.5355 3. -.5355 -. -.5355 3. 6.5355 8. 6.5355 3. -.5355 -. -.5355 3. 6.5355 k / /+ /+ =6 x ( t = x A cos( t m + π x m = 3 = Hz A = 5 Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 9

k X(k = /d 48. X ( k = = x( n e iπ k n 4 n / /- /+ -/ /+ -(/- 4 - - IDICI Il primo valor medio da a / (/- requenze positive da /+ a (/- requenze negative Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB

k X(k = /d X(/d = 48. -/ -(/- 4-4 / - /+ 48. /+ 4 4 /- Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB

=[:/-]*d plot(,abs(x (:/- X=t(x plot(abs(x =[-/:/-]*d plot(,abs(tshit(x k / /+ /+ /d -/ -(/- - - /- Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB

k / /+ /+ X(k = 48. 4 4 X(k = 3. 5. 5. x ( t = x A cos( t m + π X=t(x plot(abs(x X=t(x X=X*/ X(=X(/ plot(abs(x x m = 3 = Hz A = 5 Ferrara Aprile 6 FFT e PSD in MATLAB 3