Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria. 17 luglio 2012

Documenti analoghi
Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

ESERCIZI DI METODI MATEMATICI PER L ECONOMIA FACOLTÀ DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2011/2012

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

STUDIO DI UNA FUNZIONE INTEGRALE. Z x. ln t ln t 2 2 dt. f(x) =

Esercitazioni di Matematica

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

Argomento 7. Studio di funzione

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006

PER LA COMMISSIONE D ESAME 1E 2E 3E 4E 5E Totale

Secondo parziale di Matematica per l Economia (esempio)

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

SOLUZIONI COMPITO del 1/02/2013 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU INGEGNERIA MECCANICA - INGEGNERIA ENERGETICA INGEGNERIA AMBIENTE e TERRITORIO TEMA A

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Esercizi 6: limiti di funzioni e applicazioni. Calcolare i seguenti limiti. Esercizio 1. lim x x. 2 x. Soluzione. 0. Esercizio 2.

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del

DERIVATE SUCCESSIVE E MATRICE HESSIANA

Concavità verso il basso (funzione concava) Si dice che in x0 il grafico della funzione f(x) abbia la concavità rivolta verso il basso, se esiste

Massimi e minimi di una funzione razionale fratta Francesco Daddi - 18 maggio 2010

ESERCIZI SULLO STUDIO DI FUNZIONI

f(x) = 1 x 2 Per determinare il dominio di f(x) dobbiamo imporre che il determinante sia diverso da zero

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Esercizi riassuntivi per la prima prova di verifica di Analisi Matematica. n, n IN.

ANALISI MATEMATICA INGEGNERIA GESTIONALE PROF. GIACOMELLI ESEMPI DI ESERCIZI D ESAME

Matematica e Statistica (A-E, F-O, P-Z)

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Esame di Analisi Matematica prova scritta del 23 settembre 2013

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

Analisi Matematica 1

COGNOME... NOME... Matricola... Corso Prof... Esame di ANALISI MATEMATICA II - 25 Giugno 2007

Temi d esame di Analisi Matematica 1

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Per determinare il dominio di f, occorre imporre x 6= 2,x>0elogx>0 di

1. Al variare del parametro reale x, studiare la convergenza delle due serie. sen n. x n ; sen n. (7 punti) 2. Calcolare gli integrali indefiniti:

INTEGRALI Test di autovalutazione

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

Diario del Corso Analisi Matematica I

Esercizio 1. f(x) = 4 5x2 x 2 +x 2. Esercizio 2. f(x) = x2 16. Esercizio 3. f(x) = x2 1 9 x 2

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA

Verifica di matematica. Nel piano riferito a coordinate ortogonali monometriche (x; y) è assegnata la curva Γ di equazione: 2

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

Corso di Laurea in Ingegneria, Settore Informazione (gruppi 2-3), A.A. 2007/2008 Docente: Antonio Ponno

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Esercizi svolti sugli integrali

Prima prova in itinere di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano. A.A. 2015/2016. Prof. M. Bramanti.

Esercizi sugli integrali impropri

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18).

Esercizi relativi al capitolo 2

Soluzioni. 152 Roberto Tauraso - Analisi Risolvere il problema di Cauchy. { y (x) + 2y(x) = 3e 2x y(0) = 1

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

x log(x) + 3. f(x) =

MATEMATICA CORSO A II COMPITINO (Tema 1) 5 Aprile 2013

Funzioni Monotone. una funzione f : A B. si dice

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

Programma delle lezioni svolte nel corso CLEM di Matematica Generale, Lettere M-Z, Prof. F. Manzini.

Università degli Studi di Ancona Corso di Laurea in SS.FF.NN. Corso di MATEMATICA (A.A. 2002/2003) Docente: Prof. Piero MONTECCHIARI

Tipologia delle funzioni studiate: 1. y= ax n + bx n y= e x 3. y= (ax + b)/ (cx + d) 4. y= (ax 2 + b) (cx + d)

STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

SCIENTIFICO COMUNICAZIONE OPZIONE SPORTIVA PROBLEMA 2. Figura 1

Analisi Matematica e Geometria 1

Analisi Matematica 2 Ingegneria Gestionale Docenti: B. Rubino e R. Sampalmieri L Aquila, 21 marzo 2005

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

Matematica e Statistica

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

ESAME DI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE 14 GIUGNO 2016 FILA A

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

Soluzioni Analisi Matematica

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

ANALISI MATEMATICA T-1 (C.d.L. Ing. Edile) Prova scritta totale

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Soluzione dei compiti di Analisi Matematica I

10 - Applicazioni del calcolo differenziale

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016

Conoscenze. L operazione di divisione (la divisione di due polinomi) - La divisibilità fra polinomi (la regola di Ruffini, il teorema. del resto.

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

Lezioni sullo studio di funzione.

INTEGRALI IMPROPRI. Esercizi svolti. dx ; 2. Verificare la convergenza del seguente integrale improprio e calcolarne il valore:

ESERCIZI INTRODUTTIVI

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

Primo Appello di Analisi Matematica 1 Ingegneria Elettronica. Politecnico di Milano A.A. 2008/2009. Prof. M. Bramanti Svolgimento Tema n 1

CLASSE QUARTA RECUPERO PRIMO QUADRIMESTRE ANN

G5. Studio di funzione - Esercizi

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

Transcript:

Università degli Studi della Calabria Facoltà di Ingegneria Correzione della Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica 7 luglio cura dei Prof. B. Sciunzi e L. Montoro.

Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica del 6 giugno Esercizio. Quesito a. Sia f(x) = x + x +. Determinarne: dominio Svolgimento: La condizione x fa si che x sia ben definita. ffinchè il denominatore non si annulli imponiamo l ulteriore restrizione x >. Risulta quindi D(f) = (,) (,+ ). eventuali intersezioni con gli assi Svolgimento: Tenendo conto del fatto che / D(f) e tenendo conto del fatto che f è sempre positiva in D(f), si deduce la non esistenza di intersezioni con gli assi. limiti agli estremi del dominio Svolgimento: Si ha lim f(x) = + x f(x) = + lim x + lim = + x f(x) lim = + x + +f(x) Dala gerarchia degli infiniti. Dala gerarchia degli infiniti. Forma NON indeterminata. Forma NON indeterminata. eventuali asintoti orizzontali Svolgimento: I limiti di f(x) per x precedentemente calcolati, escludono la presenza di asintoti orizontali. eventuali asintoti verticali Svolgimento: Dai limiti di f(x) per x precedentemente calcolati, si evince che le rette sono asintoti verticali. x = e x =, derivata prima Svolgimento: f (x) = = = x ( ) x x x x + x x 3 3x (x ) x x 3 3x (x ) 3. derivata seconda Svolgimento: f (x) = (3x 3) (x ) 3 3x(x 3 3x) x (x ) 3 x = 3 (x ) 3(x +).

Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica del 7 luglio intervalli di monotonia, eventuali punti stazionari e loro classificazione Svolgimento: Per lo studio del segno della derivata prima è sufficiente studiare gli zeri e il segno del polinomio x 3 3x = x(x 3). Si ha che i punti x = 3 sono punti stazionari. Da un facile studio del segno segue che la funzione f(x) è crescente nell insieme ( 3, ) ( 3,+ ) e decrescente nell insieme (, 3) (, 3). I punti x 3 sono quindi punti di minimo relativo (difatti punti di minimo assoluto), con f( 3) = ( +). intervalli di convessità ed eventuali punti di flesso Svolgimento: La funzione f(x) risulta essere convessa in quanto f (x) > x D(f). grafico qualitativo Svolgimento: 6 8 4-6 - -8-4 4 8 6-4 Quesito b. Sia f(x) = cos(x) ln(cos(x)). Determinare il dominio di f(x) e i punti di minimo assoluto. Svolgimento: Per determinare il dominio di f, si richiede la positività dell argomento del logaritmo, ovvero che cosx >, quindi D(f) = [kπ, π +kπ) (3 π +kπ,π +kπ], k Z. Per determinare i punti di minimo assoluto, si calcola la derivata prima della funzione f, cioè f (x) = sinx( cosx). cosx I punti critici di f, sono le soluzioni delle due equazioni sinx = oppure cosx =, 3

che nel dominio di definizione D(f) hanno come soluzione i punti x = kπ k Z. Nel dominio di definizione D(f) il denominatore della derivata prima f è sempre positivo. Quindi per stabilire la natura dei punti critici basta analizzare il segno del numeratore (della derivata prima f ), ovvero il segno della funzione sinx( cosx). Ricordando che il termine ( cosx) è sempre nonnegativo deduciamo che il segno della derivata è determinato dal segno della funzione sin x. Si conclude quindi che i punti x = kπ k Z risultano essere minimi relativi per la funzione f. Risultano di fatto essere punti di minimo assoluto come si può dedurre in uno dei seguenti modi - Utilizzando il grafico qualitativo. - Studiando gli intervalli di monotonia ed utilizzando la periodicità della funzione. - Utilizzando opportunamente il Teorema di Weierstrass e i limiti agli estremi del dominio. E un utile esercizio per lo studente approfondire le tre metodologie. 4

Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica del 7 luglio Esercizio. Quesito a. Dire se converge il seguente integrale improprio: sin (x) x x dx. Svolgimento: Prima di tutto si noti che la funzione integranda è positiva nel dominio di integrazione e che risulta NON limitata per x +. Inoltre il dominio di integrazione risulta essere NON limitato. L integrale è improprio di prima specie per x + e improprio di seconda specie per x +. Pertanto, utilizzando la proprietà di additivià rispetto al dominio di integrazione degli integrali definiti, si ha = sin (x) x x dx sin (x) x x dx+ sin (x) x x dx. L integrale proposto converge se e solo se ognuno dei due integrali che lo compongono converge. Per x + è noto ( per esempio utilizzando il polinomio di Taylor sint = t + o(t) o il limite notevole lim t sint/t = ) che sin (x) x e quindi sin (x) x x x Per il criterio del confronto asintotico (essendo la funzione integranda positiva, come già notato), l integrale sin (x) x x dx converge essendo convergente l integrale noto x dx. Per x + si utilizza il fatto che sin (x). Utilizzando il confronto semplice (essendo la funzione integranda positiva), si ottiene sin (x) x x dx L integrale proposto risulta quindi convergente. x5/dx < +. Quesito b. Calcolare l asintoto orizzontale per x + della funzione integrale F(x) = x x ( ln(x) ) 4 + x e x dx. Svolgimento: Calcolare l asintoto orizzontale significa calcolare l integrale improprio di prima specie. Infatti lim F(x) := x x ( ln(x) ) 4 + x e x dx, ovvero (utilizzando la proprietà di linearità dell integrale) x ( ln(x) ) 4 + x e x dx = x ( ln(x) ) 4 dx+ x e xdx. 5

. Per definizione di integrale improprio si ha r x ( ln(x) ) 4dx r + x ( ln(x) ) 4 dx t=lnx r + r + 3 lnr t ( 4dt (lnr) 3 (ln) 3 ln ) = 3(ln) 3.. Integrando per parti si ha xe x dx = xe x + e x dx = e x (+x). Quindi r lim xe x ( dx e r (r +)+3e ) = 3e. r + r + Sommando i due contributi trovati, si deduce che la retta è asintoto orizzontale della funzione F(x). y = 3(ln) 3 +3e 6

Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica del 7 luglio Esercizio 3. Studiare la convergenza della seguente serie: (x 8) n (n+) n. Svolgimento: Mettendo a fattore comune il in parentesi a numeratore riscriviamo (x 8) n + (n+) n = (x 4) n (n+). Riconosciamo quindi la serie proposta come una serie di potenze a n (x x ) n, di coefficiente a n = /(n+) e centro x = 4. Utilizzando il criterio del rapporto, si calcola il raggio di convergenza R della serie ottenuta dato da R a n+ n+ n + a n n + n+3 =. Essendo R =, la serie data converge semplicemente (di fatti assolutamente) nell intervallo aperto (x R,x +R), ovvero nell intervallo (3,5). Si studia ora il comportamento della serie agli estremi dell intervallo di convergenza: x = 3. La serie di potenze diventa ( ) n (n+), cioè una serie numerica a termini di segno alterno, convergente per il criterio di Leibniz. La verifica è un facile esercizio per lo studente. x = 5. La serie di potenze diventa (n+), che è una serie numerica a termini positivi divergente in quanto il termine generale della serie risulta asintoticamente equivalente a quello della serie armonica (come ben noto una serie numerica divergente), cioè n+, per n +. n Concludendo la serie assegnata converge nell intervallo [3,5). 7

Seconda Prova Scritta di nalisi Matematica del 7 luglio Esercizio 4. Utilizzare opportunamente la formula di Taylor per calcolare il seguente limite: lim x + (e x +cos( x) ) arctan(x )+sin(x 4 ). Svolgimento: Utilizzando in modo opportuno le formule di Taylor si ha Si ottiene quindi e x = +x+o(x); cos( x) = x +o(x); arctan(x ) = x +o(x ); sin(x 4 ) = x 4 +o(x 4 ) = o(x ). lim x + (e x +cos( x) ) arctan(x )+sin(x 4 ) ( ) x +o(x) x + x +o(x ) x + x 4 +o(x ) x +o(x ) = 8, dove nell ultimo passaggio si è utilizzata la definizione di o( ). 8