Esercizi di Programmazione Lineare - Dualità

Documenti analoghi
Si consideri il seguente tableau ottimo di un problema di programmazione lineare

PROGRAMMAZIONE LINEARE E DUALITA'

La dualità nella Programmazione Lineare

1 Il metodo dei tagli di Gomory

Domini di funzioni di due variabili. Determinare i domini delle seguenti funzioni di due variabili (le soluzioni sono alla fine del fascicolo):

COMPITO DI RICERCA OPERATIVA. (5 punti) Sia dato il seguente problema di PL: min x 1 + x 2 x 1 + x 2 3 x 1 + x 2 2 2x 1 + x 2 3.

Esercizi svolti di Programmazione Lineare. a cura di Laura Scrimali Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Catania

Domande d esame. Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Giovedí 14 Maggio Istituto di Analisi dei Sistemi ed Informatica IASI - CNR

Sistemi lineari - Parte Seconda - Esercizi

Raccolta di esercizi di Calcolo Numerico Prof. Michela Redivo Zaglia

Ricerca Operativa. G. Liuzzi. Lunedí 20 Aprile 2015

x 1 x 2 x 3 x 5 La base iniziale è B 0 = I e risulta x B 0 = , x N 0 = Iterazione 0. Calcolo dei costi ridotti. γ 0 = c N 0 (N 0 ) T c B 0 =

Geometria della programmazione lineare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Studi in Ingegneria Informatica Ricerca Operativa 1 Seconda prova intermedia 20 giugno 2014

Prerequisiti didattici

Prima di risolverli, è necessario prevedere se ci saranno soluzioni e, eventualmente, quante saranno.

Esercizi su algebra lineare, fattorizzazione LU e risoluzione di sistemi lineari

Esercizi su ottimizzazione vincolata

inoltre, deve essere: Funzioni obiettivo lineare a tratti

RICERCA OPERATIVA. Tema d esame del 04/03/2008 (Simulazione)

Il modello duale. Capitolo settimo. Introduzione

Esercizi sulla Programmazione Lineare. min. cx Ax b x 0

Massimi e minimi vincolati

COMPITO DI RICERCA OPERATIVA. max x 1 + x 2 x 1 2x 2 + x 3 = 4 x 1 x 2 x 3 = 3 x 2 + 2x 3 = 1 x 1, x 2, x 3 0

Il metodo del simplesso

Corso di Matematica B - Ingegneria Informatica Testi di Esercizi

5.4.5 Struttura dell algoritmo ed esempi

Ricerca Operativa (Compito A) Appello del 16/06/2014 Andrea Scozzari

Applicazioni lineari tra spazi euclidei. Cambi di base.

Politecnico di Torino Facoltà di Architettura. Raccolta di esercizi proposti nelle prove scritte

4. METODI DUALI DEL SIMPLESSO

Esame di Ricerca Operativa del 11/07/2016

5.3 Metodo dei piani di taglio

Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi matematica (A) a.a. 2007/08 9 giugno 2008

Possibile applicazione

ESERCIZI sui VETTORI

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

APPLICAZIONI LINEARI

2.6 Calcolo degli equilibri di Nash

Universita degli Studi di Ancona Laurea in Ingegneria Meccanica ed Informatica a Distanza Anno Accademico 2005/2006. Matematica 2 (Analisi)

Soluzione. (a) L insieme F 1 e linearmente indipendente; gli insiemi F 2 ed F 3 sono linearmente

Applicazioni lineari e diagonalizzazione pagina 1 di 5

Programmazione Lineare Intera. Programmazione Lineare Intera p. 1/4

(2) Dato il vettore w = (1, 1, 1), calcolare T (w). (3) Determinare la matrice A associata a T rispetto alla base canonica.

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 14 gennaio A)

5. ANALISI DI SENSIBILITÀ

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 2: soluzioni

SISTEMI LINEARI. x y + 2t = 0 2x + y + z t = 0 x z t = 0 ; S 3 : ; S 5x 2y z = 1 4x 7y = 3

4.3 Esempio metodo del simplesso

1 Definizione di sistema lineare non-omogeneo.

RICERCA OPERATIVA GRUPPO B prova scritta del 22 settembre 2004 FOGLIO 1. Cognome: Nome: Matricola:

Risoluzione di sistemi lineari

Soluzione dei Problemi di Programmazione Lineare

RICERCA OPERATIVA (a.a. 2015/16) Nome: Cognome: Matricola:

Bilanciamento di tempi e costi Progetti a risorse limitate Note bibliografiche

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

Ingegneria Gestionale - Corso di Analisi II e Algebra anno accademico 2008/2009

( ) le colonne della matrice dei coefficienti, con. , risulta A 3 = A 1 + 4A 2 + 4A 5, A 4 = A 1 + A 2,

Sistemi compatibili (Il metodo di Fourier-Motzkin) Claudio Arbib Università degli Studi di L Aquila

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

Esercizi di ripasso: geometria e algebra lineare.

Soluzione di problemi di Programmazione Lineare Intera

Università Ca Foscari Venezia

Programmazione Lineare

x 1 x x 1 2 x 2 6 x 2 5 Indici di base Vettore Ammissibile Degenere (si/no) (si/no)

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Ripasso sulla Programmazione Lineare e il metodo del Simplesso (parte I)

ESERCIZI VARI su SPAZI VETTORIALI. Si giustifichi la risposta ad ogni esercizio ( o parte di esercizio ) posto in forma di domanda.

ESERCIZI DI ALGEBRA LINEARE (D) A = A = A = R 2,2. D5 Dire come bisogna scegliere i parametri h e k affinché la

Esercizi di GEOMETRIA I - Algebra Lineare B = , calcolare A A t A + I

Figura 1: 1) Si scriva la formulazione del problema come problema di PLI (con un numero minimo di vincoli) e la matrice dei vincoli.

TEORIA della DUALITÀ. Una piccola introduzione. Ricerca Operativa. Prof. R. Tadei. Politecnico di Torino. Teoria della Dualità / 1.

Soluzione grafica di problemi PM in 2 variabili

Analisi Matematica II - INGEGNERIA Gestionale - B 20 luglio 2017 Cognome: Nome: Matricola:

Problemi, istanze, soluzioni

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matematica con Elementi di Informatica COMPITO 19 Febbraio 2016

Esercizi per il corso di ricerca operativa 1

OTTIMIZZAZIONE LINEARE MULTICRITERIO

Compiti d Esame A.A. 2005/2006

2 Sistemi lineari. Metodo di riduzione a scala.

Teoria della Dualità: I Introduzione

Esame di Ricerca Operativa del 08/01/13. Esercizio 1. Completare la seguente tabella considerando il problema di programmazione lineare:

Introduzione al Metodo del Simplesso. 1 Soluzioni di base e problemi in forma standard

Esercizi di GEOMETRIA e ALGEBRA LINEARE (Ingegneria Ambientale e Civile - Curriculum Ambientale)

Problemi di flusso a costo minimo

a + 2b + c 3d = 0, a + c d = 0 c d

Esame di Ricerca Operativa del 15/01/2015

Esame di Ricerca Operativa del 15/01/2015

Sapienza Università di Roma Corso di laurea in Ingegneria Energetica Geometria A.A ESERCIZI DA CONSEGNARE prof.

2. ALGORITMO DEL SIMPLESSO

ANALISI MATEMATICA 3. esercizi assegnati per la prova scritta del 31 gennaio 2011

Metodi e modelli per le decisioni

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura - 5 Luglio 2011 Esercizio 1. Sono date le matrici 2 1, B = 1 4

Esame di Ricerca Operativa del 16/06/2015

Sistemi con vincoli. Docente: Francesca Rossi.

Esame di Ricerca Operativa del 07/09/2016

Macchine parallele M 1 M 2 M 3 J 1 J 2 LAVORI J 3 J 4

Colorazioni di mappe e basi di Gröbner

TEORIA DEI SISTEMI SISTEMI LINEARI

Funzioni implicite - Esercizi svolti

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

Transcript:

Esercizi di Programmazione Lineare - Dualità Esercizio n1 Dato il seguente problema 3 + 3 2 2 + a scriverne il duale; b risolvere il duale (anche geometricamente indicando cosa da esso si può dedurre sul problema dato Esercizio n2 2 + c x 1 + 2 + x3 x + + 1 x5 i 15 c R Rappresentare la regione ammissibile del problema nel piano ( x 1 x 2 a Dire se il problema dato ha soluzioni di base degeneri oppure no b Determinare la tabella del simplesso relativa alla soluzione che ha in base le componenti x 1 x3 c Per quali valori di c R la soluzione di base di cui al punto b è soluzione ottima del problema dato? d (facoltativo Scrivere per c 1 il duale del problema dato e determinare una sua soluzione ottima Esercizio n3 Si consideri il seguente sistema: S : 2 + i 1 K5 x3 + x5 + k 6 8 a Applicare la Fase I dell algoritmo del simplesso per determinare i valori di k R per i quali esistono soluzioni del sistema S b Posto k 2/3 determinare tutte le soluzioni di base di S specificando se sono degeneri o no c Posto k 6 risolvere con l algoritmo del simplesso il problema che consiste nel minimizzare la funzione x 1 + sull insieme delle soluzioni di S

Esercizio n Si consideri il problema 2 + 3 + 5x3 + 6x + 2 2 2 + x3 + 3x 3 i 1 K a Risolvere il duale del problema dato b Utilizzare la soluzione del problema duale per risolvere il primale Esercizio n5 Dato il problema di Programmazione Lineare P : cx 1 1 + cx 2 2 2x + x x b x + 2x + x b i 1 1 2 3 1 1 2 2 determinare c 1 c 2 b 1 b 2 in modo che siano verificate entrambe le condizioni: i (1010 e (1/21/1/0 sono soluzioni ottime di P; ii (0-1 è soluzione ottima del duale di P Esercizio n6 Si consideri il seguente problema: cx 1 1 + cx 2 2 + 2 1 P: 1 a Scrivere il duale di P; b dire se esistono valori di c 1 c 2 per i quali il duale di P non ha soluzioni ottime finite; c dire per quali valori di c 1 c 2 il duale di P ha regione ammissibile vuota; d posto c 1 2 e c 2 1 risolvere geometricamente il problema P Successivamente trovare la soluzione ottima del problema duale sfruttando il teorema degli scarti complementari Esercizio n7 P: cx 1 1 + cx 2 2 5 + k k 5

a Dire per quali valori di k il problema ha soluzioni di base degeneri e in tal caso determinarle; b studiare al variare di c 1 c 2 R e di k l esistenza di soluzioni ottime finite del duale di P; c posto k 6 dire per quali valori di c 1 e c 2 la soluzione (x 1 x 2 (51 è soluzione ottima unica di P e per quali valori di c 1 e c 2 è soluzione ottima non unica; d posto k 6 c 1-2 e c 2-1 risolvere il problema P Esercizio n8 c + 2x 1 + P: 2 k x 2 1 a Determinare un valore di k R per cui il problema P ha (almeno una soluzione di base degenere e in corrispondenza di una tale soluzione determinare tutte le matrici di base associate; b determinare i valori di k per cui la regione ammissibile di P è vuota; c determinare i valori di k per cui il secondo vincolo è ridondante; d posto k 1 determinare i valori di c per cui la soluzione( ( 10 è soluzione ottima di P; e scrivere il duale di P e risolverlo per k 1e c 1/ 2; f (facoltativo se k 8 esistono valori di c R per cui il duale di P ha soluzioni ottime finite? Esercizio n9 Dato il problema cx 1 1+ cx 2 2 2 x3 2 P: 2 x 1+ + x5 7 i 1 5 a rappresentare la regione ammissibile del problema nel piano ( Dalla sola rappresentazione geometrica (quindi senza calcolarle stabilire se P ha soluzioni di base degeneri oppure no; b calcolare tutte le soluzioni di base di P e verificare la correttezza della risposta data in a c Esistono valori di c1 e c2 per cui P non ha soluzioni ottime finite? d Posto c 2 c risolvere P con l algoritmo del simplesso 1 2 1 Esercizio n10 Scrivere il duale del seguente problema: 2 + + 2x 2 2 + x3 + i 1 Risolvere geometricamente il problema duale e determinare la soluzione ottima del problema dato usando il teorema degli scarti complementari

Esercizio n11 Si consideri il seguente problema di programmazione lineare: 2 + x + 1 6 P: 2 3 2x 11 11 1 Rappresentare il problema geometricamente e successivamente scriverlo in forma standard a Dire se il problema ha soluzioni di base degeneri ed in caso affermativo per ognuna di esse trovare tutte le basi associate b Determinare la tabella del simplesso relativa alla soluzione che ha in base le componenti x3 ex5 e dimostrare che tale soluzione è ottima c La soluzione ottima determinata al punto b è unica? Giustificare la risposta sia facendo uso della tabella sia geometricamente d Scrivere il duale del problema P e risolverlo La soluzione ottima del duale è unica? Se non è unica determinare tutte le soluzioni ottime del duale Esercizio n12 Si consideri il seguente problema di programmazione lineare: c1 + c2 + a 3 P: + 2 a Porre a 1/ 3 nel problema P scriverlo in forma standard e successivamente: determinare la soluzione di base x ( x ( x ( x3 x ; B N dire per quali valori del vettore c la soluzione di base x è l unica soluzione ottima; determinare il vettore c in modo che x sia una soluzione ottima non unica di P Verificare che esistono a meno di una costante due possibilità e dare di ciò una giustificazione geometrica nel piano b Porre c 1 9 c 2 3 nel problema P; studiare al variare di a il comportamento delle soluzioni ottime di P; dire (senza risolverlo per quali valori di a il duale di P ammette estremo finito e per quali ha regione ammissibile vuota

Esercizio n13 Si consideri il seguente problema: + + 3x + 2 x3 P: 2 + x3 2 i 1 K a Risolvere P con l algoritmo del simplesso duale b Scrivere il duale di P risolverlo geometricamente e usare la soluzione ottima del duale per determinare la soluzione ottima di P I due procedimenti usati in a e in b conducono alla stessa soluzione ottima? Esercizio n1 Dato il problema 3+ + x3+ x + x3 1 P: + x3+ 2x k i 1 dire per quali valori di k R il problema P ha soluzioni ottime finite e per quali ha regione ammissibile vuota Esistono valori di k R per cui P non ha soluzioni ottime finite? Esercizio n15 Siano dati il problema min z ( c11 x + c2+ c33 x + cx+ c55 x 2+ 2x3 3 P: + 3 + x3+ x5 i 1 5 la tabella T: -z 5 3 1 0 0 3 x 7 0 7 0 1 2 x 3 2-1 3 1 0 1 x 1 x 2 x 3 x x 5 ed il vettore λ ( λ1 λ2 ( 1 1 a Per quali valori di c 1 c2 c3 c c5 T e la tabella finale ottima del problema P e λ e soluzione ottima del duale di P? b Nel problema P si ponga c1 9 c2 18 c3 c 1 c5 5 Risolvere il problema P così ottenuto con l algoritmo del simplesso Successivamente trovare la soluzione ottima del duale di P c Dimostrare che se c3 < c1 allora P non ha soluzioni ottime finite