gruppo Gruppo LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati

Documenti analoghi
Le imprese nei mercati concorrenziali

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

La teoria dell offerta

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

MATERIALE ED ESERCIZI PER ASSOLUZIONE DEBITO FORMATIVO IN: ECONOMIA CLASSE: 2 INDIRIZZO: ACCONCIATURA DOCENTE: NICOLÒ RAICO

Politica economica: Lezione 13

IL VANTAGGIO DI DIFFERENZIAZIONE

Le funzioni di gestione dell impresa: il marketing (3)

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

MODELLO DI PORTER 12/05/2014

LEZIONI DI MARKETING

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

Domanda e offerta. consumatori di un bene/servizio per ciascun livello di prezzo del bene/servizio preso

concorrenza perfetta vs. monopolio

Esercitazione II. Capp. 6-10, 13-14

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il marketing

cambiamento da un mercato di massa a una massa di mercati

Dazi sulle importazioni e sussidi all esportazione

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14)

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI DI FINE CAPITOLO 1

Economia delle Imprese Multinazionali

L ECONOMIA DEI MERCATI DEL LAVORO

Lezioni di Economia Politica

ECONOMIA POLITICA Esame appello autunnale. Prof. Paolo Guerrieri 10 settembre Soluzioni Compito. Domanda 1

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Capitolo 10: Giochi dinamici. Ora l impresa 1 sceglie l output per massimizzare i propri profitti 1 8 = 122,5 Q 2 = 61,25

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

Dalla catena alle reti del valore

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore)

L'e-commerce del vino in Italia: opportunità e prospettive

I Costi di Produzione

Massimizzazione del profitto Appunti - Bozza

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

La funzione di domanda

Analisi dei mercati concorrenziali e valutazione delle politiche pubbliche. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Maglieria Intima srl

EBOOK E MERCATO DIGITALE

Note sul monopolio 1) Il monopolista fronteggia la domanda del mercato: diventa cruciale il concetto di ricavo marginale

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Capitale & Ricchezza

Discriminazione del prezzo

Web Marketing e Comunicazione Digitale Il marketing e l ecosistema digitale 2

Applicazione: I costi della tassazione

Dalla microeconomia alla macroeconomia

Le imprese in un mercato di

L AMBIENTE PER L IMPRESA

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse

L analisi dei mercati concorrenziali

LE CARATTERISTICHE PECULIARI DEL PRODOTTO TURISTICO

Esercitazione 10 marzo 2010 Cap. 6, 7, 8 Multiple Choice Cap. 6

Capitolo 14 Mercati dei fattori. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Il marketing operativo

Economia Politica. Corso di laurea in Scienze Sociali per lo Sviluppo. Fabiano Schivardi

ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME. Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012

LE NUOVE REGOLE della Vendita e del Marketing. David Meerman Scott. Milano, 3 Novembre 2017

Le tre forme di reddito

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

L AMBIENTE PER L IMPRESA

MICROECONOMIA Teoria dell impresa

Esercizi tratti dal libro di testo L essenziale di economia di Krugman Wells Graddy, II edizione. Tracce di soluzioni

Analisi degli acquisti online di prodotti di Cosmetica

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE LE MOTIVAZIONI DEI PARTECIPANTI E LE FINALITA IMPRENDITORIALI PROF.SSA MIRELLA MIGLIACCIO

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Struttura della presentazione

Le scelte del consumatore

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

Determinare il giusto mix di vendite con excel. di Luca Vanzulli

In che quantità verrà acquistato un bene?

1. Introduzione alle forme di mercato - Concorrenza perfetta

Il marketing: prima e dopo

Possibilità produttive

BEAUTY TREND WATCH Luglio 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Tracciabilità Alimentare e non solo, tecnologie di identificazione per garantire il consumatore e la filiera

Gina cambia città e organizza una

= 1. Dall equazione 8.4. z = z = 4 3

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Individuare le risposte corrette per ciascun quesito (anche più di una)

Crescente bisogno dei consumatori per prodotti che rispondono all esigenza di una vita sensibilie e salutare

Lezione 15 Equilibrio economico generale

Domande e esercizi. 05/05/2009 Esercitazione 2 Economia Politica - Terracina

Lezioni di Economia Politica

DIRECT COSTING CONTABILITA' A COSTI DIRETTI

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica>

Il VALORE : dal mondo economico a quello sanitario: significato e generazione del valore nelle aziende sanitarie

Tecniche di Vendita. Facoltà di Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Teramo. Prof. Marco Galdenzi Anno accademico 2014/15

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore)

Lezioni di Microeconomia

Il modello di Edgeworth: il ruolo dei vincoli nella capacità produttiva

Economia del Lavoro 2010

6.5. Sistemi a costi variabili e sistemi a costi pieni: costi di prodotto e costi di periodo

Economia Aziendale. L ammortamento e la vendita dei cespiti. Il costo dei fattori produttivi a fecondità ripetuta

Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design.

Transcript:

LA CODA LUNGA Da un mercato di massa a una massa di mercati di Chris Anderson gruppo Gruppo Claudio Avetta 753682 Danila Zindato 750869 Domenico Restuccia 754488 Laura Bagnera 750726 Michele Seminara 752148 Simone Signori 754549

larichiesta

CHI!?!

lanegazione

Recensioni Libro laricerca

ACQUISTA l ACQUISTO

lalettura

lastesura

lapubblicazione

lacodalunga La coda lunga è un nuovo modello economico-commerciale sviluppato nei primi anni del XXI secolo da Chris Anderson. Nella logica della coda lunga, se l offerta aumenta anche la domanda continua a crescere con costanza. Questo tipo di grafico viene denominato power-law e rappresenta la nuova distribuzione e vendita dei prodotti presenti sul mercato, in cui non sono solo i prodotti più popolari ad avere la possibilità di essere venduti.

HIT&NICCHIE Hit Sono gli articoli più venduti, quelli trainanti dell economia di un settore che sicuramente vengono trattati dai negozianti Nicchie Tutti quei prodotti la cui domanda è praticamente irrilevante, ma che rappresentano comunque una rendita seppur minima. Infatti il valore della nicchia non sta nei prodotti considerati singolarmente, ma prendendo in considerazione il volume totale delle loro vendite.

laregoladell 80/20 INPUT OUTPUT 20% 80% il 20% degli input genera l 80% degli output La regola dell 80/20 è stata messa a punto nel 1897 dall economista Vilfredo Pareto, il quale aveva scoperto che il 20% della popolazione mondiale possedeva circa l 80% delle ricchezze del Pianeta. Secondo questo principio: -l 80% dello stress è causato dal 20% delle persone con cui ci relazioniamo. -l 80% dei risultati dipende dal 20% delle nostre azioni e dei nostri sforzi. -l 80% della clientela è interessata al 20% di un particolare servizio-prodotto. -il 20% degli automobilisti causa l 80% degli incidenti. -il 20% dei nostri abiti viene indossato nell 80% delle circostanze.

l EVOLUZIONEdellaREGOLA Rivenditore classico Rivenditore della coda lunga Prodotti Ricavi Profitti Prodotti Ricavi Profitti 20% 25% 33% 80% 80% 100% 90% 25% 33% 20% 8% 2% 50% 33% La coda lunga crea la possibilità di non essere dominati dalla regola di Pareto. Nei mercati in cui i costi di inventario sono bassi, o inesistenti, l incentivo è quello di trattare il maggior numero di prodotti, questi non faranno altro che aggiungere ricavo ai ricavi.

lasmaterializzazione Rivenditore classico Rivenditore della coda lunga Il rivenditore della coda lunga può vantare un inventario esponenzialmente più vasto, rispetto ai rivenditori tradizionali, in quanto i beni da lui trattati, sono convertiti in digitale, rendendo quindi trascurabile lo spazio fisico di immagazzinamento. Il fattore on-line è ovviamente fondamentale per l attuazione di questa strategia, come lo è la diffusione di internet.

letreforze È attraverso tre forze che si ha la riduzione dei costi sostenuti per raggiungere le nicchie: 1-democratizzazione degli strumenti produttivi 2-taglio dei prezzi al consumo grazie alla democratizzazione della distribuzione 3-collegamento tra offerta e domanda

lademocratizzazionedellaproduzione Democratizzazione degli strumenti produttivi Il personal computer ha messo tutto nelle mani di chiunque, ogni individuo che abbia un idea ne è potenziale produttore. Questo ha come risultato la crescita giornaliera dell universo dei contenuti disponibili.

lademocratizzazionedelladistribuzione Democratizzazione degli strumenti di distribuzione Bit vs. atomi: il computer ci ha resi potenziali produttori, internet ci rende dei distributori aumentando, conseguentemente, la fluidità del mercato della coda. Si ha dunque un maggior consumo nell ambito delle nicchie, facendo alzare la linea delle vendite.

ilcollegamentooffertadomanda Collegamento tra offerta e domanda In economia i costi della ricerca si riferiscono agli sforzi sostenuti per trovare ciò che si vuole. Internet rende disponibili le informazioni di ricerca in maniera istantanea (blog, recensioni, consigli,...), questo riduce i costi di ricerca ed orienta i consumatori verso la coda della curva.

l IPERSCELTA Globalizzazione Variazione demografica Sviluppo della coda lunga IPERSCELTA Mondo reale Mondo virtuale the paradox of choice supporti per la scelta non scelta motori di ricerca recensioni blog passaparola feedback

gliamatori Blog Perchè lo fanno? REPUTAZIONE A muovere il processo è la reputazione la quale si misura in termini di attenzione che un prodotto riceve, e può portare a svariati vantaggi, pubblicità, promozione, riconoscimento, vantaggi che possono essere anche economici, ma secondariamente.

glieffettidellacoda EFFETTO CULTURALE EFFETTO ECONOMICO CONSUMATORI: data la maggior scelta il gusto personale trova una soddisfazione crescente cultura frammentata * AGGREGATORI: creano strumenti per organizzare la varietà dei prodotti maggior opportunità di vendita PRODUTTORI: forniscono celebrità ai loro prodotti arrivando a risvolti inediti ed interessanti valida reputazione EFFETTO NON ECONOMICO *possibilità dell individuo di ricoprire allo stesso tempo tutti e tre i ruoli

leregoledellacoda Per creare un attività da coda lunga è necessario seguire alcuni punti fondamentali: - Diminuire i costi inventari on- line e con lo sfruttamento del cliente - Pensare a nicchie non esiste un metodo di distribuzione che vada bene per tutti - Orientare il controllo condividere informazioni sui prodotti con i clienti - Comprendere il valore del gratis come metodo per attrarre gli utenti verso un servizio dal costo nullo, ma che può portare ad un ricavo futuro

l EVOLUZIONEdellaCODA Considerare una realtà prossima dove gli utenti predisporranno di una personale stampante 3d. In questo modo attraverso un programma di disegno si potrà realizzare un proprio progetto che mandato ad una stampante 3d lo renderà un oggetto reale. Questa sarà la coda lunga del merchandising, un anticipazione di quello che verrà.

grazie.