Programma di italiano classe I BL a.s

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA TGC2

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

PROGETTAZIONE ANNUALE - ITALIANO

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1^B PER MODULI / UNITÀ DIDATTICHE a.s / 2018

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

PROGETTAZIONE ANNUALE - CLASSE II

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A

Italiano - Classe prima pentamestre

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE ENRICO DE NICOLA PROGRAMMAZIONE DI MATERIA. SEZIONE A : SINTESI

Programmazione annuale a. s

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I F sc.og Anno Scolastico 2016/2017

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

ITALIANO - GEO-STORIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

Italiano - Classe prima pentamestre

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Protocollo dei saperi imprescindibili. Ordine di scuola: liceo artistico a.s

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO TECNICO

PROGRAMMA PREVENTIVO

RELAZIONE FINALE DOCENTE a.s. 2011/ 2012

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita. Docente: Francesca Colantoni

ITALIANO NOVEMBRE Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Raccordi interdisciplinari

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

ISTITUTO MAGISTRALE DI RIETI ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI. Liceo: Linguistico Scienze Umane Economico Sociale Musicale

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

OBIETTIVI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO E APPRENDIMENTO Italiano biennio per tutti gli indirizzi

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 2As. Insegnante Paderni Pierangela. Disciplina ITALIANO

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

NUCLEI FONDANTI DELLA DISCIPLINA

Protocollo dei saperi imprescindibili a.s Ordine di scuola: professionale Indirizzi Servizi Commerciali

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO ITALIANO Primo anno

LICEO SCIENTIFICO STATALE

21/05/ :55 Epica: interrogazioni. Quattro alunne recuperano insuff. con la IV verifica scritta.

1. Discussioni su argomenti di diverso tipo. 2. Uso di registri diversi per comunicare.

B)Quadro delle competenze e abilità specifiche dell'asse e delle conoscenze specifiche relative all'ambito disciplinare

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

Programma Didattico Annuale

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DISCIPLINA. Italiano DOCENTE COORDINATORE DI DIPARTIMENTO. Prof. Pietro Amati

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

Programma svolto di italiano

LICEO SCIENTIFICO STATALE

Anno scolastico 2016 / Docente

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Raccordo tra Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria (classe prima)

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME ITALIANO STORIA GEOGRAFIA

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Italiano Lingua Uno Curricolare Lower School Y3

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda. Programma di Italiano

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programmazione annuale docente classi 2^

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 3ª

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

Programma di italiano

ISTITUTO B. PASCAL Liceo delle Scienze Applicate Istituto Tecnico di Informatica e Telecomunicazioni

PIANO DI LAVORO. Materie letterarie (ITALIANO e STORIA) Classi PRIME

Liceo Statale Jacopone da Todi Largo Martino I, 1 - Via Roma 13 Todi (PG) NUCLEI FONDANTI PER LA DISCIPLINA

Curricolo di Italiano- classe prima. Competenze Descrittori di competenza descrittori minimi I Testi tematiche portanti

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

Competenze relative agli assi culturali. Discipline concorrenti. Disciplina di riferimento. Conoscenze UDA UDA. Abilità UDA

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

LINGUA E LETTERATURA ITALIANA PIANO DI LAVORO CLASSE:

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

ISTITUTO MAZZINI - DA VINCI

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÁ CONOSCENZE

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

PROGRAMMAZIONE MODULARE

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

Progettazione modulare Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse linguaggi Modulo 1

Programma Didattico Annuale

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

ITALIANO CLASSE II ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE U.A. I LA LETTERATURA

P R O G R A M M A Z I O N E DI ITA L I A N O B I E N N I O. Competenze di cittadinanza implicate nell insegnamento della disciplina

Transcript:

Programma di italiano classe I BL a.s. 2014-2015 Insegnante Anna Maria Di Marco MODULO 1 : ANALISI DEL TESTO NARRATIVO Laboratorio di analisi testuale da effettuarsi sui brani prescelti dell antologia. U.D.1. Gli elementi della narrazione (a) -Saper riconoscere fabula e intreccio di un testo narrativo. -Saper riconoscere la tipologia di inizio e fine di un racconto. -Sapere che cos è una sequenza. -Saper conoscere le tipologie di sequenze. -Saper usare il linguaggio tecnico proprio della materia. -Laboratorio su testi opportunamente scelti. J P Hebel: Kannitverstar S.S. Baba: Cieca obbedienza M. Corona: Storia di Roco e suo fratello U.D. 2: Gli elementi della narrazione (b). -Saper analizzare i personaggi. -Saper riconoscere le coordinate temporali. -Saper riconoscere le coordinate spaziali. -Saper usare il linguaggio tecnico proprio della materia. -Laboratori su testi appositamente scelti. G. De Maupassant: La collana S. Ashworth: Crimplene rosa Fenoglio: Pioggia e la sposa T. Wolff: Neve fresca

W. M. Thackeray. La fiera della vanità U. D. 3. Gli elementi della narrazione (c). -Saper distinguere autore e narratore. -Saper riconoscere le varie tipologie di narratore. -Saper riconoscere le scelte linguistiche e stilistiche dell autore. -Saper sintetizzare un testo in un riassunto. -Saper interiorizzare i messaggi positivi. -Laboratorio su testi opportunamente scelti. E. A. Poe: Il cuore rivelatore A. Camilleri: L uomo che aveva paura del genere umano K. Mansfield: La lezione di canto MODULO 2 I GENERI LETTERARI -Conoscere elementi caratterizzanti il testo narrativo legati ai diversi generi della narrazione. -Conoscere strategie per cogliere l appartenenza a un genere di un testo narrativo. -Conoscere contenuto e significato di alcune tra le più note pagine di narratori della letteratura italiana e straniera nei vari generi. -Conoscere alcune notizie essenziali riguardo gli autori trattati in relazione al contesto storicoculturale di appartenenza. Abilità -Comprendere il senso generale del testo narrativo e saper selezionare le informazioni. -Riassumere e sintetizzare un testo noto. -Individuare il genere di un testo narrativo. -Analizzare le caratteristiche fondamentali del testo narrativo in relazione agli elementi caratterizzanti ( personaggi, narratore, organizzazione narrativa). -Stabilire relazioni di confronto tra testi, soprattutto in relazione a un genere preso in considerazione. U.D. 1 : La fiaba. : -Conoscere le caratteristiche del genere

U.D.2: La narrazione fantastica -Conoscere le caratteristiche del genere e saperle riconoscere. -Saper parafrasare correttamente un testo. -Saper confrontare testi diversi individuando somiglianze e differenze. StoKer : Dracula. U.D.3:La narrazione realistica.. -Apprendere i concetti principali sul genere del racconto realista. -saper riconoscere i caratteri del genere. G. Verga: La roba. U.D.4: La letteratura poliziesca.. -Apprendere i concetti principali del genere poliziesco -A. Christie: Miss Marple U.D. 5 La narrativa umoristica -Apprendere i concetti principali del genere umoristico -Saper riconoscere i caratteri del racconto umoristico. S. Benni. Notte d estate. U:D. 6: L epica -conoscere le origini delle narrazioni epiche -conoscere le caratteristiche del genere epico. -conoscere le caratteristiche strutturali e linguistiche del poema epico -conoscere i valori e la visione del mondo nell epica classica

Omero Iliade: Ettore e Andromaca Odissea: Odisseo e Polifemo Odisseo e le sirene Virgilio Eneide: La caduta di Troia Didone innamorata. U.D.7 : Il romanzo storico.. -Apprendere i concetti principali del genere romanzo -Saper riconoscere i caratteri del romanzo storico A. Manzoni: I promessi sposi. Analisi, riflessioni sui primi quattro capitoli. MODULO 3: TESTO E TIPOLOGIE TESTUALI Il modulo approfondisce la conoscenza delle varie tipologie testuali consentendo di: -padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per la comunicazione verbale in vari contesti -leggere, comprendere, interpretare testi scritti di vario tipo -produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. La descrizione, il riassunto, la relazione, il verbale, la lettera, la recensione. MODULO 4: GRAMMATICA Parti variabili e invariabili del discorso Analisi della frase semplice. Formia 8 giugno 2014 L insegnante Gli alunni