APPUNTI DI ELETTRONICA AMPLIFICATORE OPERAZIONALE L amplificatore operazionale ideale

Documenti analoghi
AMPLIFICATORE DIFFERENZIALE

ALTRI CIRCUITI CON OPERAZIONALI 1 Sommatore invertente 1 Sommatore non invertente 3 Amplificatore differenziale 7 Buffer 11

Effetti della reazione sui parametri

STUDIO DI UN GENERATORE DI ONDE QUADRE, TRIANGOLARI E PSEUDOSINUSOIDALI

Michele Scarpiniti. L'Amplificatore Operazionale

Appunti di ELETTRONICA Amplificatore operazionale (amp. Op oppure A. O.) - +

APPUNTI SULL AMPLIFICATORE OPERAZIONALE IDEALE

Esperimentazioni di Fisica 3. Appunti sugli. Amplificatori Differenziali. M De Vincenzi

7. AMPLIFICATORI AMPLIFICATORE 7.1 PARAMETRI TIPICI TIPOLOGIE PRINCIPALI RAPPRESENTAZIONE LOGICA RAPPRESENTAZIONE CIRCUITALE AMPLIFICATORE DI POTENZA

Misure su linee di trasmissione

ESAME di STATO 2009 ISTITUTO PROFESSIONALE per l INDUSTRIA e l ARTIGIANATO

MISURA DELLA TENSIONE DI OFFSET DI UN AMPLIFICATORE OPERAZIONALE COMPENSAZIONE DELL OFFSET

Amplificatore differenziale con operazionale: studio e simulazione

GLI AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

5. Amplificatori. Corso di Fondamenti di Elettronica Fausto Fantini a.a

Introduzione e richiami Simulatore PSPICE Tipi di amplificatori e loro parametri. Amplificatori Operazionali e reazione negativa

Misure con l oscilloscopio (e non) su circuiti con amplificatori operazionali

IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

Laboratorio di Telecomunicazioni

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI

AMPLIFICATORI OPERAZIONALI DEFINIZIONI AMPLIFICATORE INVERTENTE AMPLIFICATORE NON INVERTENTE INTEGRATORE DERIVATORE SOMMATORE

Amplificatori Differenziali

Amplificatori operazionali

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CORSO SPERIMENTALE LICEO TECNICO

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Oscillatori sinusoidali

1 Amplificatore a transconduttanza per pilotaggio in corrente di minuscoli R 2. v out R 1

Amplificatori Differenziali

Elettronica Circuiti con amplificatori operazionali; comparatore; conversione analogico-digitale

L amplificatore operazionale

I.I.S.S. G. GALILEI A. SANI -ELETTRONICA Classe:5 - A\EN Data : 19\09\15 Elettronica - Gruppo n 4 : Salzillo_Pinna- Luogo: IISS GalileiSani -LT

4 Amplificatori operazionali

9.Generatori di tensione

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Amplificatori Differenziali

Generatori di tensione

AMPLIFICATORI INVERTENTI A SINGOLO TRANSISTORE

FILTRI in lavorazione. 1

Se la Vi è applicata all ingresso invertente si avrà un comparatore invertente con la seguente caratteristica:

OSCILLATORE A SFASAMENTO

Diodi e transistor sono spesso utilizzati in circuiti ad elementi discreti, insieme a R, C, L. Il diodo è spesso utilizzato nei circuiti

Elettronica I Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

Componenti in corrente continua

Il blocco amplificatore realizza la funzione di elevare il livello (di tensione o corrente) del segnale (in tensione o corrente) in uscita da una

DAC Digital Analogic Converter

Regola del partitore di tensione

Elettronica Amplificatore operazionale ideale; retroazione; stabilità

Transistori MOS. Ing. Ivan Blunno 21 aprile 2005

Le configurazioni della reazione

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

La struttura circuitale del multivibratore monostabile deriva da quella dell astabile modificata nel seguente modo:

Schemi e caratteristiche dei principali amplificatori a BJT

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 1:

Laboratorio II, modulo Amplificatori operazionali (cfr.

figura 4.20 La formula generale del rivelatore, valida per segnali d ingresso sinusoidali, è data dall espressione:

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

SVOLGIMENTO DEL TEMA DI ELETTRONICA PER L INDIRIZZO DI ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI ( 23 GIUGNO 2011) (Autore Prof.ssa Maria Rosa Malizia)

Preamplificatori per Termocoppie: fondamenti

Le tensioni di alimentazione +Va e Va devono essere applicate rispetto alla zona di massa.

I.P.S.I.A. di BOCCHIGLIERO

Esame di Teoria dei Circuiti 16 Dicembre 2014 (Soluzione)

APPUNTI D ELETTRONICA

Curva caratteristica del transistor

Amplificatore logaritmico

Circuiti amplificatori

Teoria dei circuiti reazionati

Soluzione del tema di maturità DEL 19 GIUGNO ITIS: indirizzo ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONE. Tema di ELETTRONICA

Circuiti elettronici per la elaborazione analogica delle informazioni

Coppia differenziale MOS con carico passivo

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

ITIS H. HERTZ A.S. 2009/2010 Classe IV Corso Serale - Progetto Sirio Programmazione preventiva del Corso di ELETTRONICA

Nome: Fabio Castellini Sesta esperienza Data: 19/05/2015 I FILTRI PASSIVI

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

Voltmetri analogici con op-amp

Le lettere x, y, z rappresentano i segnali nei vari rami.

Esercitazione 3. Biagio Provinzano Aprile Esercizio 1. I BJT npn hanno la stessa area e la stessa corrente di saturazione, consideriamo

Amplificatore Operazionale Ideale: Amplificatore Invertente: Amplificatore NON-Invertente: out. out

I.T.I.S. Max Planck Verifica di Elettronica Oscillatori classe 5 A/Tel a.s. 2013/14 COGNOME E NOME Data: 27/11/2013

Esercizio. Risolvere poi lo stesso quesito utilizzando la legge di Kirchhoff alle maglie.

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Circuiti per l Elaborazione del Segnale: Capacità Commutate

Programmazione modulare

Lo schema a blocchi del circuito integrato Timer 555 è il seguente:

Amplificatori in classe A con accoppiamento capacitivo

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

12. F.d.T. con uno ZERO nell'origine ed un POLO non nell origine: Derivatore invertente reale. Per prima cosa troviamo Z 1. Quindi: eq

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Retta di carico (1) La retta dipende solo da entità esterne al diodo. Corso Fisica dei Dispositivi Elettronici 1

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO Oscillatori ad alta frequenza ---- Materia: Elettronica. prof. Ing. Zumpano Luigi

Filtri. - I filtri passivi, usano solo componenti passivi (resistenze, condensatori e induttanze).

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica:

Laboratorio di Progettazione Elettronica Esercitazione 1

Filtri passa alto, passa basso e passa banda

6. Generatori di corrente controllati

Soluzione: prof. Stefano Mirandola PRIMA PARTE. 1) 2) Schema a blocchi e progetto circuitale della catena di condizionamento.

L'AMPLIFICATORE OPERAZIONALE

Laboratorio di Elettronica II. Esperienza 1. Misura delle NON idealità dell Op-Amp UA741

Prova scritta Fondamenti di Elettronica B / BC 26 Gennaio 2011 COGNOME: NOME: CORSO DI LAUREA: INGEGNERIA

ANALISI E DESCRIZIONE DI UN CIRCUITO PER LA MODULAZIONE DIGITALE PSK

Amplificatori operazionali

Transcript:

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE L amplificatore operazionale ideale Lo schema seguente è lo schema circuitale dell amplificatore operazionale (A.O.): vd v v A ( v v ) dove: è la tensione d uscita; A fattore di amplificazione in catena aperta; v+ tensione applicata al morsetto non invertente; v- tensione applicata al morsetto invertente; Per un A. O. ideale gli elementi caratteristici sono: i : resistenza d ingresso infinita o 0 : resistenza d uscita nulla A : amplificazione di tensione in catena aperta infinita. B : larghezza di banda infinita =0 : quando v + = v - POF. OAZIO DI MATINO

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE Amplificatore operazionale ideale in schema invertente L obiettivo è quello di conoscere il legame tra l uscita () e l ingresso (), vale a dire l espressione parametrica dell amplificazione (A) in catena chiusa. Applicando il principio di Kirchhoff alla maglia, si ottiene: v vd 0 da cui si ricava v : v v d tenuto conto che v d =0, si ottiene:. v giungendo alla conclusione che il punto A si comporta come se fosse collegato a massa, tant è che è chiamata Massa rtuale. La corrente che scorre nella è data da: v I essendo che l A.O. ha impedenza d ingresso, vale a dire che non entra corrente all interno dell A.O., si ha che la corrente I attraversa pure la, quindi la v è data da: v I applicando Kirchhoff alla maglia esterna, si ottiene: v vd 0 da cui: v sostituendo v : da cui ricavo il rapporto A, cioè guadagno dell A.O. in catena chiusa A POF. OAZIO DI MATINO

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE Amplificatore operazionale ideale in schema non invertente + L obiettivo è sempre quello di conoscere il legame tra l uscita () e l ingresso (), vale a dire l espressione parametrica dell amplificazione (A) in catena chiusa. Applicando il principio di Kirchhoff alla maglia, si ottiene: v vd 0 da cui si ricava v : v v d tenuto conto che v d =0, si ottiene:. La corrente che scorre nella è data da: v v I essendo che l A.O. ha impedenza d ingresso, vale a dire che non entra corrente all interno dell A.O., si ha che la corrente I attraversa pure la, quindi la v è data da: v I dal circuito si nota che è data dalla somma della caduta di tensione su e di quella su, pertanto, si ha: sostituendo v e v. si ottiene : da cui ricavo il rapporto v v A, cioè guadagno dell A.O. in catena chiusa A POF. OAZIO DI MATINO 3

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE Amplificatore operazionale ideale a più ingressi Sommatore invertente Può essere realizzato anche in configurazione non invertente. Impieghi: Trova utilizzo nella miscelazione dei segnali oppure nella somma o prodotto dei medesimi per valori costanti. Per ottenere la relazione che lega l uscita agli ingressi, si applica il principio di sovrapposizione degli effetti, pertanto si analizzeranno separatamente i seguenti circuiti: trattasi di due amplificatori invertenti, analizzati nelle pagine precedenti, quindi si può scaturire che: a a b sommandoli, per il principio di sovrapposizione degli effetti, si ottiene: a b b a b a a b b POF. OAZIO DI MATINO 4

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE casi particolari del sommatore: sommatore a guadagno unitario: Se tutte le resistenze hanno valore uguale, vale a dire: = a = b L espressione della tensione d uscita del sommatore invertente analizzato in precedenza si riduce a: ( ) a b circuito per la media delle tensioni: Se tutte le resistenze applicate al morsetto invertente hanno valore uguale, vale a dire: a = b = ed L espressione della tensione d uscita del sommatore invertente si riduce a: a b ( ) a b che rappresenta la media delle due tensioni applicate all ingresso. Lo stesso procedimento si può applicare per più n ingressi, in tal caso il valore della sarà n e la tensione d uscita: va vb vc... vn n che rappresenta la media delle n tensioni applicate all ingresso. Sommatore non invertente Per ottenere la relazione che lega l uscita agli ingressi, si applica il principio di sovrapposizione degli effetti, pertanto si analizzeranno separatamente i seguenti circuiti: POF. OAZIO DI MATINO 5

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE Sono due amplificatori non invertenti con un partitore di tensione in ingresso. Applicando il partitore di tensione all ingresso del primo circuito ottengo: a v vb a b essendo che vd=0 si ricava che: v + = v - = V, ricordando che trattasi di un amplificatore non invertente si ottiene: lo stesso vale per il circuito con vb=0, ottenendo: sommando le due uscite: a vb a b b va a b b a va vb a b a b se moltiplico e dido va per a, ed vb per b si ottiene: da cui si ricava: b a a b // va a a b a b va a vb b a b vb b POF. OAZIO DI MATINO 6

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE esercizio: Si determini l andamento del segnale presente all uscita dello schema seguente, nel quale un sommatore in connessione invertente pilota un amplificatore anch esso invertente. va: onda triangolare avente valor massimo Va M = [V] e frequenza fa= 00 [Hz] vb: onda quadra di ampiezza Vb M = [V] e frequenza f b = f a / = 50 [Hz] e fase coincidente con quella dell onda triangolare. = 0 k V CC = + 5 V V EE = - 5 V Soluzione: si ricorda che per uno stadio amplificatore invertente vale la seguente relazione: A essendo = = questo stadio ha il compito di l uscita ottenuta dal sommatore per ( - ). Altresì si edenzia che il primo stadio è un circuito sommatore invertente a guadagno unitario dato che a = b = (vedasi pag. 5) Pertanto l uscita del circuito complessivo sarà: ( a ) ( ) ( ) a b b POF. OAZIO DI MATINO 7

APPUNTI DI ELETTONICA AMPLIFICATOE OPEAZIONALE La connessione differenziale ideale Ha il compito di amplificare la differenza di potenziale presente tra i suoi ingressi. Schema e relazioni fondamentali Per ottenere la relazione che lega l uscita agli ingressi, si applica il principio di sovrapposizione degli effetti, pertanto si analizzeranno separatamente i seguenti circuiti: Circuito con VB=0 Trattasi di un amplificatore non invertente, pertanto a circuito con VA=0 Trattasi di un amplificatore invertente, pertanto va sommando le due uscita, si ottiene: b vb a b va ( va vb) vb POF. OAZIO DI MATINO 8