INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO

Documenti analoghi
ESECUZIONE DELL ORDINE DEL SUPERIORE E RESPONSABILITA PENALE

INDICE - SOMMARIO FONDAMENTI LA MATERIA PUNITIVA OLTRE I CONFINI STATUALI

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

INDICE. Prima Parte IL TENTATIVO NELLA PENALISTICA EUROPEA DEL XIX SECOLO CAPITOLO I IL SISTEMA ITALIANO

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

Capitolo I. La situazione scriminante del fatto di reato [1]

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

CAPITOLO I. 4. Il concetto di segreto nel quadro dei diritti e delle libertà costituzionali:

L ORDINE CRIMINOSO NEI RECENTI PROGETTI DI RIFORMA DEL CODICE PENALE ITALIANO E NELLA DISCIPLINA INTERNAZIONALE PENALE

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOCIETÀ INTERNAZIONALE E ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

PRIMA PARTE I PRINCIPI

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

INDICE SOMMARIO. Capitolo II

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. XIII Dalla premessa alla prima edizione...» XV. Capitolo I L AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E I POTERI AMMINISTRATIVI

MARIA LUISA SERRA L IMPUGNAZIONE PER NULLITÀ DEL LODO RITUALE

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... OGGETTO E PIANO DELL INDAGINE

La Corte Penale Internazionale

INDICE. Presentazione di Massimo Donini... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla prima edizione... Abbreviazioni... xiii xxi xxiii xxvii

Capitolo I INTRODUZIONE

INDICE. Abbreviazioni... INTRODUZIONE

INDICE. INTRODUZIONE. Il tema, i termini, i problemi...

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE. 1. La parte speciale come «unico vero e proprio diritto penale»... Pag. 1

LA RESPONSABILITÀ PATRIMONIALE AMMINISTRATIVA INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO NELL ATTRIBUZIONE DI UN COMPORTAMENTO ALLO STATO: LA NOZIONE DI ORGANO DI FATTO

INDICE. 1 Diritto penale e codice penale. 2 Legge penale

PARADIGMI ASCRITTIVI DELLA RESPONSABILITÀ PENALE NELL ATTIVITÀ MEDICA PLURISOGGETTIVA: TRA PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO E DOVERE DI CONTROLLO

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

LA CASSAZIONE COME GIUDICE DEL PROCESSO

NICOLA MADÍA LA TUTELA PENALE DELLA LIBERTÀ DI CONCORRENZA NELLE GARE PUBBLICHE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I LINEAMENTI STORICI E COMPARATISTICI

INDICE CAPITOLO I ORIGINE ED EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI ACTIO LIBERA IN CAUSA. CENNI STORICI

CORSO DI MAGISTRATURA di Roberto Garofoli

INDICE. Francesco Saverio Fortuna L OGGETTO DELLA TUTELA PENALE NEI DELITTI CONTRO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

Capitolo I. Norme deontologiche e comportamento contrattualmente dovuto dal professionista

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Pag.

INDICE NOTE INTRODUTTIVE

INDICE SOMMARIO. Capitolo II SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO E PRINCIPI COSTITUZIONALI

INDICE CAPITOLO II LE FONDAZIONI IN GENERALE

5.4 Dalla prassi giurisprudenziale ai modelli di governo delle competenze legislative 136

INDICE PARTE GENERALE PRINCIPIO E GIUDIZIO DI EQUITÀ

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO PRIMO CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE SULLA NOZIONE DI DILIGENZA

Parte Prima LA LEGGE PENALE

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

INDICE. Capitolo I I DELITTI SESSUALI CONSIDERAZIONI GENERALI. Alberto Cadoppi. Sezione I IL DELITTO DI VIOLENZA SESSUALE (ART. 609-BIS C.P.

COLPEVOLEZZA: TRA PERSONALISMO E PREVENZIONE

CAUSE OGGETTIVE DI ESCLUSIONE DEL REATO

INDICE. Presentazione della terza edizione... Presentazione della seconda edizione... Presentazione della prima edizione... xi xiii xvii PARTE PRIMA

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

Indice Generale. Introduzione...» 7. Forme di tutela e strumenti sanzionatori nell ordinamento penale I DELITTI CONTRO IL MATRIMONIO.

INDICE-SOMMARIO TOMO I PARTE I SCRITTI DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO NORME DI FUNZIONAMENTO

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

SOMMARIO RINGRAZIAMENTI...XIII

INDICE SOMMARIO IL QUADRO DEGLI ORIENTAMENTI DOTTRINALI E GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI ACCERTAMENTO DEL NESSO CAUSALE AL TERMINE DEL 900

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege)

INDICE VOLUME I. Parte I I FONDAMENTI DEL DIRITTO PRIVATO EUROPEO. CAPITOLO I L idea

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

DIRITTO COSTITUZIONALE

Riserva di legge e norme penali in bianco. Leggi delega e leggi delegate.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE IN TEMA DI ACCOLLO DEL DEBITO D IMPOSTA

PARTE QUARTA - le forme del reato

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

INDICE. Capitolo I DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI

L'ESIBIZIONE ISTRUTTORIA NEL PROCESSO CIVILE ITALIANO

INDICE PER ARTICOLI ARTICOLO 21...

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

INDICE SOMMARIO. Una premessa...

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA IL PAGAMENTO DELL INDEBITO

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO TRIBUTARIO EUROPEO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

INDICE CAPITOLO I LA VITA PRENATALE E I DIRITTI RIPRODUTTIVI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. XI CAPITOLO I FINALITÀ E OPERATIVITÀ DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI OMOLOGATI EX ART.

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

LA COLPA PER ASSUNZIONE NEL DIRITTO PENALE DEL LAVORO

INDICE SISTEMATICO. Introduzione... PARTE PRIMA LA VIOLENZA IN FAMIGLIA DAL PUNTO DI VISTA SOCIOLOGICO CAPITOLO I LA FAMIGLIA

PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1

INDICE. Introduzione Parte I LE AUTORITAv AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI NELL ORDINAMENTO COSTITUZIONALE UNITARIO E FEDERALE

INDICE. Capitolo I ORIGINE, FUNZIONE E CARATTERISTICHE DELLE CLAUSOLE DI IRRESPONSABILITÀ

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

L'ORDINAMENTO ITALIANO E IL DIRITTO COMUNITARIO

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... pag. XIII

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità

INDICE SOMMARIO. Parte I FONTI ED AMBITO DI APPLICAZIONE DEL RINVIO PREGIUDIZIALE CAPITOLO I LE FONTI

INDICE SOMMARIO. Sezione I INTRODUZIONE CAPITOLO I LEGITTIMAZIONE E COMPITI DEL DIRITTO PENALE

SOMMARIO. TRACCIA 1 Principio di legalità, CEDU e diritto dell unione. Il regime nazionale della prescrizione tra Cestaro e Taricco.

INDICE PARTE PRIMA IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ. CAPITOLO I Il principio di legalità

INTRODUZIONE. 1. Premessa... pag. 1

INDICE-SOMMARIO. 1. IL DELITTO DI CONCUSSIONE (art. 317 c.p.) di ENRICO DE MARTINO

Parte Generale I CRIMINI DI GUERRA COME CRIMINI INTERNAZIONALI... 3

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

Transcript:

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE 1. Il problema dell obbedienza all ordine criminoso nel sistema penale italiano. Un approccio interdisciplinare in prospettiva penalistica... 1 2. L apporto comparatistico alla disciplina dell esecuzione dell ordine del superiore in prospettiva di riforma e nel diritto penale internazionale... 9 PARTE PRIMA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO NELL ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO CAPITOLO I ADEMPIMENTO DEL DOVERE COME CAUSA DI GIUSTIFICAZIONE. L ORDINE LEGITTIMO 1. Considerazioni generali sul fondamento della scriminante «adempimento del dovere» (art. 51, co. 1, c.p.). Il problema del conflitto tra norma incriminatrice e norma di liceità... 21 2. Le fonti del dovere scriminante... 28 2.1. L adempimento di un dovere derivante da una norma giuridica. La possibile rilevanza scriminante di norme appartenenti ad un ordinamento giuridico straniero o all ordinamento comunitario.... 30 2.2. L adempimento del dovere derivante da un ordine legittimo della pubblica autorità... 33 2.2.1. La nozione di ordine. Concezione naturalistica e concezione giuridica... 33 2.2.2. Il rapporto di supremazia e il dovere di obbedienza (rinvio)... 36 2.2.3. La problematica concernente il c.d. ordine privato... 37 2.2.4. I presupposti di legittimità dell ordine. Legittimità formale e legittimità sostanziale... 39 CAPITOLO II LA DISCIPLINA DELL ORDINE CRIMINOSO NEL CODICE PENALE 1. La responsabilità del superiore gerarchico per l emanazione dell ordine criminoso... 41

VIII INDICE-SOMMARIO 2. L affermazione della normale corresponsabilità dell esecutore (art. 51, 3 co., c.p.). Le cause di non punibilità per l esecuzione dell ordine criminoso... 43 2.1. L errore di fatto sulla legittimità dell ordine. Il problema della rilevanza dell errore su legge extrapenale e dell errore determinato da colpa... 43 2.2. L ordine criminoso insindacabile (art. 51 ult. co. c.p.) (rinvio).... 47 CAPITOLO III L ORDINE ILLEGITTIMO TRA DOVERE DI OBBEDIENZA E DOVERE DI DISOBBEDIENZA 1. Rapporto gerarchico e dovere di obbedienza... 49 2. I vizi di legittimità dell ordine. L ordine criminoso... 54 3. Contenuto e limiti del dovere di obbedienza. Il sindacato sulla legittimità dell ordine... 56 3.1. La disciplina prevista per gli impiegati civili dello Stato... 58 3.1.1. Ordine illegittimo e dovere di rimostranza... 62 3.1.2. Il dovere di disobbedire all ordine criminoso o costituente illecito amministrativo. L inesistenza di ordini illegittimi insindacabili... 63 3.2. La disciplina prevista per i militari e assimilati... 69 3.2.1. L ordine illegittimo come limite al dovere di obbedienza... 72 3.2.2. Il dovere di disobbedienza nel caso di criminosità, anche non manifesta, dell ordine ricevuto... 74 3.2.3. La problematica concernente l ordine illegittimo confermato (rinvio)... 75 CAPITOLO IV SINDACATO SULLA LEGITTIMITÀ DELL ORDINE E RESPONSABILITÀ PENALE 1. L ordine criminoso «insindacabile» (di diritto) nell orientamento della dottrina tradizionale... 77 1.1. Delimitazione dei casi in cui «la legge non consente alcun sindacato sulla legittimità dell ordine» ai subordinati militari e assimilati... 78 1.2. Il contenuto del sindacato attribuito all inferiore. La manifesta criminosità come limite all impossibilità (di diritto) di sindacare la legittimità sostanziale dell ordine... 79

INDICE-SOMMARIO IX 1.2.1. Evoluzione storica della «manifesta criminosità»... 81 1.2.2. Ruolo della coscienza della criminosità dell ordine da parte del subordinato... 85 1.3. Il dibattito dottrinale sul fondamento della non punibilità dell esecutore dell ordine criminoso insindacabile. Cenni sulla distinzione tra cause di giustificazione e cause di esclusione della colpevolezza... 87 1.3.1. Ordine criminoso insindacabile vincolante quale ordine che opera come causa di giustificazione... 93 1.3.2. Ordine criminoso insindacabile come causa di esclusione della colpevolezza... 98 2. Rilievi critici sulla configurabilità di ordini criminosi vincolanti e/o insindacabili... 101 3. L obbedienza all ordine criminoso al vaglio dei principi costituzionali... 106 3.1. Ruolo della previsione di responsabilità diretta dei funzionari e dei dipendenti pubblici (art. 28 Cost.). Profili di illegittimità costituzionale dell art. 51 ult. co. c.p.... 108 4. La manifesta criminosità costituisce limite alla scusabilità dell errore di diritto penale... 111 4.1. Il problema del criterio di determinazione della manifesta criminosità... 120 PARTE SECONDA ADEMPIMENTO DEL DOVERE E ORDINE CRIMINOSO IN ALTRI ORDINAMENTI CAPITOLO I L ESECUZIONE DELL ORDINE IN ORDINAMENTI NAZIONALI EUROPEI DI CIVIL LAW 1. Il modello tedesco. La distinzione tra «Rechtfertigungsgründe» e «Entschuldigungsgründe»... 125 1.1. L'esecuzione dell'ordine legittimo come causa di giustificazione non codificata... 129 1.2. L esecuzione dell ordine nel diritto penale militare. La nozione formale e materiale di ordine gerarchico... 130 1.2.1. Il dovere di obbedienza e le cause di non vincolatività dell'ordine... 134

X INDICE-SOMMARIO 1.2.2. La responsabilità dell'inferiore per l esecuzione dell ordine criminoso. Il criterio della manifesta criminosità... 141 1.2.3. Raffronto con la disciplina relativa agli impiegati civili dello Stato... 146 1.2.4. L ordine illegittimo vincolante. Il c.d. «ordine pericoloso»... 147 1.2.5. Rilievi conclusivi sulla disciplina dell esecuzione dell ordine in Germania... 153 1.3. Il problema dell esecuzione dell ordine nei giudizi relativi ai c.d. «omicidi del Muro» nella Germania postcomunista («Mauerschützenurteile»)... 155 1.4. L adeguamento al diritto penale internazionale: il Völkerstrafgesetzbuch (Codice penale internazionale)... 161 2. La disciplina dell esecuzione dell ordine in Francia. La distinzione tra cause oggettive e soggettive di esclusione della responsabilità penale... 163 2.1. L «ordre de la loi» come fatto giustificativo... 165 2.2. L ordine dell autorità legittima... 167 2.2.1. Il «commandement illégal». La responsabilità per l esecuzione dell ordine manifestamente criminoso... 168 2.2.2. Il dovere di disobbedienza all ordine illegittimo nella disciplina di settore... 172 3. La disciplina dell adempimento del dovere nell ordinamento penale spagnolo. Cenni sulla distinzione tra «causas de justificación» e «causas de exculpación»... 174 3.1. Il «cumplimento de un deber» come causa di giustificazione... 175 3.2. La problematica concernente la c.d. «obediencia debida». L ordine manifestamente antigiuridico... 176 CAPITOLO II LA DEFENCE OF SUPERIOR ORDER IN ORDINAMENTI DI COMMON LAW 1. La categoria delle «defences»... 185 2. L esecuzione dell ordine nel diritto inglese, scozzese e irlandese... 191 3. L adempimento del dovere nel diritto penale americano... 196 3.1. Le fonti in tema di obbedienza all ordine gerarchico militare... 198 3.2. I requisiti di legittimità dei military orders. Il dovere di obbedienza all ordine legittimo... 199 3.3. L ordine illegittimo. La responsabilità penale dell inferiore per l esecuzione dell ordine criminoso: a) nella statute law... 201 3.3.1. b) nella case law. In particolare, il caso Calley... 205 3.4. L ordine «obviously» illegal. Rilievi conclusivi... 208

INDICE-SOMMARIO XI CAPITOLO III L ECCEZIONE DI ORDINI SUPERIORI NEL DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE 1. La responsabilità individuale per l esecuzione dell ordine criminoso e la formazione del diritto penale internazionale... 212 1.1. «Luoghi» dell obedience to superior order nelle fonti del diritto penale internazionale... 218 1.2. Il deficit di legalità del diritto penale internazionale e il ruolo centrale del principio di colpevolezza... 221 2. La categoria delle «defences» nel diritto penale internazionale e la controversa ammissibilità della defence of superior order... 224 2.1. La teoria del respondeat superior... 228 2.2. La teoria della absolute liability... 230 2.3. Il difetto di mens rea come causa di esclusione della responsabilità per il subordinato esecutore: errore di diritto e compulsion... 230 3. L eccezione di ordini superiori nei trattati e nella prassi dei Tribunali incaricati di giudicare le violazioni del diritto penale internazionale... 232 3.1. La defence of superior order nelle convenzioni internazionali... 233 3.2. La disciplina dell obbedienza all ordine del superiore negli Statuti e nella prassi dei Tribunali internazionali. Il rigetto del principio del respondeat superior... 234 3.2.1. La repressione dei crimini di guerra alla fine del primo conflitto mondiale. Il ruolo della manifesta criminosità nei processi c.d. di Lipsia (1921). Il caso Llandovery Castle... 235 3.2.2. L obbedienza all ordine come mera circostanza attenuante negli Statuti dei Tribunali internazionali di Norimberga e Tokyo (1945). Moral choice test e responsabilità dell esecutore dell ordine... 236 3.2.3. La prassi dei Tribunali militari alleati dopo il 1945 (Subsequent Proceedings). La rilevanza dell ordine del superiore sul piano della costrizione morale o dell errore di diritto... 237 3.2.4. La considerazione dell obbedienza all ordine ai fini della mitigazione della pena negli Statuti dei Tribunali internazionali per i crimini commessi nella ex Jugoslavia (1993) e in Ruanda (1994). Il caso Erdemović.... 239

XII INDICE-SOMMARIO 3.3. La defence of superior order nello Statuto della Corte penale internazionale permanente. Il principio dell irrilevanza dell ordine come defence per se... 242 3.3.1. La nozione di «superior order»... 245 3.3.2. La sussistenza della «legal obligation to obey»: il rinvio al diritto nazionale... 247 3.3.3. La rilevanza dell errore di diritto nei limiti del «manifestly unlawful». La presunzione assoluta di manifesta criminosità degli ordini di commettere genocidio o crimini contro l umanità. Rilievi critici... 247 3.3.4. Profili di responsabilità del superiore gerarchico... 255 4. Il problema della configurabilità di una norma di diritto consuetudinario sulla responsabilità dell esecutore dell ordine criminoso... 258 4.1. La prassi delle Corti nazionali in sede di repressione di gravi violazioni dei diritti dell uomo. L affermazione della responsabilità del subordinato per l esecuzione dell ordine manifestamente criminoso.... 259 PARTE TERZA CONSIDERAZIONI CRITICHE E DE JURE CONDENDO CAPITOLO I L ADEMPIMENTO DEL DOVERE NEI PROGETTI DI RIFORMA DEL CODICE PENALE ITALIANO 1. Le innovazioni apportate alla disciplina dell adempimento del dovere nei progetti di riforma del codice penale... 265 1.1. La distinzione tra cause di giustificazione e cause scusanti. L introduzione della categoria delle «cause soggettive di esclusione della responsabilità» o «scusanti» nel Progetto Pagliaro, nel Progetto Nordio e nel Progetto Pisapia... 270 2. La questione concernente il c.d. ordine privato... 274 2.1. La previsione dell ordine privato tra le cause soggettive di esclusione della responsabilità nel Progetto Pagliaro... 274 2.2. L efficacia scriminante dell adempimento del dovere derivante da un ordine privato nel Progetto Grosso... 275 2.3. La rilevanza scusante dell ordine privato nel progetto Nordio... 276

INDICE-SOMMARIO XIII 2.4. L ordine del privato come causa soggettiva di esclusione della responsabilità nel Progetto Pisapia... 277 3. La disciplina dell errore sulla legittimità dell ordine... 277 4. L ordine criminoso insindacabile... 280 4.1. Il recepimento nei progetti di riforma dei principi elaborati in dottrina e in giurisprudenza in sede di interpretazione dell art. 51 ult. co. c.p. L irrisolto problema del criterio di determinazione della manifesta criminosità... 281 4.2. La collocazione dell ordine illegittimo insindacabile tra le cause soggettive di esclusione della responsabilità nel Progetto Pagliaro... 282 4.3. La scusante dell ignoranza dell illegittimità dell ordine non sindacabile della Pubblica Autorità nel Progetto Nordio... 284 4.4. L esecuzione dell ordine illegittimo «vincolante» nel Progetto Pisapia... 284 CAPITOLO II CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE 1. Rilievi critici sul mantenimento de lege ferenda della categoria dell ordine illegittimo insindacabile e/o vincolante. L esigenza di ricondurre la disciplina dell esecuzione dell ordine criminoso nell alveo del principio di colpevolezza... 287 2. Gli esiti dell indagine comparatistica. Qualche riflessione in prospettiva di riforma... 290 3. Principio di responsabilità penale individuale e limiti di ammissibilità della defence of superior order nel diritto penale internazionale. Considerazioni di sintesi... 294 4. L esigenza di personalizzazione del giudizio di evitabilità dell errore di diritto con riferimento ai militari. Conclusioni de jure condendo... 302 BIBLIOGRAFIA... 307