Allearsi per competere Prof. Giovanni Fattore, Università Bocconi, Milano

Documenti analoghi
Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013

Gian Luca Bagnara Commercializzazione e Qualità: fra scenario internazionale e sviluppo locale

PER LA TUTELA DEL DIRITTO ALLA SALUTE DEI CONSUMATORI

PROGRAMMA DI SVILUPPO PARCO PROGETTI. del DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

Scuola di Sviluppo Locale Sebastiano Brusco Incontro su Sistemi Agroalimentari e sviluppo locale Seneghe Ottobre 2012

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 2) OPERAZIONI NON APPROVABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 467/2016

Industria e Artigianato. Prof. Davide Castellani Coordinatore del Forum su Industria e Artigianato

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

PIANO D AZIONE LOCALE (PdA)

Industria 4.0 e la filiera Tessile/Abbigliamento: le ricadute e le sfide

Cosa determina la performance?

PARTE PRIMA Le imprese commerciali e l'attività distributiva

Il Piano Organizzativo

Condividere e Competere: LE RETI D IMPRESA

L evoluzione dei consumi alimentari e gli effetti sull agroalimentare nazionale

GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE

Corso di Marketing Lezione 3 L analisi del macroambiente Prof. Elena Cedrola

Le strategie competitive nelle aziende familiari: la crescita nel settore. Cattedra AIdAF Alberto Falck di Strategia delle Aziende Familiari

TRASFORMAZIONE. Collegio Nazionale Periti Agrari. Barga, 7 ottobre Il ruolo del Perito Agrario nella filiera Agro-Alimentare

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

provincia di mantova

Abstract dello Studio a cura di Gianni Moriani e Melania Buset

LA GESTIONE DELLA FARMACIA

Analisi del contesto competitivo

Politica industriale e strategie globali

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO VANTAGGIO COMPETITIVO E DIFFERENZIAZIONE

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La private label nella GDO Il caso Carrefour

Quale Marketing per la pasta fresca italiana?

Imprenditori e imprenditorialità dell industria cosmetica in Italia

Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori

Economia e Gestione delle Imprese

Sezione Alimentari. Programma di Attività MICAELA PALLINI. 19 maggio 2011

L analisi strategica per le decisioni aziendali

Mediobanca Prime evidenze e questioni aperte. Luigi Serio

La fattibilità economica dell innovazione

Puglia 365 Piano strategico del turismo Puntare sul MICE? Gabriella Ghigi Meeting Consultants Srl MEETINGCONSULTANTS

CORSO DI MARKETING E MARKETING INTERNAZIONALE A.A

Agraria Day. Made in Italy Agroalimentare: quale valore in termini di marketing

SYLLABUS. MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO e SECONDO LIVELLO. Food Management - MAFOOD. III Edizione ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Questionario Ridefinizione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale

Osservatorio sulla Green Economy

Centro Congressi Torino Incontra

Le strategie commerciali e di marketing a sostegno della valorizzazione del latte d asina

Provincia di Grosseto

Insegnamento di Economia Aziendale e Ragioneria Generale. La pianificazione strategica. Corso di EARG Prof. Marco Papa

Risorse umane e Diversity Management nelle PMI

Corso di Economia e. Prof. Arturo Capasso

CRP - Sardegna FESR , , ,00 l adozione di soluzioni innovative

Piste di analisi per la costruzione di un Programma di Sviluppo del Comitato di Distretto

PIANO DI AZIONE LOCALE Il Quadro Logico della Strategia di Sviluppo Locale

Workshop Distretto alta tecnologia Green Plated

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

COMPETITIVITA E CRITICITA DEL SETTORE AGROALIMENTARE ITALIANO

LA DISTRIBUZIONE ITALIANA TRA LOGICHE DI PRIMO PREZZO E ALTO DI GAMMA PER RILANCIARE I CONSUMI

Prof. Elisabetta Cerbai Università degli Studi di Firenze Coordinatore NVA Sapienza. Messina, 10 Marzo 2016

Il Polo di Innovazione AGRIFOOD. Incontro Confindustria Poli di Innovazione, Gennaio 2016

GESTIONE D'IMPRESA. - ETASLIBRI

Dall agricoltura al sistema agro-alimentare

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

Bologna, 22 marzo 2016 COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL AGROALIMENTARE ITALIANO DENIS PANTINI. Direttore Area Agroalimentare - NOMISMA spa

Prof.ssa Cinzia DESSI. Economia e Organizzazione Aziendale. Il Programma. Industriali A.A. A.A primo primo semestre

La progettazione della struttura distributiva

Programmazione e controllo IL SISTEMA DI CONTROLLO DIREZIONALE: CENTRI DI RESPONSABILITA CENNI SUL TRANSFER PRICE

ECONOMIA E MANAGEMENT

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

"Percorsi di sviluppo dell agricoltura biologica e biodinamica

Indice. Parte I La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1 XVII XXI XXIII XXV

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo.

SOSTENIBILITA DI PENSIERO PER UNA GIUSTA ECONOMIA LA MODA COME VEICOLO SOCIALE ED ECONOMICO

WELFARE INDEX PMI. Enea Dallaglio Amministratore Delegato Innovation Team. Il welfare nelle pmi italiane 08/03/2016 Salone delle Fontane Roma

La Competitive Intelligence

PROGRAMMA DELLE GIORNATE

Food Hub TO Connect. Una proposta per una Smart City-Region

LE RETI D'IMPRESE: aggregarsi per competere ed innovare. Venezia, 4 novembre 2016

Piccola Impresa Alta Formazione

PROTOCOLLO D INTESA TRA

I PREZZI DELL ORTOFRUTTA BIOLOGICA: LE ANALISI DI UN ANNO DI OSSERVATORIO DALLA PRODUZIONE AL CONSUMO (dal primo bimestre 2002 al primo bimestre

GESTIRE IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Anticipare i fabbisogni: un analisi delle figure professionali strategiche delle imprese toscane più dinamiche

SOCIAL COMMUNICATION CONTEST POSTERHEROES 5 >08TH NOVEMBER TH MARCH 2015 < PRODUCTION TRANSFORMATION DISTRIBUTION DISPOSAL

Consorzio Della Moda. Il valore del cluster e dell aggregazione nel fashion: l esperienza veneta del Consorzio della Moda. Dott.

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

I Vantaggi della Rete d Impresa

_il Piano Strategico di Fabriano. 1

Università degli studi di Catania Dipartimento di Economia e Impresa Corso di Economia e gestione delle imprese A.A. 2014/2015.

Corso di Economia e gestione delle imprese

Gestione e organizzazione aziendale innovazione e cambiamento

Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale Eupolis Lombardia Scuola di Direzione in Sanità

Lezione 6 12 marzo 2010

PAS Articolazione della lezione. 1. Concetti essenziali 2. Applicazione la valorizzazione dei prodotti tipici

Informazioni generali

Gli effetti della crisi economica sul distretto del marmo di Carrara

PO FESR OT1 RICERCA, SVILUPPO TECNOLOGICO E INNOVAZIONE

Lezione 3. La pianificazione strategica (segue)

Piccola impresa, Alta formazione

Cibo: il diritto a essere informati

Transcript:

Allearsi per competere Prof. Giovanni Fattore, Università Bocconi, Milano

Il contesto generale Crescita interesse generale per il tema dell alimentazione (non solo un problema del terzo mondo o di produttività) Settore agricolo in Italia non più considerato un «peso» o un serbatoio di mano d opera (strategico per la sostenibilità) Due grandi tendenze generali sul lato della domanda Aumento della domanda di qualità del cibo come fattore di tutela della salute e di benessere Crescita attenzione al gusto, l estetica del cibo.. la sua dimensione simbolica (in Italia strettamente legata ai territori)

Quali sono i punti di forza dell Italia? WORKSHOP FORMATIVO IMPRESE ADERENTI AI SISTEMI

Globalizzazione e prospettive dell Italia 2 logiche strategiche Leadership di costo (l azienda è competitiva perché riesce a tenere meglio delle altre i costi sotto controllo e quindi fa margine; capacità organizzative, prezzi dei fattori produttivi) Leadership di prodotto/qualità (l azienda riesce a farsi pagare un «premium price» rispetto ai competitori perché trasmette più valore) Dove devono puntare l Italia e le vostre imprese?

Il caso dell agricoltura DOP/IGT in Italia Qualità oggettiva e simbolica (tradizioni, cultura del gusto e del «bello», bellezza del territorio, potenziamento dell arte, clima) L agricoltura è legata al territorio; se di qualità difende il territorio; e il territorio è la radice dell identità (si può delocalizzare tutto o quasi.. ma non il territorio e il suo valore simbolico) La strategia di fondo puntare sul valore percepito: cercare di andare sul mercato con prezzi più alti!!!!

I prodotti e la passione ci sono ma Tendenzialmente dimensioni produttive piccole (difficile accesso a competenze più specializzate per R&S, marketing; basso potere negoziale nella catena distributiva) Caso Valle Venosta Il prodotto è una condizione essenziale. Ma spesso manca il resto per competere Oltre la produzione (Nike) Mantenendo la piccola scala (imprese familiari e distretti)

I prodotti sono di qualità.. Ma non basta Tendenzialmente dimensioni produttive piccole (difficile accesso a competenze più specializzate per R&S, marketing; basso potere negoziale nella catena distributiva) Cultura e conoscenze sul prodotto. (vedi Caso VIP) Il prodotto è una condizione essenziale. Ma spesso manca il resto per competere Oltre la produzione (Nike) creazione del valore Mantenendo la piccola scala (imprese familiari e distretti)

Cosa serve oltre al prodotto? (1/3) Politiche attive da parte delle istituzioni pubbliche Ricerca e sviluppo Internazionalizzazione Difesa del marchio Supporto alla digitalizzazione Risorse reali non monetarie

Cosa serve oltre al prodotto? (2/2) Allearsi per compensare la dimensione ridotta Consorzi (orizzontali) Accordi di reti (con soggetti non direttamente in competizione; su progetti o linee di progetti) Lungo la filiera (nuove tecnologie possono ricombinare la filiera) Sul territorio (sinergie turismo, eno-gastronomia e agricoltura) La fiducia e i comportamenti culturali si cambiano (necessità, leadership, progetti)

Cosa serve oltre al prodotto? (3) Sviluppare competenze manageriali e d impresa Direzione strategica (disegno della governance, analisi dei mercati, business planning) Strumenti di analisi economica e del rischio Comunicazione, Distribuzione, Pubblicità, Brand. (marketing) Internazionalizzazione Soft skills (lavoro in gruppo, negoziazione, propensione all innovazione)