Aspetti medici del doping

Documenti analoghi
RISCHI PER LA SALUTE IL DOPING

IL DOPING

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE R. VALTURIO RIMINI ANNO SCOLATICO 2014/2015

NUOVO REGOLAMENTO ANTIDOPING. 1 gennaio 2011

Blood doping, blood boosting. doping ematico

Le Malattie Cardiovascolari:

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

Relazione sanitaria regionale Parte 1 Il profilo di salute della Toscana

Quando voi potete misurare ed esprimere in numeri ciò di cui state parlando, allora, voi sapete effettivamente qualcosa

INTRODUZIONE. Le malattie cardiovascolari costituiscono oggi il problema sanitario

Attività motoria, sport e benessere fisico

Ormoni peptidici EPO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Ictus: cause, sintomi e terapie Salute e Benessere Inviato da : Kristina Bella Pubblicato il : 3/8/2016 8:20:00

Ma si può morire di Crepacuore solamente per una forte emozione?

Riabilitazione dopo sindrome coronarica acuta

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

RISCHIO CARDIOVASCOLARE KILLER SILENZIOSO!

rischio cardiovascolare

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

DOTT. SSA FABIOLA RIELLI

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

ANTONIO MAONE INDICE

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico

SEDENTARIETÀ, OBESITÀ E INEFFICIENZA FISICA GIOVANILE

La prescrizione dell esercizio fisico

La legge. È un reato (penale) contro la salute!

Indagine sulle conoscenze del fenomeno doping negli adolescenti piemontesi

Pozzilli. Giornata mondiale della salute. Battere il diabete con la conoscenza e la ricerca

ASPETTI MEDICO-LEGALI RELATIVI AL DOPING NEGLI SPORT DI MONTAGNA E NELL ALPINISMO

Che cos è il doping? Indica l uso di farmaci o sostanze farmacologicamente attive, non giustificato da uno stato di malattia

INSUFFICIENZA RENALE CRONICA. Pogressivo deficit quantitativo della massa nefronica funzionante, indipendentemente dalle cause che lo hanno indotto.

LE NUOVE SFIDE DELLA SANITÀ INTEGRATIVA Michele Carpinetti. Vademecum tra cibi e diete Franco Fraioli

LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA. Dr.Paolo Musso Responsabile Servizio di Riabilitazione Cardiologica Maria Pia Hospital

Testo adottato: In perfetto equilibrio, Del Nista, Parker,Tasselli Ed. G. D Anna

Centro Biotecnologie AORN A Cardarelli Napoli, 7 Aprile Dott.ssa Chiara Sepe U.O. Cardioliogia Riabilitativa AORN «A.

COMPLICANZE DEL DIABETE

Obiettivi. Metodologia

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Sport VS Doping. Luca Stefanini. Nichelino

Rischio cardiovascolare

INDICE PARTE I: LA STRUTTURA E LA METODOLOGIA DELL ORGANIZZAZIONE DEL PROCESSO DI PREPARAZIONE DEGLI ATLETI

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

I materiali a supporto dei progetti di prevenzione del doping

BORGOMANERO. 6 Maggio 2010

Epidemiologia e profilassi delle malattie cardiovascolari

Lo sport come prevenzione di vita

EFFETTI CARDIOVASCOLARI DEI FARMACI DI INTERESSE MEDICO SPORTIVO

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

Proposta per l'introduzione dell'esercizio fisico come strumento di. prevenzione e terapia all'interno del Servizio sanitario nazionale

ATTIVITA FISICA e benessere

Lavoro notturno e a turni

benefici e rischi Bissolotti L., Passeri E.W., Calabretto C.,Chiari S. Domus Salutis Brescia

La Promozione della salute nei luoghi di lavoro

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Il sistema sportivo italiano

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

Doping e medicalizzazione dell atleta

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

EPIDEMIOLOGIA CARDIOPATIA ISCHEMICA 1 CAUSA DI MORTE IN ITALIA 44% DI TUTTI I DECESSI ANNUI TOLGONO OGNI ANNO OLTRE NEGLI UOMINI E 68

Flusso x resistenza = pressione IPERTENSIONE ARTERIOSA. Meccanismi di regolazione della pressione arteriosa

Corso di Laurea in TECNICHE DI FISIOPATOLOGIA CARDIORESPIRATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Anno Progetti finanziati Progetti presentati

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico e Gruppo Sportivo FIAMME AZZURRE

Rischio cardiovascolare

VALUTAZIONE E DIGIUNO


LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LA CARDIOPATIA CONGENITA ED IL CONSUMO DI VINO ED ALIMENTI

PRESENTAZIONE DI DANIELA BIANCO 11^ FORUM MERIDIANO SANITÀ. Palazzo Rospigliosi - Roma

Il doping. Il doping è il ricorso a sostanze farmacologiche

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

PROBLEMI LEGATI ALLO SPORT

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 9. Disposizioni a sostegno dei pazienti anticoagulati

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

CAPITOLO 6. PATOLOGIE CRONICHE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Dipartimento di Prevenzione. Convegno Padova, 25 febbraio 2013

Workshop regionale LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERIO NELLE CITTÀ. Roberto Romizi Presidente ISDE Italia, Coordinatore SIASS

stress da lavoro correlato

La Situazione Ipertensione in Valle d Aosta

Morte Improvvisa: il rischio cardiovascolare nello sport

CAPITOLO 5. LA CARDIOLOGIA RIABILITATIvA

LO SHOCK ANAFILATTICO

EFFICIENZA FISICA E SPORTIVA

Rischio cardiovascolare

IL FITWALKING:UNA RISORSA VINCENTE PER TUTTI

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1783

Nuove tendenze nella metodologia dell allenamento

Transcript:

Doping: uniti per sconfiggerlo Aspetti medici del doping

L evoluzione dello sport La repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell individuo e interesse della collettività,. Art. 32 Costituzione Italiana Obbligo delle Istituzione ad individuare gli strumenti che garantiscano questo Diritto costituzionale

L evoluzione dello sport Tra i vari strumenti Individuati per garantire questo diritto lo Stato ha indicato l attività sportiva, facendosi carico della sua diffusione

Attività Fisica come materia di studio scolastica CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano ISEF ora Laurea in Scienze Motorie Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport L evoluzione dello sport Progetti della REGIONI LOMBARDIA

L evoluzione dello sport LEGGE 833 (23.12.1978) ISTITUZIONE DEL SSN La tutela sanitaria dell attività sportiva rientra tra gli obiettivi del SSN (art. 2, II comma, lettera e) Principio normato dai DD. MM. 18.02.82 e 28.02.83 nonchè dalle successive leggi regionali

L evoluzione dello sport Tutto questo perché la ricerca scientifica ha ormai da tempo dimostrato che l attività sportiva rappresenta un presidio fondamentale per il benessere collettivo Progresso Sedentarietà

L evoluzione dello sport Prevenzione e cura delle malattie da sedentarietà Diabete Mellito Cardiopatia Ischemica Ipertensione Arteriosa Aterosclerosi Malattie Vascolari Obesità Dispepsie digestive

L evoluzione dello sport Valori dello Sport sociali educativi morali

L evoluzione dello sport Educazione igienico sanitaria relativa alla vita di gruppo ed all ambiente sportivo Educazione al sacrificio finalizzato ad un obiettivo Sviluppo delle capacità di vivere in gruppo e di socializzare Acquisizione di sicurezza nei propri mezzi

L evoluzione dello sport Allenamento Preparazione Fisica Preparazione Tecnica Preparazione Tattica Preparazione Psicologica

L evoluzione dello sport Competizione Sociale Carriera Ricchezza Potere

L evoluzione dello sport Competizione sportiva Successo Vittoria Ricchezza

L evoluzione dello sport Esasperazione sport Rischio per la salute

L evoluzione dello sport Comportamenti a rischio Comportamenti sociali Comportamenti individuali Comportamenti tecnici

L evoluzione dello sport Comportamenti sociali La promozione dell immagine dei prodotti dopanti La diffusione dell uso dei farmaci senza una giustificazione terapeutica La pressione o, al contrario, il disinteresse dei familiari Lo sport come spettacolo

L evoluzione dello sport Comportamenti individuali L importanza data ai benefici economici ed alla notorietà L effetto dello stress e la mancanza di preparazione psicologica-sportiva L obbligo dei risultati

L evoluzione dello sport Comportamenti tecnici La intensificazione dei carichi di allenamento La riduzione dei tempi di recupero Le manipolazioni fisiche e psichiche

L evoluzione dello sport COINVOLTI: ATLETI PREPARATORI TECNICI SOCIETA SPORTIVE ed anche MEDICI!

L evoluzione dello sport E ANCORA PREVENZIONE LO SPORT COSI INTERPRETATO? FINISCE ESSO STESSO PER DIVENTARE ATTIVITA A RISCHIO PER LA SALUTE!!!

Il 50% delle lesioni dell apparato locomotore è dovuto a sovraccarico di lavoro

Il Doping

Definizione di Doping Si definisce doping l utilizzo di sostanze e metodiche proibite al fine di modificare la prestazione sportiva

Il Doping CORTISONICI STIMOLANTI BETABLOCCANTI ANABOLIZZANTI DIURETICI ANESTETICI EPO GH INSULINA

Danni da Stimolanti disturbi cardiovascolari, anche infarto! disturbi neurologici (tremori, eccitazione) turbe psichiatriche ( ansia, insonnia)

Danni da Testosterone ed Anabolizzanti sterilità e virilizzazione insuff. epatica fino a cirrosi tumori del fegato rotture tendinee e muscolari infarto del miocardio dislipidemie e vasculopatie (fino ad ictus) turbe della libido e turbe psichiatriche di tipo aggressivo

Danni da diuretici e mascheranti disidratazione insufficienza renale aritmie cardiache

Danni da Anestetici locali turbe della coscienza, nervosismo, agitazione, tremori, nausee. depressione respiratoria aritmie cardiache scompenso cardiaco

Danni da Corticosteroidi fragilità di tendini e muscoli disturbi cardiovascolari e del ritmo cardiaco diabete, ulcere, infezioni ritenzione idrica modificazioni psichiche

Danni da Beta bloccanti crisi asmatiche coma ipoglicemico insufficienza cardiaca ( bradicardia, ipotensione)

Eritropoietina Un fenomeno drammaticamente attuale è rappresentato dal diffuso ricorso a forme di stimolazione farmacologia dell eritropoiesi, attraverso la somministrazione di eritropoietina ricombinante umana (rhuepo), al fine di incrementare la capacità di trasporto dell ossigeno necessario ai muscoli impegnati nel realizzare una prestazione a predominanza aerobica.

a breve termine: Danni da Eritropoietina vasculopatie cerebrali acute infarto del miocardio embolie polmonari fistole artero-venose morte improvvisa a lungo termine: ipertensione arteriosa tumori del midollo osseo (leucemie) sindrome demenziale dislipidemie ictus cerebrali malattie autoimmuni Recenti studi sui danni dell apparato cardiovascolare hanno dimostrano che anche a distanza di anni o di decenni nessuno possa sentirsi al sicuro dagli effetti terribili di questa sostanza come di altre. Tante strane morti degli anni a venire potrebbero trovare radice nell uso di sostanze che ieri hanno dato a tanti atleti l illusione di un talento superiore.

Danni da Ormone della crescita (GH) deformazioni ossee ed articolari gravi insufficienze cardiache diabete e dislipidemie leucemie e linfomi malattia di Creutzfeld-Jacob ipertensione arteriosa

Danni da Insulina Ipoglicemia acuta gravi insufficienze cardiache diabete

Il Doping Diffusione

Diffusione Atleti di vertice Atleti di categorie intermedie Categorie giovanili

Il Doping Inchiesta Procura di Torino Cause di mortalità di 165 ex professionisti calciatori

Il Doping Mortalità per Tumori epatici e Leucemie linfoidi 4,5 4 3,5 3 2,5 2 % popolazione % atleti tumori epatici leucemie linfoidi 1,5 1 0,5 0

Il Doping Inchiesta Procura di Torino Cause di mortalità di 59 ex professionisti ciclisti

Il Doping Tasso di mortalità per tumori del sistema linfoemopoietico 5 volte superiore (!!) a quello standard

Senato della Repubblica 16.11.2000 La legge Il doping è reato penale Il Doping Ministero della sanità Commissione per la lotta al doping e programmazione controlli Le pene per atleti e dopatori da 3 mesi a 3 anni di reclusione, per chi commercia doping da 2 a 6 anni di reclusione

Realtà e prospettive

Tendenza a: Diffusione nei giovani Rischio: Perdita della salute Perdita dei valori morali La Realtà e voi sapete quanto ci sia bisogno oggi di valori in questa società!

Prospettive Basterà la repressione basata sulla giustizia sportiva e sul processo penale risolvere il problema?

Prospettive Ricerca e Tutela del talento sportivo

FEDERAZIONI Prospettive SOCIETA SPORTIVE MEDICI TECNICI SPONSOR GENITORI SCUOLA

Prospettive Le federazioni devono abbandonare il ruolo ambiguo che hanno tenuto PER TANTI anni dichiarando, a parole, di ripudiare il doping, ma nei fatti non prendendo decise iniziative per combatterlo, affannati nella ricerca di successi sportivi in campo internazionale spesso premessa di un proporzionale incremento del numero di nuovi tesserati.

Prospettive Le società sportive devono fare un salto di qualità nella loro conduzione devono essere gestite da dirigenti, tecnici, preparatori, massaggiatori e medici che diano garanzie di preparazione e competenza perché questi elementi saranno la condizione essenziale per non incappare nella tentazione di un sostegno farmacologico. Una gestione più professionale non significa, come spesso avviene, lo stipendiare tecnici e atleti anche nei settori giovanili, significa ricercare e salvaguardare il talento sia dei tecnici sia degli atleti garantendo una condizione di lavoro ottimale data da un supporto organizzativo logistico e tecnico altamente qualificato

Prospettive I medici Grandi sono le responsabilità dei nella diffusione del fenomeno. Spesso hanno accettato un ruolo di testimoni passivi (e qualcuno è stato esso stesso dopatore ) per puro interesse economico. contestare l ambiente che dopava significava perdere il posto in squadra: meglio far finta di non capire! Per chi ha fatto giuramento di difendere la salute questa colpa è ancora più grande. E indispensabile che i medici ritornino a fare i medici dello sport e rifiutare i compromessi che servono solo a garantire loro un poco onesto stipendio.

Prospettive Inoltre i medici, poiché conoscono i devastanti effetti dei farmaci dopanti, dovranno essere protagonisti di un opera di informazione e dissuasione a tutti i livelli dello sport. Non mancheranno a loro spazi in questo mondo perché, per le loro conoscenze di fisiopatologia, sono i più competenti ad insegnare le regole di una sana alimentazione o le modalità più corrette del recupero degli infortuni o ancora i metodi di valutazione funzionale per non incorrere in errati programmi tecnici o in sovrallenamento.

Prospettive I tecnici Rappresentano l altra figura chiave su cui impostare la lotta al doping. Il ruolo del tecnico è troppo importante perché possa essere rivestito da persona non preparata: Essi sono il riferimento costante dei giovani per gli anni della loro formazione e maturazione, sono ascoltati e seguiti spesso più dei genitori. Non potrà esserci vittoria sul doping senza il contributo dei tecnici. Pseudopreparatori e pseudoallenatori dovranno essere allontanati dalla società.

Prospettive Gli sponsor Sono entrati nel mondo dello sport inizialmente per pura passione. In seguito però qualcuno ha pensato che, attraverso l immagine dello sport si realizzava anche il business. Il messaggio pubblicitario trasmesso attraverso lo sport o il campione sportivo viene infatti recepito dai consumatori con grande interesse e trascina il prodotto verso il successo commerciale. Ed allora allo sponsor per passione si è affiancato quello cui interessa esclusivamente il ritorno commerciale. Il risultato è alla portata di tutti.

Prospettive I genitori Se è vero che sono i più vicini all atleta è anche vero che sono coloro su cui meno contare per la prevenzione del doping. Sono troppo coinvolti e condizionati dalla voglia di successo del figlio. Spesso riversano sul figlio le frustrazioni della loro vita lavorativa o la voglia di successo mancata nella loro esperienza sportiva. Trasmettere loro la cultura vera dello sport, richiederà tempi lunghissimi.

Prospettive la scuola La scuola? Tutti cercano di scaricare sulla scuola le carenze di altri ambiti sociali, mentre essa stessa è afflitta da tantissimi problemi che le permettono solo di sopravvivere. Non credo che si possa avere un forte contributo..... ma sarebbe bello!

Prospettive Doping: uniti per sconfiggerlo

Prospettive Educhiamo i giovani allo sport come modello di vita

Prospettive Insegniamo ai giovani sane abitudini di vita al fine di beneficiare dei vantaggi che lo sport sa dare Le regole di una corretta alimentazione Il corretto equilibrio tra le ore di sonno e di veglia La conoscenza dei gravi danni dall uso del doping I rischi del fumo e delle droghe