Automazione Industriale AA 2002-2003 Prof. Luca Ferrarini



Documenti analoghi
Automazione industriale

USO DELL OSCILLOSCOPIO

Anche sugli impianti in esercizio è possibile intervenire attuando una serie di soluzioni in grado di ridurre sensibilmente il consumo di energia.

La programmazione aggregata nella supply chain. La programmazione aggregata nella supply chain 1

Soluzione degli esercizi del Capitolo 2

Università di Pisa - Polo della Logistica di Livorno Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Anno Accademico: 2013/14

Lezione n.7. Variabili di stato

Media Mobile di ampiezza k (k pari) Esempio: Vendite mensili di shampoo

V AK. Fig.1 Caratteristica del Diodo

A. Quantità edificatorie e densità territoriale...1

METODI DECISIONALI PER L'AZIENDA. Dott. Lotti Nevio

Economia e gestione delle imprese Sommario. Liquidità e solvibilità

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Vasi d espansione e accumuli

VALORE EFFICACE DEL VOLTAGGIO

Si analizza la lavorazione attuale per ricavare dati sulla durata utensile. A questo scopo si utilizza la legge di Taylor:

AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Struttura dei tassi per scadenza

CLASSE 3 ELETTRICO ESERCITAZIONI DI PLC

Regolatori switching

Sviluppare una metodologia di analisi per valutare la convenienza economica di un nuovo investimento, tenendo conto di alcuni fattori rilevanti:

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

RISPOSTA NEL DOMINIO DEL TEMPO

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

1.7. Il modello completo e le sue proprietà

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio Ladder-Parte

Apertura nei Mercati Finanziari

Azionamenti Elettrici

2. Politiche di gestione delle scorte

Lezione n.12. Gerarchia di memoria

velocità angolare o pulsazione (gradi /s oppure rad/s) (angolo percorso da V in un intervallo di tempo)

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Motori elettrici per la trazione veicolare. Vincenzo Di Dio

Fisica Generale Modulo di Fisica II A.A Esercitazione 7 CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Il valore delle. Argomenti. Domande chiave. Teoria della Finanza Aziendale Prof. Arturo Capasso A.A

Salvataggi (dal questionario sui gruppi)

LA MODELLAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL ENERGIA NEL MERCATO LIBERO. Sergio Rech

I principi di funzionamento della strumentazione digitale. prof. Cleto Azzani IPSIA Moretto Brescia SOMMARIO

Un po di teoria. cos è un condensatore?

Osservabilità (1 parte)

I): informazione perfetta: lavoratori e imprese conoscono P e W:

Telecontrollo via internet del processo SBR con tecniche di intelligenza artificiale

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Leonardo da Vinci" MAGLIE. 12 maggio 2008

Università di Napoli Parthenope Facoltà di Ingegneria

Fotonica per telecomunicazioni Sistemi di comunicazione ottici Pagina 1 di 5 ESERCIZI

= 1,4 (rischiosità sistematica)

Lezione 11. Inflazione, produzione e crescita della moneta

SCELTE INTERTEMPORALI E DEBITO PUBBLICO

L ipotesi di rendimenti costanti di scala permette di scrivere la (1) in forma intensiva. Ponendo infatti c = 1/L, possiamo scrivere

La volatilità delle attività finanziarie

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE DEI PLC IN LINGUAGGIO LADDER

Esercitazione n 2. Morganti Nicola Matr Molla ad elica cicilindrica

RIGENERAZIONE COMPLETA DELLA PARTE ELETTRICA ESSICCATOI ORIZZONTALI

Collegamento elettrico

MATEMATICA FINANZIARIA A.A Prova dell 8 febbraio Esercizio 1 (6 punti)

Lezione 3 Controllo delle scorte. Simulazione della dinamica di un magazzino

enerbuild Costruzioni civili ed industriali Sistemi di copertura tetti gruppo ANAFGROUP

Algoritmi e diagrammi di flusso

"SOFTMOUSE" versione >EASY. - Manuale per l'utente (ITA) -

A.A. 2013/14 Esercitazione - IRPEF TESTO E SOLUZIONI

SISTEMA INTEGRATO DI IMBRAGATURA A CATENA PER AGGANCIARE, ACCORCIARE, SOLLEVARE

TEMPORIZZATORE CON Ic NE 555 ( a cura del prof A. GARRO ) SCHEMA A BLOCCHI : NE555 1 T. reset (4) VCC R6 10K. C5 10uF

Comandi pneumatici 6.0. Unità di comando. Sistema Compact M5. D06_00-pneumatic_control_systems. Comandi pneumatici

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

Isola di foratura. Il linguaggio SFC. Esercizi. Prof. P. Levi - Laboratorio di Informatica Industriale - Esercizi SFC 1

flusso in uscita (FU) Impresa flusso in entrata (FE)

Regatta Race Timer_W014. Manuale istruzioni

BOLLETTINO UNIONE MATEMATICA ITALIANA

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Controlli automatici

Autoritenuta. Il pulsante start accende il motore. Il pulsante stop spegne il motore.

MANUALE. GW 64-8: software per la definizione del Livello prestazionale dell impianto elettrico secondo la Norma CEI 64-8

7 I convertitori Analogico/Digitali.

Manuale utente. Manuale utente per la fruizione del corso. (Aggiornato agosto 2011) Page 1 of 20

Giorgio Porcu. Appunti di SISTEMI. ITI Elettronica Classe QUINTA

Mod. Visio GSM. Cronotermostato con modulo GSM IT OI MANUALE D USO

La previsione della domanda nella supply chain

Valvole. Valvole di controllo della direzione (distributori) Caratteristiche costruttive: a cassetto ad otturatore (a sfera) (a pattino)

Fondamenti di Automatica

SISTEMI LINEARI TEMPO INVARIANTI. Fondamenti Segnali e Trasmissione

Preparare l ambiente di posa in opera

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

Circuiti dinamici. Circuiti del primo ordine. (versione del ) Circuiti del primo ordine

Metodi e Modelli Matematici di Probabilità per la Gestione

Tema di Progetto n 1

Esercizi di Matematica Finanziaria

Scheda Esercitazione 4 (Homework)

RIGENERAZIONE COMPLETA DELLA PARTE ELETTRICA PER MACCHINE DI CARICO SCARICO BOX FRONTALE DI TUTTE LE MARCHE

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T

Circuiti del primo ordine

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

lindab we simplify construction Lindab Solus Semplicemente, la scelta naturale

CORSO DI ORDINAMENTO. Tema di: SISTEMI, AUTOMAZIONE E ORGANIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE

Corso di Economia del Lavoro Daniele Checchi Blanchard-Amighini-Giavazzi cap.4 anno

ITI GALILEO FERRARIS S. GIOVANNI LA PUNTA APPUNTI DI TELECOMUNICAZIONI PER IL 5 ANNO IND. ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Controllo di processo e automazione

Manuale d uso SP-45A. Pressa a caldo con membrana pneumatica e apertura automatica

Manuale d uso. easy / easy compact / easy split. termostati elettronici digitali con controllo di defrost

Transcript:

Auomazione Indusriale AA 2002-2003 Prof. Luca Ferrarini Laboraorio 1 Obieivi dell eserciazione Sviluppare modelli per la realizzazione di funzioni di auomazione Comprensione e uilizzo di Ladder Diagrams Comprensione e uilizzo dei principali srumeni informaici per la progeazione delle funzioni di auomazione ( IsaGraf ) Progeare funzioni di auomazione per casi realisici Verificare i risulai oenui ramie simulazione 1

Esercizio 1: Sisema di verniciaura spray In figura è rappresenao un sisema di verniciaura spray di cui realizzare l auomazione V1b Dal Magazzino Pisone D1 Vernice (soo pressione) V2 Spray Ingressi PLC 1. S1 (sens. pisone a sx) 2. S2 (sens. pisone a dx) 3. S3 (sens. carrello a sx) 4. S4 (sens. carrello a dx) 5. D1 (sens. pezzo sul nasro) 6. START 7. STOP Uscie PLC 1. V1a (pisone a dx) 2. V1b (pisone a sx) 3. V2 (valvola vernice) 4. M1 (moore nasro) 5. V3a (carrello a dx) 6. V3b (carrello a sx) V1a S1 S2 M1 S3 Carrello S4 V3b V3a Sao Iniziale Il pisone è fermo al finecorsa sinisro La valvola della vernice è chiusa Il nasro rasporaore è speno Il carrello è fermo al finecorsa sinisro Dal Magazzino Vernice (soo pressione) D1 V2 Pisone Spray V1b V1a S1 S2 M1 S3 Carrello S4 V3b V3a 2

Sequenza di lavorazione desideraa I pezzi, provenieni dal magazzino, sono spini dal pisone (V1a, V1b) sullo scivolo che ermina sul nasro rasporaore (in movimeno) azionao da un moore (M1). Ogni pezzo deposiao sul nasro rasporaore viene rilevao ramie un un sensore (D1). Ogni vola che viene rilevaa la presenza di un pezzo sul nasro viene apera la valvola che aziona il circuio per la vernice spray. La valvola viene enua apera per un inervallo di empo (TimeValv) dipendene dalla velocià del nasro (VelNasro) e dalla dimensione dei pezzi (DimPezzo). Sequenza di lavorazione desideraa (2) Dopo essere sao verniciao, ogni pezzo cade nel carrello. Quando un numero presabilio di pezzi (NumPezzi) è sao verniciao il pisone si ferma. Dopo un inervallo di empo (Time1) dipendene dalla velocià del nasro anche il nasro rasporaore si ferma. Il carrello (con i pezzi verniciai) si sposa fino al finecorsa desro, dove viene svuoao auomaicamene. 3

Sequenza di lavorazione desideraa (3) Trascorso un inervallo di empo presabilio (Time2) dal raggiungimeno del finecorsa desro, il carrello orna nella posizione iniziale (finecorsa sinisro) e la sequenza di lavorazione può ricominciare. Valore dei parameri NumPezzi = 4 DimPezzo = 50 cm LarghSpray= 50 cm LunghNasro = 4 m VelNasro = 1 m/sec Time2 = 7 sec Valori Presabilii TimeValve = 2 sec > 1 sec = (DimPezzo+LarghSpray)/VelNasro Time1 = 6 sec > 4 sec = LunghNasro/VelNasro Scele di Progeo 4

Ipoesi Operaive Tempo di scivolo << Tempo riorno pisone Il coneggio di un pezzo avviene prima che un nuovo pezzo possa essere spino sullo scivolo Richiese Progeare e implemenare un programma PLC per realizzare la sequenza di lavorazione desideraa. 5

PLC: Ingressi e Uscie disponibili Ingressi S1: finecorsa sinisro pisone S2: finecorsa desro pisone S3: finecorsa sinisro carrello S4: finecorsa desro carrello D1: pezzo sul nasro START: segnale di inizio STOP: segnale di arreso d emergenza Uscie (comandi) V1a: sposa il pisone a desra V1b: sposa il pisone a sinisra V2: apri/chiudi valvola per la vernice M1: aziona moore nasro rasporaore V3a: sposa il carrello a desra V3b: sposa il carrello a sinisra } Auaore di ipo impulsivo } Auaore di ipo coninuo Sx Posizione Auaori di ipo coninuo Dx Vai a Sx 1 0 Vai a Dx 1 0 Sensore Dx 1 0 Sensore Sx 1 0 6

Auaori di ipo impulsivo Posizione Sx Dx Vai a Sx 1 0 Vai a Dx 1 0 Sensore Dx 1 0 Sensore Sx 1 0 Progeo del sisema di auomazione Inizio e fine sequenza di lavorazione Nasro Trasporaore Pisone Carrello Sensore pezzi Spray Timer 7

Inizio e fine sequenza di lavorazione START SeqAc S1 S3 SeqAc SeqAc Scaricameno T2 S3 Scaricameno Scaricameno STOP Arreso Arreso Nasro Trasporaore SeqAc T1 Arreso M1 M1 8

SeqAc Pisone Arreso CNT MovePis MovePis MovePis S1 V1a MovePis S2 V1b MovePis S1 T1 Carrello S4 Arreso V3a V3a T2 S3 Arreso V3b V3b 9

Sensore pezzi e Spray D1 CU CTU Q CNT TIM1 RESET CV NumPezzi PV D1 IN TOF Q V2 TimeValve PT ET Timer CNT IN TON Q T1 Time1 PT ET S4 IN TON Q T2 Time2 PT ET 10

Soluzione Isagraf: Progeo SpraySys Esercizio 2: Processo di pulizia e verniciaura In figura è rappresenao un processo indusriale per la pulizia e verniciaura di componeni mealliche. Si desidera auomaizzare il processo ramie l impiego di un PLC. S4 V2a V2b S5 S2 Pisone 2 S3 Pisone 1 V1a V2b Sensore livello basso D1 SOLVENTE VERNICE Sensore livello basso D2 11

Sequenza di lavorazione Inizialmene, il pisone 1 è in posizione ALTO (S2) e il pisone 2 è in posizione SINISTRA (S4) Il componene da lavorare viene posizionao su di un uncino poso all esremià del pisone 1 (operazione manuale): il componene è sopra il serbaoio dove è conenuo il solvene L operaore schiaccia il pulsane START Il pisone 1 passa in posizione BASSO (S3) Il componene viene lasciao nel solvene per 9 secondi Il pisone 1 passa in posizione ALTO (S2) Sequenza di lavorazione (2) Il pisone 2 passa in posizione DESTRA (S5), posizionando il componene sopra il serbaoio dove è conenua la vernice Il pisone 1 passa in posizione BASSO (S3) Il componene viene lasciao nella vernice per 20 secondi Il pisone 1 passa in posizione ALTO (S2) I pisoni rimangono fermi fino a che un operaore (dopo aver provveduo a rimuovere il pezzo lavorao dall uncino) aiva il segnale RITORNO Il pisone 2 passa in posizione SINISTRA (S4) e la sequenza di lavorazione ricomincia 12

Richiese Progeare e implemenare un programma PLC per realizzare la sequenza di lavorazione desideraa. PLC: Ingressi e Uscie disponibili Ingressi START: segnale di inizio S2: pisone 1 in alo S3: pisone 1 in basso S4: pisone 2 a sinisra S5: pisone 2 a desra Riorno: segnale di riorno per l inizio di una nuova sequenza STOP: segnale di arreso d emergenza Uscie (comandi) V1a: sposa il pisone 1 in basso V1b: sposa il pisone 1 in alo V2a: sposa il pisone 2 a desra V2b: sposa il pisone 2 a sinisra 13

Soluzione Compleare il ladder diagram del progeo IsaGraf ClePain Esercizio 3: Processo di miscelazione In figura è rappresenao un processo di miscelazione da conrollare ramie un PLC. h SOLVENTE REAGENTE h V1 MIX V2 Serbaoio di miscelazione V3 MISCELA Indicaore di livello LD1 M1 Scambiaore di Calore Pompa Miscela Calda V4 Acqua Calda 14

Descrizione del problema La miscela finale deve conenere due pari di solvene per ogni pare di reagene: la valvola V1 rimane apera per un inervallo di empo doppio rispeo a V2, in modo da inrodurre nel serbaoio di miscelazione un volume di solvene doppio rispeo a quello del reagene. Dopo un inervallo di empo di 10 secondi (in cui viene azionao il miscelaore MIX e viene apera la valvola V4), la valvola V3 e la pompa M1 vengono azionae per rasferire la miscela ad uno scambiaore di calore. Descrizione del problema (2) Dopo avere esrao 600 cm 3 di miscela (misurabili ramie l indicaore di livello LD1), le valvole V3 e V4 vengono chiuse e il moore della pompa (M1) viene speno. 15

Ipoesi Operaive Il livello di reagene e di solvene nei due serbaoi è regolao in maniera indipendene e, ai fini di queso problema, può essere considerao cosane. I due serbaoi, i ubi e le valvole V1 e V2 sono idenici soo ogni aspeo. Richiese Supponendo che, quando le valvole V1 e V2 sono apere, il flusso in uscia dai serbaoi di solvene e di reagene sia cosane e pari a 10 cm 3 /sec, deerminare l inervallo di empo necessario a produrre 600 cm 3 di miscela. Dai i risulai oenui in 1), realizzare un ladder diagram per la seguene sequenza di operazioni: 16

Richiese (2) START Aperura V1 e V2 Aspeare secondi Chiusura V2 Aspeare 2 secondi Chiusura V1 Azionare il miscelaore per 10 secondi Aperura V3, Parenza M1, Aperura V4 Aspeare segnalazione LD1 (600 cm 3 esrai dal miscelaore) Chiudere V3, Fermare M1, Chiudere V4 END of cycle PLC: Ingressi e Uscie disponibili Ingressi START: segnale di inizio LD1: sensore livello basso STOP: arreso d emergenza Uscie (comandi) V1: aperura valvola 1 (esrazione solvene) V2: aperura valvola 2 (esrazione reagene) MIX: aziona il miscelaore V3: aperura valvola 3 (esrazione miscela) M1: Azionameno pompa V4: aperura valvola 4 (azionameno scambiaore di calore) 17

Soluzione Scrivere un opporuno programma ladder all inerno del progeo IsaGraf MixProc 18