Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «IIS Via Silvestri 301»

Documenti analoghi
Programma di CHIMICA E LABORATORIO

OGRAMMA DI CHIMICA 2016

Programma svolto nell a.s

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VIA SILVESTRI, 301 ROMA Sez. associata: I.T.C.G. "Alberto Ceccherelli" - Via di Bravetta, 383

UNITA DIDATTICA P A1.01

Siena, 10 Giugno 2015 Sandra Defazio Serena Fedi

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

PROGRAMMAZIONE CONSUNTIVA Codice Mod. RQ 10.3 Pag 1/7

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

Chimica e laboratorio

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Sommario. 1 Materia ed energia 2. 3 Composti chimici Composizione chimica Atomi, ioni e la tavola. periodica 52

CLASSE SECONDA (chimica)

Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

SCIENZE INTEGRATE CHIMICA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Siena PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA

Principi di Chimica e Pedologia. Classe 1B

ISISS TEODOSIO ROSSI -Programmazione Dipartimento di Scienze A.S. 2015/2016

LICEO GALILEI DI SIENA ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA SVOLTO

CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE a.s (nuovo biennio) CLASSE PRIMA CHIMICA I SISTEMI CHIMICI. Competenze. Abilità/Capacità.

REGISTRO DELLE LEZIONI 2004/2005. Tipologia. Addì Tipologia. Addì Tipologia. Addì

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

capitolo 1 Le trasformazioni della materia

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16 PROGRAMMA SVOLTO 2015/2016

ISTITUTO PARITARIO CARTESIO 155 DISCIPLINA:

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

I.I.S. "PAOLO FRISI"

N.I413R/4811D UNI EN ISO

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE

U.D. CHIMICA classe 2 a TECN. (CAT) CHIMICA TECNOLOGICO (CAT) PROGRAMMAZIONE ANNUALE: SEQUENZA DI LAVORO

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

R E L A Z I O N E F I N A L E. disponibilità alla collaborazione. Discreta l attenzione e l interesse sia durante le

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

INDICE PARTE PRIMA LE RISORSE MATERIALI ED ENERGETICHE E L'ANALISI DELLE LORO PROPRIETÀ STRUTTURALI E TERMODINAMICHE

Meda, 26 / 05 / 2014 Firma prof. Mariantonia Resnati.

Chimica generale Prof. Mario Piccioli

SCHEDA PROGRAMMAZIONE UNITÀ FORMATIVE DISCIPLINARI

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

Liceo Scientifico L. da Vinci Reggio Calabria Programma di Scienze Natura Classe I H Anno scolastico 2015/2016 L insegnante Antonio Sigilli

Programma Didattico Annuale

Indice generale. Riguardo gli autori Prefazione xv

( capitoli dall'1 al 10 e 13 del libro di testo in adozione, Invito alla biologia ed. Zanichelli, vol. A)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

NOTA DELL AUTORE INDICE CAP. 1 ATOMO E LEGAMI CHIMICI

PROGRAMMAZIONE PER IL CORSO DI CHIMICA CLASSI QUARTE A.S. 2009/2010. Ore di lezione in aula

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

PROF. Edoardo Soverini

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

I.P.S.S.S EDMONDO DE AMICIS Roma

LICEO SCIENTIFICO "FRANCESCO SEVERI" BIOLOGIA

Chimica generale ed inorganica

Introduzione alla Chimica. Paolo Mazza

PROGRAMMA FINALE SVOLTO DI CHIMICA CLASSE 3 A - A.S 2013/14 DOCENTE: MASSIMILIANO QUINZI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DIPARTIMENTALE DI

Lo studio dell anatomia e della fisiologia umana ha il fine di preparare gli alunni in termini di:

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) CLASSI SECONDE INDIRIZZO SERVIZI SOCIALI

Programmazione di dipartimento di SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA) classe PRIMA

Indice generale. Prefazione XIII

INDICAZIONI ED ESERCIZI PER LA PREPARAZIONE ALLA PROVA DI VERIFICA DI SETTEMBRE SCIENZE INTEGRATE (CHIMICA)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO SCIENZE APPLICATE SCIENZE NATURALI

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

Scienze,naturali geografia

LICEO DI STATO C. RINALDINI

INDIRIZZO: COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO PIANO DI STUDIO SCIENZE INTEGRATE CHIMICA PERIODO: PRIMO BIENNIO

CHIMICA GENERALE ED INORGANICA A - L

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Appendice 1.1 Lo stato gassoso... 5 Appendice 1.2 Radioattività e chimica nucleare... 8 Esercizi svolti Esercizi da svolgere...

CHIMICA (versione 14 giugno 2016)

Liceo Ginnasio L. Galvani. Liceo scientifico internazionale - opzione italo-inglese a.s. 2016/2017 PIANO DI LAVORO ANNUALE

SCHEDA INSEGNAMENTO. Scienze Geologiche Chimica Generale e Inorganica con Elementi di Organica. I I Daniela Pappalardo

Liceo Scientifico G. B. Benedetti anno scolastico 2009/ 2010

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2015/16

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S

Lo stato liquido. i liquidi molecolari con legami a idrogeno: le interazioni tra le molecole si stabiliscono soprattutto attraverso legami a idrogeno

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GUGLIELMO MARCONI VERONA

Chimica 047SM. Informazioni sul corso. (6 CFU) Docente : Jan Kašpar Dip. Scienze Chimiche a Farmaceutiche tel.

Modulo a: La materia. Obiettivi disciplinari: Conoscenze:

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

MATERIALE DIDATTICO Utile al recupero del debito formativo

Liceo Artistico A. Caravillani Anno scolastico Programmazione annuale di Chimica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULARE Anno Scolastico 2017/2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO

CORSI DELL INDIRIZZO TECNICO AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING

1. Perché le sostanze si sciolgono?

Classe prima. Classe seconda

TAVOLA PERIODICA. Lo strumento principe della chimica

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO LE SCIENZE CHIMICA CLASSI PRIME. Le misure le trasformazioni chimiche e fisiche la mole A.S. 2016/2017

Transcript:

«IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 1 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 Dai miscugli alle sostanze 1.1 Osservando la materia 1.2 Grandezze e strumenti di misura: portata e sensibilità, massa e peso, volume, temperatura e calore 1.3 Stati di aggregazione e passaggi di stato 1.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 1.5 Le operazione di separazione dei miscugli 1.6 Le regole di approssimazione ARGOMENTO 2 Le sostanze: proprietà ed energia 2.1 Temperatura e termometri 2.2 La scala Celsius e Kelvin 2.3 Curva di riscaldamento e raffreddamento 2.4 Temperature fisse delle sostanze 2.5 Calore e particelle nei passaggi di stato 2.6 Densità ARGOMENTO 3 Le soluzioni 3.1 Dissoluzione 3.2 Concentrazione delle soluzioni 3.3 Soluzioni sature e solubilità 3.4 Concentrazione % 3.5 Temperatura di ebollizione e di congelamento ARGOMENTO 4 Le reazioni chimiche 4.1 Le sostanze si trasformano: reagenti e prodotti 4.2 Trasformazioni chimiche e fisiche 4.3 Legge di Lavoisier 4.4 Legge di Proust 4.5 Composizione percentuale ~ 1 di 2 ~

«IIS Via Silvestri 301» Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 1 a B Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 5 L atomo 5.1 Struttura dell atomo 5.2 Numero atomico e Numero di massa 5.3 Ioni 5.4 Isotopi 5.5 Massa atomica 5.6 Elementi e simboli su tavola periodica dinamica ARGOMENTO 6 Laboratorio 6.1 Norme di Sicurezza nei Laboratori 6.2 La vetreria di Laboratorio 6.3 Strumenti di misura di Volume 6.4 Densità dei liquidi a confronto 6.5 Misure di Volume e di Massa 6.6 Calcolo sperimentale della Densità dei Liquidi 6.7 Elaborazione del grafico cartesiano della densità 6.8 Calcolo sperimentale della Densità dei Liquidi 6.9 Raffreddamento di una sostanza pura 6.10 Elaborazione del grafico della curva di raffreddamento di una sostanza pura 6.11 Miscugli omogenei e eterogenei 6.12 Tecniche di separazione delle componenti di un miscuglio (filtrazione, uso dell imbuto separatore per i liquidi, precipitazione e centrifugazione, distillazione, cromatografia su carta). Roma, 8 giugno 2017 Alunni Professori Prof.ssa Antonella Testoni Prof. A.Rinaldo Arena ~ 2 di 2 ~

Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 1 La chimica e la struttura dell atomo 1.1 Teoria atomica 1.2 Particelle subatomiche 1.3 Numero atomico e numero di massa ARGOMENTO 2 La struttura dell atomo secondo il modello degli orbitali 2.1 L atomo come sistema planetario 2.2 Il concetto di orbitali 2.3 Gli orbitali s,p,d e f 2.4 Il numero di elettroni in un orbitale 2.5 L energia degli orbitali 2.6 L ordine di riempimento degli orbitali 2.7 La configurazione elettronica totale 2.8 Struttura atomica e colore ARGOMENTO 3 Periodicità delle proprietà chimiche 3.1 La tavola periodica 3.2 La configurazione elettronica esterna 3.3 Elettronegatività 3.4 Metalli e non metalli ARGOMENTO 4 Legami chimici e molecole 4.1 Elettroni esterni e legame chimico 4.2 Formula di Lewis 4.3 Legame covalente omopolare 4.4 Legame covalente eteropolare 4.5 Legame ionico 4.6 Legame metallico 4.7 Legame H 4.8 Polarità delle molecole ~ 1 di 3 ~

Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 5 Relazioni quantitative in chimica 5.1 L unità di massa atomica 5.2 Peso atomico e molecolare 5.3 La mole 5.4 Il numero di Avogadro 5.5 Reazioni chimiche ed equazioni chimiche 5.6 Il bilanciamento delle reazioni chimiche 5.7 Stechiometria delle reazioni chimiche ARGOMENTO 6 Le soluzioni 6.1 Soluzioni e miscugli eterogenei 6.2 Solvente,soluto e soluzione 6.3 Soluzioni di un liquido in un liquido 6.4 Soluzioni di un solido in un liquido 6.5 Solubilità e soluzioni sature 6.6 Soluzioni di un solido in un solido ARGOMENTO 7 Proprietà delle soluzioni 7.1 La concentrazione delle soluzioni : molarità, molalità. 7.2 Stechiometria delle soluzioni 7.3 Problemi di diluizione 7.4 Proprietà colligative delle soluzioni: innalzamento ebullioscopico e abbassamento crioscopico. ARGOMENTO 8 Acidi e basi 8.1 Acidi e basi secondo Arrhenius 8.2 Ionizzazione dell acqua 8.3 Misura del grado di acidità: la scala del ph 8.4 La forza degli acidi e delle basi 8.5 Misurazione del ph: gli indicatori 8.6 Le reazioni di neutralizzazione ~ 2 di 3 ~

Programma di CHIMICA E LABORATORIO Classe 2 a A Indirizzo ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA ARGOMENTO 9 Laboratorio 9.1 La configurazione atomica di Bohr 9.2 Eccitazione degli atomi e salto di orbitale 9.3 Saggi alla fiamma 9.4 Onde elettromagnetiche e Spettri di emissione 9.5 Spettroscopia e utilizzo dello spettroscopio 9.6 Metalli e non metalli (ossidazioni e idratazioni) 9.7 Polarità, conducibilità, solubilità di diverse sostanze 9.8 Acidi, basi ed indicatori 9.9 Uso degli indicatori specifici in campo acido e in campo basico 9.10 Titolazioni acido/base Roma, 8 giugno 2017 Alunni Professori Prof.ssa Antonella Testoni Prof. A.Rinaldo Arena ~ 3 di 3 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a C Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON POTENZIAMENTO SPORTIVO Anno scolastico 2016-2017 4. Misure e grandezze 4.1 Sistema Internazionale di misura 4.2 Grandezze estensive e intensive: massa e peso,densità 4.3 Temperatura e calore 4.4 Notazione esponenziale 5 Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia 5.1 La materia e le sue caratteristiche 5.2 I sistemi omogenei ed eterogenei 5.3 Le sostanze pure 5.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 5.5 I passaggi di stato Roma, 08 giugno 2017 Alunni Prof. ssa Antonella Testoni ~ 2 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a D Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON POTENZIAMENTO SPORTIVO 1. Conoscenze di base per le Scienze della Terra 1.1 Dalla matematica: rapporti, materiali, grafici 1.2 Dalla matematica: multipli e sottomultipli 1.3 Dalla fisica: le unità di misura 1.4 Dalla fisica: alcune grandezze che ci serviranno 2. L ambiente celeste: l Universo e il Sistema solare 2.1 Introduzione allo studio del Pianeta Terra 2.2 La Sfera celeste 2.3 La posizione delle stelle: costellazioni, zodiaco e oroscopo 2.4 I corpi celesti 2.5 Le galassie 2.6 L origine dell Universo e il big bang 2.7 I corpi del Sistema Solare 2.8 Il Sole 2.9 Il moto dei pianeti intorno al Sole 3. La Terra e la Luna 3.1 La forma e le dimensioni della Terra 3.2 Le coordinate geografiche 3.3 Il moto di rotazione terrestre 3.4 Il moto di rivoluzione terrestre attorno al Sole 3.5 L alternanza delle stagioni 3.6 La Luna e i suoi movimenti 3.7 Conseguenza dei movimenti lunari 3.8 L origine della Luna ~ 1 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a D Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON POTENZIAMENTO SPORTIVO 4. Misure e grandezze 4.1 Sistema Internazionale di misura 4.2 Grandezze estensive e intensive: massa e peso,densità 4.3 Temperatura e calore 4.4 Notazione esponenziale 5 Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia 5.2 La materia e le sue caratteristiche 5.3 I sistemi omogenei ed eterogenei 5.4 Le sostanze pure 5.5 Curva di riscaldamento 5.6 Miscugli omogenei ed eterogenei 5.7 I passaggi di stato Roma, 08 giugno 2017 Alunni Prof.ssa Antonella Testoni ~ 2 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a E Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON POTENZIAMENTO SPORTIVO 1 Conoscenze di base per le Scienze della Terra 1.1 Dalla matematica: rapporti, materiali, grafici 1.2 Dalla matematica: multipli e sottomultipli 1.3 Dalla fisica: le unità di misura 1.4 Dalla fisica: alcune grandezze che ci serviranno 2 L ambiente celeste: l Universo e il Sistema solare 2.1 Introduzione allo studio del Pianeta Terra 2.2 La Sfera celeste 2.3 La posizione delle stelle: costellazioni, zodiaco e oroscopo 2.4 I corpi celesti 2.5 Le galassie 2.6 L origine dell Universo e il big bang 2.7 I corpi del Sistema Solare 2.8 Il Sole 2.9 Il moto dei pianeti intorno al Sole 3 La Terra e la Luna 3.1 La forma e le dimensioni della Terra 3.2 Le coordinate geografiche 3.3 Il moto di rotazione terrestre 3.4 Il moto di rivoluzione terrestre attorno al Sole 3.5 L alternanza delle stagioni 3.6 La Luna e i suoi movimenti 3.7 Conseguenza dei movimenti lunari 3.8 L origine della Luna 1 di 2 ~

Programma di SCIENZE DELLA TERRA E CHIMICA Classe 1 a E Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON POTENZIAMENTO SPORTIVO 4 Misure e grandezze 4.1 Sistema Internazionale di misura 4.2 Grandezze estensive e intensive: massa e peso,densità 4.3 Temperatura e calore 4.4 Notazione esponenziale 4.5 Portata e sensibilità 5 Le trasformazioni fisiche e chimiche della materia 5.1 La materia e le sue caratteristiche 5.2 I sistemi omogenei ed eterogenei 5.3 Le sostanze pure 5.4 Miscugli omogenei ed eterogenei 5.5 I passaggi di stato 5.6 Curva di riscaldamento 5.7 I principali metodi di separazione di miscugli Roma, 08 giugno 2017 Alunni Prof.ssa Antonella Testoni ~ 2 di 2 ~