Alfred Marshall Domanda Offerta Benessere

Documenti analoghi
MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Massimizzazione del Profitto e offerta concorrenziale. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

Il mercato di monopolio

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi

Domande a scelta multipla 1

Fallimenti del mercato: Il monopolio

Il modello generale di commercio internazionale

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Capitolo 26: Il mercato del lavoro

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

La teoria dell offerta

Istituzioni di Economia

Il modello generale di commercio internazionale

Ai fini economici i costi di un impresa sono distinti principalmente in due gruppi: costi fissi e costi variabili. Vale ovviamente la relazione:

Elementi di economia Domanda e Offerta

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

LA COMBINAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI CAP. 5

Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

CAPITOLO SECONDO RICHIAMI DI MICROECONOMIA

Il modello generale di commercio internazionale

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Domande a scelta multipla 1

I ricavi ed i costi di produzione

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Indice. 1 La disoccupazione di 6

ESEMPI DI DOMANDE per la prova scritta dell esame di Istituzioni di Economia.

Capitolo 10 Costi. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

Capitolo 5. La produzione e i costi

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Introduzione all economia

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA QUARTA SETTIMANA

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Inflazione e Produzione. In questa lezione cercheremo di rispondere a domande come queste:

ROI, WACC e EVA: strumenti di pianificazione economico finanziaria Di : Pietro Bottani Dottore Commercialista in Prato

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Moneta e Tasso di cambio

Esercitazione 23 maggio 2016

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE

Le preferenze e la scelta

Indice. 1 Il settore reale

MD 9. La macroeconomia delle economie aperte. UD 9.1. Macroeconomia delle economie aperte

Economia del Lavoro 2010

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Esercitazione 9 Dott.ssa Sabrina Pedrini 29/04/2015. Domande a risposta multipla

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Lezione 2: Teoria del commercio internazionale: Heckscher-Ohlin

Antonella Laino Il monopolio naturale

Equazione quantitativa della moneta

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

Una tassonomia dei mercati

La Concorrenza Monopolistica

Capitolo 8. La massimizzazione del profitto e l offerta concorrenziale. F. Barigozzi Microeconomia CLEC 1

Mercati di concorrenza perfetta

Master della filiera cereagricola. Impresa e mercati. Facoltà di Agraria Università di Teramo. Giovanni Di Bartolomeo Stefano Papa

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Ipotesi sulle preferenze

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Economia del Lavoro 2010

Capitolo 10 Z Elasticità della domanda

I COSTI NEL BREVE PERIODO

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Esercitazione del 5/10/09

Esercitazione. Capp. 1-5

Economia Aperta. In questa lezione: Analizziamo i mercati dei beni e servizi in economia aperta. Analizziamo i mercati finanziari in economia aperta

Il mercato del lavoro

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Esame di Microeconomia: Soluzioni. VERSIONE A Esercizio 1

Economia del Lavoro 2010

La Minimizzazione dei costi

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Economia del Lavoro 2010

Teoria del commercio internazionale

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

CAPITOLO 1 OFFERTA DI LAVORO

Gli input sono detti anche fattori di produzione: terra, capitale, lavoro, materie prime.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Indice di rischio globale

Corso di Scienza Economica (Economia Politica) prof. G. Di Bartolomeo

Investimenti lordi = Investimenti netti = 800

12.4 Risposte alle domande di ripasso

Il concetto di elasticità della domanda rispetto al prezzo è di importanza cruciale per anticipare l esito di variazioni di prezzo (legate ad esempio

Alireza Naghavi. Capitolo 6 (c) Dumping. Economie di scala, concorrenza imperfetta e commercio internazionale. Economia Internazionale

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Modello neoclassico per la specializzazione internazionale: Heckscher-Ohlin

4. IMPRESA Un isoquanto è: 4.2. La retta di isocosto di un'impresa che usa macchine e lavoro inizialmente è PQ.

5 Risparmio e investimento nel lungo periodo

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Il processo di produzione

Equilibrio macroeconomico neoclassico

Paperone e Rockerduck: a cosa serve l antitrust?

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM. Assunzione da rimuovere. Investimenti, I

Transcript:

Alfred Marshall Domanda Offerta Benessere

Alfred Marshall (1842-1924) Biografia: 1871: padronanza dell apparato marginalista 1890: Principles of Economics Neoclassicismo Marginalista e storico continuità con l approccio classico: non c è rivoluzione economia nell ambito delle altre scienze sociali

Metodologia usa la matematica, ma non la pone al centro dell esposizione. Interesse per l economia applicata: politica economica e scelte imprenditoriali finalità sociali dell economista: vincere la povertà obiettivo dell economia economics: cassetta degli attrezzi

Il metodo degli equilibri parziali Complessità del sistema economico: Interrelazione assai complessa di cause ed effetti Modello di equilibrio economico generale nelle appendici ai Principles Fattore tempo Ceteris paribus Equilibrio parziale Orientato alla politica economica

Teoria del valore in Marshall La pretesa rivoluzione marginalista: la domanda crea il valore dei beni e dei fattori (imputazione) Marhgall: il valore dipende dal periodo: Periodo di mercato: solo domanda Breve periodo: entrambe Lungo periodo: (costi costanti): costo di produzione Il prezzo si determina al margine ma non è determinato dal margine

La forbice Marshalliana Discutere se il valore sia regolato dall utilità o dal costo di produzione, sarebbe altrettanto ragionevole quanto discutere se, di un paio di forbici, sia la lama superiore o quella inferiore che taglia un foglio di carta. E vero che quando una delle due lame è tenuta ferma e il taglio è operato muovendo l altra, possiamo dire brevemente, benché senza precisione, che il taglio è operato dalla seconda; ma tale affermazione non ha alcuna pretesa di precisione, e può essere scusata soltanto finché intenda essere una versione di ciò che accade, in linguaggio comune e niente affatto scientifico, Marshall, Principles of Economics, p. 489.

La trattazione della domanda in Alfred Marshall (1890) La trattazione della domanda in Marshall è molto più avanzata di quella di Jevons: le curve di domanda (Q e P) vengono derivate da quelle di utilità individuale (Q e Um). Le curve di domanda di mercato sono la somma in ascissa di quelle individuali. Marshall concepisce la curva di domanda come il prezzo massimo che gli individui sono disposti a pagare per acquistare una determinata quantità. Dato che l utilità è decrescente al crescere del consumo anche il prezzo che gli individui sono disposti a pagare per una quantità aggiuntiva di bene deve essere decrescente. La curva di domanda ha inclinazione negativa.

I Legge di Gossen L utilità marginale di un bene diminuisce al diminuire del suo consumo Utilità marginale Unità consumate

II legge di Gossen Il consumatore massimizza la propria soddisfazione quando: Le utilità marginali di tutti i beni, ponderate con il loro prezzo sono eguali Il rapporto fra le utilità marginali è uguale al rapporto fra i prezzi. L utilità marginale dell ultimo euro speso per l acquisto di un bene è uguale all utilità marginale dell ultimo euro speso per l acquisto di ogni altro bene. MU a = MU b =..= MU n P a P b P n

II Legge di Gossen I rapporti fra le utilità marginali di tutti i beni e i prezzi danno l utilità marginale della moneta. MU A = P A x MU M Una volta raggiunto l equilibrio se P a diminuisce, l MU a deve anch essa diminuire per mantenere invariato il rapporto. Data la I legge di Gossen, MU a diminuisce se la sua quantità aumenta. Se Pa diminuisce l euro in mano al consumatore aumenta di valore in relazione all acquisto di quella merce e allora l individuo sarà incentivato a comprarne una unità aggiuntiva. Dalla II legge di Gossen deriva la legge della domanda fondata sull utilità.

Legge della domanda La domanda di un bene si riduce all aumentare del suo prezzo. Prezzo Quantità domandata

Elasticità della domanda Un contributo molto originale di Marshall è il concetto di elasticità della domanda. L elasticità è il rapporto tra le variazioni percentuali del prezzo (variabile indipendente) e della quantità domandata dai consumatori (variabile dipendente). L elasticità indica quanto varia la domanda di un bene al variare del prezzo.

Elasticità della domanda ε = - (Q2- Q1)/Q1 (P2- P1)/P1

Elasticità e sostituibilità Tanto più un bene è sostituibile, tanto più l'elasticità è alta. Se aumenta il prezzo della carne di pollo, i consumatori potranno scegliere di consumare più carne di tacchino, riducendo molto il loro consumo di pollo a fronte di un aumento anche piccolo del suo prezzo. Se invece ad aumentare di prezzo è l'acqua, i consumatori non avranno sostituti e dovranno accettare di pagare un prezzo più alto senza poter ridurre molto la quantità consumata. La sostituibilità si fonda sulla capacità di due o più beni di soddisfare uno stesso bisogno.

Elasticità e valore della produzione Quando ε < 1 un aumento del prezzo del 10% causa una riduzione della domanda di meno del 10%. Il valore totale delle vendite di quel bene aumenta, grazie all aumento più che proporzionale del prezzo. Quando ε > 1 un aumento del prezzo del 10% mi causa una riduzione della domanda maggiore del 10%. Il valore totale delle vendite di quel bene diminuisce, grazie alla riduzione più che proporzionale delle quantità. Quando ε = 1 un aumento del prezzo del 10% causa una riduzione della domanda del 10%. Il valore totale delle vendite di quel bene rimane invariato.

Elasticità della domanda ε < 1 P2 B P1 A O Q2 Q1

Elasticità della domanda ε > 1 P2 B P1 A O Q2 Q1

Elasticità della domanda ε = 1 P2 B P1 A O Q2 Q1

Limiti della trattazione della 1) Effetto reddito domanda in Marshall Una diminuzione di Pa ha anche l effetto di aumentare il reddito reale dell individuo. L aumento del reddito reale dell individuo, porta ad una riduzione di UM M e questo spinge gli individui a disfarsi della moneta in eccesso e ad acquistare tutti i beni. Marshall ipotizza che non ci sia effetto reddito. Egli sostiene che l utilità marginale della moneta è uguale nella maggior parte dei casi.

Limiti della trattazione della domanda in Marshall 2) Effetto complementarietà: una diminuzione del prezzo di A fa aumentare la domanda di A (es. Pizza) ma anche di B (Birra) Funzione di utilità generale che includa anche gli effetti di reddito e di complementarietà (Fisher, Pareto, Edgeworth) U = f (q a, q b, q c,, q N )

Limiti della trattazione della domanda in Marshall Marshall discute degli effetti di reddito, complementarietà e sostituzione nel testo ma non li formalizza e non li integra nella funzione di utilità. Suppone che per piccole variazioni del prezzo di un bene, l utilità marginale della moneta (ovvero il reddito reale) non cambi. Gli mancano gli strumenti analitici

Funzione di utilità additiva Forma additiva: Marshall somma l utilità che mi dà un determinato bene senza preoccuparsi dell utilità che danno altri beni (le funzioni di domanda dei beni sono fra loro indipendenti) U = f 1 q a + f 2 q b + f 3 q c + + f n q N

Curve di Costo di Breve e Lungo periodo A. Marshall (1890), Principles of economics J. Viner (1931), Cost curves and supply curves

Il tempo nell analisi dell offerta di Marshall Nel brevissimo periodo o periodo di mercato, l impresa non è in grado di variare la quantità prodotta: il prezzo è interamente determinato dalle variazioni della domanda. Il breve periodo è definito come quel lasso di tempo in cui l'impresa è in grado di aggiustare la produzione variando l impiego dei fattori di produzione variabili (materie prime, lavoratori), ma non gli impianti. Nel lungo periodo l impresa può variare gli impianti e determinarne la dimensione alla domanda che essa prevede negli anni successivi. Nel lunghissimo periodo cambiano la tecnologia, la popolazione e i gusti.

Condizione di massimo profitto: Costo Marginale = Ricavo Marginale L impresa massimizza il profitto quando il ricavo marginale (MR=prezzo di domanda) è uguale al costo marginale (MC=prezzo d offerta). In concorrenza perfetta, l impresa è price taker, non influenza il prezzo. Il MR coincide con il prezzo di domanda. Finché il MC è inferiore al MR i profitti totali aumentano. Quando MC supera MR, i profitti totali diminuiscono. Per ogni quantità l impresa confronterà il proprio MC per quella quantità con il prezzo di domanda (P=MR) presente sul mercato e deciderà se aumentare o diminuire la produzione.

L offerta dell impresa nel breve periodo (Fig. 1) Nel breve periodo la curva d offerta coincide con la porzione dei costi marginali (MC) che sta sopra la curva dei costi medi totali (ATC). Data la produttività marginale decrescente ogni aumento di quantità domandata nel breve periodo può essere assecondato soltanto a costi di produzione crescenti e dunque ad un prezzo via via crescente. Poiché la curva di offerta esprime il prezzo minimo che l impresa può accettare per produrre una determinata quantità. L impresa massimizza i proprio profitti quando il costo marginale eguaglia il ricavo marginale e dato che l impresa non può influenzare il prezzo (è cioè, price taker) essa produrrà quella quantità per cui il costo marginale è uguale al prezzo. Se tuttavia il prezzo è uguale al costo marginale per quella quantità, ma superiore al costo medio di produzione, l impresa guadagnerà su tutte le unità di prodotto inframarginali, godendo di profitti positivi.

Fig. 1 Curva di costo dell impresa (Breve periodo) MC ATC AVC P1 P2 P3 AFC Q

Curva di offerta dell industria nel breve periodo (Fig. 2) Un industria è composta da imprese che producono uno stesso bene, o beni molto simili fra loro. Marshall suppone che all interno dell industria vi sia competizione e che non vi siano imprese di dimensioni significativamente diverse dalle altre. Un aumento della quantità prodotta dall industria comporta un aumento di produzione da parte di tutte le imprese, e in particolare la possibilità per le imprese più inefficienti di attivare la loro produzione, aumentando dunque l offerta totale. Ogni impresa ha regimi di costo diversi. Quando la quantità domandata sale occorre che il prezzo salga in modo da permettere anche alle imprese più inefficienti di attivare la produzione, coprendo i loro costi medi totali. Le imprese più efficienti, che hanno costi più bassi, sperimenteranno extra-profitti, pari alla differenza fra i loro costi medi e il prezzo di mercato. La curva di offerta di mercato (Is) passa per i punti di minimo delle curve dei costi medi totali di breve periodo delle imprese che compongono l industria (ATC). Essa esprime il prezzo minimo necessario affinché quella data quantità venga prodotta.

FIG. 2 Curve di offerta dell industria (Breve periodo) Is P3 P2 P1 Q1 Q2 Q3

Curva di offerta dell impresa nel lungo periodo (Jacob Viner 1931)(Fig. 3) Nel lungo periodo l impresa può variare gli impianti e, prevedendo una data domanda, sceglierà di costruire quella dimensione degli impianti che gli permettono di produrre quella quantità massimizzando i profitti totali. Nel primo tratto l ampliamento degli impianti permette un aumento più che proporzionale del prodotto e dunque una riduzione dei costi medi minimi (rendimenti di scala crescenti). La curva del costo marginale di lungo periodo (MCL) è inferiore a quella dei costi marginali di breve periodo (MC). La curva ATC trasla in avanti: Ia curva dei costi medi di lungo periodo (ACL) è data dall insieme dei punti di minimo delle curve di costo medio totale di breve periodo (ATC1, ATC2, ATC3,.). Nella prima parte essa mostra rendimenti di scala crescenti, nella seconda decrescenti, intervallati da una fase di rendimenti costanti nel punto di minimo (impianto 3). La curva di offerta dell impresa coincide con il tratto discendente della curva di ACL fino al suo punto di minimo e prosegue lungo il tratto ascendente della curva MCL.

FIG. 3 Curve di costo dell impresa nel lungo periodo (Jacob Viner 1931) MC1 AC1 MC2 MCL P1 P2 P3 ACL AC2 MC3 AC3 Q1 Q2 Q3

Curva di offerta dell impresa nel lungo periodo con rendimenti decrescenti (Fig. 4) Se il prezzo aumenta (P4), l impresa ha convenienza a realizzare un impianto 4 capace di produrre la quantità Q4 ad un costo medio minore di quanto sarebbe possibile muovendosi lungo la curva dei costi marginali dell impianto 3. Il questa situazione la curva di offerta di lungo periodo è data dal tratto ascendente di MCL (MCL>MC). Nel tratto ascendente di MCL l impresa sperimenta profitti nel lungo periodo, pari alla differenza fra P e ACL. Ma questo attirerà altre imprese, che entreranno nel mercato, aumentando l offerta, e il prezzo si abbasserà. Tuttavia se il prezzo torna a scendere al di sotto di MCL4 l impianto 4 viene abbandonato fino a tornare in 3. Nell equilibrio di lungo periodo l impresa rappresentativa sperimenta costi costanti di scala (ACL=MCL) e produce nel punto di minimo della curva dei costi medi di lungo periodo (curva a U di lungo periodo). Non vi sono dunque profitti, se non quelli normali, dovuti al normale lavoro di direzione ed assunzione del rischio. (Fig. 5)

FIG. 4 Curve di costo dell impresa (lungo periodo)(jacob Viner 1931) P4 MC1 AC1 MCL ACL MC3 AC3 MC4 AC4 P1 P3 Q1 Q3 Q4

FIG. 5 Curve di costo dell impresa a rendimenti costanti (Lungo periodo) MC1 AC1 MC2 AC2 MC3 AC3 P ACL = MCL M1 M2 M3

Curve di costo dell impresa a rendimenti decrescenti (lungo periodo)(fig. 6) Vi possono essere tuttavia situazioni nelle quali le imprese sperimentano costi medi crescenti (con la quantità prodotta) o decrescenti, a seconda che vi siano diseconomie o economie di scala. Queste possono essere sia interne (originate all interno dell impresa) o esterne (originate all interno dell industria). Una curva dei costi medi di lungo periodo (ACL) decrescente crea incentivo all impresa ad aumentare continuamente la quantità prodotta. Dato che il costo scende, anche il prezzo può scendere comportando un aumento della domanda. Tuttavia su questi punti l analisi di Marshall non è del tutto chiara e ha aperto la strada ad ampi dibattiti relativi alla compatibilità fra ipotesi di concorrenza all interno dell industria e rendimenti di scala variabili.

FIG. 6 Curve di costo dell industria a rendimenti crescenti (lungo periodo) MC1 AC1 P1 MC2 AC2 MC3 AC3 P2 ALC MCL M1 M2 M3

Il problema dei rendimenti crescenti La curva di offerta è inclinata negativamente (come la curva di domanda): se l inclinazione della curva di offerta è maggiore di quella di domanda, si hanno equilibri instabili. Una curva di offerta inclinata negativamente significa che l impresa può influenzare il prezzo di vendita aumentando la quantità prodotta. Cade l ipotesi di concorrenza. Queste analisi verranno sviluppate da Piero Sraffa (1925, 1926), Joan Robinson (1933) e Edward Chamberlin (1933) teoria della concorrenza monopolistica.

Due possibili soluzione al problema dei rendimenti crescenti 1) Usando la metafora del bosco e degli alberi, Marshall afferma che le imprese stesse si trovano nell arco della loro vita in punti diversi della curva di lungo periodo, senza che le condizioni di produzioni normali dell industria cambino. L impresa rappresentativa ha le condizioni di costo e di profitto normali rispetto all insieme dell industria. Soluzione adottata da Dennis Robertson (1930), ma con scarso rigore analitico. Viene fortemente criticato da Sraffa 2) Economie interne all industria ma esterne all impresa: l impresa continua ad essere nella condizione di non poter influenzare il prezzo variando la quantità prodotta (la concorrenza è garantita) e la sua curva di offerta di breve periodo continua ad essere crescente. Le economie di scala sono nell industria. Soluzione ripresa da Arthur C. Pigou e Jacob Viner 1931. L analisi Marshalliana delle economie dell industria inspira Economia dei distretti industriali: Giacomo Becattini (1989) in Italia

Economia del Benessere A. Marshall (1890), Principles of Economics A.C. Pigou (1912), Wealth and welfare A.C. Pigou (1920)The economics of Welfare

Economia del benessere L economia del benessere cerca di misurare i benefici e i costi, per consumatori e produttori, di variazioni delle condizioni di mercato o di misure di politica economica (imposte, dazi, ecc.). Il surplus del consumatore è dato dalla differenza fra il prezzo massimo che il consumatore è disposto a pagare per un bene e il prezzo effettivo che egli trova sul mercato. La sua misurazione si basa sull ipotesi che l utilità marginale della moneta sia la stessa per tutti i consumatori, che l utilità sia misurabile in termini di prezzo e che siano possibili confronti interpersonali di utilità.

Il surplus dei consumatori Il surplus dei consumatori si misura allineando i vari consumatori sull asse delle ascisse, ordinati in modo decrescente in base al prezzo massimo che essi sono disposti a pagare per una unità del bene. Il consumatore marginale è quel consumatore che, se il prezzo salisse anche solo di 1 euro, deciderebbe di non acquistare quel bene. Ogni consumatore inframarginale sperimenta un beneficio che è pari alla differenza fra il suo prezzo massimo di acquisto e il prezzo di mercato. La somma di questi benefici, pari all area verde nella figura successiva, è il surplus dei consumatori.

Surplus del consumatore P1 A O Q1

Il surplus dei produttori Il surplus dei produttori si misura allineando i vari produttori sull asse delle ascisse, ordinati in modo crescente in base al prezzo minimo che essi sono disposti a richiedere per produrre una unità del bene. Tale prezzo minimo dipende ovviamente dai loro costi. I produttori più efficienti saranno quelli più vicini all origine. Il produttore marginale è quel produttore che, se il prezzo scendesse anche solo di 1 euro, deciderebbe di non produrre quel bene. Ogni produttore inframarginale sperimenta un beneficio che è pari alla differenza fra il suo prezzo minimo d offerta e il prezzo di mercato. La somma di questi benefici, pari all area gialla nella figura successiva, è il surplus dei produttori.

Surplus del produttore P1 A O Q1

Effetti di benessere di una imposta L imposizione di una imposta (es. una tassa di 5 euro su ogni bene acquistato) provoca un gettito fiscale che è pari all entità della tassa per la quantità di bene venduto (area azzurra). L aumento del prezzo totale (prezzo + imposta), provoca lo spiazzamento dei consumatori marginali. La domanda si riduce e dunque anche la quantità prodotta. Sia i produttori che i consumatori vedono ridotto il loro benessere in misura pari ai due triangoli neri nella figura successiva. Mentre il gettito fiscale può essere utilizzato a vantaggio della collettività (es. finanziare la costruzione di un ospedale o di una strada), l area nera costituisce una perdita secca di benessere per il sistema economico.

Effetti di una tassa sul benessere P1 A O Q1

Distribuzione del reddito E il prezzo del prodotto che determina il prezzo dei fattori o il costo di produzione che determina il prezzo dei fattori e dunque del prodotto? La produttività marginale dei fattori determina non il loro prezzo, ma la loro domanda per ogni livello di prezzo. Il prezzo dei fattori è determinato congiuntamente dal loro costo di produzione (che ne determina l offerta) e dalla loro produttività (che ne determina la domanda).

Revisione della teoria classica della rendita Per i classici la rendita è determinata dal prezzo del grano. Tale teoria è vera nell ipotesi che non vi sia uso alternativo della terra e che l offerta di terra sia inelastica. Ma per il singolo imprenditore non è così: l affittuario della terra che vuole continuare a produrre grano dovrà pagare un affitto che sia tale da coprire i costi di produzione ed evitare che la terra possa avere usi alternativi. Anche nel caso del sistema economico nel suo complesso, può darsi che l offerta della terra non sia in elastica (es. USA) Il valore delle concessioni incorporava i costi necessari ad esplorarla, coltivarla, etc. oltre ai guadagni futuri che sarebbe stato possibile ottenere da quella terra.

Quasi rendita L analisi temporale vale anche nel caso dei fattori: Nel breve periodo tutti i fattori godono un reddito che è molto simile a quello della rendita ricardiana: la loro offerta è fissa ed un aumento della domanda provoca un aumento corrispondente dei loro redditi. Nel lungo periodo, un reddito più alto stimolerà l offerta di quel fattore: il reddito si ridurrà fino a raggiungere il suo costo di produzione, sufficiente ad impedire che esso sia impiegato in usi alternativi.