Acidi carbossilici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

Documenti analoghi
Acidi Carbossilici CH 3. Caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbossilico. Acido etanoico (Acido Acetico) Acido metanoico (Acido Formico)

Alchini. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

ACIDI CARBOSSILICI. ac. formico ac. acetico ac. benzoico

chiamato i questo modo a causa della presenza del gruppo carbonilico e del gruppo idrossilico. C sp 2 ibrido di risonanza del gruppo carbossilico

Composti carbonilici Acidi carbossilici

Composti Carbossilici. Acidi Carbossilici

Capitolo 8 Acidi Carbossilici e Derivati

Composti carbonilici. Chimica Organica II

Capitolo 24 Dai gruppi funzionali ai polimeri

Acidi carbossilici e derivati

Composti Carbossilici. Reattività

NOMENCLATURA DI MOLECOLE CONTENENTI GRUPPI FUNZIONALI E LEGAMI MULTIPLI

Reazioni degli epossidi

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri

I gruppi funzionali: GLI ALCOLI, FENOLI E TIOLI

Capitolo 8 Alcoli e Fenoli

Acido citrico. Nome IUPAC: Acido 3-carbossi-3-idrossi-1,5-pentandioico

FENOLI: nomenclatura IUPAC

Reattività degli acidi carbossilici e loro derivati. La reazione caratteristica di questi composti è la Sostituzione Nucleofila Acilica

Aldeidi e chetoni. 1) Rottura α 2) Rottura i. Più pronunciate nei chetoni. 3) Rottura β con trasposizione di H in γ (McLafferty)

Esteri degli acidi carbossilici

Alcoli, eteri, tioli, solfuri

Legame chimico: covalente polare Legame covalente polare

LA CHIMICA DEL CARBONIO

Introduzione alla Chimica Organica V Ed.

Aldeidi e chetoni. Struttura e proprietà Nomenclatura e nomi comuni Fonti Reazioni Principali aldeidi e chetoni

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 8

Gruppi funzionali. aldeidi

Capitolo 13 Acidi Carbossilici e Derivati

23 Le diverse classi di composti organici

IDROCARBURI. Alcani Alcheni Alchini C-C C=C C C

Legame covalente polare

CHIMICA DEGLI IONI ENOLATO ED ENOLI LEZIONE 1

Introduzione alla biochimica AO 11/14

Ammine : caratteristiche strutturali

ACIDI e BASI: evoluzione del concetto

PROGRAMMA PROFESSORESSA : MARCON CRISTINA

Alcoli, fenoli ed eteri

Sostituzione nucleofila Addizione a gruppi carbonilici Addizione a doppi legami attivati

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

GRUPPI FUNZIONALI GLI ALCOLI

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

Composti organici dello zolfo

Corso di Laurea Triennale in Biotecnologie, AA 2016/17, Esame di Chimica Organica, Nominativo.Matricola

Chimica Organica II (4 CFU)

Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Fonti Reazioni Derivati degli acidi carbossilici

Acido maleico anidride maleica acido ftalico andidride ftalica

ione molecolare poco intenso ma visibile frammentazioni di tutti i legami C-C: serie di picchi separati di 14 u.m.a. (C n

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Introduzione alla Chimica Organica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Sandro Campestrini Dipartimento di Chimica Organica, Via Marzolo 1

CHIMICA. F 20 Classi di composti organici

ALCOLI, ETERI, TIOLI. Alcol: molecola contenente un gruppo -OH legato ad un carbonio sp 3

Capitolo 24 Le famiglie dei composti organici

SOSTITUZIONE NUCLEOFILA BIMOLECOLARE

Appunti di Chimica Organica Elementi per CdL Ostetricia CHIMICA ORGANICA. Appunti di Lezione. Elementi per il corso di Laurea In Ostetricia

I composti organici. Gli idrocarburi: composti binari, ovvero costituiti solo da due elementi. Carbonio (C) e idrogeno (H)

I LIPIDI. Circa il 95% dei lipidi introdotti con la dieta è rappresentato da trigliceridi

ALCOLI, ETERI, TIOLI. Alcool: molecola contenente un gruppo -OH legato ad un carbonio sp 3

RIEPILOGO DEI PRINCIPALI COMPOSTI ORGANICI

Composti Carbossilici. Derivati Carbossilici

REAZIONI DI ADDIZIONE-ELIMINAZIONE DI ALDEIDI E CHETONI

Legame chimico: covalente polare Legame covalente polare

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

Forze intermolecolari

Nomenclatura e nomi comuni Struttura e proprietà Fonti Reazioni Derivati degli acidi carbossilici

ETOILEPEDIA IL LEGAME CHIMICO

Capitolo 13 Classificazione e nomenclatura dei composti

ESERCIZI SPETTROMETRIA DI MASSA

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

Gli alcoli vengono classificati come primari, secondari e terziari in base alla natura del carbonio che lega il gruppo ossidrilico

COMPOSTI: formule e nomi

Esploriamo la chimica

Problemi 1 PROPEDEUTICITÀ

H N H R N H R N R R N R H H H

Idrocarburi Saturi. Reazioni

Reazioni degli alcani

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Composti carbonilici: reazioni al carbonio in posizione a

Gli Acidi Carbossilici ed i loro Derivati

Produzione di enolati: deprotonazione al carbonio in alfa a un gruppo carbonilico (aldeidi, chetoni, esteri)

Addizioni nucleofile. Addizioni a C=O

Classificazione & Nomenclatura

Nomenclatura chimica

BIENNIO IT XTRIENNIO IT LSSA

Classificazione degli idrocarburi

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Reazioni degli alcoli

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

Carboidrati puri : zucchero e amido nei cibi, cellulosa nel legno, carta e cotone

I.T.I.S. VOLTA - Perugia A. S. 2011/2012 CLASSE 3 a sez. AC MATERIA: Chimica Organica Bio-Org. delle Fermentazione e Lab.

14.5 Le anfetamine innalzano la pressione sanguigna e la velocità delle pulsazioni e diminuiscono l appetito.

Lipidi e Micelle. Generalità Classificazione dei lipidi Doppi strati lipidici. Francesca Anna Scaramuzzo, PhD

I composti acilici sono tutti quei composti che contengono il gruppo:

Domanda 1 2(R)-iodo-2butanolo subisce attacco nucleofilo da parte dello ione cloruro attraverso un meccanismo SN 2. Il prodotto della reazione sarà:

Amminoacidi (1) Acido 2-ammino propanoico (acido α-ammino propionico) α * NH 2 CH 3 COOH

La reazione + importante degli acidi. che avviene però solo se CATALIZZATA, x es. da ACIDI. Monocarbossilici Bicarbossilici Tricarbossilici

Transcript:

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica Complementi di Chimica e Biochimica per le Tecnologie Biomediche Acidi carbossilici Francesca Anna Scaramuzzo, PhD Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l Ingegneria - Centro di Nanotecnologie Applicate all Ingegneria francesca.scaramuzzo@uniroma1.it

Definizione e struttura Gruppo carbossile: gruppo funzionale composto da un gruppo carbonile + un gruppo idrossile Acidi carbossilici: composti organici contenenti un gruppo carbossile Gruppo carbossilato: gruppo carbossilico deprotonato

Acido + Nomenclatura IUPAC Prefisso Infisso Suffisso Numero di atomi di C Tipo di catena idrocarburica -ico o -oico Nome base: catena più lunga di atomi di C contenente il gruppo carbossile Direzione della catena: acido sempre sul C 1 (non c è bisogno di numero) Priorità: il gruppo carbossile è il gruppo a maggiore priorità, perciò tutti gli altri gruppi vanno nominati come sostituenti Composti con 2 gruppi carbossilici: suffisso dioico Composti ciclici con COOH legati direttamente: acido + nome composto + suffisso -oico Esempi

Nomenclatura comune Nome base: nomi di origine greca o latina, derivanti dalla fonte naturale in cui gli acidi carbossilici si trovano Posizione dei sostituenti: indicata con lettera greca (alternativa alla numerazione degli atomi di C) Esempi

Proprietà fisiche degli acidi carbossilici Sono composti polari Le loro molecole interagiscono con legami dipolo-dipolo e legami idrogeno I legami idrogeno determinano la formazione di dimeri Hanno p.e. significativamente più alti di altri composti organici di peso molecolare paragonabile Sono più solubili in acqua di altri composti organici di peso molecolare paragonabile P.e. aumenta all aumentare della lunghezza della catena La solubilità in acqua diminuisce all aumentare della lunghezza della catena

Acidità degli acidi carbossilici Acidi deboli, 4 < pk a < 5 Acidità favorita dalla delocalizzazione della carica sull anione Acidità maggiore in caso di sostituente più elettronegativo sul C α (effetto induttivo)

Acidità degli acidi carbossilici Comportamento degli acidi carbossilici in soluzione acquosa Comportamento degli acidi carbossilici in soluzione acquosa in presenza di basi Nomenclatura degli anioni degli acidi: Nome gruppo alchilico/arilico + ato Nomenclatura dei sali degli acidi: Nome anione + di + nome del catione

Gli acidi carbossilici in natura e in chimica farmaceutica Derivati dei carboidrati acido ialuronico Acidi grassi acido D-glucuronico N-acetil-Dglucosammina Farmaci Amminoacidi e proteine

Preparazione degli acidi carbossilici Ossidazione di alcoli primari con acido cromico (reattivo di Jones) Ossidazione di aldeidi (reattivo di Jones, O 2, Ag + ) Reazione di un reattivo di Grignard con CO 2 (carbonatazione)

Processi di produzione industriale dell acido acetico (Processo Wacker, 1959) (Monsanto, 1973)

Riduzione di acidi carbossilici Riduzione con LiAlH 4 (per il meccanismo vedi reazioni dei derivati degli acidi carbossilici) Riduzione di altri gruppi funzionali in presenza di -COOH

Esterificazione di acidi carbossilici Esterificazione di Fisher Reazione di formazione di un estere a partire da acido carbossilico e alcol portati a riflusso in presenza di un catalizzatore acido (es. HCl, H 2 SO 4 ) Reazione reversibile (per il meccanismo vedi reazioni dei derivati degli acidi carbossilici) Reazione con diazometano Reazione di formazione di un estere metilico 1 Stadio 2 Stadio

Decarbossilazione Perdita di CO 2 da un gruppo carbossilico Formazione di chetoni da β-chetoacidi Corpi chetonici Sintetizzati nel fegato da acetil-coa (metabolismo acidi grassi e amminoacidi) [corpi chetonici] aumenta per malnutrizione o diabete mellito Formazione di CO 2 e escrezione di acetone da reni e polmoni Decarbossilazione di acido malonico e suoi derivati

Conversione in cloruri acilici (per il meccanismo vedi reazione di formazione dei cloruri alchilici da alcol con SOCl 2 ) Esercizio: Completare la seguente reazione acido-base e scrivere i nomi di reagenti e prodotti. Esercizio: Completare la seguente esterificazione di Fischer e scrivere i nomi di reagente e prodotto. Suggerimento: il prodotto è un estere ciclico Esercizio: Scrivere gli enoli intermedi e i prodotti finali ottenuti nella reazione di decarbossilazione dei seguenti composti. Scrivere il nome di reagente e prodotto finale.