2

Documenti analoghi
Meccanica. 5. Cinematica del Corpo Rigido. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

1 Cinematica del punto Componenti intrinseche di velocità e accelerazione Moto piano in coordinate polari... 5

4. Disegnare le forze che agiscono sull anello e scrivere la legge che determina il moto del suo centro di massa lungo il piano di destra [2 punti];

(trascurare la massa delle razze della ruota, e schematizzarla come un anello; momento d inerzia dell anello I A = MR 2 )

Esame di Meccanica Razionale. Allievi Ing. MAT Appello del 6 luglio 2007

MOTO DI PURO ROTOLAMENTO

Dinamica Rotazionale

Gradi di libertà e vincoli. Moti del corpo libero

Esercizio (tratto dal problema 7.36 del Mazzoldi 2)

Robotica industriale. Richiami di statica del corpo rigido. Prof. Paolo Rocco

Meccanica. 5. Moti Relativi. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

EQUILIBRIO DI UN PUNTO MATERIALE, DI UN SITEMA DI PUNTI EDIUNCORPORIGIDO

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 25/01/2011

CORPO RIGIDO MOMENTO DI UNA FORZA EQUILIBRIO DI UN CORPO RIGIDO CENTRO DI MASSA BARICENTRO

DEDUZIONE DEL TEOREMA DELL'ENERGIA CINETICA DELL EQUAZIONE SIMBOLICA DELLA DINAMICA

approfondimento Cinematica ed energia di rotazione equilibrio statico di un corpo esteso conservazione del momento angolare

Esercitazioni di Meccanica Razionale

Reazioni vincolari. Sistemi di corpi rigidi. Resistenza dei materiali. Forme strutturali per il design A.A prof.

DINAMICA E STATICA RELATIVA

LABILITA DI STRUTTURE

v P = d OP (t) dt = OP (t) (3.1) = v = d2 OP (t) dt 2 P =

MP. Moti rigidi piani

Esercitazioni di Meccanica Razionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI-ESERCITAZIONI- SEMINARI Anno accademico 2011/12

Problema (tratto dal 7.42 del Mazzoldi 2)

R R condizione di rotolamento. per puro rotolamento

Reazioni vincolari e equilibrio del corpo rigido. M. Guagliano

Statica del corpo rigido. Condizioni di equilibrio. Calcolo delle Reazioni Vincolari

Dinamica del corpo rigido

Meccanica. 10. Pseudo-Forze. Domenico Galli. Dipartimento di Fisica e Astronomia

Grandezze angolari. Lineare Angolare Relazione x θ x = rθ. m I I = mr 2 F N N = rf sin θ 1 2 mv2 1

Esame di Meccanica Razionale (Dinamica) Allievi Ing. Edile II Anno Prova intermedia del 23 novembre 2012 durata della prova: 2h

Forze di contatto. Forze. Sistemi in moto relativo. Forze apparenti

Dinamica del punto materiale: problemi con gli oscillatori.

Esercizio 1 L/3. mg CM Mg. La sommatoria delle forze e dei momenti deve essere uguale a 0 M A. ω è il verso di rotazione con cui studio il sistema

MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE Allievi meccanici AA prova del Problema N.1. Problema N.2

Meccanica del punto materiale

b) DIAGRAMMA DELLE FORZE

Lezione 8 Dinamica del corpo rigido

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE

derivando due volte rispetto al tempo:

m h M θ Esercizio (tratto dal problema 7.42 del Mazzoldi 2)

DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI

Lezione 2 - I vincoli

j B Dati: ω1=100 rad/s velocità angolare della manovella (1); l = 250 mm (lunghezza della biella 2); r = 100 mm (lunghezza della manovella 1).

Esercitazione 6 - Dinamica del punto materiale e. del corpo rigido

[3] Un asta omogenea di sezione trascurabile, di massa M = 2.0 kg e lunghezza l = 50 cm, può ruotare senza attrito in un piano verticale x y attorno a

M? La forza d attrito coinvolta è quella tra i due blocchi occorre quindi visualizzare la reazione normale al piano di contatto Il diagramma delle

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (9 gennaio 2015) (C.d.L. Ing. Civile [L-Z] e C.d.L. Ing. Edile/Architettura Prof. A.

MOTO DI UNA PARTICELLA IN UN CAMPO ELETTRICO

Compito di Meccanica Razionale

A: L = 2.5 m; M = 0.1 kg; v 0 = 15 m/s; n = 2 B: L = 2 m; M = 0.5 kg; v 0 = 9 m/s ; n = 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE. Registro dell'insegnamento

Compito di Meccanica Razionale

FISICA GENERALE Ingegneria edile/architettura

Esercizi sul corpo rigido.

Esercizi da fare a casa

Modulo B Unità 2 L'equilibrio dei sistemi rigidi. Equilibrio di un punto materiale

Compito del 14 giugno 2004

-gdl>gdv il sistema è staticamente labile (trave labile, cioè in grado di muoversi);

Corso Meccanica Anno Accademico 2016/17 Scritto del 24/07/2017

MOMENTI DI INERZIA PER CORPI CONTINUI

Equazioni di Eulero del corpo rigido.

L equilibrio dei corpi solidi

M p. θ max. P v P. Esercizi di Meccanica (M6) Consegna: giovedì 3 giugno.

Esercitazione 2. Soluzione

Lezione 5 MOTO CIRCOLARE UNIFORME

Esercitazione 2. Soluzione

Esercitazione di Meccanica Razionale 12 ottobre 2016 Laurea in Ingegneria Meccanica Latina

Il moto armonico. Comincio a studiare il moto di quando il corpo passa per il punto in figura 2 :

Capitolo 2. Statica del corpo rigido. 2.1 Azioni su un corpo rigido

VII ESERCITAZIONE - 29 Novembre 2013

Il vettore velocità angolare (avendo scelto θ come in Figura) si scrive come:

Proprietà del corpo rigido (CR): Incompressibilità, indeformabilità.

Teoria dei mezzi continui

CORSO DI COMPLEMENTI DI MECCANICA. Prof. Vincenzo Niola

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA REGISTRO. DELLE LEZIONI ESERCITAZIONI SEMINARI Anno accademico 2016/17

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

Fondamenti di Meccanica Esame del

EQUAZIONI DIFFERENZIALI

1. la velocità angolare del sistema nell istante successivo all urto; 2. l impulso della reazione vincolare;

Compito di Fisica Generale (Meccanica) 16/01/2015

Circonferenze del piano

GEOMETRIA ANALITICA

TEOREMA DI ROUCHÈ-CAPELLI

Unità Didattica N 12 : Dinamica del corpo rigido

Meccanica Applicata alle Macchine

Angolo polare, versori radiale e trasverso

Esercizi terzo principio

3.6.3 Esercizio Esercizio... 85

Unità didattica 2. Seconda unità didattica (Fisica) 1. Corso integrato di Matematica e Fisica per il Corso di Farmacia

Soluzioni della prova scritta Fisica Generale 1

Soluzioni I anno FisMat

Quesiti dell Indirizzo Tecnologico

Lezione mecc n.21 pag 1. Argomenti di questa lezione (esercitazione) Macchina di Atwood Moti kepleriani Urti, moti armonici Moto di puro rotolamento

Cinematica Rigida e Relativa

Quesiti di Fisica Generale

Equilibrio di un punto materiale su un piano

Transcript:

1

2

3

4

5

6

7

Esempi di atto di moto rotatorio Consideriamo un disco che ruota attorno al centro fisso. Sia R il raggio del disco e P il punto generico della periferia. j v P v = wl(p-) = f kl(p-) P i R f P In modulo: v = Rf P Tutti i punti della periferia del disco hanno il modulo della velocità uguale. Se consideriamo un punto interno generico Q, si ha: v = f kl(q-) posto (Q-)=r Q abbiamo v = rf, cioè la velocità del punto Q dipende linearmente dalla distanza dal centro. v Q r Q Quindi il profilo di velocità si può scrivere graficamente come segue: v v P P v Quanto abbiamo detto non vale solo per il disco, ma per qualsiasi corpo rigido piano con centro fisso (fig.1). Se abbiamo le velocità v e v di due punti e e v non è parallelo a v, possiamo trovare il centro di istantanea rotazione C, mandando da a le due perpendicolari a v e v (fig.2).(risultato dovuto a Chasles). v P f P C v fig.1 v fig.2 8

Esempi di atto di moto rotatorio v j C w R f v v D i Disco con asse fisso in. Raggio R. Velocità angolare w = f k v = wl(-) = f klri=f Rj v = wl(-) = f klrj= -f Ri v C D Tutti i punti a distanza R dal centro hanno in modulo la stessa velocità. Il vettore velocità, essendo ortogonale al raggio, è tangente alla periferia del disco. Se si prendono altri punti interni, la loro velocità in modulo è proporzionale alla distanza dal centro del disco. Cioè il modulo della velocità cresce proporzionalmente alla distanza del punto dal centro, come illustrato in figura. v P Disco che rotola senza strisciare v E v E G C v G D v D É un disco che ha il punto di contatto con la guida di velocità nulla, per cui ruota attorno a tale punto. Il profilo di velocità è illust ato in figura. Si intende che la guida è fissa. 9

Vincoli I vincoli sono dispositivi che eliminano i gradi di libertà (gdl) del sistema, collegando tra di loro parti del sistema stesso, oppure il sistema a un riferimento fisso o ad altri corpi. Elenchiamo i vincoli che ci saranno utili: INCSTR: CERNIERE: Si tratta di un vincolo triplo, che sopprime tutti e tre i gdl di un corpo rigido. Esempio: una mensola incastrata nel muro. Dal punto di vista della statica o della dinamica tale vincolo genera un sistema di reazioni vincolari, costituito da un momento e da una forza scomponibile in due direzioni. Sopprime due gradi di libertà del corpo. Permette la rotazione del corpo attorno all asse passante per la cerniera. Si può avere una cerniera che unisce due corpi rigidi. CRRELL: x q Si tratta di un vincolo semplice, in quanto sopprime solo la componente di spostamento in direzione ortogonale al vincolo. L unica reazione vincolare sviluppata è una forza di direzione perpendicolare allo scorrimento permesso. PTTIN: x q fisso Si tratta di un vincolo doppio, perchè sopprime due gdl. Impedisce la rotazione del corpo e lo spostamento in direzione perpendicolare alla direzione di scorrimento permessa. Il sistema delle reazioni vincolari è quindi costituito da un momento e da una forza in direzione perpendicolare alla direzione dello scorrimento permesso dal vincolo. 10

Vincolo di puro rotolamento Si prendono in considerazione due corpi rigidi in contatto tra loro. Se si impone che la velocità di strisciamento è nulla, cioè che i punti di contatto sono in quiete relativa, si ottiene il vincolo di puro rotolamento. Si è già visto l esempio di un disco che rotola senza strisciare su di una guida fissa. Illustriamo in figura l esempio di un disco, che rotola senza strisciare su di un asta che ruota. Cenni sul caso tridimensionale In 3 dimensioni le formule di Poisson sono: di dt dj dt = j dk = wl i wl dt = wl k w velocità angolare, è meno intuitiva, comunque, noti i(t), j(t), k(t), si può trovare l espressione. Infatti: di j = wl i j = i L j w = k w = w Z dt dj dt k= wl j k = w i j L k = w = w x dk dt kl i = w= w y i = wl k i = w j E quindi: w = w x i +w y j +w z k Esempio grafico: consideriamo un cono fisso di sezione circolare e un secondo cono che rotola senza strisciare sul primo. w è diretto secondo la direttrice comune. w 11

Riassunto In generale l atto di moto di un corpo rigido è rototraslatorio, dato dalla formula: v v = + wl(-) Se v =0 Se w=0 abbiamo un atto di moto puramente rotatorio. abbiamo un atto di moto puramente traslatorio. 12