ALBUMINA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

Documenti analoghi
CLOSTRIDIUM DIFFICILE TOSSINE A e B

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

INDICE. Approvato da Generalità Preparazione Esecuzione Consegna dei campioni in laboratorio...4

SIMT-POS 048 Esami di laboratorio per la S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati validazione biologica delle donazioni

CICLO ANALITICO COMPLETO

Gestione POCT: punto di vista del laboratorio

CAPITOLATO TECNICO. Lotto 1. Kit per la raccolta delle urine in uso al Laboratorio Analisi ed al SERT costituito da:

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

Monitoraggio della terapia eparinica in corso di Angioplastica Coronarica Transluminale Percutanea: dati preliminari

GLUCOSIO IL GLUCOSIO E IL PRINCIPALE CARBOIDRATO RINVENIBILE NEL SANGUE ED IL PRINCIPALE NUTRIMENTO PER LA MAGGIOR PARTE DELLE CELLULE CORPOREE

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

Dipartimento di Patologia Clinica Direttore: Enrica Poggi CARTA DEI SERVIZI

SOLUZIONI. Soluzione diluita: è costituita da un liquido (solvente) in cui è disciolta una piccola quantità di un altra sostanza (soluto).

Analisi del sangue. Siero vs. plasma. Dati da allegare sempre al prelievo di sangue. Prelievo. Siero=plasma senza fibrinogeno.

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

MEDICINA DI LABORATORIO CONCETTI GENERALI

Innanzitutto procurarsi il flacone apposito in farmacia. A casa, raccogliere in un contenitore pulito e asciutto, un campione di feci.

SPECIFICHE TECNICHE DEI SISTEMI DIAGNOSTICI COAGULAZIONE PESCARA, PENNE E POPOLI. LOTTO n 2

Corso di Approfondimento APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL PAZIENTE OBESO

I FATTORI DI CRESCITA IN ORTOPEDIA

GESTIONE ANATOMIA PATOLOGICA

Salus Populi Suprema Lex IL CAMPIONAMENTO DI SOSTANZE ALIMENTARI

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Prestazioni di accuratezza e precisione del sistema Accu-Chek Active. Introduzione. Metodo

MEDICINA DI LABORATORIO CONCETTI GENERALI

DETERMINAZIONE DELLA IODURIA IN PAZIENTI CANDIDATI ALLA TERAPIA RADIOMETABOLICA CON IODIO-131 TRAMITE CRONOTITOLAZIONE COLORIMETRICA

Sportello Unico per l Edilizia

20/04/2015. Retrospettivi Caso-controllo. Prospettici Per Coorte

Guida alla Registrazione Utenti

Lettura del RAPPORTO DI PROVA Maria Cesarina Abete

Analisi quantitative

IL PRELIEVO VENOSO PERIFERICO

Allegato A al Decreto n. 171 del 31 LUG pag. 1/9

Software per laboratorio Software per laboratorio LabX Flessibilità del flusso di lavoro Facilità d'uso Connettività continua Sicurezza del processo

Schema a blocchi di uno spettrofluorimetro

Osmometria ed Emolisi

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA

Urinocoltura : dal prelievo all antibiogramma

Per validazione tecnica intendiamo una validazione analitica ristretta al controllo strumentale e al controllo di qualità interno

PROGENSA PCA3 Urine Specimen Transport Kit

NUOVE MODALITA DI INVIO DELLE PRATICHE CON SCIA CONTESTUALE ALLA PRATICA STARWEB

PROTOCOLLO PER LA CORRETTA IDENTIFICAZIONE DEL PAZIENTE

LIPASI. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.


Modulo: Igiene nella ristorazione

READY TO H-EAT DISTRIBUZIONE AUTOMATICA PASTI PRECONFEZIONATI PER MENSE AZIENDALI

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE OSPEDALIERA E DOMICILIARE. ASPETTI CLINICI, GESTIONALI E NORMATIVI. I nutrienti speciali e la farmaconutrizione in NP

DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE INNOVATIVE

XV Corso - Convegno sull attuazione dei principi di Buona Pratica di Laboratorio. Roma 21 dicembre 2010

Propeptide (senza attività ormonale) della Calcitonina ormonale attiva (116 AA; 12,3 KD).

Fatturazione PA / Modulo di invio

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità

SCHEDA INFORMATIVA N 03 VESTIZIONE E SVESTIZIONE NELLA MANIPOLAZIONE DI ANTIBLASTICI NELLE U.O. CON LOCALI DEDICATI

DIP.LAB.MCR E.d L/1. Emissione Redatta da: Dott. Vitale Francesco U.O. Patologia Clinica Distretto Ospedaliero PA1 P.O.Partinico.

Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

Spinta d Archimede - Metodi di misura diversi e compatibilità dei risultati

ERRORI IN LABORATORIO LA RESPONSABILITA' DELL'INFERMIERE NELLA FASE PREANALITICA

4.10 PROVE, CONTROLLI E COLLAUDI

IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE RESIDENZE PER ANZIANI del Laboratorio di Management e Sanità della Scuola Superiore S.Anna di Pisa

Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina);

Analisi omiche su sangue e urine

ISTRUZIONI OPERATIVE

Percorso per la gestione del Diabete Gestazionale e della Gravida Diabetica. ELENA CAPUANO SOS Diabetologia Montecchio Emilia

Automazione da tubo primario su gel di Agarosio anche per Immunofissazione...

Le iniziative CIPOMO Gestione farmaci: risultati della Survey CIPOMO

1. Qual è il valore giuridico di un documento informatico firmato con firma digitale?

Oggetto: trasmissione proposta relativa alle visite medico sportive anno 2012/2013 riservata agli iscritti ai tornei CAAM - ASC Cagliari

Una rivoluzione per il recupero nutrizionale del cane e del gatto

AutoritàEmittente CNS Contraente. Certificatore Accreditato. La firma digitale

Nota Informativa Importante. Guida alla Terapia per i Paziente. Guida alla Contraccezione. Modulo d'informazione e Consenso Informato

Test di depistaggio prenatale del 1 trimestre Informativa per lo studio medico

1. MODALITA ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO

L infermiere e gli esami strumentali: prospettive in reumatologia

SIMT-POS 012 Controlli di Qualità S.I.M.T. Viterbo Direttore Dr.ssa Tiziana Riscaldati su Emocomponenti di I e II Livello

IL SERVIZIO DI IMMUNOEMATOLOGIA E TRASFUSIONALE: REQUISITI GENERALI DELL ORGANIZZAZIONE 19 Maggio 2009

Università degli Studi di Modena & Reggio Emilia Dipartimento di Scienze della Vita

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

FEPA FATTURAZIONE ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CONTO TERZI

Modalità di implementazione del Foglio Unico di Terapia

Processo Civile Telematico

MISURE SPERIMENTALI DI CONDUCIBILITA DI ELETTROLITI FORTI

La gestione delle prestazioni (dalla prescrizione all erogazione)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO Ufficio Pianificazione e Sviluppo

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Utilizzeremo un kit analitico per valutare la qualità dell acqua potabile delle nostre case, scuole e fontanelle cittadine.

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

La prevenzione ed il controllo delle infezioni delle vie urinarie

Il ruolo del T.S.R.M. nella U.O. Ciclotrone

Aspetti nutrizionali

CONSIGLIO D EUROPA. Comitato dei Ministri RACCOMANDAZIONE N. R (92) 1

Indicom Group LA GESTIONE DELLE NOTE SPESE IN OUTSOURCING. La soluzione via Smartphone App

L ACCREDITAMENTO ISO DEI LABORATORI MEDICI 29/30 ottobre 11/12/13 e 25/26/27 novembre 2014 Aula CUGAS, via Jappelli 1/A - Padova

Uso dei farmaci e allattamento al seno

LINEA VACUTEST PRELIEVO VENOSO in plastica PET infrangibile sterili con tappo di sicurezza

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

La gestione in sicurezza del sistema POCT in AOSMA. Michele Chittaro Margherita Morandini

VERBALIZZAZIONE ON LINE. Dematerializzazione dei procedimenti di gestione della carriera studenti

Andrea Panichi. DAX Digital Archive extended

Transcript:

ALBUMINA MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi in condizioni basali dopo un digiuno di circa 10 ore. MODALITA' DI RACCOLTA DEL CAMPIONE: - Prelievo venoso. - Utilizzo del sistema sottovuoto o di siringa monouso o butterfly. - Utilizzo provetta con gel separatore (tappo giallo) MODALITA DI TRASPORTO DEL CAMPIONE: Pazienti interni: da ogni stanza i campioni sono portati da un infermiere in un contenitore adeguato in laboratorio. Pazienti esterni: dalla sala prelievi (attigua al laboratorio) i campioni, attraverso l apposita finestra, sono consegnati al laboratorio. Vedi procedura. MODALITA' DI CONSERVAZIONE DEL CAMPIONE: La provetta madre dopo essere stata processata è conservata tra 2 e 8 C per 3 giorni Se il campione non può essere processato subito, il surnatante è raccolto mediante pipetta monouso in una provetta di plastica tappata, su cui è applicata l etichetta con codice a barre, e conservata secondo le modalità previste dalla metodica descritta nella scheda tecnica. Evitare congelamenti ripetuti. FASE PRE-ANALITICA: Sulla provetta madre è posta un etichetta con codice a barre che permette la trasmissione bidirezionale dei dati (esami richiesti e relativi risultati) tra il PC dello strumento e il PC gestionale. La provetta madre è centrifugata a 3500 rpm per 5 minuti. FASE ANALITICA: La provetta madre è posizionata sul rack porta campioni dello strumento COBAS 6000 ROCHE dalla preanalitica COBAS p 312, che provvede alla registrazione del check-in e quindi processata secondo le modalità analitiche previste. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. CRITERI DI VALIDAZIONE DEL DATO ANALITICO: Analisi dei controlli qualità interni secondo le regole di Westgard e controlli qualità esterni (VEQ). VALORI PANICO: Non applicabile. CARATTERISTICHE E DESCRIZIONE DEL METODO (PRECISIONE ED ACCURATEZZA): E un test colorimetrico. L intensità del colore è direttamente proporzionale alla concentrazione di albumina presente nel campione ed è misurata fotometricamente. PRECISIONE, ACCURATEZZA E SENSIBILITA : INTERFERENZE: SIGNIFICATIVITA (VARIABILITA ANALITICA E VARIABILITA BIOLOGICA):

COMPILAZIONE, TRASMISSIONE E CONSEGNA REFERTI: I risultati, dopo la validazione tecnica sono controllati e validati clinicamente per poi essere firmati digitalmente dal responsabile del laboratorio o da chi ne fa le veci. Dopo la firma digitale i referti sono disponibili on line per essere visionati dai reparti se i pazienti sono interni. Per i pazienti esterni i referti possono essere stampati su richiesta alla segreteria o sono accessibili via internet tramite l utilizzo dell apposito codice rilasciato al momento dell accettazione del paziente dalla segreteria. PRINCIPALI CRITERI INTERPRETATIVI: L albumina costituisce il 55-65% delle proteine totali del plasma. Mantiene la pressione oncotica del sangue, è coinvolta nel trasporto di molte sostanze e farmaci, è fonte di aminoacidi. Legandosi a molti composti (bilirubina, acidi grassi, farmaci) li solubilizza. Una riduzione della concentrazione di albumina nel sangue ha forti effetti farmacocinetici. L iperalbuminuria riveste, tranne che nei casi di disidratazione, scarsa importanza diagnostica. L ipoalbuminemia può essere causata da diversi fattori; sintesi ridotta (malattia epatica o diminuzione dell assorbimento proteico), aumento del catabolismo per danneggiamenti tissutali (gravi ustioni) o per gravi infiammazioni, malassorbimento di aminoacidi, proteinuria. Se i valori si abbassano (fino a 2.5 g/dl) si abbassa la pressione osmotica del sangue e l acqua fuoriesce dai capillari (edema). Il dosaggio dell albumina permette di monitorare il paziente con supporto nutrizionale e permette di valutare la funzionalità epatica. TEMPO DI ATTESA PER L'ESAME: Uguale o inferiore a 8 ore. 03/04/2015