Esame di MICROECONOMIA del

Documenti analoghi
Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Esercitazione n 6 di Microeconomia

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

In una ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

Strutture/forme di mercato. Concorrenza perfetta Monopolio Oligopolio à la Cournot Stackelberg Bertrand - Collusione

Università degli Studi dell Aquila

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse

ESERCITAZIONE MICROECONOMIA (CORSO B) ESEMPI DI ESERCIZI DI TEORIA DEI GIOCHI

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

STRUTTURA DEL CORSO 1.3.

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

a 10,10 3,9 b 9,3 6,6

Le imprese nei mercati concorrenziali

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

I costi d impresa (R. Frank, Capitolo 10)

Le quantità domandate ed offerte di un certo bene sono descritte dalle seguenti funzioni:

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Teoria dei Giochi Prova del 9 Settembre se tutti i giocatori scelgono lo stesso numero, il payoff è zero per ciascun giocatore;

La domanda di mercato: surplus del consumatore; Elasticità della domanda

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14)

Il mercato e i modelli microeconomici

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione I Maria Luisa Venuta 1

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Effetti distorsivi delle imposte

OFFERTA DI LAVORO. p * C = M + w * L

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA PRIMA SETTIMANA

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 14/15)

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Potere di mercato: il Monopolio. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Università degli Studi dell Aquila

La funzione di domanda

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 5

Capitolo 18. Il modello di Bertrand. Il modello di Bertrand 02/05/2011. L oligopolio e la teoria dei giochi

Elenco dettagliato degli argomenti da preparare per l esame

1) I due teoremi fondamentali dell economia del benessere

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Università degli Studi dell Aquila

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Lavoro Quantità. si determinino prodotto marginale e medio del fattore lavoro.

ECONOMIA POLITICA SOLUZIONI ESAME. Prof. Paolo Guerrieri 9 luglio 2012

Lezione 12 Il problema dell impresa: La ricerca del massimo profitto e l offerta

6 a Esercitazione: soluzioni

Concorrenza perfetta. Prof.ssa Talamo

Efficienza secondo i criteri di first best

CAPITOLO 2. PENSARE DA ECONOMISTI. 1 modello: flusso circolare del reddito (figura 2.1) PIANO DEL CORSO

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione

FACOLTA DI SCIENZE STATISTICHE Corso di laurea in Statistica, Imprese e Mercati Statistica economica (Prof. Filippucci) Prova del 19/12/07

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

ESAME DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

Esercitazione 4 EQUILIBRIO. Elena Crivellaro 1. Corso di Economia Politica 1, Università of Padova

Domanda individuale e domanda di mercato (Frank, Capitolo 4)

Scelta Ottima, Effetto Reddito ed Effetto Sostituzione

NOTE DI MATEMATICA APPLICATA ALL ECONOMIA

Struttura della presentazione

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività

Equilibrio Economico Generale

Lezione 3: Il problema del consumatore:

Integrazioni al corso di Economia Politica (anno accademico ) Marianna Belloc

Macroeconomia. Equilibrio in Economia Aperta. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.ssa Gessica Vella)

Corso di InvestmentBanking & RealEstate Finance. 20 febbraio 2012 Lara Maini

ESERCIZI DI MICROECONOMIA

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Macroeconomia. Equilibrio di breve e medio periodo: Modello As - Ad. Esercitazione del (+ soluzioni) (a cura della dott.

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 4 Moneta, Modello IS-LM e Stabilizzazione Soluzioni

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

+ 1 p = MC. Il costo marginale nel caso proposto dall esercizio è pari a zero. L equazione 6.3 può quindi essere scritta:

Lezioni di Microeconomia

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 5 e 6

Imposte ed efficienza. La perdita di efficienza associata alla tassazione

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Curva prezzo-consumo. U 2 U 1 U0 D C Unità del bene x. per intervallo di tempo. Curva di domanda del bene x

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Economia dei Mercati Agro-Alimentari (a.a. 09/10) SOLUZIONE Esame (8 febbraio 2010)

In che quantità verrà acquistato un bene?

Si considerino le seguenti specifiche relative alla realizzazione di un sistema informativo per la gestione di un sito di blog.

Esercizio assegnato in data 28 novembre

ESERCIZI. Offerta dell impresa e offerta aggregata

PROPOSTA REGOLATIVA DEL DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO - SERVIZIO COMMERCIO E COOPERAZIONE

La Politica Economica in Economia Aperta

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Ripasso Macroeconomia. Economia del territorio e dello sviluppo

Biblioteca di Pronti... via 2 o biennio TOMO h

La stima del valore di trasformazione

Lezioni di Microeconomia

Information summary: Le Ricerche di Mercato

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Capitolo 4: MD-MS Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti:

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

27.IV Corso di Estimo - CLAPE - Prof. E. Micelli - Aa

IL MODELLO ECONOMICO DI BASE: RIPASSO

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3)

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

Attività di tutoring per il corso di Economia Politica

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) Microeconomia Esercitazione n. 1 - I FONDAMENTI DI DOMANDA E DI OFFERTA

POLITECNICO DI MILANO - FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Transcript:

COGNOME E NOME (in stampatello): CORSO DI LAUREA: NUMERO DI MATRICOLA: FIRMA: Esame di MICROECONOMIA del 6.2.2009 Raccomandazioni generali: 1. I compiti senza nome, cognome, numero di matricola e firma sono nulli 2. No fogli di brutta: basta l ultimo foglio bianco 3. Rispondete a BIRO, la matita è ammessa solo per i grafici 4. Tempo a disposizione: 1 ora e 45 minuti VISIONE D INSIEME (6 domande; 2 punti risp. giusta, 0 risp. non data, -1 risp. sbagliata): NELLE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA SONO VIETATE LE CANCELLATURE CON PENNA BIRO, IN PRESENZA DI CORREZIONI E/O CANCELLATURE LA RISPOSTA E ANNULLATA Si invitano gli studenti a rispondere prima a matita e poi a ripassare con penna biro 1. Si considerino mercati in equilibrio. La domanda di farmaci è relativamente meno elastica rispetto all offerta di farmaci, mentre la domanda di computer è relativamente più elastica rispetto all offerta di computer. Uno shock positivo sull offerta di entrambi i ben provoca a) una variazione relativamente più piccola nel prezzo dei farmaci ed una variazione relativamente più grande nella quantità dei computer b) una variazione relativamente più piccola nel prezzo dei computer ed una variazione relativamente più grande nella quantità dei computer c) una variazione relativamente più piccola nel prezzo dei farmaci ed una variazione relativamente più piccola nella quantità dei farmaci 2. Perché la discriminazione di prezzo abbia successo un monopolista deve a) applicare prezzi diversi a consumatori diversi, facendo pagare un prezzo più elevato a un gruppo di consumatori scelto in maniera casuale b) applicare prezzi diversi a consumatori diversi, facendo pagare un prezzo più elevato ai consumatori con una elasticità della domanda al prezzo più bassa c) applicare prezzi diversi a consumatori diversi, facendo pagare un prezzo più elevato ai consumatori con una disponibilità a pagare più bassa 1

3. Una impresa deve scegliere nell anno corrente fra tre progetti alternativi A, B e C di investimento, che comportano incassi netti su un orizzonte temporale di tre anni, oltre all anno corrente. Per l anno corrente ci sono incassi netti solo per il progetto C, mentre A e B hanno incassi nulli. Per ciascun progetto, i flussi di incassi sono i seguenti: Progetto Anno corrente tra 1 anno tra 2 anni tra 3 anni A 0 10 7 0 B 0 8 2 0 C 15 0 0 1 Al tasso di interesse di interesse r = 10% il progetto che verrà scelto dall impresa è: a) A b) B c) C 4. Nell esercizio precedente, se il tasso di interesse fosse r = 1% il progetto che l impresa sceglierebbe sarebbe: a) A b) B c) C 5. Per un impresa oligopolistica, una strategia è dominante se: a) Le permette di acquisire una posizione dominante nel mercato b) Le permette di massimizzare il profitto c) È la migliore azione possibile, indipendentemente dal comportamento degli avversari 6. Considerate il seguente gioco simultaneo a 2 giocatori, il giocatore 1 (giocatore riga) ha a disposizione 2 strategie (A e B), il giocatore 2 (giocatore colonna) ha a disposizione 2 strategie (C e D). C D A 1,0 6,5 B 10,7 4,4 Come sono ordinati i possibili esiti del gioco secondo il criterio di Pareto? a) (A,C) è preferito a (A,D) che è preferito a (B,C) che è preferito a (B,D) b) (B,C) è preferito a (A,D) che è preferito a (B,D) che è preferito a (A,C) c) (B,C) è preferito a (B,D) che è preferito a (A,D) che è preferito a (A,C) 2

ESERCIZI: gli iscritti al Corso di Laurea in Economia, Mercati e Istituzioni devono svolgere tutte le 5 domande (4 punti ciascuna); gli iscritti agli altri Corsi di Laurea devono svolgere solo le prime 4 domande (5 punti ciascuna) Domanda n. 1 Si dia la definizione del concetto di efficienza economica (criterio Paretiano di efficienza). 3

Domanda n. 2 Si disegni la curva di offerta individuale di breve periodo di una impresa in concorrenza perfetta, assieme alle sue curve di Costo Medio Variabile e Costo Medio Totale. Perché la curva di offerta, per prezzi superiori al Costo Medio Variabile minimo, ha inclinazione positiva? Costi, Prezzo Quantità prodotta 4

Domanda n. 3 Un monopolista opera in un mercato caratterizzato dalla seguente funzione di domanda Q = 60 2P, con una tecnologia rappresentata dalla funzione di costo totale 2 TC ( Q) = 20 + Q. Il costo marginale è quindi MC( Q) = 2Q, mentre il ricavo marginale ammonta a RM ( Q) = 30 Q. a) Determinare l equilibrio per il monopolista. b) Quale sarebbe la coppia prezzo-quantità che si affermerebbe in concorrenza perfetta? c) Si rappresentino graficamente le curve di domanda, di ricavo marginale, e di costo marginale, individuando, solo graficamente, il surplus dei consumatori e del produttore nel caso di monopolio, nonché la perdita di benessere sociale associata al monopolio rispetto alla concorrenza perfetta. Euro Quantità 5

6

Domanda n. 4 B B1 B2 A A1 3,3 3,3 A2 2,7 5,5 Nel gioco rappresentato sopra in forma strategica, dove il primo numero in ogni cella della matrice rappresenta il payoff di A mentre il secondo numero rappresenta il payoff di B: 1) Verificate se uno dei giocatori possiede una strategia dominante (sia strettamente che debolmente) 2) Verificate se esiste un equilibrio di Nash 3) Date una rappresentazione del gioco in forma estesa 4) Commentate brevemente in merito all efficienza Paretiana dell equilibrio che avete individuato 7

8

Domanda n. 5: QUESTA DOMANDA VA SVOLTA SOLO DA PARTE DEGLI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, MERCATI E ISTITUZIONI Si consideri il problema di massimizzazione della funzione di utilità U(X,Y) sotto il vincolo di bilancio PX X + PY Y = R, dove X e Y sono le quantità consumate di due diversi beni, P X è il prezzo del bene X, P Y è il prezzo del bene Y, R è il reddito. Dopo aver scritto la funzione lagrangiana del problema (indicando con λ il moltiplicatore di Lagrange) e le condizioni necessarie del prim ordine, si dimostri che λ è uguale all utilità marginale del reddito, R. 9

10