Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati.



Documenti analoghi
Richiami sulle derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione, sulle derivate direzionali. Regola della catena per funzioni composte.

Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI)

PARTE 4: Equazioni differenziali

Facoltà di Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'informazione anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente SPORTELLI LUIGI

PARTE 3: Funzioni di più variabili e funzioni vettoriali

Facoltà di Ingegneria anno accademico 2007/08 Registro dell'attività didattica. Calcolo 2 [40214]

REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE)

Università degli Studi di Catania A.A Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16)

Argomenti delle singole lezioni del corso di Analisi Matematica 2 (Ingegneria Edile-Architettura, A.A )

Analisi 2. Argomenti. Raffaele D. Facendola

Appendici Definizioni e formule notevoli Indice analitico

sezioni incluso Espandi tutto 0. Elementi di matematica elementare (parzialmente incluso) Sezione 0.1: I numeri reali Sezione 0.2: Regole algebriche.

Michela Procesi Analisi matematica II Programma svolto nel corso 2012, dal 27 febbraio all' 8 giugno, lezioni 1-25

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Problemi al contorno per equazioni e sistemi di equazioni ellittiche, paraboliche ed iperboliche in domini a frontiera non regolare.

PROGRAMMA PROVVISORIO DI ANALISI MATEMATICA 2 INGEGNERIA EDILE -ARCHITETTURA, A.A. 2018/2019 DOCENTE MICHIEL BERTSCH

Analisi Matematica II

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Automaz./Energ.Elettrica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2013/14 Docente: Fabio Paronetto

PROGRAMMA PER LA PROVA ORALE SEMPLIFICATA

Misura e integrazione Formulario

6. Calcolare le derivate parziali prime e seconde, verificando la validità del teorema di Schwarz:

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E INDUSTRIALE Anno Accademico 2018/19 Registro lezioni del docente KOVARIK HYNEK

ANALISI MATEMATICA 2 A.A. 2015/16

Analisi Matematica T2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb. e Terr. - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Corso di laurea: Ingegneria aerospaziale e meccanica Programma di Fondamenti di Analisi Matematica II a.a. 2012/13 Docente: Fabio Paronetto

PROGRAMMA CONSUNTIVO

Capitolo 1. Integrali multipli. 1.1 Integrali doppi su domini normali. Definizione Si definisce dominio normale rispetto all asse

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Automazione - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

PROVA N Elencare gli elementi che conviene esaminare per tracciare il grafico di una funzione y=f(x) PROVA N 2. è monotona in R?

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica - Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Programmazione per competenze del corso Matematica, Secondo biennio

2 Argomenti introduttivi e generali

Richiami di topologia di R n e di calcolo differenziale in più variabili

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

I appello - 24 Marzo 2006

ANALISI MATEMATICA 1 Corso di Ingegneria Gestionale A.A. 2010/11 Docente: Alessandro Morando Esercitazioni: Anna Mambretti

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE Anno Accademico 2016/17 Registro lezioni del docente VENERONI MARCO

Analisi Matematica 2 (prof.g.cupini) A.A CdL Astronomia - Univ. Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

Programmazione Matematica classe V A. Finalità

Matematica e Statistica

CAPACITA APPLICATIVE Applicazione dei concetti sopra detti per la risoluzione di problemi legati all analisi e alla geometria.

Diario del Corso di Analisi Matematica II

Funzioni con dominio in R n

Appunti sul corso di Complementi di Matematica- modulo Analisi Prof. B.Bacchelli

Registro delle lezioni

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2015/16

Liceo scientifico Albert Einstein. Anno scolastico Classe V H. Lavoro svolto dalla prof.ssa Irene Galbiati. Materia: MATEMATICA

IL CALCOLO VETTORIALE (SUPPLEMENTO AL LIBRO)

2. Giovedì 5/03/2015, ore: 2(4) Spazi vettoriali euclidei. Vettori nello spazio fisico: Prodotto scalare e prodotto

Programma di MATEMATICA

Quesiti di Analisi Matematica A

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

Durata della prova: 3h. 2 +y 4. tan y sin y lim = 1. (x 4 +y 2 )y 3

Analisi Matematica T_2 (prof.g.cupini) A.A CdL Ingegneria Amb.Terr./Elettronica e Telec.- Univ.Bologna REGISTRO DELLE LEZIONI

1. Mar. 17/1/06 2 ore Presentazione del corso. Libro di testo e altri testi consigliati. Alcune informazioni

Integrali semplici Primitive. Integrali indefiniti. Formula di integrazione per parti per gli

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

TAVOLE E FORMULARI DI MATEMATICA PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI DI OGNI ORDINE E GRADO

Registro dell'insegnamento

Matematica 1 - Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

CLASSE 1ª Manutenzione e Assistenza Tecnica

Federico Lastaria. Analisi e Geometria 2. Integrali multipli. Cambi di variabili. 1/21

09 - Funzioni reali di due variabili reali

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Grandezze scalari e vettoriali

Esercizi di riepilogo Matematica II Corso di Laurea in Ottica ed Optometria

7 febbraio I titoli si riferiscono alle Dispense del Corso 1 :

RICHIAMI SULLE MATRICI. Una matrice di m righe e n colonne è rappresentata come

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

Università degli Studi di Trento Facoltà di Scienze Cognitive. Corso di Laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva Applicata

SERIE NUMERICHE E SERIE DI POTENZE:

x 2 + y2 4 = 1 x = cos(t), y = 2 sin(t), t [0, 2π] Al crescere di t l ellisse viene percorsa in senso antiorario.

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre Prof. L.

Funzioni in più variabili

Registro dell insegnamento. Emanuele Paolini

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA Facoltà di Scienze M. F. N.

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

PROGRAMMA DI ANALISI MATEMATICA 2 Corsi di Laurea in Ing. Informatica - Ing. dell Automazione (Prof. Ravaglia) Anno Accademico 2012/13

Massimi e minimi vincolati di funzioni in due variabili

Argomenti delle lezioni. Presentazione del corso. Generalità sulle equazioni differenziali ordinarie. Integrale generale.

Appunti sul corso di Complementi di Matematica - prof. B.Bacchelli Equazioni differenziali lineari omogenee a coefficienti costanti.

Capitolo 4: Ottimizzazione non lineare non vincolata parte II. E. Amaldi DEIB, Politecnico di Milano

POLITECNICO di BARI - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in INGEGNERIA Informatica e dell Automazione

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

TRAVE SU SUOLO ELASTICO

Corso di Laurea in Ingegneria Civile Analisi Matematica I

DOCENTI TITOLARI DELL INSEGNAMENTO DI MATEMATICA 2. Prof.ssa Spano. Prof.ssa Piro Vernier. Prof. Ragnedda

Registro di Istituzioni di Matematica /17 - F. Demontis 2

Gli argomenti denotati con un asterisco tra parentesi (e solo quelli) sono stati dimostrati.

Programma dettagliato del corso di MECCANICA RAZIONALE Corso di Laurea in Ingegneria Civile

Analisi 2 - funzioni di più variabili. Andrea Minetti - andrea.minetti@gmail.com

di Schwarz (senza dimostrazione). Matrice Hessiana. Formula di Taylor (senza dimostrazione). Punti critici. Massimi e minimi relativi.

Transcript:

PROGRAMMA di Fondamenti di Analisi Matematica 2 (DEFINITIVO) A.A. 2010-2011, Paola Mannucci, Canale 2 Ingegneria gestionale, meccanica e meccatronica, Vicenza Testo Consigliato: Analisi Matematica, M. Bertsch, R. Dal Passo & L. Giacomelli, McGraw-Hill Editore. Appunti di lezione. Complementi in rete (http://www.math.unipd.it/ mannucci/didattica/analisi210.html). Cap. 10/11: Richiami su funzioni in più variabili Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati. Definizione di limite: lim x x0 f(x) = l con x 0 R n e l R. Definizione di funzione continua. Proprietà delle funzioni continue sugli insiemi compatti. Derivate direzionali, derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione per f : X R con X R n. Regola della catena per funzioni composte. Differenziabilità di f : X R con X R n. Teoremi del differenziale totale. Significato geometrico della differenziabilità: costruzione del piano tangente. Derivate successive per f : X R con X R n. Matrice Hessiana. Teorema di Schwarz sulle derivate miste. Estremi liberi di funzioni a valori scalari: definizione di minimo e massimo locale; definizione di punto stazionario o critico. Teorema: ogni punto di estremo locale interno dove f è derivabile è critico. Richiami sulle matrici simmetriche: matrici definite positive, definite negative, semidefinite e indefinite. Teoremi su condizioni necessarie e condizioni sufficienti di secondo ordine affinchè un punto critico sia di estremo locale. Cap. 12: Curve e integrali curvilinei Definizione di curva in R n : curva piana, curva nello spazio, sostegno di una curva. Orientazione di una curva. Curva chiusa e curva semplice in R n ; curve piana di Jordan e suo orientamento positivo/negativo. Curva di classe C 1. Definizione di velocità vettoriale e di velocità scalare. Curva regolare in R n. Significato fisico e geometrico della definizione. Costruzione del versore tangente e della retta tangente in forma parametrica in R n. Definizione del versore normale ed equazione implicita della retta tangente per le curve piane. 1

Curve di classe C 1 a tratti e curve regolari a tratti. Lunghezza di una curva e rettificabilità. Teorema 12.2 sulla formula della lunghezza per curve C 1. Definizione di curve equivalenti e di curve orientate nello stesso verso o verso opposto. Teorema 12.3 sulla lunghezza di curve equivalenti (con dim.). Integrale curvilineo di prima specie: definizione e proprietà. Definizione di ascissa curvilinea e sue proprietà (con dim.) Definizione di baricentro (appunti a lezione). Definizione di forma differenziale lineare e di integrale curvilineo di seconda specie. Teorema 12.4 su come varia l integrale curvilineo di seconda specie per curve equivalenti (con dim.) Definizione di forma differenziale esatta e di potenziale. Teorema 12.5 sul valore dell integrale di una forma esatta su una curva (con dim.). Teorema 12.6 di caratterizzazione delle forme esatte, tramite gli integrali sulle curve (con dim.) Definizione di forma differenziale chiusa e relazione con la definizione di forma esatta. Definizione di omotopia e di curve omotope. ( No per il Canale 1, si veda appunti in rete) Definizione di insieme semplicemente connesso, con alcuni esempi. Teorema 12.7 sulle forme chiuse negli insiemi semplicemente connessi. Teorema 12.8 sugli integrali di forme chiuse su curve omotope. Nel caso di forme e campi vettoriali nello spazio tri-dimensionale (n = 3), definizione di campo conservativo e di campo irrotazionale. Cap. 13: Funzioni implicite ed estremi vincolati Teorema del Dini per f : X R con X R 2, (13.3) (con dim. solo dell esistenza e unicità della funzione g). Per n = 2: definizione di punto regolare per f; definizione di curva di livello. tangente alla curva di livello. Retta Teorema del Dini per f : X R con X R 3, (13.5). Per n = 3: definizione di punto regolare per f; definizione di superficie di livello. Piano tangente alla superficie di livello. Definizione di punto di minimo o massimo vincolato per f : X R con X R 2. Definizione di punto critico vincolato di f, per f funzione di due variabili (def. 13.3). Teorema dei moltiplicatori di Lagrange per f : X R con X R 2, 13.8 (con dim.). 2

Teorema dei moltiplicatori di Lagrange per f : X R con X R 3, con vincolo g : X R, g(x) = 0. (par. 13.4). Ricerca degli estremi di funzioni di due variabili su insiemi chiusi con interno non vuoto. Cap. 14: Integrali multipli Definizione di integrale doppio su un rettangolo Q = [a, b] [c, d]: suddivisione di Q, somme inferiori e superiori, definizione di integrale doppio di Riemann di f limitata su Q; f R(Q). Significato geometrico di Q f per f 0. Teorema: f continua su Q è in R(Q). Definizione di integrale doppio nel caso generale: Ω R 2, Ω limitato e f : Ω R, f limitata. Definizione di insieme misurabile secondo Peano-Jordan di Ω R 2, Ω limitato. Definizione di area di Ω, Ω. Proprietà dell integrale doppio: linearità, monotonia, additività, teorema della media. Definizione di dominio semplice o normale. Formule di riduzione per gli integrali doppi su domini normali, 14.12. Caso particolare: formule di riduzione per f R(Q) a variabili separabili, f(x, y) = g(x)h(y). Teorema di cambiamento di variabili per gli integrali doppi, 14.14 Cambiamenti di variabili più comuni: trasformazioni lineari, coordinate polari, coordinate ellittico-polari, altri cambiamenti (par. 14.3.1 e 14.3.2) Definizione di integrale triplo su un parallelepipedo. Definizione di integrale triplo nel caso generale: Ω R 3, Ω limitato e f : Ω R, f limitata. Definizione di volume di Ω, Ω. Definizione di dominio semplice o normale. Formule di riduzione per gli integrali tripli su domini normali, 14.16. Volume dei solidi di rotazione (Esempio 14.23) ed integrazione per strati. Guldino per il calcolo del volume di un solido di rotazione. Teorema di Teorema di cambiamento di variabili per gli integrali tripli e cambiamenti di variabili più comuni: coordinate cilindriche e sferiche (par. 14.4.2). Cap. 15: Superfici e integrali di superficie; teoremi della divergenza e del rotore Definizione di parametrizzazione regolare di una superficie e di superficie regolare. 3

Superficie in forma parametrica e in forma cartesiana. Definizione di area di una superficie. Formula dell area nel caso di una superficie cartesiana. Definizione di integrale superficiale. Definizione di superficie di rotazione e Teorema di Guldino per il calcolo dell area di una superficie di rotazione. Versore normale e piano tangente ad una superficie regolare in forma parametrica e in forma cartesiana. Orientamento positivo del bordo di un dominio regolare del piano. Formule di Gauss-Green nel piano (con dim. di una formula nell hp. che D sia dominio normale sia rispetto ad x) Teorema di Stokes nel piano. Calcolo di aree mediante le formule di Gauss-Green. Teorema della divergenza nel piano (con dim.) Definizione di flusso di campo vettoriale attraverso una superficie. Teorema della divergenza in R 3. Definizione di superficie con bordo. Teorema di Stokes o del rotore in R 3. Cap. 16: Equazioni differenziali ordinarie Definizione di equazione differenziale di ordine n e di soluzione di tale equazione. Equazioni differenziali lineari del primo ordine: definizione di equazione omogenea associata. Struttura dell integrale generale dell equazione omogenea (con dim.). Soluzione dell equazione non omogenea. Metodo di variazione delle costanti (con dim.). Equazioni differenziali del primo ordine in forma normale: equazioni a variabili separabili. Teorema 16.4 sull esistenza e l unicità locale della soluzione del problema di Cauchy. Controesempio all unicità della soluzione del problema di Cauchy. Equazioni differenziali lineari del secondo ordine a coefficienti costanti: struttura della soluzione generale. Equazioni omogenee. Teorema 16.11 sull equazione caratteristica. Equazioni non omogenee: metodi ad-hoc per la ricerca della soluzione particolare con termine noto speciale di tipo polinomio, esponenziale, seno o coseno. Cap. 19: Serie di Fourier Definizione di polinomio trigonometrico e di serie trigonometrica. Determinazione dei coefficienti di Fourier per una funzione periodica, di periodo 2π continua in [ π, π]. 4

Teorema sulla convergenza puntuale della serie di Fourier per le f regolari a tratti. Serie di Fourier per funzioni periodiche di periodo T > 0; definizione della frequenza fondamentale. 5