SOMMARIO. Premessa alla sesta edizione... XIII. Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X

Documenti analoghi
INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE

Diritto ONU e Peace Keeping (a.a )

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Ius ad bellum, ius in bello, disarmo 19

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

INDICE - SOMMARIO PARTE PRIMA LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA ED I SUOI PRINCIPI

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE STRUTTURA E FUNZIONE DELL ORDINAMENTO INTERNAZIONALE

L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

INDICE - SOMMARIO. Avvertenza... pag. XV. Capitolo I NORME E ORDINAMENTI GIURIDICI

DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE INTRODUZIONE. Sezione I PROFILI TEORICO-GENERALI

INDICE - SOMMARIO INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI SEZIONE II LE NORME SULLE FONTI

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni usate nel testo... pag. XI CAPITOLO PRIMO LA CONTABILITÀ PUBBLICA

LE ORIGINI DELL ISTITUTO

Il Parlamento italiano

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI PRELIMINARI SUL PROCESSO TRIBUTARIO: CENNI STORICI

I soggetti del diritto internazionale: le organizzazioni internazionali

INDICE CAPITOLO I L IMMIGRAZIONE NEL TRATTATO DI ROMA

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello... CAPITOLO PRIMO I CARATTERI GENERALI E LA NATURA GIURIDICA di EDOARDO STAUNOVO-POLACCO

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Abbreviazioni... CAPITOLO I IL REGOLAMENTO ASSEMBLEARE

INDICE CAPITOLO I LA SOCIETÀ INTERNAZIONALE E IL DIRITTO

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

INDICE CAPITOLO I LA COSTITUZIONE, LE LEGGI DI REVISIONE COSTITUZIONALE E LE ALTRE LEGGI COSTITUZIONALI

INDICE SOMMARIO LEZIONE V. I BENI IMMATERIALI 1. Ditta, insegna, marchio Opere dell ingegno e invenzioni industriali...

INDICE. Volume I. Presentazione della nona edizione... Pag. XIII Note per il lettore...» XV

INDICE. Avvertenza... pag. XI INTRODUZIONE SEZIONE I PROFILI TEORICO-GENERALI

CODICE DI PROCEDURA PENALE

PARTE PRIMA LINEAMENTI DI TEORIA GENERALE

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE NOZIONI PRELIMINARI I. LA GIURISDIZIONE

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione...

Elementi di diritto dell'unione Europea

Lo status di membro delle OI: acquisto. sospensione

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CENNI GENERALI ED EVOLUZIONE DEL SISTEMA NORMATIVO CONCORSUALE

CAPITOLO SECONDO I SOGGETTI DEL PROCEDIMENTO PENALE 1. Premessa. Soggetti e parti... 13

DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE. Capitolo II ASPETTI INTRODUTTIVI

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1

DIRITTO COSTITUZIONALE

SOMMARIO. Introduzione 1 LIBRO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58

INDICE. Capitolo Secondo: Il diritto internazionale umanitario e i diritti umani

INDICE-SOMMARIO I REGOLAMENTI DEL PARLAMENTO ITALIANO DALLE ORIGINI AD OGGI PARTE PRIMA.

ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE (ONU)

LE PERSONE GIURIDICHE

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO INTERNAZIONALE

LE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

INDICE. Capitolo Secondo Protezione degli incapaci...» 30

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SISTEMATICO. Premessa alla nona edizione Dichiarazione di Antigua sulla Giustizia costituzionale Abbreviazioni

INDICE-SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... LE IMPRESE MULTINAZIONALI SULLA SCENA E NEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE. Capitolo Primo Il diritto internazionale privato...» 1. Capitolo Secondo La giurisdizione internazionale...» 43

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE CAPITOLO I

Pag. Prefazione alla prima edizione... V. Parte prima L ORDINAMENTO

INDICE PARTE I STATO IN GIUDIZIO ED AVVOCATURA DELLO STATO CAPITOLO I IL PATROCINIO DELL AVVOCATURA DELLO STATO

INDICE-SOMMARIO. Introduzione

I N D I C E INTRODUZIONE

a cura di VANESSA PESENTI

INDICE - SOMMARIO. Parte Prima

INDICE-SOMMARIO LA PROVA TESTIMONIALE: CONTENUTI E LIMITI SOGGETTIVI. (Corrada Di Martino) Capitolo Primo L OGGETTO DELLA TESTIMONIANZA

INDICE. dell Unione europea...» Coordinamento tra fonti di diritto internazionale e di diritto

Indice. Indice. Premessa alla seconda edizione. Parte I. Il diritto internazionale dell economia

INDICE I. INTRODUZIONE

Premessa. pag. 1. Capitolo I LE CONSIDERAZIONI DELLA DOTTRINA

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO. Presentazione...

INDICE - SOMMARIO. Prefazione... p. XV Abbreviazioni...» XIX INTRODUZIONE

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

INDICE SOMMARIO. Elenco delle principali abbreviazioni... Introduzione di Vincenzo Cuffaro...

INDICE SOMMARIO DELLE FORMULE

INDICE-SOMMARIO. ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E MULTILATERALISMO di Lucia Serena Rossi L UNIONE EUROPEA di Lucia Serena Rossi

IMPRESE MULTINAZIONALI, DIRITTI UMANI E AMBIENTE

Prefazione alla sesta edizione... p. XV Abbreviazioni...» XVII

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

INDICE SOMMARIO. Presentazione di S. Sanzo e M. Vitiello...

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA ORDINAMENTO FORENSE

Le origini dei parlamenti moderni Il bicameralismo italiano Composizione e durata in carica delle Camere Organizzazione e funzionamento delle Camere

INDICE. CAPITOLO PRIMO IL TITOLO ESECUTIVO (artt c.p.c.) CAPITOLO SECONDO IL PRECETTO (artt c.p.c.

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. XIX PARTE PRIMA DISCIPLINA CIVILISTICA E CONTABILE

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA ORDINAMENTO FORENSE

INDICE. Parte I NOZIONIGENERALIDIDIRITTO. Capitolo I L ORDINAMENTO GIURIDICO

INDICE CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI E PRINCIPI COMUNI

Premessa... pag. V PARTE PRIMA SOCIETÀ, DIRITTO, STATO

LIBRO PRIMO Soggetti

INDICE SOMMARIO INDICE SOMMARIO. Prefazione...

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

Transcript:

SOMMARIO Premessa... V Premessa alla decima edizione... VII Premessa alla nona edizione... IX Premessa alla ottava edizione... X Premessa alla settima edizione... XII Premessa alla sesta edizione... XIII Premessa alla quinta edizione... XIV Premessa alla quarta edizione... XV Premessa alla terza edizione... XVI Abbreviazioni... XXV Indirizzi internet...xxxiii Opere di carattere generale... XLIII Introduzione 1. Origini e formazione della Carta delle Nazioni Unite.... 1 A) Dalla Carta Atlantica alla Conferenza di San Francisco.... 2 B) La Conferenza di San Francisco, l entrata in vigore della Carta. La consistenza attuale delle Nazioni Unite.... 4 C) Rapporti fra la Società delle Nazioni e le Nazioni Unite... 7 2. Gli scopi delle Nazioni Unite... 8 3. Gli organi... 8 4. La natura pattizia della Carta... 10 5. L interpretazione della Carta... 13 6. Segue. La competenza ad interpretare... 16 7. La «rigidità» della Carta e le procedure di emendamento e revisione... 19 8. Segue. Le tendenze revisionistiche attuali... 22 Capitolo Primo. L appartenenza all organizzazione Sezione I. L acquisto dello status di membro 9. L ammissione... 29 10. I requisiti per l ammissione... 30 11. Segue. Il problema dei ministati... 36 12. Segue. L ammissione di Stati neutralizzati... 38 Wolters Kluwer Italia XIX

Sommario 13. Segue. La c.d. ammissione condizionata e l inesistenza di obblighi «positivi» a carico dell Assemblea Generale e del Consiglio di Sicurezza... 44 14. La riammissione... 50 Sezione II. Le vicende dello status di membro 15. Sospensione... 52 16. Espulsione... 54 17. Recesso... 55 18. Riflessi sullo status di membro delle vicende dello Stato come soggetto di diritto internazionale... 57 19. Segue. I Governi formatisi in seguito a rivoluzione o ad interventi militari di Stati stranieri... 62 20. Segue. I Governi in esilio... 70 21. Segue. Vicende dello Stato e norme sulle credenziali... 72 Capitolo Secondo. Gli organi Sezione I. Il consiglio di sicurezza 22. La composizione del Consiglio. L elezione dei membri non permanenti... 79 23. La procedura di voto in seno al Consiglio: A) La natura dello statement delle Grandi Potenze alla Conferenza di San Francisco... 83 24. B) Il c.d. diritto di veto e il valore dell astensione del membro permanente... 85 25. C) L assenza del membro permanente... 90 26. D) Il problema del doppio veto... 92 27. E) L astensione dal voto del membro parte di una controversia... 99 28. F) L approvazione per «consensus»... 108 29. La partecipazione alle sedute del Consiglio di Stati che non sono membri dell organo... 110 Sezione II. L assemblea generale 30. La composizione dell Assemblea. Gli organi sussidiari... 114 31. La procedura di voto in seno all Assemblea. A) La maggioranza di «presenti e votanti»... 117 32. B) Maggioranza semplice e maggioranza qualificata... 119 33. C) L approvazione per «consensus»... 129 Sezione III. Il segretariato 34. La nomina del Segretario Generale... 130 XX Wolters Kluwer Italia

Sommario 35. Il personale del Segretariato. Il rapporto d impiego dei funzionari e la sua natura giuridica... 131 36. Le immunità e i privilegi dei funzionari... 142 37. La protezione dei funzionari... 146 Sezione IV. Il consiglio economico e sociale e il consiglio di amministrazione fiduciaria 38. Composizione e funzionamento del Consiglio Economico e Sociale... 156 39. Il Consiglio di Amministrazione fiduciaria... 159 Sezione V. La corte internazionale di giustizia 40. L organizzazione della Corte... 161 41. Segue. L elezione dei giudici... 163 Capitolo Terzo. Le funzioni Sezione I. Limiti generali all attività dell Organizzazione 42. Limiti ratione personarum e ratione materiae... 166 43. L ONU e gli Stati non membri... 166 44. Il limite della competenza domestica (art. 2, par. 7)... 176 45. Segue. A) La nozione di domestic jurisdiction... 179 I. La nozione giuridica... 179 II. La nozione accolta dall art. 2, par. 7... 181 III. Gli sviluppi della prassi... 189 46. B) Il significato del termine «intervenire»... 193 47. C) La portata dell eccezione prevista dall ultima parte dell art. 2, par. 7... 195 48. D) La competenza ad interpretare l art. 2, par. 7 (rinvio)... 199 Sezione II. Il mantenimento della pace: le funzioni del consiglio di sicurezza 49. I capitoli VI e VII della Carta... 200 50. Il potere di attivare il Consiglio... 203 51. L inchiesta... 207 52. La funzione conciliativa prevista dal cap. VI. A) Presupposti oggettivi... 213 53. B) L indicazione agli Stati di «procedimenti o metodi di sistemazione» delle divergenze pericolose per la pace... 218 54. C) L indicazione di «termini di regolamento»... 222 55. L azione a tutela della pace in base al cap. VII. Considerazioni introduttive... 225 Wolters Kluwer Italia XXI

Sommario 56. L accertamento di una minaccia alla pace, di una rottura della pace o di un atto di aggressione... 230 57. Le misure previste dalla Carta. A) Le raccomandazioni previste dall art. 39... 250 58. B) Le misure provvisorie (art. 40)... 254 59. C) Le misure non implicanti l uso della forza (art. 41)... 261 60. D) Le misure implicanti l uso della forza (art. 42 ss.): (a) Le «peacekeeping operations»... 295 61. Segue. (b) L autorizzazione dell uso della forza da parte degli Stati membri... 314 62. Segue. (c) Amministrazione di territori... 335 Sezione III. Il mantenimento della pace: le funzioni dell assemblea generale 63. Discussioni e raccomandazioni su questioni generali... 353 64. La funzione conciliativa... 354 65. Il problema delle competenze dell Assemblea in tema di «azione». A) Le soluzioni date dalla Carta... 359 66. B) La pretesa formazione di norme consuetudinarie nella materia... 364 Sezione IV. Il mantenimento della pace: le funzioni del segretario generale 67. Le funzioni delegate e le funzioni esecutive... 370 68. Le iniziative autonome a fini di conciliazione... 372 Sezione V. Il mantenimento della pace e le organizzazioni regionali 69. Le azioni regionali «autorizzate» dal Consiglio di Sicurezza... 376 70. Le organizzazioni regionali esistenti... 382 Sezione VI. La cooperazione economica e l azione per lo sviluppo 71. Decolonizzazione politica e decolonizzazione economica. La cooperazione allo sviluppo «sostenibile»... 389 72. Gli organi preposti alla cooperazione economica... 390 73. Le funzioni di tipo normativo... 391 74. Le funzioni operative... 397 75. I rapporti con gli Istituti specializzati... 401 Sezione VII. La protezione dei diritti umani 76. Aspetti generali dell azione dell Organizzazione... 407 77. L azione nei confronti di singoli Paesi... 412 78. Le risoluzioni di carattere generale... 414 XXII Wolters Kluwer Italia

Sommario 79. I Patti sui diritti umani e il Comitato dei diritti dell uomo... 416 Sezione VIII. La decolonizzazione e l autodeterminazione dei popoli 80. La competenza dell ONU a decidere sull indipendenza dei popoli sottoposti a dominio coloniale... 419 81. L autodeterminazione dei popoli... 425 82. Le amministrazioni fiduciarie... 429 83. La questione della Namibia... 431 Sezione IX. La registrazione dei trattati 84. Gli effetti della registrazione... 435 85. Gli effetti della mancata registrazione... 437 Sezione X. Le Funzioni Giurisdizionali 86. La soluzione giudiziaria delle controversie fra Stati... 440 87. L attività consultiva della Corte Internazionale di Giustizia... 441 Sezione XI. Il reperimento dei mezzi finanziari 88. I contributi obbligatori degli Stati membri... 452 89. I contributi volontari... 461 90. L emissione di prestiti e altri metodi «alternativi» di finanziamento... 462 Capitolo Quarto. Gli atti 91. Le raccomandazioni agli Stati... 465 92. Le decisioni... 471 93. Le risoluzioni organizzative... 473 94. Le risoluzioni operative... 474 95. Proposte, autorizzazioni, deleghe di poteri o di funzioni, approvazioni, direttive, raccomandazioni interorganiche... 475 96. Le Dichiarazioni di principi... 476 97. Gli atti e il principio di legalità: il dovere degli organi di conformarsi alla Carta e al diritto internazionale... 482 98. Segue. L osservanza dei regolamenti interni... 484 99. La legittimità degli atti e la funzione dell accordo nel sistema delle Nazioni Unite... 489 Carta delle Nazioni Unite... 497 Indice analitico... 527 Wolters Kluwer Italia XXIII