Le strategie terapeutiche nel Dolore Cronico. Dr. Corrado Taiana D.U.O.S. Terapia del Dolore e Cure Palliative Ospedale Valduce - Como

Documenti analoghi
PALEXIA. La chiave dell INNOVAZIONE.

La terapia con oppiacei maggiori nel paziente ambulatoriale. Pisa, 29 Novembre 2014 Dott.ssa Franca Bondi U.O. Terapia del Dolore, AOUP

La corretta gestione del paziente con dolore cronico e in Cure Palliative

Dolore nel malato neoplastico: basi della complessità coinvolgimento di molti tessuti

PROGETTO DOLORE CRONICO

TRATTAMENTO DEL DOLORE CRONICO NON ONCOLOGICO

Osservazione della pratica clinica nel dolore cronico oncologico e non. Arturo CUOMO

TERAPIA DEL DOLORE IN CONTINUITA ASSISTENZIALE

Meccanismi patogenetici del dolore acuto meccanico-strutturale. Cesare Bonezzi

TERAPIA DEL DOLORE NEUROPATICO

Raccomandazioni per la Terapia del Dolore nel paziente oncologico

MEDICINALI PER LA TERAPIA DEL DOLORE

DEFINIZIONE D O L O R E

Classificazione del dolore

La corretta gestione del paziente con dolore cronico e in Cure Palliative

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

Dr. Stefano Bugamelli

ASL FOGGIA STRUTTURA FORMAZIONE

Il dolore, esperienza spiacevole, sensitiva ed emozionale, associata con danno tissutale reale o. è parte integrante della nostra esistenza

IL DOLORE Il punto di vista del MMG. Dott. P.Bertoldo MMG asl to4

Neurofisiopatologia del Dolore.

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico

Dolore: falsi miti e nuovi consigli

TERAPIE SINTOMATICHE: RUOLO DEGLI

Anestesia per il controllo del dolore: come usare gli oppioidi e non solo.. Dott. Maurizio Nocerino med.vet.

EFFICACIA DI DULOXETINA E PREGABALIN NELLA TERAPIA A BREVE TERMINE DELLA NEUROPATIA DIABETICA

WORLD MEDICINE PARK (Minorca, 7-11 Maggio 2014)

Esperienza della Scrambler Therapy in Hospice

DIVINUM OPUS EST SEDARE DOLOREM

Entra in studio Mario, 56 anni

VALUTAZIONE DEL DOLORE

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

La richiesta di cura dalla legge 38 ai nuovi farmaci

Accreditato ECM per medici, infermieri e farmacisti

Studio sull uso dei farmaci antalgici nel paziente anziano cardiopatico e con vasculopatia cerebrale

LA PERSO N A C O N DO LO RE : Q U A L I P O S S IB IL IT A E S C E L T E P E R L A Q U A L IT A D E L L A V IT A


La gestione del dolore cronico: QUALI NOVITÀ? SOGNO O REALTÀ nella pratica del MMG?

Diagnosi patogenetica del dolore

La corretta gestione del paziente con dolore cronico e in Cure Palliative

Neurotrasmettitori: meccanismi d azione

La gestione del dolore acuto in area critica

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

La terapia medica del dolore nelle metastasi ossee

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

I MODELLI ASSISTENZIALI PROMOSSI DALLA LEGGE 38 del 2010

Informazioni generali

TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE ONCOLOGICO

Dolore Cronico e Terapie antalgiche invasive

FLORIANI S PAIN SCHOOL

[Numero 3 - Articolo 3. Giugno 2006] La gestione del dolore neuropatico: le evidenze basate sulla ricerca traslate nella pratica clinica

QUALE USO TERAPEUTICO DELLA CANNABIS?

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA

Il dolore cronico in Reumatologia

Il Controllo del dolore per migliorare la qualità di vita. L artrosi dell anziano e l esperienza del parto: due aspetti diversi dello stesso problema

Tipizzazione genetica degli enzimi del citocromo P450 in psichiatria: applicazioni cliniche

CENTRO TERAPIA DEL DOLORE

Le cefalee croniche e abuso di farmaci sintomatici

Terapia del dolore in oncologia

22 Maggio 2014 ******* Sala BACCARAT

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN ALTA FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE IN TERAPIA DEL DOLORE PER MEDICI SPECIALISTI A.A. 2016/17

Metodiche di valutazione clinica del dolore

Il Trattamento del Dolore

22 Maggio Auditorium

Il dolore neuropatico del paziente con diabete mellito: considerazioni sulla terapia

Cognitività reflessiva. Percezione e trasmissione

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia)

IL DOLORE MAGGIORE NEL BAMBINO: PREVENIRE E CURARE dalla teoria alla pratica Vallon Patrizia S.C. Anestesia e Rianimazione I.R.C.C.

BASI TEORICHE: NEUROFISIOLOGIA E TIPOLOGIE DEL DOLORE

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

Il dolore neuropatico del paziente con diabete mellito: considerazioni sulla terapia

VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DEL PAZIENTE ADULTO CON DOLORE CRONICO

22 Maggio 2014 ******* Sala BACCARAT

LEGGE 38/2010. Catania 17 Ottobre Sergio Mameli U.O. MEDICINA DEL DOLORE OSPEDALE ONCOLOGICO - CAGLIARI

Farmaci oppioidi. Farmacodinamica degli oppioidi. Farmacocinetica degli oppioidi. Quali oppioidi e come usarli

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

GUIDA RAPIDA ALL USO DEGLI ANALGESICI. del Dolore e Cure Palliative

Terapia del dolore in Oncologia. Caso Clinico. Duranti Simona. UOC di Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

La terapia del dolore nel paziente affetto da neoplasia.

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEUROPATICO: GLI OPPIOIDI

Utilizzo dei farmaci oppioidi nella continuità assistenziale: l esperienza del Farmacista Territoriale Napoli, 28 novembre 2014

La continuità assistenziale

IL TRATTAMENTO DEL DOLORE NEL PAZIENTE COME E QUANDO. Paolo Marzollo, Carlo Concoreggi A.O. Spedali Civili Brescia

Indice SEZIONE I DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEL DOLORE CRONICO

La Terapia Antalgica Invasiva. Il 4 Gradino4. DR. S. Di Santo

OSPEDALE BUCCHERI LA FERLA FBF CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO

Farmacologia del sistema serotoninergico

FISIOPATOLOGIA del DOLORE

La Terapia del dolore

La terapia del dolore nelle ulcere degli arti inferiori. Dr. Susanna Uggeri

Lombalgia, 2a puntata

Recenti novità sull impiego pediatrico di paracetamolo all insegna dell appropriatezza

Emicrania. Una delle forme più comuni di cefalea che si manifesta in modo localizzato da un solo lato della testa e, raramente compare bilateralmente.

GIUGNO ASSISTENZA FARMACEUTICA A.S.S. N.1 TRIESTINA NUMERO. il dolore è ancora sottotrattato. il dolore oncologico

Transcript:

Le strategie terapeutiche nel Dolore Cronico Dr. Corrado Taiana D.U.O.S. Terapia del Dolore e Cure Palliative Ospedale Valduce - Como

2 Sfida. Impostare correttamente la Terapia La scala analgesica dell OMS: sviluppi futuri Da circa 20 anni la scala analgesica dell OMS rappresenta un momento conoscitivo essenziale per la pratica assistenziale in cure palliative. Necessità di adeguamento ad una realtà assistenziale che cambia; Necessità di coniugarla con trattamento basato sulla ricerca del pain generator; Introduzione di nuove molecole; Necessità di ottimizzazione in termini di esito; Necessità di una rivisitazione Evidence-Based e di RCTS Caraceni A. 2008

STRATEGIE TERAPEUTICHE RIDURRE LA SENSIBILIZZAZIONE PERIFERICA RIDURRE LA SENSIBILIZZAZIONE CENTRALE POTENZIARE LE VIE DISCENDENTI BLOCCARE LA PROPAGAZIONE DEL POTENZIALE D AZIONE Diego Fornasari

A. MODULA gli impulsi afferenti nocicettivi ANALGESICI E PAIN GENERATOR B. AMPLIFICA gli impulsi A-delta e C (sensibilizzazione spinale, c.d. componente neuropatica) ANALGESICI AD AZIONE RECETTORIALE steroidi, Fans A B FARMACI AD AZIONE SINAPTICA 1. azione modulatoria, indipendente dalla presenza di sensibilizzazione spinale: paracetamolo e oppiacei 2. azione modulatoria, mediata dal sistema inibitorio: amitriptilina, duloxetina, clonazepam 3. azione modulatoria diretta presinaptica: alfa2 delta ligandi (gabapentin e pregabalin) 4. azione 1+2: tapentadolo, Metadone ANALGESICI AD AZIONE SULLA FIBRA (ECTOPIA) Anestetici locali, amitriptilina, carbamazepina,oxcarbazepina GENERA gli impulsi del dolore nocicettivo GENERA gli impulsi del dolore neuropatico periferico

CLINICA DEL DOLORE E TERAPIA MULTIMODALE: CRITERI DI SCELTA SOSPETTO DOLORE NEUROPATICO PERIFERICO DOLORE NOCICETTIVO CON SENSIBILIZZAZIONE SPINALE RILEVABILE E SIGNIFICATIVA c.d. componente neuropatica DOLORE NOCICETTIVO SENZA SENSIBILIZZAZIONE SPINALE RILEVABILE O SIGNIFICATIVA DOLORE MECCANICO STRUTTURALE (dolore nocicettivo a soglia normale) AMITRIPTILINA o CARBAMAZEPINA (off label rimborsati) o OXACARBAZ. (off label) + LIDOCAINA topica (off label parziale) ALFA2 DELTA LIGANDI (in label con nota 4) e/o DULOXETINA (in label con nota 4) o VENLAFAXINA o CLONAZEPAM o BACLOFENE (tutti off label) + PARACETAMOLO e/o OPPIACEI* ALFA2 DELTA LIGANDI (in label con nota 4) e/o DULOXETINA (in label con nota 4) o VENLAFAXINA o CLONAZEPAM o BACLOFENE (tutti off label) + FANS o STEROIDI + PARACETAMOLO e/o OPPIACEI* FANS o STEROIDI + PARACETAMOLO e/o OPPIACEI* (*) in relazione all intensità del dolore OPPIACEI SAO o ROO (Short Acting opioids) (Rapid Onset Opioids) o Associazioni Oppiaceo/paracetamolo + FANS se ipotesi di flogosi

Pregabalin Gabapentin Local anaesthetic Lacosamide Levetiracetam

Meccanismo d azione di tapentadolo (attività MOR + attività NRI) (livello spinale) MOR (agonista del recettore µ dell oppioide) NRI (Inibitore del reuptake della noradrenalina) TAP Via ascendente TAP Via discendente noradrenergica Segnale di dolore Segnale doloroso L attività complementare e sinergica MOR-NRI Riduzione della trasmissione ascendente + Potenziamento dell inibizione discendente Diego Fornasari References: Tzschentke TM. et al. Drugs of Today 2009, 45 (7): 483-496

Diverso contributo della componente oppioide e noradrenergica nell analgesia da tapentadolo nel dolore nocicettivo e neuropatico Dolore nocicettivo: attivazione MOR > inibizione reuptake NA Dolore neuropatico: attivazione MOR < inibizione reuptake NA Diego Fornasari Schröder et al (2010) Eur J Pain 14:814

Fonti genetiche di variabilità dell effetto oppioide Make up genetico Varianti del gene MDR1 che codifica la gp-p Diffusione dispersione recettoriale: Snips singolo nucleotide/aminoacido (A118G e S268P) varianti di splicing esoni mrna Metabolismo del farmaco: polimorfismi CYP-450 (CYP2D6)

Problema dei: Metabolizzatori rapidi, ultrarapidi, lenti nonchè intermedi..

Results: The indicated evidence for accuracy of diagnostic facet joint nerve blocks is Level I or II-1 in the diagnosis of lumbar, thoracic, and cervical facet joint pain. The evidence for lumbar and cervical provocation discography and sacroiliac joint injections is Level II-2, whereas it is Level II-3 for thoracic provocation discography. The indicated evidence for therapeutic interventions is Level I for caudal epidural steroid injections in managing disc herniation or radiculitis, and discogenic pain without disc herniation or radiculitis. The evidence is Level II-1 or II-2 for therapeutic cervical, thoracic, and lumbar facet joint nerve blocks; for caudal epidural injections in managing pain of post-lumbar surgery syndrome, and lumbar spinal stenosis, for cervical interlaminar epidural injections in managing cervical pain; for lumbar transforaminal epidural injections; for percutaneous adhesiolysis in management of pain secondary to post-lumbar surgery syndrome; and spinal cord

TRATTAMENTO MULTIMODALE E MULTIDISCIPLINARE DEL DOLORE Neurochirurgia Chemioterapia Radioterapia Chirurgia Palliativa DOLORE NEOPLASTICO Terapia Farmacologica Chirurgia Ortopedica Blocchi Nervosi Altri Trattamenti: Psicologici Socioassistenziali Nursing Terapie complementari Riabilitativi

ATTIVITA ANTALGICA INTERVENTISTICA POSSIBILI TRATTAMENTI COMBINATI E IN ASSOCIAZIONE

Noi offendiamo l umanità dei nostri compagni di sventura ogni volta che dimentichiamo di privilegiare la loro esperienza Kleinman A. 1991