Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Documenti analoghi
Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Linee guida nella terapia dell asma. Federica Fumagalli 18 marzo 2006

Asma bronchiale

CASO CLINICO ANAMNESI

La terapia dell Asma Bronchiale: Classificazione di gravità ed obiettivi di trattamento

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

CASO CLINICO. La storia di Claudia

BPCO i punti essenziali

29/03/2015. FtR LAZZERI MARTA. 7.5 milioni gli italiani con malattie respiratorie croniche come asma o BPCO

IldocumentoGOLD completo(w ORKSHOPREPORTS)èconsultabilesulsitowww.goldcopd.it

! " # 15/04/2007 severino aimi 1

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

TUTTO SULL'ASMA. Guida informativa e pratica dedicata alle famiglie per la corretta gestione dell asma

D.ssa Eleonora Pirrelli MMG Bari Pneumologica 2013

RINITE ALLERGICA: punti chiave

Si fa presto a dire allergico Asma e riniti allergiche : nuove proposte terapeutiche

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Definizione. mediata.

PROTOCOLLO D INTESA SCUOLA-REGIONE COME COMPORTARSI

Modulo 2 L IMPATTO DELLA RINITE ALLERGICA SULL ASMA

Studi randomizzati controllati, elevato numero di studi. Studi non randomizzati e studi osservazionali. Opinione di un gruppo di esperti

L asma bronchiale In Pediatria

Fattori clinici e parametri funzionali associati allo status di frequente riacutizzatore nei pazienti con BPCO di grado severo

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

L ASMA BRONCHIALE. Meccanismo dell infiammazione. Cellule infiammatorie ed asma

La rinite allergica. Riniti specifiche ed aspecifiche

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

PERCORSI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI DELL ASMA BRONCHIALE

Università degli Studi di Perugia Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni

Carmen Vitali Responsabile U.O. Area Farmaco e PMC AV1 Fano. Palmieri Giorgia Specializzanda SSFO Camerino

Gestione dell Asma in primary care: raccomandazioni della Linea Guida SIGN

LA BRONCOPNEUMOPATIA CRONICA OSTRUTTIVA (BPCO): UN IMPORTANTE PROBLEMA DI SANITA PUBBLICA

L asma bronchiale. Gianni Cadario

Terapia medica e terapia chirurgica

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Donna di 52 anni, fumatrice di 30 pack/years

BPCO. Management terapeutico ambulatoriale

Caso clinico. F. Boni

Dott. F. Coni. Dirigente medico II livello SC Pneumologia Responsabile servizio di Broncoscopia

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

ROFLUMILAST. cos è, come agisce, e altre informazioni utili sulla nuova terapia per la BPCO

I fenotipi dell asma

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

Aggiornamenti in BroncoPneumologia 2016

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

una guida per gestirla al meglio Asma: quale cura

tosse. Tali episodi si presentano generalmente "a crisi" lasciando periodi di relativo benessere fra una crisi e l'altra.

L asma bronchiale Paolo Pretto

raccolta dati dai propri data base pazienti secondo un set di indicatori

Il PDTA BPCO: ruolo dello specialista

Via polmonare Via trans mucosa Distribuzione dei farmaci Biotrasformazione dei farmaci Che caratteristiche hanno gli enzimi? Eliminazione dei farmaci

1. Asma, asma grave e i diversi fenotipi

Con il termine di bronchiolite, si intende una sindrome respiratoria delle vie aeree inferiori, ad insorgenza acuta, che colpisce prevalentemente

Guida Breve per la Gestione del Paziente Ambulatoriale con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

AMBULATORIO DELLE MALATTIE OSTRUTTIVE U.O.C. di PNEUMOLOGIA e RIABILITAZIONE RESPIRATORIA A. BLASI

Informarsi, conoscere e partecipare per migliorare la qualità della vita

ANAFILASSI DA ESERCIZIO FISICO. Master II Livello in Emergenze Pediatriche. Università degli Studi di Roma La Sapienza

Linee guida terapeutiche nelle cure primarie: adattamento delle linee guida alla Medicina Generale. Legnago 11 maggio 2011 Dott.

Le malattie ostruttive delle vie aeree

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

Cosa è l asma? L asma è una frequente patologia cronica che dura tutta la vita caratterizzata dall infiammazione e dal restringimento delle vie

VALUTAZIONE CLINICA. Gravità Lieve Moderata Grave Arresto respiratorio Imminente. Fr. respiratoria Normale Aumentata Aumentata Bradipnea/G asping

Bronchite Cronica: nuove terapie spray e prevenzione

In questa slide sono riassunti gli obiettivi del quarto modulo.

U.O. FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA AZIENDA SANITARIA DI FIRENZE P.PALAGI

Screening e percorso diagnostico della BPCO

LA PREVENZIONE DELLA BPCO

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Diagnosi differenziale tra Asma e BPCO

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale centro specialisticomedicina. FaQ A domanda risposta

Audit Clinico ASL RmF Distretto F2

Asma e BPCO Patologie ostruttive a confronto (similitudini e differenze)

L immunoterapia specifica nelle allergie respiratorie

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL MALATO CON OSTRUZIONE BRONCHIALE

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

1 SINTOMI ATTRIBUITI AD ALTRA PATOLOGIA. Tosse da reflusso gastroesofageo Tosse da rinorrea posteriore Stato ansioso Patologia Cardiovascolare Altro

Patologie Ostruttive ASMA vs. BPCO Dr. Paolo Pretto Servizio Pneumologico Aziendale Azienda sanitaria dell Alto Adige

Unità Operativa N 5 MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO Responsabile: David Pelucco LINEA GUIDA SU: MALATTIE OSTRUTTIVE BRONCOPOLMONARI

PREMESSA L ASMA PER il MEdico L ASMA PER il PAziEntE Farmacia Amica

Appropriatezza terapeutica nel management ambulatoriale del paziente BPCO. Simulazioni cliniche interattive

BPCO-ASMA PATOLOGIE A CONFRONTO SIMILITUDINI E DIFFERENZE

PROGETTO MONDIALE ASMA PROGETTO PER IL TRATTAMENTO E LA PREVENZIONE DELL'ASMA NEL MONDO: RAPPORTO DEL GRUPPO Di LAVORO NHLBI/WHO

IL POST-ACUTO: LA RIABILITAZIONE RESPIRATORIA

INFORMARSI, CONOSCERE E PARTECIPARE PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLA VITA Il caso di asma, diabete di tipo 2 e cancro al seno

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento.

Asma difficile on-line

IL BAMBINO E ADOLESCENTE CON MALATTIA CRONICA A SCUOLA

Modulo 5 LA TERAPIA AEROSOLICA

ALLENAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO.

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO PER L USO APPROPRIATO DI FARMACI AD ALTO COSTO PER LA CURA DELLA BPCO AGOSTO 2008

NEWS. Marzo Che cos è IMMUNOTERAPIA SPECIFICA (ITS) SUBLINGUALE (SLIT) 2. Da quanto tempo viene praticata e come viene somministrata?

Crisi asmatica acuta: prevenzione e gestione

Is it Asthma? Colds go to the chest or take more than 10 days to clear Troublesome cough at night Recurrent episodes of wheezing Cough or wheeze after

Modulo 3. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze della rinite allergica

BPCO: epidemiologia e criteri di ospedalizzazione delle riacutizzazioni della BPCO

Casa della Salute di San Secondo

Iolanda Grasso S.C. Medicina Interna P.O. Sestri Levante Ambulatorio di Allergologia

Parte 3: Management della BPCO

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Transcript:

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale Università degli studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento di Neuroscienze Bernard B. Brodie Sezione Farmacologia Clinica Prof.ssa Maria Del Zompo L asma è una delle patologie croniche più frequenti in tutto il mondo, la sua attuale prevalenza nella popolazione europea varia tra il 4 e il 7%. 1

Asma bronchiale: definizione L asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree caratterizzata da: Episodi ricorrenti di dispnea, respiro sibilante, tosse e senso di costrizione toracica Ostruzione bronchiale (di solito reversibile spontaneamente o dopo trattamento farmacologico) Iperreattività bronchiale Infiltrazione di cellule infiammatorie, rilascio di mediatori e rimodellamento strutturale delle vie aeree L asma secondo la definizione dell OMS è una affezione infiammatoria cronica delle vie aeree in cui molte cellule svolgono un ruolo chiave e in particolare i mastociti, gli eosinofili e i T-linfociti. Nei soggetti predisposti tale processo provoca episodi ricorrenti di respiro sibilante, dispnea, tosse e senso di costrizione toracica Tale sintomatologia si associa usualmente a variabile e diffusa ostruzione delle vie aeree che può risolversi spontaneamente o a seguito di trattamento farmacologico. La presenza di uno stato di iperreattività delle vie aeree ad una ampia varietà di stimoli caratterizza questo processo infiammatorio. 2

Meccanismi alla base della definizione di Asma Fattori di rischio (per lo sviluppo di asma) INFIAMMAZIONE Iperreattività delle vie aeree Broncostruzione Fattori di rischio (per le riacutizzazioni) Sintomi L asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree. L infiammazione cronica delle vie aeree determina un aumento della responsività bronchiale che a sua volta, esposta a diversi fattori di rischio può determinare ostruzione bronchiale(broncocostrizione),formazione di tappi di muco e di processi infiammatori e coseguente comparsa dei sintomatologia asmatica. 3

Meccanismi cellulari coinvolti nell infiammazione delle vie aeree RUOLO CENTRALE DEL LINFOCITA T NELLA PATOGENESI DELL ASMA IFNý Monocita + Batteri IFNý, IL - 12 Linfocita Th1 Linfocita Th0 Linfocita Thp IL -4 Linfocita Th2 IL - 4 Mastocita + IgE + Allergene Diversi sono i meccanismi cellulari coinvolti nell infiammazione delle vie aeree e molte solo le cellule in grado di svolgere un ruolo chiave tra queste in particolare i mastociti, gli eosinofili e i T-linfociti. 4

Classificazione di Gravità CLASSIFICAZIONE DI GRAVITA Caratteristiche cliniche in assenza di terapia Sintomi Sintomi notturni FEV 1 o PEF STEP 4 Grave Persistente STEP 3 Moderato Persistente STEP 2 Lieve Persistente Continui Attività fisica limitata Quotidiani Attacchi che limitano L attività > 1 volta/settimana ma < 1 volta / giorno Frequenti 1 volta Alla settimana > 2 volte al mese 60% predetto Variabilità > 30% 60-80% predetto Variabilità > 30% 80% predetto Variabilità 20-30% STEP 1 Intermittente < 1 volta/settimana Asintomatico e con normale PEF tra gli attacchi 2 volte al mese 80% predetto Variabilita < 20% La presenza di almeno uno dei criteri di gravità è sufficiente per classificare un paziente in un determinato livello di gravità Sia il livello di limitazione del flusso aereo che la sua variabilità permettono una suddivisione del asma in 4 livelli di gravità: intermittente, lieve persistente, persistente di media gravità e grave persistente. Questa classificazione e di importanza fondamentale per la gestione della patologia, in occasione della valutazione iniziale del paziente, perché il trattamento dell asma comporta un approccio graduale, in cui il livello terapeutico viene aumentato con l aumento della gravità dell asma. 5

Programma in sei parti per il trattamento dell asma 1. Educare il paziente alla collaborazione al trattamento dell asma 2. Valutare e controllare il più possibile la gravità dell asma tramite registrazione dei sintomi e misure della funzionalità respiratoria 3. Evitare l esposizione a fattori scatenanti 4. Elaborare piani di trattamento farmacologico per la gestione cronica nei bambini e negli adulti. 5. Elaborare piani individuali per la gestione delle riacutizzazioni 6. Fornire assistenza di follow-up regolare Il trattamento dell asma è un processo complesso e articolato che prevede un trattamento farmacologico e non farmacologico che non può prescindere da un coinvolgimento attivo del paziente nella conduzione terapeutica requisito ritenuto necessario per la buona riuscita della stessa, una corretta educazione del paziente è considerata basilare per la propria adesione alla terapia prescritta. 6

OBIETTIVI DA CONSEGUIRE PER UN EFFICACE TRATTAMENTO DELL ASMA Raggiungere e mantenere il controllo dei sintomi Prevenire le riacutizzazioni Evitare le visite urgenti Evitare il ricorso a β2-agonisti Mantenere livelli normali di attività compreso l esercizio fisico Mantenere la funzionalità polmonare più vicina possibile ai livelli normali Evitare o ridurre al minimo gli effetti collaterali dei farmaci 7

Farmaci antiasmatici Farmaci per il controllo dell asma: Glucocorticosteroidi inalatori ß-agonisti a lunga durata d azione Antagonisti recettoriali dei leucotrieni Glucocorticosteroidi orali Metilxantine a lento rilascio Cromoni I farmaci impiegati nel trattamento dell asma sono essenzialmente riconducibili a due classi: i broncodilatatori e gli antinfiammatori. I primi mostrano come azione principale quella di dilatare le vie aeree, attraverso il rilasciamento della muscolatura liscia bronchiale e sono considerati sintomatici. I secondi contrastano lo sviluppo delle reazioni infiammatorie nella parete bronchiale e riducono i fenomeni ad essa correlati in particolare l iperrreattività delle vie aeree, ed hanno effetto preventivo. I farmaci broncodilatatori sono : i β2-agonisti, gli anticolinergici farmaci antinfiammatori sono: i i corticosteroidi i cromoni e i teofillinici. I 8

Terapia Farmacologica Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 -agonisti inalatori a rapida azione Glucocorticosteroidi sistemici Anticolinergici Metilxantine ad azione rapida 9

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 1: Adulti Gravità Step 1: Intermittente Farmaci quotidiani per il controllo Nessuno Altre opzioni Nessuno Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. 10

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 2: Adulti Gravità Step 2: Lieve Persistente Farmaci quotidiani per il controllo Glucocorticosteroi di inalatori (< 500 µg BDP o equivalenti), anche in singola dose giornaliera Altre opzioni (in ordine di efficacia globale) Antileucotrieni Cromoni Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. 11

Farmaci antiasmatici raccomandati Step 3: Adulti Gravità Step 3: Moderato persistente Farmaci quotidiani per il controllo Glucocorticosteroidi inalatori (200 1000 µg BDP o equivalenti) più β 2 - agonisti inalatori a lunga durata d azione Altre opzioni (in ordine di efficacia globale) Glucocorticosteroidi inalatori (500 1000 µg BDP o equivalenti) più antileucotrieni, or Glucocorticosteroidi inalatori (500 1000 µg BDP o equivalenti) più teofillina a lento rilascio, o Glucocorticosteroidi inalatori a dosi più alte (> 1000 µg BDP o equivalenti) Farmaci per il sollievo dei sintomi: ß 2 - agonisti a rapida azione q.o, in uso occasionale. 12