Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria

Documenti analoghi
Le coniche: circonferenza, parabola, ellisse e iperbole.

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

determinare le coordinate di P ricordando la relazione che permette di calcolare le coordinate del punto medio di un segmento si

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Mutue posizioni della parabola con gli assi cartesiani

ULTERIORI ESERCIZI SUL CALCOLO DIFFERENZIALE

LA PARABOLA. Parabola con asse di simmetria coincidente con l asse y e passante per l origine. Equazione canonica Vertice V ( 0,0) Fuoco

1. (Da Medicina e Odontoiatria 2012) Determinare l'area del triangolo che ha come vertici i punti (0,0), (0,1), (13,12) del piano cartesiano:

Punti nel piano cartesiano

Verifica di matematica. Nel piano riferito a coordinate ortogonali monometriche (x; y) è assegnata la curva Γ di equazione: 2

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

Scheda elaborata dalla prof.ssa Biondina Galdi Docente di Matematica

Nome Cognome. Classe 3D 25 Febbraio Verifica di matematica

Derivata di una funzione

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

Matematica 2. Derivate Esercizi. y=sen( x 4 3x) y' =cos(x 4 3x)(4x 3 3) y=logsen( x x) y' = sen(x 4 +3x) cos(x4 +3x)(4x 3 +3)

Prova di matematica proposta dal Ministero Seconda proposta

LA CIRCONFERENZA La circonferenza è il luogo geometrico dei punti equidistanti da un punto C, detto centro.

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 10: soluzioni

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

CORSI I.D.E.I. - LA PARABOLA CLASSI QUARTE Prof. E. Modica

Nel caso particolare in cui il vertice si trovi nell'origine, la parabola assume la forma: y ˆ ax 2.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

04 LA CIRCONFERENZA ESERCIZI. 1 Determina il luogo geometrico costituito dai punti del piano aventi distanza 2 dal punto C(1; 3).

L equazione generica della funzione costante è y=k, il grafico è una retta parallela all asse x (asse delle ascisse). retta parallela all'asse x y

Funzioni derivabili (V. Casarino)

1 Nozioni utili sul piano cartesiano

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Considerato un qualunque triangolo ABC, siano D ed E due punti interni al lato BC tali che:

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA Classe III SIA sez. A A.S. 2015/2016

LA PARABOLA E LE SUE APPLICAZIONI Problema 1 Determinare l'equazione della parabola di vertice V( 2;0) e passante per P(0;4).

SIMULAZIONE - VERIFICA DI MATEMATICA L IPERBOLE dovendo essere

5 Simulazione di prova d Esame di Stato

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

Estremi vincolati, Teorema del Dini.

dato da { x i }; le rette verticali passanti per

Geometria analitica di base. Equazioni di primo grado nel piano cartesiano Funzioni quadratiche Funzioni a tratti Funzioni di proporzionalità inversa

f(x) = sin cos α = k2 2 k

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

LA CIRCONFERENZA. Ricaviamola. Tutti i punti P che stanno sulla circonferenza hanno la proprietà comune che

RICHIAMI SU RETTA, PARABOLA E DISEQUAZIONI. Angela Donatiello 1

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

EQUAZIONI, DISEQUAZIONI E SISTEMI

La circonferenza nel piano cartesiano

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Calcolo letterale. 1. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

PROGRAMMA DI MATEMATICA APPLICATA

D3. Parabola - Esercizi

Unità Didattica N 9 : La parabola

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

Esercizi svolti sulla parabola

ESAME DI STATO: Indirizzo Scientifico Sessione ordinaria 2003 SECONDA PROVA SCRITTA Tema di MATEMATICA (AMERICA emisfero boreale)

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

Y = ax 2 + bx + c LA PARABOLA

PIANO CARTESIANO e RETTE classi 2 A/D 2009/2010

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

UNITÀ DIDATTICA 5 LA RETTA

Esame di MATEMATICA CORSO BASE del

Appunti di Geometria Analitica. Il sistema di coordinate cartesiane ortogonali nel piano

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

Condizione di allineamento di tre punti

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA. PROGRAMMA DI Matematica. Classe IIIB. Anno Scolastico

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

GEOMETRIA ANALITICA

Si dice parabola il luogo geometrico dei punti del piano, equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta fissa, detta direttrice.

Svolgimento degli esercizi sulla circonferenza

GEOMETRIA ANALITICA : FORMULARIO. y 2. + y 1

Analisi Matematica 1 e Matematica 1 Geometria Analitica: Coniche

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione suppletiva

Geometria analitica di base (seconda parte)

C I R C O N F E R E N Z A...

Equazioni e disequazioni algebriche. Soluzione. Si tratta del quadrato di un binomio. Si ha pertanto. (x m y n ) 2 = x 2m 2x m y n + y 2n

1.4 Geometria analitica

Precorso di Matematica

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

l articolo Problema delle tangenti e delle aree. 1

Piano cartesiano e Retta

Studiamo adesso il comportamento di f(x) alla frontiera del dominio. Si. x 0 lim f(x) = lim. x 2 +

Programmazione per Obiettivi Minimi. Matematica Primo anno

Equazione cartesiana della parabola con asse di simmetria parallelo all'asse delle ordinate Siano F(x F; y

Esercizi e problemi sulla parabola

SCHEDA OBIETTIVI MINIMI. Materia:MATEMATICA

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: tecnico della grafica

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

Testi verifiche 3 C 3 I a. s. 2008/2009

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

Iperbole. L iperbole è il luogo dei punti per i quali la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi rimane costante.

ESERCITAZIONE 8 : FUNZIONI LINEARI

Microeconomia (C.L. Economia e Legislazione di Impresa); A.A. 2010/2011 Prof. C. Perugini

Programma di Matematica A.S. 2013/14. Classe 1 B odont Insegnante : M.Teresa Di Prizio INSIEMI

LA CIRCONFERENZA E LA SUA EQUAZIONE

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2005

Esercitazioni di Matematica

LAVORO ESTIVO di MATEMATICA Classi Terze Scientifico Moderno N.B. DA CONSEGNARE ALLA PRIMA LEZIONE DI MATEMATICA DI SETTEMBRE

CLASSIFICAZIONE DELLE CONICHE AFFINI

il discriminante uguale a zero; sviluppando i calcoli si ottiene che deve essere

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

Transcript:

Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 7 Problema 1 Maturità Scientifica, Corso di ordinamento, Sessione Ordinaria 001-00 In un piano, riferito a un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oy) è assegnata la curva k di equazione + f( ) + a) Determinare per quali valori di essa è situata nel semipiano y>0 e per quali nel semipiano y<0. b) Trovare l'equazione della parabola passante per l'origine O degli assi e avente l'asse di simmetria parallelo all'asse y, sapendo che essa incide ortogonalmente la curva k nel punto di ascissa -1 (N.B.: si dice che una curva incide ortogonalmente un'altra in un punto se le rette tangenti alle due curve in quel punto sono perpendicolari). c) Stabilire se la retta tangente alla curva k nel punto di ascissa -1 ha in comune con k altri punti oltre a quello di tangenza. d) determinare in quanti punti la curva k ha per tangente una retta parallela all'asse. e) Enunciare il teorema di Lagrange e dire se sono soddisfatte le condizioni perché esso si possa applicare alla funzione f() assegnata, relativamente all'intervallo 0 Soluzione + Il dominio della funzione f( ) D R \ + f Quesito a Per determinare per quali valori di essa è situata nel semipiano y>0 e per quali nel semipiano y<0, studia il segno della disequazione siccome il numeratore è sempre positivo, cioè quindi è { } + > 0 + + + > 0 + > 0 R + > 0 > y, si ha f ( ) > 0 > f()>0 f ( ) < 0 < 0 f()<0

Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 8 Punto b L'equazione della parabola, passante per l'origine O degli assi e avente l'asse di simmetria parallelo all'asse y, è del tipo y a + b. Imponi il passaggio per il punto P(-1;f(-1)), cioè P(-1;), ottieni a-b a+b e l equazione della parabola diventa: y ( b + ) + b Siccome le rette tangenti alla curva assegnata e alla parabola sono perpendicolari nel punto P(-1,); per determinare b devi imporre la condizione di perpendicolarità m m -1; dove m è il coefficiente angolare della retta tangente alla curva k nel punto P ed m è il coefficiente angolare della retta tangente alla parabola nello stesso punto. Tenendo conto che la derivata prima rappresenta il coefficiente angolare della retta tangente al grafico della funzione nel punto considerato hai ( + ) ( + ) ( + 6 4) f '( ) m f '( 1) 11 ( + ) ( + ) y' ( b + ) + b m' y' ( 1) b 6 La condizione: m m' 1 ( b 6)( 11) 1 b 11 quindi l equazione della parabola richiesta è: y 4 11 11 y 4 11 11 P(-1;)

Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 9 Punto c L equazione della retta tangente al grafico di una funzione f() nel punto P( 0 ;y 0 ) è data da y-y 0 f ( 0 )(- 0 ) Quindi la retta tangente alla curva k nel punto P(-1;) ha equazione y--11(+1) Per trovare le intersezioni della retta con la curva k, bisogna risolvere il sistema, formato dalle due 11( + 1) equazioni + y + 11 8 Sostituendo si ottiene 4 11 + 8 + + + 18 0 Poiché la retta è tangente nel punto di ascissa 1, -1 è uno zero dell equazione ottenuta e l equazione si può abbassare di grado, con la regola di Ruffini. 11 8 quindi: ( + 1) ( 11 14 + 18) 0 Siccome l equazione11 14 + 18 0 non ammette soluzioni reali, perché <0, -1 è l unica intersezione (doppia) tra la curva e la retta tangente.

Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 40 Punto d Per determinare in quanti punti la curva k ha per tangente una retta parallela all'asse, basta trovare i punti stazionari (cioè i punti di massimo o di minimo). La condizione necessaria affinché un punto sia di estremo relativo è che la derivata prima sia uguale a zero. Imponendo tale condizione si ottiene: ( + 6 4) f '( ) 0 0 o ( + 6 4) 0 + L equazione + 6 4 0 non si può abbassare di grado con la regola di Ruffini. Si possono trovare le soluzioni approssimate con il metodo grafico, cercando i valori di per i quali 4-6, cioè risolvendo graficamente il seguente sistema: y y 4 6 dal grafico si vede che esiste una sola intersezione α, Quindi l equazione ammette una soluzione α, con 0 < α <. In definitiva, la curva k ha due punti 0 e α, in cui la tangente è orizzontale

Matematica per la nuova maturità scientifica A. Bernardo M. Pedone 41 Punto e L enunciato del teorema di Lagrange o del valor medio è il seguente Sia f():[a,b] R Se: 1) f() continua in [a,b](intervallo chiuso) ) f() derivabile in (a, b)(intervallo aperto) c (a,b) tale che f (c) f ( b) f ( a) b a La funzione non soddisfa la prima ipotesi del teorema di Lagrange nell intervallo 0 perché nel punto la funzione non è definita e quindi non è continua.