La roadmap IBM per ridurre i costi IT e migliorare la qualità del servizio. Leonello Galloni IT Management Consultant, IBM Italia

Documenti analoghi
IBM - IT Service Management 1

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

ITIL e PMBOK Service management and project management a confronto

L importanza di ITIL V3

L informazione in azienda Problema o fattore di successo? Giorgio Merli Management Consulting Leader - IBM Italia. 23 Ottobre 2007 Milano Area Kitchen

Corso Base ITIL V3 2008

IT MANAGEMENT CONSULTING DIGITAL SOLUTION IT SECURITY & COMPLIANCE. La ISA nasce nel 1994

2006 IBM Corporation

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

Novembre 2014 Maurizio Pedraglio moviri.com

Marco Salvato, KPMG. AIEA Verona

Paolo Gandolfo Asset & Service Management per il governo dell'infrastruttura IT

Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda

Cybersecurity per la PA: approccio multicompliance Sogei

IT Service Management, le best practice per la gestione dei servizi

ZeroUno Executive Dinner

L'evoluzione nella gestione dei Processi l IIM (Integrated IT Management)

Una Roadmap per il Cloud Computing: Organizzazione e tecnologie per il modello as a Service

Datacenter Innovation

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

IS Governance in action: l esperienza di eni

L Outsourcing della Gestione delle Risorse Umane, una prospettiva strategica

Moviri e DevOps: Case Studies. Un approccio concreto al DevOps per accelerare dialogo e risultati tra IT Operations e Quality Assurance

HP e il Progetto SPC. Daniele Sacerdoti Consulting&Integration Public Sector. 12 Maggio Technology for better business outcomes

IT Service Management

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Osservatorio Business Intelligence

Come disegnare l hybrid IT: robusto, sicuro, agile

La ISA nasce nel Servizi DIGITAL SOLUTION

IT IS BUSINESS: Il Caso UBI Banca

Il Data Center come elemento abilitante alla competività dell impresa

Aumentare l efficienza energetica dal Building Management ai Processi Industriali e Data Center.

CMDBuilDAY. La Governance dei Sistemi Informativi nelle aziende italiane. Rossella Macinante Practice Leader

La Business Intelligence per competere e governare il cambiamento Vittorio Arighi Practice Leader Netconsulting

Utilizzo di CMDBuild in un contesto multi-societario internazionale

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione.

CEPIS e-cb Italy Report. Roberto Bellini (da leggere su )

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Enrico Golino Tivoli Sales Leader, IBM Southwest Europe

Digitalizzazione = benefici: come e quando misurarli? Raffaello Balocco Membro Comitato Scientifico Osservatori Digital Innovation 15 Giugno 2016

Catalogo Corsi. Aggiornato il 16/09/2013

IL PROFILO DELL AZIENDA. Cherry Consulting S.r.l 1

Reply Business Intelligence Overview

UMB Power Day Lugano-Paradiso

processi analitici aziendali

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

La Sicurezza nel Cloud Computing. Simone Riccetti IBM IT Security Architect

IT Service Management: il Framework ITIL. Dalmine, 20 Gennaio 2012 Deborah Meoli, Senior Consultant Quint Italy

ICT Security Governance. 16 Marzo Bruno Sicchieri ICT Security Technical Governance

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

Corporate profile Via A. Carrante 1/F BARI tel fax info@mastergroupict.

L utilizzo di ITIL nella predisposizione dei contratti di outsourcing

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

L'ottimizzazione dello Sviluppo Software - Partire dal Passato per costruire il Futuro. Pierdomenico Iannarelli, Country Manager

Gianpaolo Bresciani Copyright IBM Corporation 2007

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

Nuovo Assetto Organizzativo della Capogruppo Area Organizzazione Siena, 24 gennaio 2017

e-documents per l identity management

Il percorso delle aziende italiane verso l IT Governance. Rossella Macinante Practice Leader

The new world of Business Intelligence and Performance Management

La Governance come strumento di valorizzazione dell'it verso il business

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

PROFILO DI GRUPPO 2015

La nostra storia inizia nel 1992, anno in cui Nova Systems Roma viene costituita e muove i primi passi nel mercato dei servizi informatici.

Paolo Gandolfo Efficienza IT e controllo costi

ADVISORY. People & Change. Presentazione Servizi Presentazione dei servizi per la valorizzazione delle risorse umane. kpmg.com/it

OLTRE L OTTIMIZZAZIONE: LA SOSTENIBILITA Trasformare l infrastruttura IT con il Data Center del futuro

BUSINESS INTELLIGENCE ACCELERATE BUSINESS SUCCESS.

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

2006 IBM Corporation

Di seguito vengono riepilogati i servizi di consulenza che siamo in grado di offrire ai nostri clienti.

STS. Profilo della società

CHI SIAMO. Miglioramento continuo dei processi produttivi; Ricerca delle efficienze; Cost reduction.

IBM SmartCloud Le regole per la Sicurezza nel Cloud Computing: la visione di IBM

Qualifiche professionali per ITIL PRACTICES FOR SERVICE MANAGEMENT. Certificato ITIL Foundation in IT Service Management SYLLABUS

Direzione Centrale Sistemi Informativi

Web Marketing e Comunicazione Digitale La prospettiva dell impresa: orientamento all e- business

Resilienza operativa nelle organizzazioni operanti per progetti: capacità e modelli di valutazione

PLM: leva strategica per la gestione dei processi di innovazione e la tracciabilità dell informazione di prodotto

SaaS Software As A Service

Zerouno IBM IT Maintenance

IT Network e TILab Razionalizzazione Ambiti di Competenza

Progetto AURELIA: la via verso il miglioramento dei processi IT

Organizzazione Informatica in Alstom Sergio Assandri Punta Ala, 27/09/2012

ORDINE DI SERVIZIO n. 19/15 SISTEMI INFORMATIVI

ISO 27001:2005 ISMS Rischi ed Opportunità Nell approccio certificativo. INFOSECURITY - Verona

Power Your Business with Windows Server + Intel Technologies

InfoSec: non solo firewall e antivirus. Massimo Grandesso

REALIZZARE IL PMO. Anna Maria Caccia - Matteo Coscia Milano, 15 Ottobre 2009

Operations Management Team

S k i l l s. ERP Sistema di gestione che integra tutti i processi di business rilevanti di un azienda (vendite, acquisti, etc.)

I profili professionali EUCIP per le architetture Service Oriented

Formazione Continua. Offerta Formativa

Roberto Marconi UN ESPERIENZA DI UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PER INNOVARE IL SISTEMA DI MANAGEMENT

La governance dei Sistemi Informativi nelle aziende italiane. Rossella Macinante Practice Leader

API: building block della Digital Transformation

Project Portfolio Management per il settore Food & Beverage

Transcript:

La roadmap IBM per ridurre i costi IT e migliorare la qualità del servizio Leonello Galloni IT Consultant, IBM Italia

Le condizioni macroeconomiche hanno indotto modifiche rilevanti al budget IT 2009 rispetto al budget 2008 Molti progetti verranno rinviati Il budget è più che sufficiente Il budget è quello strettamente necessario Trasformazione modello costi Cambiamento del modello operativo Consolidamento e Shared s Ottimizzazione risorse e processi Variabilizzazione dei costi fissi Spostamento della curva dei costi 8% 22% 23% 47% E necessario rivedere le priorità Strategie di riduzione costi Total Cost Total Cost Capacity Spostamento sulla curva dei costi Capacity Iniziative strategiche di efficienza che modificano la struttura dei costi Iniziative di riduzione costi di breve periodo guidate dalla riduzione di capacità Source: IBM Market Intelligence, In an Uncertain Economy, January 2009. Contenimento costi Riduzione dello staff Riduzione della domanda Riduzione dei livelli decisionali Razionalizzazione di attività/servizi/tecnologie

Quali sono le leve per ridurre i costi IT?

Ridurre i costi e migliorare la qualità del servizio richiede un azione coordinata su governo, servizi e organizzazione IT IT Governance Stabilire il quadro di riferimento per decisioni, responsabilità e controllo IT Gestire il ciclo di vita dei Servizi IT Roadmap di trasformazione IT Organization Definire la struttura, i ruoli, le competenze e le relazioni

Leva IT Governance Stabilire il quadro di riferimento per decisioni, responsabilità e controllo IT Governance Stabilire il quadro di riferimento per decisioni, responsabilità e controllo Roadmap di trasformazione IT Governance: è il sistema attraverso il quale l uso attuale e futuro dell IT di un azienda è diretto e controllato. IT Governance comprende l analisi della strategia IT, la definizione delle politiche e delle norme affinché l IT supporti coerentemente tale strategia, e il monitoraggio dello scostamento dai risultati attesi. Plans Plans Policies Policies Direct Direct IT Projects IT Projects IT Governance IT Governance Evaluate Evaluate Proposals Proposals Business Processes Business Processes Monitor Monitor Performance Performance Conformance Conformance IT Operations IT Operations Governance is not Le principali componenti della IT Governance Governo degli Investimenti IT: assicura che gli investimenti IT producano il valore atteso (tempo, costi, qualità, ROI) Governo di Rischi e Compliance: assicura che l azienda non sia messo a repentaglio da esposizioni tecniche, operative o normative dell IT Governo di rchitetture e Servizi: assicura che i servizi IT vengano progettati e gestiti secondo logiche coerenti con le esigenze di business e di efficienza operativa Governo dei Fornitori Strategici: definisce le relazioni con i fornitori ed assicura che gli investimenti effettuati forniscano il valore atteso Misurazione delle performance dell organizzazione IT Leve di IT Governance x ridurre i costi Scelte d investimento/sourcing guidate dal valore generato Eliminazione di inefficienze nel sistema di gestione e controllo Normalizzazione degli standard architetturali ed ottimizzazione dell uso degli asset Trasparenza della struttura dei costi

Leva IT Organization Trasformare la struttura, i ruoli, le competenze e le relazioni Labor % of IT Spend le aziende spendono mediamente tra il 35 ed il 38 percento del loro budget IT come costo labor. 37 % 32 % Spostamento degli skill pregiati sulle attività a valore SUPPLY PERFORMNCE utomatizzazione delle attività operative DEMOGRFIC 35 % DEMND STRUCTURE umento della velocità di acquisizione di nuovi skill Riduzione delle ridondanze di skill interne e verso i fornitori 36 % Sourcing di attività non-core 2004 2007 2006 2005 2008 JOB ROLES SKILLS IBM Graph, created with Gartner data from IT Key Metrics Data 2009: Key Industry Measures: Cross Industry nalysis: Multi Year, Figure 11, Linda Tracy, Jamie K. Guevara, Eric Stegman, December 15, 2008 Matrice Prodotto Gruppo prodotti Gruppo prodotti Gruppo prodotti 1 2 3 Funzionale Processo B B B C D C D C D Functional Esperto Expertise Funzionale IT Organization Definire la struttura, i ruoli, le competenze e le relazioni Leve di riduzione costi: IT Staff: 32 % Roadmap di trasformazione Functional Esperto Expertise Funzionale B Functional Esperto Expertise Funzionale C Functional Esperto Expertise Funzionale D Funzione Funzione Funzione 1 2 3 Cliente Cliente B B C D Cliente C Esperti funzionali Rapido sviluppo di prodotti Competenze specifiche Cicli operativi veloci Orientamento al cliente Prodotti complessi differenziati Funzioni che servono clienti multipli Controllo accurato pproccio a progetto con coordinamento di team funzionali

Group Leva Progettare il ciclo di vita dei Servizi secondo criteri di efficienza operativa Leve di riduzione costi: Gestire il ciclo di vita dei Servizi IT Roadmap di trasformazione Progettare il Servizio Governare la domanda dei clienti dottare modalità di progettazione che permettono il riuso di servizi comuni ssociare i costi dei servizi ai livelli di qualità progettati Customer Leve di riduzione costi: SL SL Capability SL Capability Capability SL Progettare la fruizione Standardizzare la modalità di richiesta ed interazione del servizio con un modello a Catalogo Industrializzare i workflow di provisioning del Servizio Gestire l accounting e il chargeback verso i clienti Catalogo Servizi IT SERVICE CTLOGUE Leve di riduzione costi: Process Reference Model for IT (PRM-IT) IT Infrastructure Library (ITIL) Progettare la gestione utomatizzare ed integrare i processi di gestione dei servizi Controllare lo stato dei servizi end-to-end per prevenire o mitigare incidenti e degradi prestazionali Virtualizzare le risorse IT che erogano i servizi

Come scegliere le azioni più adatte alla specificità di ogni IT?

La chiave del successo è un mix d'investimenti capace di concentrare le risorse sulle aree IT a maggior leva di valore e di business Servizi IT Infrastruttura IT, ICT Δ Valore ICT Funzionalità applicative Valore aggiunto e IT e IT e IT La missione della Direzione IT può essere intesa come la massimizzazione del valore ottenibile mediante l ottimale sfruttamento delle tecnologie dell informazione e della comunicazione Tale risultato è ottenuto mediante la progettazione, realizzazione, erogazione, e controllo di servizi IT per il business il cui contributo di valore è inteso in termini di: variazione di efficacia operativa delle componenti di business servite (es: maggiore redemption delle iniziative di marketing) variazione di efficienza operativa delle del business (es. minore costo unitario di emissione fattura) I componenti della IT possono contribuire in quanto fonte diretta di servizio per il business funzionali all erogazione di servizi infrastrutturali e/o applicativi (indiretta) La chiave è saper concentrare gli investimenti IT sulle aree a maggior leva di valore per il business, recuperando risorse da quelle meno differenzianti. Source: Biscotti M.

Il CBM IT è una tecnica di modellazione aziendale per identificare le migliori opportunità d ottimizzazione od investimento IT Corporate Business Model IT Business Model book publication business model credit cards business model defense business model energy & utilities business model film, home video business model government business model healthcare provider business model internet service business model Tactics Operations IT Customer Relationship C122 - Customer Transformation Consulting and Guidance C123 - Demand and Performance Planning C132 - Performance nalysis IT Business IT Business dministration C211 - Business Technology and C111 - Customer Governance Business Intelligence C212 - Portfolio identificare i C311 - IT Business Model C112 - Customer C213 componenti - Enterprise Transformation IT sui rchitecture Needs Identification C214 - Il CBM permette di Direct quali concentrarsi C121 - Market C221 - IT per investire Planning and o Communications System Control ridurre i costi Control Execute C222 - Portfolio Value C223 - Technology Innovation C321 - Financial Control and ccounting C322 - Site and Facility administration C323 - HR Planning and dministration C324 - Sourcing Relationships and Selection C331 - C431 - Business C131 - Procurement and and C231 Contracts Solution Selling - Project Compliance nalysis C332 - Vendor C432 - Business C531 - Information Quali sono I loro principali Coordination attributi? Resilience Operations Content C333 - Customer Contracts and Pricing Business Resilience C411 - Business Risk and Compliance C412 - Business Resilience C421 - Business Risk and Compliance Control C422 - Continuous Business Operations Planning C423 - Security, Privacy, and Data Protection C433 - User Identity and ccess Processing Information C511 - Information C521 - Information rchitecture C522 - Information Lifecycle Planning and Control Quali sono I componenti chiave e quali no? - Spending C232 - Knowledge & FTE - Efficacia ed Efficienza - Leva di valore per il business - Criticità operativa Quali sono prioritari per una trasformazione? and Solution Development C611 - Development C621 - and Solution Lifecycle Planning C622 - and Solution rchitecture C631 - and Solution Creation and Testing C632 - and Solution Maintenance and Testing and Solution Deployment C711 Deployment C721 - and Solution Implementation Planning C722 - Change Deployment Control C731 - Technology Implementation C732 - and Solution Rollout Delivery and Support C811 - Delivery C812 - Support C821 - Delivery Control C822 - Infrastructure Resource Planning C823 - Support Planning C831 - Delivery Operations C832 - Infrastructure Resource dministration C833 - Support Operations

C lients z-series z-series z-series Medium VM/VSE 6 UNIX Simple 15 Clients W 2K/XP 2600 Complex z/os 3 UNIX Medium 10-15 Simple Linux 10 UNIX. Complex 2 City LN WN DSD 5000GB City City Business Process 1 SP DSD M irror 2500GB SD MM PP PM Fi CO IM BW EC- CS QM HR TR CRM PS i-series Medium 20 W2K Simple 350 Server VTS 20 i-series Complex 30 W2K Medium 42 CRM Business Pr ocess n DWH Kostenart Basis IT Cost Scan: Extrapolation IBM-Bereich 2003 2004 2005 Personalkosten 893.181 919.976 947.576 500 Seats Sachaufwand 200 Seats 1.658.400 1.658.400 1.658.400 f 924.593 924.593 924.593 NWSM Kostenumlage / LV 166.136 169.459 172.848 Lotus Notes Domino, Microsoft Office 500 Seats Sonstige Umlagen 23.935 0 0 Summe NWSM 3.666.244 3.672.428 3.703.416 Print Personalkosten 559.083 575.856 593.131 500 Seats Sachaufwand 1.024.000 1.024.000 1.024.000 f 222.708 222.708 222.708 Midrange Kostenumlage / LV 102.641 104.693 106.787 Sonstige Umlagen 14.787 0 0 Summe UNIX/Midr. 1.923.219 1.927.257 1.946.627 Personalkosten 163.713 168.625 173.684 Sachaufwand 299.900 299.900 299.900 f 62.588 62.588 62.588 Data Center Kostenumlage / LV 39.145 39.928 40.727 Sonstige Umlagen 5.640 5.752 5.867 Summe Mainframe 570.986 576.793 582.766 Personalkosten 1.615.978 1.664.457 1.714.391 Sachaufwand 2.982.300 2.982.300 2.982.300 f 1.209.889 1.209.889 1.209.889 Total Kostenumlage / LV 307.922 314.080 320.362 Sonstige Umlagen 44.362 5.752 5.867 Total 6.160.449 6.176.478 6.232.808 Identificati i componenti IT chiave, IBM mette a disposizione un ampio spettro di metodologie con le quali costruire una roadmap di trasformazione personalizzata sulle specificità dei clienti Reference Model for IT Process Maturity (PRM-IT) IT Consolidation nalysis Infrastructure TDDM / ID SL SL Customer Group SL SL 5 4 3 2 1 0 target s Is Capability Capability Capability IT SERVICE CTLOGUE IT Scan Business of IT Dashboard Energy Efficiency nalysis urora / Network analysis Systems landscape NWSM Midrange NOS Data Center pplication landscape Dashboard per il Business Personal Business View llineamento tra IT e obiettivi istituzionali Technische Unterstützugsfunktionen Frontoffic Middletier Backoffic Cost structure & forecast

Benefici attesi Iniziativa di trasformazione IT Ottimizzazione Investimenti IT Consolidamento fornitori IT Sourcing/tasking delle infrastrutture Efficientamento delle attività operative Razionalizzazione architettura infrastrutturale Ristrutturazione dell organizzazione IT Efficientamento dei Servizi di M ed esercizio applicativi Metriche di efficienza/valore % di investimenti/progetti IT strategici % di raggiungimento dei benefici previsti % Capacità inutilizzata nell IT Numero (pesato) di fornitori IT Rapporto con i benchmark sui servizi d infrastruttura (TCO) Livello di flessibilità dei costi di tipo OpEx Indicatori di qualità dei servizi (downtime) Livello di industrializzazione dei processi operativi Livello di standardizzazione delle infrastrutture IT Livello di complessità dell architettura IT % di shared service center per i servizi IT di base Produttività dell organizzazione IT Costi di manutenzione applicativa (TCO) Livello di flessibilità dei costi di M & support Esperienza IBM di riduzione costi (media) 20 % sugli investimenti per progetti IT 25 % sui costi di licenze, manutenzione e coordinamento 20% sulle infrastrutture oggetto di sourcing/tasking 10% dei costi di gestione operativa 30% sui costi legati agli asset 20% sui costi di gestione operativa 30% dei costi labor IT 40% dei costi labor IT (per application maintenance & support)